Oggi ti porto in Val Pusteria: magari la tua prossima destinazione di vacanza in montagna! Se mi segui su Instagram, sai che durante il Ponte dell’Immacolata sono stata a Valdaora, in Val Pusteria e nello specifico abbiamo soggiornato all’Hotel Post Tolderhof, hotel in Val Pusteria che ti consiglio se vuoi una vacanza tranquilla all’insegna della buona cucina e del relax.
La Val Pusteria si trova in Alto Adige, a un paio d’ore dalla mia amata Val di Fiemme, ed è raggiungibile in macchina oppure in treno+bus se preferisci lasciare la macchina a casa. La zona ha paesaggi incantevoli e un’atmosfera rilassante. Una vacanza al Val Pusteria è l’ideale per chi cerca una fuga idilliaca dalla routine quotidiana.
Se stai programmando un soggiorno in montagna, senz’altro ti servirà un hotel in Val Pusteria come base per le tue esplorazioni. Gli hotel della zona sono noti per la loro ospitalità eccellente, che garantisce ai propri clienti un soggiorno indimenticabile. Offrono camere confortevoli, spaziose e ben arredate, dotate di tutti i comfort moderni e servizi aggiuntivi come palestre, piscine e centri benessere. Inoltre, gli alberghi sono circondati da meravigliosi paesaggi montani che rendono l’atmosfera magica e romantica.
La Val Pusteria è anche famosa per le sue numerose attrazioni turistiche che comprendono musei, castelli, chiese antiche, sentieri panoramici e altro ancora. Ci sono anche numerosi ristoranti e bar nelle vicinanze degli hotel dove è possibile assaporare specialità culinarie locali. Inoltre, la zona è ricca di piste da sci che offrono un’atmosfera incomparabile sia durante la stagione estiva che durante quella invernale.
Quale hotel in Val Pusteria scegliere: io ti consiglio l’Hotel Post Tolderhof
Quali sono le migliori soluzioni per una vacanza in albergo nella Val Pusteria? Ovviamente ci sono tantissimi hotel essendo una zona molto turistica, e più di uno ha attirato la mia attenzione in fase di prenotazione. Tuttavia, la nostra scelta è ricaduta sull’Hotel Post Tolderhof, un hotel 4 stelle situato a Valdaora, una località a pochi chilometri dal Lago di Braies, da San Candido, Dobbiaco e non troppo lontano da Brunico, dove abbiamo visitato i mercatini di Natale.
I punti di forza dell’hotel:
- La posizione
- La cucina sempre ottima e molto curata
- Le camere con veranda
- La piscina
- Il centro benessere
- La connessione Wi-Fi gratuita
I punti da migliorare:
- La pulizia delle camere, non sempre accuratissima
- La temperatura della piscina
I servizi che non abbiamo provato:
- La sala giochi
- La Spa (massaggi e trattamenti di bellezza)
- Il maneggio di proprietà dell’hotel con possibilità di prendere lezioni di equitazione
Ho voluto fare questo schemino perché sto pensando a come rendere più utili le informazioni di questo blog per i miei lettori. Se pensi che questo formato sia efficace, scrivimelo nei commenti!
Della posizione dell’Hotel, te ne ho già parlato poco fa. Aggiungerei solamente che l’hotel ha un parcheggio privato a disposizione degli ospiti e, proprio davanti all’Hotel si ferma il City bus che ti porta gratuitamente alla stazione dei treni per raggiungere comodamente Brunico e le altre città limitrofe comodamente in treno!
Hotel in Val Pusteria con la mezza pensione
Noi abbiamo optato per la mezza pensione, che per molti hotel altoatesini si traduce in ¾ ovvero: colazione, merenda pomeridiana e cena. Facendo una colazione bilanciata, com’è certamente possibile fare all’Hotel Post, si può tranquillamente affrontare una mattinata in attività senza aver necessariamente bisogno del pranzo classico, anche se poi è possibile anche pranzare in hotel eventualmente. Oppure si può optare per stare fuori e assaggiare un piatto tipico nelle malghe e nei rifugi della zona.
