Siete alla ricerca di idee per trascorrere San Valentino in Veneto? Non andate oltre. In questo articolo troverete luoghi, attività, hotel dove trascorrere qualche giorno all’insegna del romanticismo e non solo.
Idee per San Valentino in Veneto
Un weekend romantico nelle cantine della Valpolicella
Se siete entrambi amanti del vino e della buona cucina, potreste trascorrere un weekend in Valpolicella. La Valpolicella come sapete è ricca di vigneti, nei quali potrete concedervi una bella passeggiata, ma anche cantine dove potrete fare degustazioni di vini del territorio, tra cui il celebre Amarone della Valpolicella, e assaggiare le prelibatezze locali.
Un bel borgo da visitare è San Giorgio in Bagno, inserito anche nei Borghi più belli d’Italia e di interesse storico oltre che paesaggistico. Noi ci siamo stati in occasione del compleanno di Michele qualche anno fa, era una giornata di settembre e ci siamo presi un caffè nella piazza del paese. Ora magari è freddo per stare fuori, ma ci sono comunque dei ristorantini dove assaggiare i prodotti tipici del luogo.
Se poi volete un posto tranquillo e romantico dove alloggiare, non posso che consigliarvi Corte Formigar. Ci siamo stati sempre in quell’occasione e la cura dei dettagli, la bellezza delle camere e soprattutto l’ospitalità dei proprietari renderanno il vostro soggiorno bellissimo e super romantico.
Potreste addirittura decidere di provare la vinoterapia, che non è un modo per ubriacarsi in scioltezza, ma una pratica di benessere che rigenera la pelle. Io sono curiosa, e voi?
San Valentino in castello in Veneto
Vi ricordate che qualche tempo fa Martina ci ha parlato della baby moon da lei trascorsa a Castelbrando? Ecco quello è il luogo ideale anche per una fuga romantica con la vostra dolce metà. Scrive Martina:
Il castel-hotel, una delle più antiche dimore d’Europa, si presenta ancora oggi imponente sulla cima di una collina, mentre domina dall’alto le colline del Prosecco.
Avete quindi la possibilità di trascorrere una o più notti in un vero e proprio castello che domina la valle circostante, non è un sogno?
Anche qui, avrete la possibilità di dedicarvi a cultura, passeggiate nella natura ma anche relax, visto che il castello è dotato di una Spa con piscina, saune, idromassaggio, bagno turco, doccia cromoterapica, area relax e terrazza prendisole con Jacuzzi. Non male vero?
Questo mi porta alla prossima idea per un San Valentino in Veneto all’insegna del relax.
San Valentino in Veneto alle terme
Qualche settimana fa vi ho parlato di Abano Terme, centro termale tra i più grandi d’Europa. Se siete amanti di terme, spa e benessere, trascorrere ad Abano un weekend romantico è assolutamente un’ottima idea. Ci sono tantissimi hotel in zona, tutti dotati del proprio centro benessere, quindi potete scegliere quello più consono ai vostri gusti.
Noi avevamo alloggiato al Plaza Hotel, curiosi di scoprire la prima piscina sensoriale d’Europa e in effetti è stata una bella scoperta. In quell’occasione non abbiamo provato il centro benessere, ma abbiamo apprezzato camere, piscine e ristorante.
Il centro di Abano è molto carino e ben si presta a qualche passeggiata tranquilla a guardare vetrine o a bere un caffè in uno dei tanti locali lungo il corso. C’è anche una cioccolateria belga per i più golosi.
San Valentino a Venezia, città dell’amore
Se per noi italiani la città dell’amore per eccellenza è Parigi, per gli stranieri la città più romantica al mondo è Venezia. Come dar loro torto? Calli, canali, ponti e palazzi stupendi rendono Venezia LA città da cartolina per eccellenza. E i veneziani lo sanno, visto che hanno reso il giro in gondola con serenata l’attività romantica per eccellenza.
Venezia è indubbiamente bellissima, soprattutto sul calar del sole quando le calli si illuminano e i locali si animano. Cicchetterie, bar e ristoranti sono il luogo ideale per ritemprarsi dopo le fatiche della giornata insieme alla vostra metà.
Un’idea per sorprendere la vostra dolce metà potrebbe essere quella di trascorrere una giornata tra le isole di Murano, Burano e Torcello con una visita guidata o in autonomia. Oppure con un free tour alla scoperta di aneddoti e curiosità sulla città sull’acqua.
Per quanto riguarda gli hotel a Venezia avete davvero l’imbarazzo della scelta, non avendoci mai pernottato però non riesco a consigliarvene uno in particolare.
San Valentino a Verona: Romeo e Giulietta in versione moderna
Io amo Verona, per me è persino più romantica di Venezia per certi versi. Romeo e Giulietta è stato ambientato a Verona per qualche ragione no? Vi avevo già parlato dei miei luoghi del cuore a Verona e sono convinta che portarci la vostra dolce metà possa essere un’ottima idea.
Passeggiare per le vie del centro, bere un aperitivo in Piazza delle Erbe o un buon bicchiere di vino da Oreste, cenare in uno dei tanti localini lungo l’Adige, che c’è di più romantico?
Tra l’altro a Verona potete unire la cultura allo shopping, il divertimento alla tranquillità – insomma è una città per tutti i gusti. Se non ci siete mai stati è l’occasione per visitarla insieme alla persona che amate, se invece ci siete stati può essere l’occasione per riscoprirla o scoprire nuovi locali, o visitare qualcosa che non avevate già visto.
San Valentino in montagna in Veneto
Ultima proposta ma solo in ordine di arrivo, un weekend romantico in montagna in Veneto. Quando pensiamo alle montagne, spesso pensiamo al Trentino o alla Valle d’Aosta dimenticando che abbiamo bellissime montagne anche in altre regioni: una di queste è proprio il Veneto.
L’altopiano di Asiago potrebbe essere una bella idea per un weekend romantico in montagna – passeggiate, attività sulla neve, spa e benessere sono solo alcune delle cose che troverete se deciderete di venire in questa zona. Oltre a cibo e vino ottimi, come dappertutto in regione.
Se cercate montagna e paesaggi mozzafiato potreste valutare anche una gita nel Bellunese. Non conosco la zona, ma mi sono ripromessa di andarci presto perché continuo a vedere foto stupende.
Spero che abbiate trovato qualche ispirazione di viaggio per un weekend romantico in Veneto! Se avete altri luoghi romantici da proporre, scriveteli nei commenti.
*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.