spiagge_Samos_Potami_beach

Quali sono le cittadine e le spiagge più belle di Samos? Samos è un’isola stupenda e vale la pena visitare sia le spiagge che le sue cittadine, in questo articolo troverete il meglio di entrambe!

Articolo pubblicato per la prima volta il 23/07/2018

Una vacanza a Samos era proprio quello che ci voleva! Samos è stata una sorpresa da molti punti di vista. Si, perché oltre ad essere la ‘solita’ isola greca con acque cristalline e spiagge meravigliose, perfetta per una vacanza al top, è allo stesso tempo, diversa. Meno turistica rispetto alle altre, Samos ha mantenuto un po’ di quella natura selvaggia che tanto apprezziamo durante le nostre vacanze e che ormai si trova raramente.

Avendo noleggiato la macchina per tutta la durata della vacanza, io e il mio compagno abbiamo avuto modo di girare la maggior parte delle spiagge e anche le principali cittadine dell’isola. L’isola non è molto grande, quindi in una giornata si riescono tranquillamente a vedere un paio di spiagge, a meno che non vi innamoriate di quella in cui arrivate, che allora state lì tutto il giorno, come è successo a noi un paio di volte.

Per il noleggio auto vi consiglio indubbiamente

DiscoverCars.comCosa visitare a Samos: le cittadine e le spiagge più belle di Samos 1

Cosa visitare a Samos: le cittadine e le spiagge più belle di Samos 2

Io sono Elisa,

Travel Blogger e Consulente Viaggi.

Sul blog racconto i miei viaggi in famiglia e aiuto i miei lettori

ad organizzare i propri viaggi. Seguimi anche su Instagram

per consigli di viaggio e tanto altro.

Le spiagge più belle di Samos

Partiamo con l’informazione che sicuramente vi sta più a cuore: quali sono le spiagge più belle di Samos? Ecco la nostra ‘classifica’.

Samiopula

Questa è indubbiamente la mia spiaggia preferita, trovandosi su un’isoletta dallo stesso nome, è una spiaggia incontaminata. Ci si arriva in barca, partendo da Pythagorio o Ormos. Noi siamo partiti da Pythagorio alle 9.30 con la barca di Captain Andreas, a bordo della quale c’erano lui e la sua famiglia, moglie e tre figli! Ci hanno accolto a bordo con simpatia, ci siamo sistemati sul ponte della barca sotto il sole cocente su dei cuscinoni da salotto… Durante il viaggio, ci hanno offerto moscato e succo di frutta, mele e arance.

Dopo un’ora circa siamo arrivati sull’isola di Samiopula, dove avevamo circa un’oretta per fare il bagno o prendere il sole. Qualche minuto di cammino dopo l’attracco ci si è palesata davanti una spiaggia MERAVIGLIOSA con un mare altrettanto spettacolare. Ci siamo fiondati subito in acqua – anche per scrollarci di dosso il caldo preso in barca – e sorpresa, l’acqua era sul gelido andante! Ma questo non ci ha fermati, dopo qualche minuto di acclimatamento ci siamo goduti un bel bagno rigenerante.

Samos spiagge più belle - Samiopula
Samos migliori spiagge

Che ne dite? Lo merita il primo posto?

Limnionas Beach Samos

Situata a sud-ovest dell’isola, la spiaggia di Limnionas è l’ideale se cerchi pace e tranquillità. Poco affollata e con due lettini e ombrellone a 5 euro, ci ha subito conquistati e infatti ci siamo rimasti una giornata intera! Su questa spiaggia ci siamo fatti delle gran dormite, tanto era il silenzio e la pace nei dintorni. C’era qualche locale in spiaggia, qualche turista, ma davvero poca gente per una spiaggia che invece meriterebbe di essere vista e goduta.

isola di Samos spiagge_Limnionas

Livadaki

Tra le spiagge più belle di Samos, nonostante sia molto più turistica, aggiungo Livadaki, nord-est dell’isola. Non fatevi spaventare dalla stradina sterrata un po’ lunga per arrivarci, perché ne vale davvero la pena! In fondo a una ‘collina’ se così si può chiamare, è una spiaggia che esprime perfettamente l’atmosfera vacanziera delle isole greche. Baretto sulla spiaggia assolutamente fantastico!! Consiglio di provare la specialità locale Gia…giamas, ottimo per reidratarvi in una giornata caldissima!

La spiaggia ahimè è molto affollata se ci andate in alta stagione, ma noi abbiamo scelto dei posti un po’ più alti, su una specie di terrazzino, quindi alla fine siamo riusciti a rilassarci benissimo anche da lì. Magari andateci la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare di trovarci troppa gente. Il mare al mattino era calmo quindi si riusciva tranquillamente a fare il bagno o andare in canoa (messa a disposizione gratuitamente) mentre il pomeriggio si è alzato un vento pazzesco, quindi anche fare il bagno era più difficoltoso, ma non impossibile se siete amanti delle onde.

spiagge più belle di Samos
Livadaki, spiagge più belle di Samos

Il mare ‘effetto borotalco’ come lo chiama Michele l’ho ritrovato successivamente anche a Lefkada.

