Quali sono le spiagge più belle della Grecia secondo le Travel Blogger Italiane? In questo articolo troverete ispirazione, informazioni utili e tante foto stupende!

È difficile fare una classifica delle spiagge più belle della Grecia anche perché ciascuno di noi ha i suoi gusti. Quindi più che una classifica questa è una carrellata delle spiagge più belle della Grecia secondo delle viaggiatrici seriali, le Travel Blogger Italiane.

Ce ne sono per tutti i gusti: spiagge bianche, spiagge di ciottoli, spiagge sabbiose, spiagge meravigliose per non parlare del mare in Grecia che è qualcosa di SPETTACOLARE, e se siete qui probabilmente siete della stessa opinione!

Ma partiamo subito alla scoperta delle spiagge più belle della Grecia!!

Le spiagge più belle della Grecia, la nostra classifica (in ordine sparso)

  • Potami Beach, Samos;
  • Paleokastritsa, Corfù;
  • Porto Katsiki, Lefkada;
  • Glyka Nera, Creta;
  • Balos, Creta;
  • Elafonissi, Creta;
  • Kapari, Mykonos;
  • Faneromeni Beach, Antiparos;
  • Red Beach, Santorini;
  • Kamari Beach, Santorini;
  • Agia Anna, Naxos;
  • Kalo Ampeli, Serifos;
  • Kira Panagia, Karpathos;
  • Lalaria, Skiathos;
  • Toroni, Penisola Calcidica.

Tra le spiagge più belle della Grecia che ho visto nelle mie scorribande greche ci sono: Potami Beach a Samos, ma anche Paleokastritsa a Corfù (ma di quest’ultima ve ne parlerà una collega blogger più avanti nell’articolo) e Porto Katsiki a Lefkada. Ora vi racconto perché mi sono piaciute così tanto.

Potami Beach – Samos

Mi sono innamorata di Potami Beach la prima volta che l’ho vista dall’alto, dal cortile della chiesetta soprastante. La sua forma mi ha ricordato la metà superiore di un cuore ed è stato amore a prima vista.

Scesi in spiaggia, Michele ed io abbiamo cercato un posto riparato per avere un po’ d’ombra, pur amando follemente la Grecia, mal sopporto il sole cocente nelle ore più calde. La spiaggia è talmente grande che per quanta gente ci possa essere non è mai affollata e questa è un’altra cosa che amo della Grecia.

Più avanti rispetto a dove ci siamo messi noi, c’è un bar sulla spiaggia pazzesco e con ragazzi e ragazze dello staff super alla mano. Sia in spiaggia che al bar il relax è assicurato, ma c’è di più. Il tramonto a Potami Beach è davvero magico!

Potami Beach è a nord-est dell’isola, subito dopo la città di Karlovasi ed è comodamente raggiungibile in macchina. Da Potami parte anche il sentiero che con un percorso trekking di circa mezz’ora vi porta a Mikro Seitani, una spiaggia davvero isolata e poi si può proseguire per Megalo Seitani.

Le 15 spiagge più belle della Grecia, Potami Beach a Samos

Porto Katsiki a Lefkada

Porto Katsiki è una spiaggia iconica di Lefkada, immortalata in migliaia di fotografie ogni giorno e a giusta ragione. Raggiungibile dall’alto – con degli scalini – o in barca è davvero stupenda. La sua caratteristica principale? I colori delle rocce, dei ciottoli e dell’acqua che cambiano a seconda dell’inclinazione del sole. Vi consiglio di trascorrervi almeno qualche ora per poter godere al meglio di questo spettacolo!

La trovate sulla costa occidentale dell’isola e come dicevo, è raggiungibile in macchina e poi a piedi tramite una breve scalinata. Vista dall’alto, come ho fatto io, merita, ma sono certa sia bella anche vista dal mare!

Le spiagge più belle della Grecia secondo le Travel Blogger Italiane

Glyka Nera, Creta

Di Arianna, autrice del blog Dritto x dritto

Nonostante non sia una spiaggia tra le più conosciute della zona sud-ovest di Creta, Glyka Nera rappresenta per me un’oasi di pace, di natura e di benessere.

Lontana da zone abitate e vie di comunicazione, l’unico modo per arrivare è in barca, tramite le taxi-boat che partono da Chora Sfakion (Sfakia). In alternativa c’è un percorso trekking che sconsiglio però sotto il sole ed il caldo di agosto.

