Era da tempo che desideravo scrivere questo articolo per tutte le famiglie con bambini che frequentano la Val di Fiemme. Si sa, i viaggi con bambini hanno sempre alcune tappe obbligatorie, i parchi giochi sono una di queste! Se sei alla ricerca dei migliori parchi giochi in Val di Fiemme, sei nel posto giusto! Ti racconto i miei preferiti in questo articolo.

I più bei parchi giochi in Val di Fiemme

I parchi giochi di Carano

Partiamo con i ben due parchi giochi del mio paese natio, Carano, ora Ville di Fiemme (dopo la fusione con Daiano e Varena). Carano è un paese di poco più di 1000 abitanti, ma con ben due parchi giochi entrambi molto apprezzati dai bambini.

Il più grande si trova al ‘centro’ del paese, vicino alla scuola materna, alla scuola elementare e al comune. Posizionato su una sorta di collina, comprende più aree gioco. La prima che si incontra ha due altalene, una per i più piccoli e una per bambini più grandicelli, e un ‘ponte tibetano’, uno dei giochi preferiti di Sofia ora che riesce a percorrerlo da sola. In quest’area c’è anche un tavolo con panchine, perfetto per i genitori che vogliono un momento di pausa o magari organizzare un picnic.

parchi giochi in val di fiemme_Carano

La seconda area gioco comprende una piccola parete da arrampicata e due altalene (costruite diversamente rispetto alle precedenti). Proseguendo nella terza area gioco, si trova un castello multi gioco: infatti c’è lo scivolo e ben tre vie per arrivarci! Vicino al castello, una bilancia sulla quale volendo si può salire addirittura in quattro, e due giochi a molla!

Salendo, nell’ultima area gioco, altri due giochi a molle, uno scivolo enorme e persino un mini percorso sensoriale da fare a piedi nudi!

Il secondo parco giochi di Carano, di più recente costruzione, è più piccolino ma è perfetto per tenere sott’occhio i piccoli senza stargli addosso – inoltre ha una siepe che lo separa dal marciapiede, quindi in teoria, i bambini non sono direttamente sulla strada.

parco giochi in val di fiemme

Pur essendo piccolino, ha diversi giochi per intrattenere i bambini! Arrivando dal paese si incontrano per prime le altalene, due classiche mentre una più ampia, a rete, dove i bambini possono anche sdraiarsi. A seguire un castello multi gioco con rete per arrampicarsi, scivolo e un’altra altalena.

Dopodiché ci sono i classici giochi a molla, una casetta, una postazione per l’arrampicata e un gioco di quelli fatti con la rete sempre per arrampicarsi. Ci sono anche qui un paio di tavoli con panchine per organizzare un picnic o perché no, una festa di compleanno.

Il parco giochi del Maso dello Speck

Ti ho già parlato diverse volte del Maso dello Speck e del perché secondo me è una tappa fondamentale in ogni itinerario in Val di Fiemme, ma aggiungo un’altra cosa: il parco giochi!

Parchi giochi in Val di Fiemme: quali sono i più belli? 1

Per chi non mi conoscesse,

io sono Elisa Ruggieri,

Travel Blogger e Travel Designer fiemmese.

Se vuoi organizzare un viaggio in Val di Fiemme

ma non sai da che parte iniziare o non hai tempo,

scrivimi, sarò felice di aiutarti!

Il parco giochi del Maso dello Speck è perfetto per ingannare l’attesa prima del pranzo o per rilassarsi un po’ (parlo per i genitori, perché i piccoli correranno in giro) dopo aver gustato le prelibatezze del Maso. Anche in questo parco giochi ci sono diverse cose da provare: altalene, una favolosa casa sull’albero con scivolo annesso, un ponte tibetano e un gioco tipo skilift molto apprezzato dai più grandicelli.

E mentre i bimbi giocano, i genitori possono godersi un po’ di sole e relax sulle numerose sdraio a disposizione dei clienti del Maso! Cosa c’è di meglio?

parchi giochi in val di fiemme

Il parco giochi di Varena

Altro bellissimo parco giochi in Val di Fiemme è quello di Varena, perfetto se si vuole godersi un momento di gioco in mezzo alla natura. Sì perché devi sapere che il parco giochi è immerso nel bosco, anche se perfettamente raggiungibile dalla strada principale in direzione Lavazé.

Diverse le aree giochi, una più bella dell’altra. A disposizione dei bambini ci sono altalene, scivoli, casette, una sabbiera, uno skilift e tanti altri giochi per far divertire i bambini. Ma oltre ai giochi, che sicuramente piaceranno, ciò che secondo me è ancor più apprezzabile, anche per noi grandi, è la pace di questo parco.

C’è un’atmosfera talmente tranquilla e rilassata che si perde la cognizione del tempo!

parco giochi nel bosco

Tra l’altro, non so se anche i tuoi bambini lo facciano, ma Sofia dopo aver provato tutti i giochi, si perde a giocare con pigne, legnetti e quanto il bosco ha da offrire, rendendo l’esperienza di gioco ancora più bella per il contatto con la natura.