Tsambou

Spiaggia a nord-est dell’isola facilmente raggiungibile in macchina. Qui il mare era più agitato rispetto alle altre spiagge da noi visitate, forse a causa del vento che in questa parte dell’isola soffia più forte. Spiaggia di sassi, come tante in questa zona, offre la giusta dose di tranquillità sia che decidiate di sdraiarvi direttamente sui sassi come abbiamo fatto noi, sia che decidiate di optare per un lettino.

Samos spiagge più belle

Potami

Tra le spiagge più belle di Samos c’è sicuramente Potami. Questa è una spiaggia da non perdere! Prima di arrivare sulla spiaggia, troverete sulla destra una piccola chiesetta, fermatevi lì per ammirare la spiaggia dall’alto, la vista dall’alto è veramente mozzafiato. Mi ha ricordato la parte superiore di un cuore e mi ha conquistata subito! Non trovate anche voi che sia meravigliosa? Guarda i colori del mare e del cielo, ci sono 50 sfumature di blu 😉

Potami Beach - spiagge più belle di Samos

Scendendo in macchina verso la spiaggia noterete diverse macchine ai lati della strada, ma non preoccupatevi perché la spiaggia è grande e c’è posto per tutti. Una volta arrivati in spiaggia noi ci siamo sempre fermati nella prima parte, quella più a destra scendendo, lasciando i teli mare sotto un albero all’ombra, nei giorni in cui non c’era tantissima aria c’era un caldo pazzesco e stare al sole era da morire!

Qui non perdetevi l’Hyppis Bar, lo staff è fantastico e hanno un sacco di cose buone, tra cui il Gia…giamas di cui ti parlavo prima! Hanno anche dei gelati particolari, che in Italia non sempre si trovano. Sopra la spiaggia c’è anche una taverna se volete andare a mangiare qualcosa, non ci siamo fermati lì a pranzo e abbiamo mangiato bene!

Mikro Seitani

Per gli amanti del trekking, questa è la spiaggia perfetta. Ci si arriva solo camminando da un sentiero un po’ sconnesso sopra a Potami Beach. La camminata dura circa una mezz’oretta – anche meno se hai le scarpe giuste, basteranno delle scarpe da ginnastica o trekking – tra pinete e uliveti.

Noi l’abbiamo fatta in ciabatte, di solito non siamo così sprovveduti ma non avevamo pianificato di andarci, e sinceramente qualche difficoltà l’abbiamo incontrata. Il fatto che ci si arrivi solo a piedi la rende una meta molto tranquilla, non sono in molti infatti a cimentarsi in questo trekking sotto il sole cocente.

Cosa visitare a Samos: le cittadine e le spiagge più belle di Samos 3

Se poi, arrivati a Mikro Seitani, desiderate proseguire potete farlo arrivando fino a Megalo Seitani, dovrebbero essere altri 40 minuti di cammino. Noi non ci siamo andati causa ciabatte e sole di mezzogiorno, però ci hanno detto che è una spiaggia molto bella anche quella da vedere.

Abbiamo visto anche altre spiagge, altre ci sono state consigliate ma non abbiamo fatto in tempo a vederle, ma sono sicura che ci sarebbero piaciute! Nessuna spiaggia vista ci ha deluso e anzi, le consigliamo tutte. Samos non è ancora meta del turismo di massa, quindi (quasi) tutte le spiagge hanno saputo mantenere il loro fascino autentico che tanto apprezzo della Grecia: silenzio, tanto spazio e natura incontaminata.

Samos spiagge più belle: Potami Beach
relax a Samos spiagge più belle

Samos, mappa delle spiagge più belle

Ricapitolando, le più belle spiagge di Samos sono le seguenti:

  1. Samiopula
  2. Limnionas
  3. Livadaki
  4. Tsambou
  5. Potami
  6. Mikro Seitani

Le cittadine più belle di Samos

Oltre alle spiagge più belle di Samos, mi piacerebbe parlarvi delle cittadine più interessanti dell’isola. Secondo noi, le cittadine da non perdere a Samos sono sicuramente Pythagorio, Kokkari e Karlovasi. Si tratta delle cittadine che abbiamo trovato più caratteristiche o suggestive.

Samos, capoluogo dell’isola non ci è piaciuta invece, ci ha dato l’impressione di essere una cittadina molto poco curata, un po’ sporca e non particolarmente interessante, per questo ci siamo fermati poco e non ve ne parlerò in questo post.

Se state organizzando la vostra vacanza a Samos, non dimenticate di noleggiare la macchina. Prima lo fate, più risparmiate!