Glyka Nera significa letteralmente “acqua fredda e potete bene immaginare il perché, diciamo che regala tuffi rigeneranti ed assolutamente piacevoli, nulla di proibitivo. Non è sicuramente una meta da considerare di passaggio, ma occorre dedicare qualche giorno alla zona, poiché tutta questa zona di Creta non gode di vie di comunicazione ottimali per spostamenti veloci.

La spiaggia ha alle spalle un altissimo costone di roccia su cui spesso si arrampicano delle simpatiche caprette. Un po’ di accortezza naturalmente a non sostare mai troppo vicino alla parete di roccia.

Qui c’è la possibilità di affittare sdraio e ombrellone a poco prezzo e, soprattutto, di mangiare letteralmente sul mare. La particolarità di questa spiaggia è infatti proprio una taverna (classica osteria greca) costruita su una struttura a palafitta, dove potrete gustare tutta la semplicità della migliore cucina della zona

spiagge più belle Grecia: Glyka Nera a 
Creta
Photo Credit: Arianna, Drittoxdritto

Balos – Creta

Di Flavia Di Ciano, autrice del blog La viaggiatrice solitaria

La spiaggia greca più bella per me rimane in assoluto Balos.

Ho vissuto sull’isola di Creta per tre mesi, e questo è il posto che ricordo con più piacere. Perché? Per i suoi colori. La sua sabbia bianca, finissima e l’acqua cristallina ti lasceranno senza fiato.

La laguna di Balos si trova all’estremo nord di Creta, e può essere raggiunta in due modi.

Il primo è attraverso un’escursione organizzata in battello dal porto di Kissamos. Ci sono diversi stand lì che ti portano a fare il giro.  In alternativa si può andare via terra. Da Kissamos prosegui verso ovest, per prendere poi le indicazioni verso Kaliviani e poi per la laguna di Balos.  La strada è molto sterrata, ma merita perché ti regala dei paesaggi mozzafiato.

Da lì si arriverà ad un parcheggio con un bar. Bisogna proseguire altri 20 minuti a piedi per raggiungere la spiaggia, ma una volta che sarai lì ti godrai il paradiso!

Quale delle due alternative è la migliore? Sicuramente quest’ultima direi perché ti lascia più indipendente.

I miei consigli però, se deciderai per questa opzione, sono due: la prima è di andare la mattina presto (prima che arrivano i battelli in escursione con i turisti per intenderci); la seconda è di indossare delle scarpe chiuse. Soprattutto l’ultimo pezzo è difficile da essere fatto con gli infradito.

Infine, ti consiglio di ripartire prima che faccia buio. La strada a Balos così come in molte parti dell’isola di Creta è molto sterrata, quindi guidare dopo una certa ora potrebbe portarti problemi. Una volta che se sei su Balos ti consiglio di salire anche sulla fortezza di Gramvousa. Sotto il sole potrebbe un po’ faticoso salire, ma una volta arrivati in cima si respirerà una sensazione di piena libertà!

Spiaggia di sabbia bianca in Grecia, si tratta di Balos a Creta
Photo Credit: Flavia, La viaggiatrice solitaria

DiscoverCars.comLe 15 spiagge più belle della Grecia 1

Elafonissi – Creta

Di Elisa, autrice del blog Piccoli Grandi Viaggiatori

Elafonissi è una delle spiagge più note di Creta ed è imperdibile se visiterete Creta Ovest. Questa spiaggia, infatti, si trova nella punta meridionale della costa Ovest cretese. La strada per raggiungerla nella parte finale è sterrata, tortuosa, stretta, ma molto suggestiva. C’è un ampio parcheggio e si può arrivare in auto, non serve per forza una 4×4.

Quando arriverete capirete di essere arrivati in un vero paradiso. Una doppia laguna separata da una striscia di sabbia e un isolotto.

L’acqua è bassa e cristallina, la sabbia dalle striature rosate, gli spazi molto ampi. È per la maggior parte libera, ma volendo, troverete anche lettini e ombrelloni da affittare.