Il parco giochi di Cavalese

Uno dei parchi giochi in Val di Fiemme che preferisco in assoluto è quello al Parco della Pieve, a Cavalese. Lo amo già solo per il fatto di essere all’interno del mio parco preferito in zona! Ma ora ti racconto anche del parco, che è uno dei più ampi e forniti di tutta la valle!

Tanti i giochi a molla a forma di animali e mezzi di trasporto, ma anche i giochi con le reti, perfetti per quanti amano arrampicarsi. Tantissime le altalene, per bimbi grandi e piccini, e i castelli multi gioco con scivoli, ponti tibetani, scale, casette e tanti altri strumenti per stuzzicare la fantasia dei bambini.

Oltre a questo, ci sono bilance e animali in pietra su cui salire. Agibile sia in estate che in inverno, ha al suo interno anche una fontana che, in estate, sarà la maggiore attrattiva per i tuoi bimbi che vorranno sicuramente immergere i loro piedini nell’acqua fresca!

parco giochi val di fiemme cavalese

L’unico difetto? A volte è un po’ affollato, ma ci sono giochi per tutti e i tuoi bambini avranno così occasione di socializzare. Vicino al parco c’è anche un bar, che però è chiuso in inverno!

Bellissimo anche il panorama che si può ammirare dal parco – si vede praticamente tutta la valle, oltre che il Cermis!

Parco giochi a Ziano di Fiemme

Un altro bel parco giochi in Val di Fiemme è quello di Ziano di Fiemme. Situato quasi in fondo al paese, in una strada parallela alla principale, è dotato di un ampio parcheggio quindi se non alloggi nel paese di Ziano, ci puoi arrivare tranquillamente in macchina.

Anche questo è un parco molto ampio, con tante stazioni gioco e postazioni per sedersi a fare merenda! Nel parco ci sono skilift, bilance, altalene, scivoli e chi più ne ha più ne metta. Oltre alle postazioni gioco, il bello di questo parco è che ha tanto spazio anche per il gioco libero, quindi pallone, nascondino e quant’altro possa venire in mente ai bambini!

Vicino all’Avisio e alla ciclabile è un ottimo punto di partenza, o di arrivo, dopo una bella passeggiata. Anche questo parco è dotato di bar, che però sono quasi certa sia aperto solo d’estate.

Non lontano dal parco, c’è anche il Suan Park, un parco avventura per i bambini dai 4 anni in su, che però è aperto solo d’estate.

Parchi giochi in Val di Fiemme in quota

Giro d’Ali e Frainus sull’Alpe Lusia

Se hai voglia di sorprendere e lasciare i tuoi bambini a bocca aperta, devi portarli al Giro d’Ali, sull’Alpe Lusia. Accessibile con la funivia Bellamonte 3.0 oppure con una passeggiata (in salita) di circa un’oretta, è un parco giochi aperto solo d’estate. Infatti si tratta di un parco giochi acquatico con fontane, ruscelli, laghetti e zattere! Un posto davvero favoloso dove passare una mezza giornata, o perché no, una giornata intera!

parco giochi in quota val di fiemme

Una volta in costume e con la crema solare (mi raccomando non dimenticarti di portarla con te, che in montagna il sole picchia forte), probabilmente non vedrai i tuoi figli per delle mezz’ore intere impegnati come saranno a scoprire tutto quello che c’è da fare nel parco giochi. Ma non ti preoccupare! Tu puoi rilassarti su una delle poltrone in legno disponibili, oppure puoi sempre portare un plaid e organizzare un bel picnic!

Se poi vuoi intrattenere i tuoi bimbi con una bella passeggiata tematica, a circondare il Giro d’Ali c’è anche il Frainus, un percorso tematico per scoprire tante curiosità sui volatili che abitano la Val di Fiemme. Tante le postazioni gioco e interattive lungo il percorso! Davvero una bella esperienza per grandi e piccini!

Cermislandia

Ultimo nella lista, ma non meno interessante è Cermislandia, il parco giochi è accessibile gratuitamente. Ci si arriva in cabinovia da Cavalese o dalla stazione di fondovalle oppure anche in macchina. L’ideale per passare qualche momento all’aria aperta in compagnia dei tuoi bambini.

Anche questo parco giochi è in parte acquatico, infatti ha un laghetto dove i bambini potranno divertirsi a immergere i piedi o inventare giochi con l’acqua. Sono però presenti anche giochi ‘tradizionali’ come altalene e altri giochi in legno che permetteranno ai bambini di mettersi in gioco!

Spero che questo articolo ti sia utile per passare dei bei momenti con i tuoi bambini in Val di Fiemme, e se vuoi altre idee per attività da fare in Val di Fiemme, ecco qui alcuni articoli che potrebbero piacerti: