Un weekend a Sirmione, la vacanza perfetta per tutti i gusti. Siete amanti del relax, della natura, della buona tavola o della storia? Visitate Sirmione!

Pasqua si avvicina e con lei la primavera e i vari ponti che permettono una gita fuori porta. Se vi state chiedendo dove andare per Pasqua, una possibile risposta è sicuramente Sirmione. Un weekend a Sirmione è proprio quello che ci vuole per iniziare al meglio la stagione primaverile.

L’anno scorso ho trascorso il weekend di Pasqua a Sirmione ed è stato una splendida scoperta. Ero già stata a Sirmione per qualche ora, ma non avevo mai avuto modo di visitarla e di trascorrerci qualche giorno. Devo dire che ne vale davvero la pena.

Weekend a Sirmione

Che siate amanti del relax, della cultura, della storia, della buona cucina o anche solo del gelato, Sirmione è il posto che fa per voi. Non ci credete? Proseguendo nella lettura secondo me vi verrà voglia di visitarla.

Un weekend a Sirmione

Sirmione, la ‘perla del Garda’, è un comune in provincia di Brescia, una piccola penisola all’interno del Lago di Garda. Sirmione è infatti lambita su tre lati dal lago che oltre ad addolcirne l’aspetto, le regalano anche un microclima perfetto e adatto a godersi i primi giorni di primavera.

Ciò che più mi ha colpito di Sirmione, oltre alla sua innegabile bellezza, è che si tratta della destinazione perfetta per persone con interessi diversi. A livello paesaggistico poi offre davvero tanto. Ma vediamo nel dettaglio cosa si può fare a Sirmione per godersi al meglio il weekend di Pasqua o un ponte di primavera.

Cosa fare a Sirmione in un weekend: relax

Le terme di Sirmione sono celebri in tutta Italia e in particolare lo è il centro termale Aquaria Thermal Spa che offre ai suoi frequentatori diverse esperienze per un relax completo. Piscine termali, idromassaggi, saune, sale relax e il tramonto sul Lago di Garda sono solo alcune delle cose che potrete trovare ad Aquaria per godervi una giornata, un pomeriggio o anche solo una serata all’insegna del rilassamento e del benessere o perché no, un intero weekend a Sirmione all’insegna del benessere fisico e mentale.

Se invece non siete amanti di Spa e piscine, la Jamaica Beach potrebbe essere una valida alternativa. A pochi passi dal centro di Sirmione, nella parte nord della penisola, si trova questa spiaggia che non ha nulla da invidiare a spiagge molto più celebri come ad esempio quelle delle isole greche. Composta da lastre di pietra molto chiara e da acqua limpidissima, ha colori che ricordano le spiagge caraibiche o della nostra Sardegna pur non essendo una spiaggia sabbiosa. Con il chiosco tipico delle spiagge a cui siamo abituati e il giardino che la precede, sembra davvero un angolo di paradiso. A me è piaciuta davvero tanto quindi ve la consiglio, non potete perdervela!

Jamaica Beach in un weekend a Sirmione

Cosa vedere a Sirmione: le cose da non perdere per gli amanti di storia e cultura

Durante un weekend a Sirmione non potete assolutamente perdervi queste ‘attrazioni’. L’area archeologica delle Grotte di Catullo ospita i resti di una delle maggiori ville romane dell’Italia settentrionale. La villa che possiamo visitare copre una superficie di due ettari ed è in una posizione sopraelevata, di conseguenza domina il Lago di Garda dall’alto e offre ai visitatori dei panorami stupendi. Sviluppata su tre piani, con scale e rampe che ne collegavano le stanze, è davvero conservata benissimo.

Grotte di Catullo_weekend a Sirmione

All’interno dell’area visitabile si trova anche un piccolo Museo archeologico e l’uliveto storico, composto da circa 1500 piante, fra cui alcune piante secolari che avrebbero addirittura 400-500 anni.

Aperte tutti i giorni, eccetto il martedì se non festivo, le Grotte di Catullo sono accessibili nei seguenti orari:

  • nei giorni feriali dalle 8.30 alle 19.30 dall’ultima domenica di marzo all’ultimo sabato di ottobre e dalle 8.30 alle 17.30 dall’ultima domenica di ottobre all’ultimo sabato di marzo
  • nei giorni festivi dalle 8.30 alle 14.00 durante tutto l’anno

Un’altra cosa che gli amanti di storia e cultura non dovrebbero assolutamente perdersi è il Castello Scaligero, uno fra i più completi e meglio conservati castelli d’Italia.

Di epoca scaligera, il castello aveva una funzione difensiva ed infatti è interamente contornato dal lago e regola l’accesso a Sirmione dalla terra ferma tramite ponte levatoio ma controlla anche gli accessi dal lago grazie alle sue torri. Per chi non soffre di vertigini, consiglio la salita sulla torre dalla quale è possibile ammirare il lago e le montagne che lo circondano.

Castello Scaligero

Visitabile dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 19.30 e la domenica dalle 8.30 alle 13.30.

Sirmione per i food lovers

A Sirmione si mangia bene un po’ ovunque, dalla pizza al pesce, dalla pasta alla carne. Menzione particolare la merita il gelato. Le gelaterie del centro propongono gelati di ottima qualità e con gusti particolari, diversi dai soliti. In alcune poi, avrete davvero l’imbarazzo della scelta. A Sirmione ho assaggiato per la prima volta il gelato al gusto mela e cannella, troppo buono!

Gli amanti della natura a Sirmione

Anche chi ama la natura a Sirmione potrà davvero trovare la destinazione ideale per il weekend di Pasqua o per un ponte primaverile. La passeggiata lungo lago, gli uliveti nella parte alta della città, il parco che porta alle Grotte di Catullo o la stessa Jamaica Beach sono i motivi per cui chi ama la natura a Sirmione trova un luogo ideale.

weekend di Pasqua a Sirmione_Elisa

Un weekend a Sirmione a tutto tondo

Come vi dicevo all’inizio, Sirmione offre una vacanza a tutto tondo ed è perfetta per una vacanza di coppia, in famiglia, con bambini. Io ci sono andata con la mamma e il cane ed è stato davvero un bel weekend. Da rifare!

Voi siete già stati a Sirmione? Vi è piaciuta? Raccontatemelo nei commenti.