Febbraio è il momento giusto per pianificare i viaggi da fare in primavera, è il periodo in cui di solito si inizia ad essere stufi dell’inverno e a valutare dove andare nei ponti di aprile e maggio o magari anche per Pasqua.
I luoghi da visitare in primavera per me sono inevitabilmente legati alla natura, e in molti casi, alla fioritura. Giardini botanici, parchi, laghi e luoghi dal clima mite sono ciò che mi attira durante la stagione in cui la natura si risveglia.
Tra le mie destinazioni preferite per i ponti di primavera e che quindi vi consiglio ci sono Sirmione, Keukenhof, Nizza, Merano e Istanbul. Ora vi racconto perché.
Dove andare in primavera: le mete ideali e non troppo lontane
Sirmione
Qualche anno fa a Pasqua sono stata a Sirmione con mia mamma e devo dire che è stato un bellissimo weekend. La compagnia era ottima, ma anche Sirmione mi è piaciuta molto. Ideale per qualche giorno di relax per tutti poiché offre svago, cultura, storia e natura oltre che buon cibo e un clima perfetto. Ho apprezzato moltissimo le passeggiate lungo lago, le Grotte di Catullo e i gelati. Il lago di Garda è una garanzia soprattutto in primavera quando non fa eccessivamente caldo e non è troppo affollato!

Keukenhof
Sono stata a Keukenhof, in Olanda, qualche anno fa ormai ed è stata la realizzazione di un sogno. Era da tanto che volevo andarci quindi, quando durante un viaggio di istruzione ho avuto la possibilità di sgattaiolare via ed andare a vedere il giardino botanico di Keukenhof, mi ci sono fiondata. Vicinissimo a Den Haag, l’Aia in italiano, e a tante altre località olandesi e raggiungibile in treno è la metà ideale per una gita in giornata se vi trovate in Olanda o avete pianificato un viaggio lì tra il metà marzo e metà maggio. Sì perché il parco è aperto soltanto durante la fioritura e vale davvero la pena vederla!

Nizza
Nizza e la Costa Azzurra forse sono più gettonate l’estate ma io ho avuto modo di apprezzarle anche in inverno, per il clima mite, e in primavera. Nizza è una città molto bella con la sua elegante Promenade des Anglais, il lungomare con gli alberghi di lusso, Place Masséna e il centro storico. Bello anche il Parc Phoenix, il giardino botanico di Nizza, nonché una delle più grandi serre in Europa. Fiori e piante di ogni tipo vi accoglieranno in questo diamante verde.

Merano
Siamo abituati a sentire nominare Merano soprattutto nel periodo dei mercatini di Natale, dimenticando che vicino alla città sorgono i Giardini Trauttsmandorf. 12 ettari di giardino botanico in cui vengono ricreati vari ambienti con 4 percorsi circolari e 3 percorsi panoramici per un totale di 7 km di passeggiata tra piante e fiori di tutti i tipi. Aperti dal 1 aprile 2022 al 15 novembre 2022, vi sapranno accogliere con colori diversi in ogni stagione anche se per me, la primavera è il periodo migliore per visitarli. Tra l’altro potrete approfittare della visita ai Giardini, per recarvi nella vicina Lagundo dove potrete assaggiare i piatti della tradizione alto-atesina all’interno della Birreria Forst.

Istanbul
Se mi seguite da un po’ sapete quanto sia innamorata di Istanbul. Se invece non mi conoscete, potete leggere del mio amore per questa città sull’articolo che le ho dedicato. Ad Istanbul ci sono stata due volte, sempre in inverno, ma spero di tornarci quanto prima in primavera. Sapete perché? Istanbul ospita in aprile il Festival dei Tulipani giunto quest’anno alla quindicesima edizione. Dall’8 al 30 aprile 2020 potrete ammirare la fioritura dei tulipani, oltre che tanti eventi collaterali, nei parchi principali della città. Per maggiori dettagli vi lascio il link ad un blog dedicato ad Istanbul, dove potrete trovare tantissime altre informazioni.

Avete già pensato a dove andare in primavera? Scrivetemelo nei commenti, sono proprio curiosa!
*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.
Sarei indecisa su quale meta scegliere!
Anche perché la maggior parte offrono anche l’occasione di una bella fuga in moto!
Beh, perché sceglierne una? Basta visitarne una alla volta 😉
[…] idea ve l’avevo già data in questo articolo, ma stavolta oltre alle mie proposte troverete anche quelle delle mie colleghe, le Travel Blogger […]
Di queste destinazioni, in prvamera ho visto solo la mia amata Nizza. Devo dire che mi hai messo una bella curiosità su Keukenhof, che potrei unire ad un viaggio che spero di poter fare a breve con il mio fidanzato in Olanda.
Keukenhof è davvero bellissimo ma è aperto solo da marzo a maggio, mi sa che dovrai aspettare almeno fino all’anno prossimo per andarci, però ne vale davvero la pena!
Ma che bei posti, Elisa! Uno più bello dell’altro. E praticamente non ne ho visto nemmeno uno (Nizza da piccola, ma non me la ricordo). Me li segno tutti così appena torno dal Giappone (speriamo vista la situazione) provo a farci un giro ?
Grazie Serena, a me sono piaciuti davvero tanto! Se ci fai un giro poi dimmi come ti sembrano ?
Sono tutti luoghi bellissimi in primavera. Mi piacerebbe moltissimo vedere la fioritura dei tulipani. Virus permettendo, magari quest’anno ci riesco!
Speriamo si risolva in fretta questo discorso del virus così possiamo tornare a viaggiare tutti in tranquillità!