Questa spiaggia, essendo un paradiso in terra è molto affollata, per cui i mesi migliori per andarci sono giugno e settembre. Inoltre, gli orari di visita sono fondamentali: andateci di prima mattina o poco prima del tramonto per godere, tra l’altro, di uno spettacolo mozzafiato. Noi abbiamo potuto facilmente vederla in questi orari perché abbiamo dormito appena sopra la spiaggia. Nel nostro post su cosa vedere a Creta Ovest trovate il racconto sul resort in cui abbiamo dormito e suggerimenti su cosa vedere nei dintorni di Elafonissi.

Ancora due info utili: Elafonissi è ideale per bambini,grazie alla spiaggia che degrada dolcemente, con l’acqua che rimane molto bassa per metri e metri. Inoltre, è così ampia che se c’è troppo vento da una parte potrete trovare riparo dall’altra.

Elafonissi_le spiagge più belle della Grecia
Photo Credit: Elisa, Piccoli Grandi Viaggiatori

Le spiagge più belle delle Cicladi

Spiaggia di Kapari Mykonos

Di Arianna, autrice del blog Tropical Spirit

Mykonos è nota per la sua mondanità, isola glamour per eccellenza piena di giovani e di coppie in cerca di panorami mozzafiato. Ma Mykonos offre anche un mare limpido e trasparente e spiagge d’incomparabile bellezza. Le spiagge sono spesso attrezzate con Beach club favolosi ma fortunatamente esiste ancora qualche spiaggia meno conosciuta o comunque meno sfruttata.

Kapari Beach è una di queste! Una delle poche spiagge libere e selvagge di Mykonos. Si raggiunge attraverso una strada sterrata posta dopo la più famosa spiaggia di Agios Ioannis. Dopo il porticciolo e la piccola chiesa si apre un piccolo sentiero affacciato sul mare, un pochino impervio che spesso scoraggia i turisti più pigri.

Una piccola spiaggia incastonata tra le rocce, dove l’acqua assume varie sfumature di colore e la sabbia è bianca e molto fine. Non ci sono stabilimenti o chioschi per ristorarsi, per cui occorre portarsi da bere e da mangiare. Per vivere al meglio la spiaggia è consigliabile arrivare piuttosto presto al mattino, purtroppo come tutti i luoghi belli è stata ormai scoperta e nell’ora di pranzo è facile trovare affollamento. Se avete però l’audacia di organizzarvi presto troverete un piccolo angolo ancora incontaminato dell’isola dove trascorrere alcune ore in completo relax.

Kapari Beach Mykonos_spiagge migliori grecia
Photo Credit: Arianna, Tropical Spirit

Faneromeni Beach – Antiparos

Di Chloe, autrice del blog By Chloe

Difficile scegliere solo una fra le spiagge di Antiparos ma per questa occasione esploriamo la Faneromeni Beach, una piccolissima spiaggia sabbiosa alla fine di una strada selvaggia che percorre tutto il versante est dell’isola. 

La spiaggia di Faneromeni si trova infatti nella parte meridionale di Antiparos. È conosciuta anche come la spiaggia da Tou Garbi ad Avlaki, è dominata dalla piccola chiesa di Faneromeni ed è un rifugio riparato che offre tranquillità e acque cristalline perfette per le immersioni. Si tratta di una spiaggia non attrezzata, non ci sono lettini o bar nei dintorni ed è quindi l’ideale per chi ama contesti più isolati e nella natura.

Lungo il percorso meritano una sosta la graziosa Paralia Sostis e le insolite conformazioni rocciose che prendono il nome di Ubini Rocks, un tratto di costa in cui la scogliera è stata levigata dal vento donandogli delle forme davvero suggestive, in un paesaggio che sembra lunare.

Antiparos spiagge più belle della grecia
Photo Credit: Chloe, By Chloe

Red Beach, la spiaggia più bella di Santorini

Di Teresa, autrice del blog Nonni avventura

Santorini è una tra le più note e celebrate isole greche; la Red beach è sicuramente una delle sue attrazioni principali. Il suo nome deriva dal colore della sabbia e delle rocce che la circondano; sarete circondati da un rosso scuro che ricorda molto il Parco Nazionale dello Tsavo Est in Kenya.

Questa colorazione particolare è dovuta all’origine vulcanica della sabbia e rende questa zona di Santorini unica e imperdibile. La spiaggia è attrezzata con sdraio e ombrelloni solamente nei mesi di luglio e agosto, quando è maggiormente frequentata dai turisti; peraltro troverete queste comodità solo in una parte della spiaggia, quella più lontana dall’ingresso.

La Red Beach è situata nella zona di Akrotiri, quindi piuttosto distante dalle località principali. È possibile arrivarci in pullman, visto che le corse sono molto frequenti e dovrete camminare solo una decina di minuti per raggiungere la spiaggia. In autobus o in scooter è più agevole, anche se dovrete stare attenti perché le indicazioni non sono sempre chiare.

Red Beach_Santorini_più belle spiagge greche
Photo Credit: Teresa, Nonni avventura

Kamari Beach – Santorini

Di Mariarita, autrice del blog 24 Hours Trotter

La spiaggia di Kamari è una delle più comode a Santorini, perché è facilmente raggiungibile in automobile, è spaziosa e attrezzata. Si caratterizza per la presenza di sassi minuscoli, neri e bollenti, e un’acqua davvero limpida. È molto simile alla spiaggia di Perissa, perché solo una roccia le separa. Tuttavia, per passare dall’una all’altra in macchina, si è costretti a fare il giro dell’isola.

A Kamari per pochi euro si può noleggiare un ombrellone provvisto di lettini e sostare l’intera giornata, tra ombra e relax, un lungo bagno e un ottimo pranzo da Metaxi Mas, tra le più rinomate trattorie dell’isola, situata solo a pochi minuti di auto dalla spiaggia.

In generale, in questa zona di Santorini, i prezzi sono di gran lunga più accessibili che nel resto dell’isola. Dista solo un paio di km dall’aeroporto, però i mezzi pubblici sono piuttosto scarsi. Il modo migliore per raggiungerla è prenotare un servizio transfer oppure noleggiare una macchina, per spostarsi comodamente in ogni parte dell’isola.

Le 15 spiagge più belle della Grecia 2
Photo Credit: Mariarita, 24hourstrotter

Spiaggia Agia Anna, Chora sull’isola di Naxos

Di Barbara, autrice del blog Wanderlust in travel

Destinazione molto popolare d’estate, la Grecia è diventata molto famosa grazie alle sue bellissime spiagge di sabbia dorata. Mentre molte località sono dominate da ombrelloni e lettini a noleggio, alcune rimangono ancora fortunatamente incontaminate.

Ce n’è per tutti i gusti: da quelle per le famiglie con hotel di fronte al mare, a quelle più audaci per i nudisti. Ma tutte hanno la stessa caratteristica: offrono meravigliosi paesaggi dove poter fare un bagno in acque calme e cristalline!

Quella che più preferisco si trova a Naxos, a 7km a sud di Chora e si chiama Agia Anna. Le sue acque sono di un blu turchese con fondale di soffice sabbia bianca. È decisamente perfetta per gli amanti del windsurf e altri sport acquatici, come me.

In alcuni punti di Agia Anna si trovano lettini e ombrelloni, ma nella maggior parte del territorio potrete trovare l’ombra naturale fornita dagli alberi di cedro. Nelle vicinanze ci sono diverse opzioni di alloggio, ristoranti, caffè e bar con cibo delizioso e anche alcune discoteche.

La spiaggia di Agia Anna è già stata premiata con la Bandiera Blu, che viene data alle spiagge più pulite della Grecia, ecco perché se siete vacanzieri di zona non potete perderla!

Naxos spiagge greche più belle
Photo Credit: Barbara, Wanderlust in travel

Kalo Ampeli, Serifos

Di Martina, autrice del blog As far as you can

Serifos è l’isola perfetta per gli estimatori della Grecia più vera, quella autentica e un po’ selvaggia. La spiaggia che a mio parere rappresenta al meglio l’essenza dell’isola e che non dovete perdere durante la vostra permanenza è sicuramente Kalo Ampeli. (Se volete saperne di più sulle altre spiagge da non perdere a Serifos, leggete l’articolo dedicato sul blog di Martina).

Questa piccola baia si trova nel versante meridionale di Serifos, a pochi chilometri da Livadi e dal porto. Raggiungete il parcheggio, per poi proseguire a piedi per circa 15 minuti. Incontrerete un piccolo monastero e poi si aprirà davanti ai vostri occhi Kalo Ampeli, in tutta la sua bellezza e le sue sfumature di blu. Come la maggior parte delle spiagge di Serifos, Kalo Livadi non è attrezzata. Una parete rocciosa fornisce un po’ di ombra fino a metà mattina, ma il mio consiglio è quello di portare con voi un ombrellone, acqua e cibo.

D’altronde parte della sua bellezza è dovuta proprio al suo essere così incontaminata, tanto da risultare poco affollata persino in pieno agosto. È senza dubbio uno dei ricordi più belli che conservo dell’isola.

migliori spiagge greche_kalo ampeli_serifos
Photo Credit: Martina, As far as you can

Le spiagge più belle della Grecia: Karpathos, Corfù, Skiathos e Calcidica

Kira Panagia a Karpathos

di Domenica, autrice del blog Spunti di Viaggio

Karpathos è sicuramente la più selvaggia fra le isole maggiori del Dodecaneso, ma è anche quella che può vantare le spiagge più belle dell’intera Grecia, oltre ad un bagaglio di tradizioni ancora vive nei piccoli centri del suo entroterra. Un’opportunità in più per chi, oltre al mare, alle spiagge e al relax, è in cerca di esperienze ed autentiche!

Ho avuto modo di visitare molte isole in Grecia, sempre alla ricerca delle mie “radici grecaniche calabresi”, e posso dirvi che a Karpathos, molti scorci e baie di questa Isola, hanno acceso quel senso di appartenenza e l’emozione di un forte dejà vu con le coste ioniche di Reggio Calabria!

Di spiagge paradisiache e selvagge a Karpathos ne troverete davvero molte, ma fra loro quella di Kira Panagia è sicuramente fra le più belle di quest’isola.

Kira Panagia è la vera icona dell’isola, con la sua chiesetta dal tetto rosso posta quasi a guardia di una baia spettacolare, riparata dai venti! Questa bellissima spiaggia si trova a 15 chilometri dal capoluogo dell’isola – Pigadia, non distante dal paesino di Achata.

Alla spiaggia di Kira Panagia si può arrivare in auto, in motorino o via mare, con un caicco. Nella scelta di carattere generale, tenete conto che le strade possono essere sterrate e ripide, soprattutto per i tratti che congiungono la viabilità principale con le spiagge!

Il panorama che sin da subito potete ammirare arrivando, è davvero spettacolare, perché la bellissima e profonda baia è incastonata fra due versanti rocciosi. La spiaggia, non lunghissima ma profonda, è costituita da sabbia ghiaiosa, attrezzata con lettini e ombrelloni che potrete affittare al costo di 8 € al giorno per un ombrellone e due sdraio. Nelle sue vicinanze potrete trovare alcune taverne tipiche dove gustare la tipica cucina greca, attorniati da un’atmosfera rilassante e piacevole

Ovviamente non potete perdervi una piccola passeggiata sino alla chiesetta sulla scogliera, da dove, soprattutto al tramonto, potrete scattare delle foto fantastiche sulla splendida baia! L’isola di Karpathos e i panorami su questa baia sono certa che vi rimarranno per sempre nel cuore! Con me lo hanno già fatto e aspetto di ritornarci!

kira panagia_karpathos_isole greche spiagge più belle
Photo Credit: Domenica, Spunti di viaggio

Spiaggia di Paleokastritsa o Palaiokastritsa – Corfù

Di Claudia, autrice del blog Wanderwave

Hai presente quando ti consigliano di chiudere gli occhi e immaginare il tuo posto felice? Ecco, io, nella mia mente, vedo Palaiokastritsa, (Παλαιοκαστρίτσα in greco, leggi “Paleokastrítsa”).
Non a caso una delle spiagge più famose di Corfù, Paleokastritsa rappresenta un’oasi tranquilla ma viva, immersa nel verde delle colline che la circondano. Si trova a circa 25 km dalla città di Corfù, ed è raggiungibile in bus (Green buses); se preferisci l’auto, potrai parcheggiare in uno degli ampi parcheggi nei pressi delle spiagge.