La colazione è a buffet, quindi potrai scegliere quello che desideri tra proposte salate (speck, prosciutto, tacchino, formaggi, uova, pane) e dolci (croissant, ciambelline, yoghurt, frutta, frutta secca). Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Anche la merenda è a buffet e lì devo dire che meritano più i dolci. Certo, pane fresco, speck e formaggio sono un’ottima merenda, ma vogliamo mettere con una fetta di Sacher o di strudel appena fatti? Erano davvero ottimi e la scelta tra le varie proposte è stata difficile!
Per quanto riguarda la cena, abbiamo avuto modo, in tre serate, di apprezzare l’attenzione e la cura da parte del personale di cucina, ma anche quello di sala, nella preparazione di tavoli e piatti. Ogni sera diversi, ogni sera curatissimi per soddisfare qualsiasi esigenza. Ottimo anche il menù per i più piccoli, che abbiamo sfruttato solo in parte dato che Sofia, per fortuna, è una buona forchetta!

Camera con veranda all’Hotel Post Tolderhof
La cosa che abbiamo apprezzato di più in assoluto all’Hotel Post è stata sicuramente la camera con veranda, bellissima per ammirare il panorama senza congelare, ma anche per appoggiare le nostre cose senza poi avere troppo caos in camera.
Anche la camera di per sé era molto bella e spaziosa, ad attenderci poi c’era il set per il centro benessere composto da ciabatte e accappatoio, anche per la nostra bimba. Davvero apprezzati! Il bagno, piccolino ma dotato di tutto il necessario: shampoo, sapone, asciugamani e anche un phon funzionante!

L’unica cosa su cui secondo me si può migliorare un pochino è la pulizia delle stanze, al nostro arrivo l’abbiamo trovata pulita, ma il giorno successivo c’erano ancora delle briciole che Sofia inavvertitamente ha fatto cadere a terra, il che mi fa pensare che siano stati rifatti i letti ma che non sia stata passata (con attenzione) l’aspirapolvere – cosa invece fondamentale soprattutto con bambini e animali domestici al seguito!
Piscina e centro benessere: hotel con piscina in Val Pusteria
Cosa c’è di meglio dopo una giornata fuori al freddo, o come è capitato a noi, sotto la neve, tornare in hotel, mangiare qualcosa e rilassarsi un po’ al caldo tra piscina e centro benessere? Nulla! Risposta esatta…
‘Armati’ di accappatoio e ciabatte abbiamo trascorso i nostri pomeriggi nella piscina dell’hotel, molto bella a parer mio, e, dandoci il cambio con Sofia che per ragioni d’età non può entrare in sauna, abbiamo anche approfittato di qualche sauna e bagno turco.
Non nego che se la piscina avesse avuto qualche grado in più non sarebbe stato affatto male, ma a parte questo, ci siamo divertiti molto con la nostra pesciolina che sembra apprezzare molto l’acqua!
Il centro benessere è piccolino ma dotato di tutto il necessario per rilassarsi: sauna secca, sauna aromatica, bagno turco, docce di vario tipo (tropicale, nebbia fredda tra le altre). Apro una piccola parentesi: non scandalizzarti se entri in sauna e trovi gente nuda, è una pratica molto diffusa in Alto Adige e tra l’altro è sconsigliato l’uso del costume in sauna in quanto rilascia sostanze nocive per il corpo. Tuttavia, se ti senti più a tuo agio entra pure col costume, io lo faccio sempre e spesso evito di entrare se c’è altra gente, con o senza costume!

Dove soggiornare vicino al lago di Braies?