DiscoverCars.comCosa visitare a Samos: le cittadine e le spiagge più belle di Samos 1

Cosa visitare a Samos: le cittadine da non perdere

Karlovasi

Partiamo da Karlovasi, dove avevamo l’alloggio e dove abbiamo fatto la maggior parte delle colazioni guardando il porto, mangiando yogurt con miele e noci e bevendo Gia…giamas, una versione locale e rinfrescante del classico succo di frutta.

cosa visitare a Samos

Karlovasi si trova a nord ovest di Samos ed è un buon posto per alloggiare dato che non è invaso da turisti. Troverete infatti appartamenti o alloggi a buon prezzo, come quello affittato da noi su AirBnB. Hotel ne ho visti pochi a dire il vero ma meglio così se cercate la tranquillità.

cosa visitare a Samos_Karlovasi

Nel 2017 si è svolto uno street art festival che ha visto 15 tra i maggiori street artists dipingere e decorare edifici dismessi e pareti in ‘rovina’ in giro per la città, dando così un’idea di contemporaneità anche alle case ingrigite dal tempo. L’idea alla base del festival non era solamente di dare un nuovo volto alla città, ma anche di creare una ‘base’ per la street art greca ed europea.

Lungo il porto vi sono diversi ristorantini che propongono specialità locali, tra cui il polipo in casseruola e cucinato in altri mille modi. Si tratta di un piatto super gettonato a Samos. Noi abbiamo mangiato due sere al Rendezvous2000, ristorantino gestito dalla carinissima Maria che ci ha proposto pietanze greche squisitamente cucinate e con una vista decisamente romantica.

Cosa visitare a Samos: le cittadine e le spiagge più belle di Samos 5

Se invece cercate la movida e qualche localino chic, il centro di Karlovasi è ciò che fa per voi, con bar e ristoranti frequentati più dalla gente del posto che dai turisti. Qui abbiamo mangiato da Soul Meze, un localino molto carino con due tavolini sul balcone sopra la piazza principale di Karlovasi e gli altri su una scalinata adiacente il ristorante. La soluzione ideale se volete assaggiare cose diverse e spendere pochissimo!

L’idea è simile a quella delle tapas spagnole, piatti piccoli (ma neanche tanto) e a buon prezzo, così che si possano assaggiare più cose. Il menu non è di immediata comprensione, quindi vale la pena chiedere consiglio al cameriere.

dove mangiare a Samos
Cosa visitare a Samos: le cittadine e le spiagge più belle di Samos 6
dove mangiare a Samos

Una sera siamo capitati anche in mezzo alla notte bianca di Karlovasi, in occasione di una gara di macchine in stile Fast & Furious. I fuochi d’artificio sorseggiando un drink sono stati speciali, soprattutto perché inaspettati!

balli tipici Samos
festival Samos

Inoltre se volete vedere Karlovasi da una prospettiva diversa, andate in cima a Paleo Karlovasi, la parte vecchia della città. La vista da lì è meravigliosa in quanto domina l’intera baia…

tramonto su Samos
tramonto sul mare di Samos
cosa visitare a Samos

Cosa visitare a Samos: Kokkari

Kokkari è il paesino forse più fotografato di Samos, digitando Samos su Google compariranno infatti foto di Kokkari come primi risultati. L’immagine tipica delle barchette sulla spiaggia con dietro le case bianche è quella che si trova più spesso online, e che noi ovviamente non abbiamo fatto. Negozi e ristoranti, così come i turisti, abbondano.

tramonto a Kokkari Samos
Cosa visitare a Samos: le cittadine e le spiagge più belle di Samos 7

Nonostante turisti e ristoranti a bizzeffe, vale sicuramente la pena vederlo al tramonto, per godersi lo spettacolo dalla spiaggia sotto al ristorante di cui vi ho parlato, Basilico, che ha una vista meravigliosa su tutta la baia.

Pythagorio

Ma veniamo a Pythagorio… la cittadina secondo me più carina di Samos. Tipica città greca con il viale principale che arriva direttamente al porto, fulcro della vita della città, e dove sono concentrate le varie attività commerciali.

La parte storica di Pythagorio è molto bella, in particolare il castello dell’eroe Lykourgos Logotheti con la vicina chiesa ortodossa. Ci sarebbero stati da visitare il tempio di Era e il tunnel dell’acquedotto di Eupalino ma noi non li abbiamo visti in quanto abbiamo preferito una gita in barca (potete leggerne qui).

Phytagorio Samos
Phytagorio Samos
Elilovestravelling a Samos

Inoltre Pythagorio deve il suo nome al matematico Pitagora, e infatti nella zona del porto c’è una statua a lui dedicata.

Porto di Phytagorio Samos

La passeggiata lungo il porto la sera è molto suggestiva, le lucine delle barche e i ristorantini creano un’atmosfera magica. Ristoranti ce ne sono per tutti i gusti, noi abbiamo scelto Aphrodite e ne siamo stati entusiasti.

Quando visitate un’isola, vi piace fare solo mare o vi piace visitare anche i centri abitati?

*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.

Potrebbero piacerti anche

6 Comments

  1. Ho fatti un giro nel blog, preso tanti spunti sulla Grecia, paese che amo. Conosco tante piccole isole ma Samos no. Mi ispira, mi piacerebbe vederla magari prossimo viaggio in Grecia la inserisco nell’ itinerario.

    1. Io anni fa abbinai Samos a Fourni, isola piccola, poco conosciuta, vera e bellissima.
      Ve la consiglio vivamente!!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.