Introduzione
Sono Elisa Ruggieri e sono l’autrice del blog www.elilovestravelling.com, ospitato sulla piattaforma WordPress.org con Siteground come hosting. Tengo molto alla gestione attenta e rispettosa della privacy dei dati che raccolgo attraverso la mia attività di blogger. In questa pagina troverai tutte le informazioni su quali sono i dati che io e altre terze parti raccogliamo, nonché la tipologia e la finalità del trattamento di ogni singolo dato. Mi rivolgerò a te in quanto Utente del blog e a me stessa, talvolta, come Titolare.
Titolare del blog
La titolare e responsabile del trattamento dei dati ai
sensi delle leggi vigenti è l’amministratore del blog Elilovestravelling:
Elisa Ruggieri
elilovestravelling@gmail.com
CONFERIMENTI E TRATTAMENTO DEI DATI
Conferimento dei dati
Fatta eccezione per i cookie tecnici, che sono strettamente necessari alla normale navigazione del blog, il conferimento dei dati è rimesso alla volontà dell’Utente: dopo aver preso visione dell’informativa breve nell’apposito banner sulla home del mio sito, egli potrà decidere se continuare a navigare (accettando tutti i cookie) cliccando su OK. In caso non voglia usufruire dei servizi dell’installazione dei cookie, dovrà semplicemente cliccare su NO.
Modalità del trattamento
Il trattamento viene effettuato con strumenti informatici con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Non viene effettuata alcuna diffusione o comunicazione dei dati raccolti; i dati personali sono trattati adottando le opportune misure di sicurezza che abbiano l’obiettivo di impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione di tali dati.
Tempi del trattamento
Qualsiasi dato fornito dall’Utente sarà trattato per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del servizio richiesto (a meno che non sia diversamente riportato nelle informazioni seguenti). Sarà comunque l’Utente a poter scegliere di cancellare o interrompere il trattamento dei dati forniti, agendo personalmente o facendone richiesta alla sottoscritta.
Finalità del trattamento dei dati raccolti
Nelle informazioni seguenti troverai le finalità del trattamento dei dati raccolti nei singoli casi. Generalmente, scelgo di raccogliere i dati al fine di poter svolgere al meglio la mia attività e i servizi legati a questo blog. Ciò implica finalità di gestione contatti, invio di newsletter, interazione interna ed esterna al blog, statistica e reportistica.
Cookie & Privacy Policy
Che cosa sono i Cookies?
I cookies sono piccole porzioni di codice che tengono
conto delle preferenze dell’Utente di internet e che vengono memorizzati nel
browser utilizzato per migliorare e rendere più efficiente l’esperienza di
navigazione dell’Utente, nonché per personalizzare i contenuti in base alle
preferenze dell’Utente stesso. In altre parole, i cookie sono usati per
eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione
di informazioni specifiche riguardanti gli Utenti che accedono al server, per
migliorare l’esperienza di navigazione e renderla il più personalizzata
possibile.
Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Navigando sul mio blog, l’Utente
potrà ricevere nel suo terminale anche cookie di “terze parti”, poiché sul sito
web sono presenti elementi che risiedono su server diversi da quello sul quale
si trova la pagina richiesta.
Quali cookie sono utilizzati su questo blog?
Questo sito utilizza “cookie tecnici” o “necessari”, che aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le sue funzioni di base, come la navigazione della pagina. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. Sono strettamente necessari alla fornitura del servizio e quindi, ai sensi della legge vigente, possono essere utilizzati senza richiedere il consenso dell’utente.
Quali sono i cookie di terze parti attivati su questo blog?
Sul blog sono installati alcuni cookie di terze parti, anche profilanti. Riporto qui sotto la descrizione dei singoli cookie di terze parti, nonché i link attraverso i quali l’Utente può ricevere maggiori informazioni e anche richiederne la disattivazione. Se, invece, l’Utente clicca su OK al messaggio di informativa sulla privacy che compare sulla home del mio blog, accetterà automaticamente tutti questi cookie.