Quando ci siamo chiesti dove soggiornare per visitare la Val Pusteria, abbiamo scelto l’Hotel Post Tolderhof anche perché una delle attrazioni che più ci interessava era il Lago di Braies. Ci credi che non c’ero mai stata? Incredibile no?! Bene, finalmente sono riuscita a realizzare un sogno.
A soli 18km dal Lago di Braies, l’Hotel Post è davvero comodo per arrivarci in una ventina di minuti di macchina. Una volta vicini al Lago, ti consiglio di guardare la situazione macchine nel senso che se ci vai durante un ponte o nel weekend sicuramente ci sarà traffico. Se c’è posto ti consiglio di parcheggiare nel primo parcheggio che trovi sulla destra e da lì andare a piedi al lago, non è molto lontano ed eviterai così di rimanere imbottigliato.
Quando ci siamo andati noi, tra traffico e neve la circolazione era piuttosto difficile; quindi, Michele ci ha scaricate a poca distanza dal lago e poi è tornato giù a parcheggiare!
Seguimi su Instagram per altri consigli su strutture, escursioni e viaggi a misura di famiglia
Su Instagram condivido spesso strutture, escursioni e viaggi a misura di famiglia quindi se vuoi saperne di più seguimi anche lì per non perderti nessuno dei miei aggiornamenti. Presto ti racconterò ancora di più sul nostro weekend in Val Pusteria, quindi ti aspetto!
Sempre da segnare tutto, nei vostri articoli c’è un mondo di notizie, mi piace scoprire i posti leggendo, guardando le foto e avendo molte info utili. Grazie, prima o poi voglio andare al lago di Braies!
La Val Pusteria è molto bella, ma io ho un grosso e grande debole per le Dolomiti e anche per le loro strutture, sono sempre alla ricerca di un posto dove sentirmi a casa. Rispetto alle strutture che scelgo questa è già grandina per i miei gusti, ma non sembra male, soprattutto la piscina.
Da come hai raccontato l’esperienza della tua famiglia, questo hotel pare avere tutte le carte in regola per poter fare al caso mio. Mi sembra un’ottima dritta, chissà che non riesca a venire presto in zona.
Spero di sì, secondo me ti piacerebbe moltissimo!
Una posizione davvero baricentrica in Val Pusteria, questo Hotel! Hai perfettamente ragione ad averlo scelto e, a vedere le foto che hai inserito in questo articolo, è anche molto bello e per giunta, con una magnifica SPA.
Con il cibo come ti sei trovata?
Frequento molto l’Alto Adige e amo molto anche la loro enogastronomia 🥰
Il cibo era ottimo! Ogni sera diverse proposte tra cui scegliere e per le famiglie che viaggiano con bambini anche un ottimo menu baby!
Il Lago di Braies è un posto incantevole. Purtroppo, per motivi di lavoro, ho avuto modo di andarci solo ad agosto quando è letteralmente preso d’assalto dai turisti. Mi piacerebbe molto poterlo visitare in un periodo più tranquillo! Sicuramente prenderò in considerazione i tuoi consigli circa l’hotel.
Si vederlo fuori stagione (e senza turisti, se questo fosse ai possibile) deve essere molto più affascinante!
È da tanti anni che frequentiamo la Val Pusteria in estate. Di solito abbiamo sempre soggiornato in Val Casies cambiando tipo di struttura: dall’hotel siamo passati negli ultimi anni ai masi. Può sempre essere utile un post come il tuo nel caso volessimo spostarci di qualche km. Grazie
Anche alloggiare in un maso deve essere una bella esperienza, magari la prossima volta ti chiedo qualche consiglio!
Ottimo! Cercavo prorpio un hotel con SPA in cui fare una settimana bianca, potendo raggiungere facilmente il Lago di Braies! Mi sembra però che non ci sia animazione per i bambini, e questo è un punto a sfavore. O ho capito male?
No non c’è – però nei dintorni ci sono scuole di sci, parchi giochi e tutto quello che serve 🙂 non è un family hotel nel senso stretto della parola!