A Palaiokastritsa potrai infatti trovare diverse spiagge, tutte attrezzate con l’armonia che contraddistingue gli stabilimenti delle spiagge greche. Nei dintorni, bar, ristoranti e negozi non ti faranno mancare nulla. Nonostante l’evidente presenza umana, una piccola nuotata o una piccola gita in pedalò ti porteranno in grotte marine, ottimo scenario per fare snorkeling, in atmosfera da fiaba, lontano dallo stress della vita quotidiana. Sulla spiaggia potrai apprezzare invece la musica e l’energia nei bar. Insomma, Palaiokastritsa ti soddisfa qualunque cosa tu stia cercando.

Per completare la tua gita in questa zona, ti consiglio di visitare anche Angelokastro, castello bizantino tra i più importanti di tutta la Grecia dal panorama mozzafiato.

spiaggia di Palaiokastritsa

La Spiaggia di Lalaria, il gioiello dell’isola di Skiathos

Di Pilar, autrice del blog Amici di valigia

La Spiaggia di Lalaria è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti e selvaggi dell’isola di Skiathos.

Posizionata sulla costa nord, è raggiungibile solo via mare e rappresenta la tappa principale delle numerose escursioni in barca che ogni giorno partono dal Porto Vecchio di Skiathos Town. (Se volete altri suggerimenti su cosa fare a Skiathos, leggete l’articolo dedicato.)

Circondata da vertiginose scogliere di marmo, la spiaggia si caratterizza per la presenza di ciottoli bianchi che conferiscono al mare un colore azzurro intenso. Per la trasparenza delle sue acque è un’ottima zona per gli amanti dello snorkeling o per chi semplicemente ama il mare e i suoi paesaggi.

Lo scorcio più fotografato è quello della roccia forata, chiamata in greco Trypia Petra e che occupa la scogliera a destra di Lalaria. È credenza del luogo che chi riuscirà ad attraversare l’arco di pietra sarà fortunato in amore per l’eternità.

La spiaggia non è dotata di alcun servizio. È bene, quindi, portare con sé acqua e cibo e qualcosa per ripararsi dai raggi del sole soprattutto nelle ore più calde della giornata.

Vista la sua posizione, è necessario tenere anche conto delle ore in cui la spiaggia stessa è illuminata dal sole. Nei mesi di giugno e luglio fin quasi a metà agosto, non c’è nessun problema a visitarla anche di pomeriggio. Dalla metà di agosto in poi è meglio recarsi lì in mattinata, altrimenti nel pomeriggio si rischia di avere poche ore di luce in quanto il sole tramonta prima dietro la scogliera.

migliori spiagge in grecia_Lalaria Skiathos
Photo Credit: Cara Foto

La spiaggia di Toroni nella Penisola Calcidica

Di Anna, autrice del blog Posh Backpackers

Una delle più belle spiagge che ho avuto l’occasione di visitare in Grecia è quella di Toroni nel secondo dito della Penisola Calcidica, Sithonia. Una spiaggia lunga e sabbiosa, con acqua limpida, adatta anche ai bambini, dove si respira una tipica atmosfera greca.

Noi abbiamo alloggiato nel paese di Neas Marmaras e l’abbiamo raggiunta in auto, fermandoci a Lithos beach – il noleggio di lettini e ombrellone è gratuito in questo lido (se così vogliamo chiamarlo), a patto che si faccia una consumazione al bar.

È presente anche una taverna, affacciata sulla spiaggia, dove consumare un’insalata greca o una grigliata di pesce, accompagnati da una Mythos. Nonostante fosse agosto, la spiaggia non era assolutamente affollata ed il parcheggio gratuito.

toroni penisola calcidica_spiagge belle grecia
Photo Credit: Anna, Posh Backpackers

Finisce qui la carrellata delle spiagge più belle della Grecia. Speriamo, con questo articolo, di avervi fatto sognare e di avervi dato ispirazione per la vostra prossima vacanza in Grecia!

FAQ sulle spiagge più belle della Grecia:

Qual è l’isola greca con le spiagge più belle?

Difficile rispondere a questa domanda per due motivi: ciascuno ha i propri gusti e ogni isola greca ha spiagge bellissime. Diciamo che Creta, Milos, Elafonissos potrebbero essere alcune isole greche con le spiagge più belle.

Dove si trova il mare più bello della Grecia?

Il mare più bello della Grecia si trova nelle isole delle Cicladi, con spiagge incantevoli e acque cristalline. Ma anche le Ionie hanno il loro perché, con un mare dalle mille sfumature di blu.

*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.