Statistica – Google Analytics
I “cookie statistici” aiutano i proprietari del blog o sito web a capire come i visitatori interagiscono con il blog/sito stesso, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.
Il cookie statistico utilizzato su questo blog è Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”), il quale utilizza dei cookie che vengono depositati sul computer dell’utente per consentire analisi statistiche in forma aggregata sull’utilizzo del sito. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.Personalmente, utilizzo questo servizio per monitorare l’andamento del blog e per avere a disposizione una panoramica del tipo di pubblico interessato ai miei contenuti.
Dati raccolti: cookie, indirizzo IP, località
geografica, lingua, genere, fascia d’età, durata della visita, browser
utilizzato e modalità di navigazione sul sito.
Località del trattamento dei dati: USA, come indicato dall’Informativa
reperibile qui.
Per consultare l’informativa privacy della società Google Inc., titolare
autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google
Analytics, clicca qui.
Attraverso il link che trovi cliccando qui,
invece, Google rende disponibile il componente aggiuntivo del browser per la
disattivazione di Google Analytics.
Interazione – Social Network
I Social Buttons (o “bottoni”) sono pulsanti presenti sul sito che consentono all’Utente che sta navigando di interagire direttamente con i social network, attraverso un semplice click sul pulsante stesso. Io li utilizzo su questo blog in quanto link che rimandano ai miei rispettivi account social. All’interno del blog è anche possibile trovare pulsanti che permettono la condivisione sui social dei contenuti pubblicati sul blog stesso, nonché contenuti incorporati (immagini, video, testi, ecc.); essi possono potenzialmente collocare cookie nel dispositivo utilizzato dall’utente nel momento in cui vengono cliccati.
Le interazioni e le informazioni acquisite dal mio sito sono, in ogni caso, soggette alle impostazioni di privacy relative ad ogni singolo social network. È possibile che, anche se l’utente non utilizza il servizio di un determinato social network, esso raccolga comunque i dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Attualmente, su www.elilovestravelling.com sono collegati i seguenti social network: Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, Whatsapp, Linkedin (sono presenti anche contenuti incorporati da Youtube). Utilizzo questi collegamenti per permettere all’Utente di interagire con me nel modo a lui più congeniale, nonché di condividere contenuti in modo semplice e veloce.
Dati raccolti: cookie e dati di utilizzo.
Località del trattamento dei dati: USA.
Riporto qui sotto i link dove puoi prendere visione dell’informativa privacy
relativa alla gestione dei dati da parte dei Social Network a cui i pulsanti
installati sul mio blog rinviano.
- Informativa cookie di Facebook Inc. (widget sociali e pulsante “Mi piace” di Facebook)
- Informativa cookie di Instagram Inc. (widget socali di Instagram)
- Informativa cookie di Twitter Inc. (widget sociali e pulsante “Click to Tweet” di Twitter)
- Informativa cookie di Pinterest (widget sociali e pulsante “Pin it” di Pinterest)
- Informativa cookie di Whatsapp (widget sociali di condivisione)
- Informativa cookie di Linkedin Corporation (widget sociali di Linkedin)
Iscrizione al blog – Jetpack
‘Abbonamenti ai blog’ è un servizio di gestione delle
iscrizioni RSS fornito da Jetpack, che permette all’Utente di lasciare la
propria email, a cui verrà notificata ogni nuova pubblicazione su
www.illbrightback.com. L’Utente si iscrive volontariamente al servizio di
notifica, attraverso doppia accettazione tramite email. Può naturalmente
cancellare la propria iscrizione in qualsiasi momento, tramite il link presente
nella mail di comunicazione di pubblicazione, inviata da Jetpack.
Jetpack è il solo possessore dei dati, i quali non vengono in nessun modo
trattati dalla sottoscritta. Personalmente, non utilizzo i dati raccolti in
questo modo (indirizzo email) per fini diversi a quelli relativi a Jetpack.
Per scoprire come Jetpack tratta i dati raccolti, consulta qui la loro Privacy Policy.
Commenti al blog – WordPress (e Gravatar)
Utilizzo WordPress, la piattaforma su cui si appoggia il mio blog, per gestire i commenti. I servizi di commento consentono agli Utenti di scrivere e pubblicare i propri commenti ai contenuti di questo blog. Le informazioni obbligatorie richieste e raccolte sono il nome (che, però, può anche essere sostituito con un pseudonimo, rendendo il commento semi-anonimo) e l’indirizzo email. Altri dati, come l’URL del proprio sito, sono facoltativi. L’indirizzo email non sarà reso pubblico in nessun modo e sarà utilizzato solo per azioni relative al servizio di commento (ad esempio, inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto), ma solo se l’Utente ha così scelto al momento della stesura del commento. Il lasciare un commento non implica necessariamente l’iscrizione ai contenuti del blog. Quando l’utente lascia commenti sul sito, si raccolgono i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dall’indirizzo email dell’utente (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se l’utente lo sta utilizzando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui. Dopo l’approvazione del commento, l’immagine del profilo dell’utente è visibile al pubblico nel contesto del suo commento.
Se l’utente lascia un commento su questo blog, può scegliere di salvare il suo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la sua comodità in modo che non debba inserire nuovamente i dati quando lascia un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Modulo di contatto (plugin Contact Form 7)
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati richiesti: nome e indirizzo email.
Leggi qui la
privacy policy relativa.
Protezione dallo SPAM (plugin Akismet, Automattic Inc.)
Akismet è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Automattic Inc. il plugin analizza il traffico del mio blog, potenzialmente contenente dati personali degli Utenti, al fine di filtrarlo da parti di traffico, messaggi e contenuti riconosciuti come SPAM.
Dati trattati: di diversa natura, secondo quanto
specificato dalla privacy
policy del servizio.
Località del trattamento dei dati: USA.
Come puoi disabilitare i cookie?
Ti ricordo che i cookie tecnici non possono essere disabilitati per loro natura. Per tutti gli altri, puoi decidere se eliminarne tutti o alcuni direttamente tramite il browser che stai utilizzando per la navigazione. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione di tali impostazioni, per cui riporto qua sotto i link dove reperire le istruzioni specifiche dei diversi browser per effettuare questa procedura.
- Disabilitare i cookie se si utilizza Google Chrome
- Disabilitare i cookie se si utilizza Safari
- Disabilitare i cookie se si utilizza Internet Explorer
- Disabilitare i cookie se si utilizza Mozilla Firefox
- Disabilitare i cookie se si utilizza Opera
Contattami se l’informativa del browser che utilizzi
non è disponibile in questo elenco.
La disattivazione dei cookie di terze parti è inoltre possibile attraverso le
modalità rese disponibili direttamente dalle singole società terze titolari di
tale trattamento, di cui puoi leggere le istruzioni a questa procedura
cliccando sui link indicati nelle sezioni di riferimento.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati
per la difesa da parte della Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche
alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell’utilizzo della stessa o dei
servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che alla Titolare potrebbe essere
richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di dati personali.
Log di sistema e manutenzione
Necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche dati personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei dati personali potranno essere richieste alla sottoscritta in qualsiasi momento scrivendo a info@elilovestravelling.com
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali ove possibile. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
DEFINIZIONE E RIFERIMENTI LEGALI
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo
Sono i dati personali raccolti in maniera automatica dall’Applicazione (o dalle applicazioni di parti terze che la stessa utilizza), tra i quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L’individuo che utilizza questa Applicazione, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali degli Utenti.
Riferimenti legali
Avviso agli Utenti europei: la presente informativa privacy è redatta in adempimento degli obblighi previsti dall’Art. 10 della Direttiva n. 95/46/CE, nonché a quanto previsto dalla Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136/CE, in materia di Cookie.
DISCLAIMER
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Le informazioni contenute in questo blog, pur fornite in buona fede e ritenute accurate, potrebbero contenere inesattezze o essere viziate da errori tipografici. Per suggerimenti o correzioni si può scrivere all’indirizzo email elilovestravelling@gmail.com.