Monterosso_Cinque Terre

Oggi pensavo a cosa poter scrivere in questo periodo che ci vede tutti reclusi in casa, in attesa che finisca questa pandemia globale che sta portando tanta sofferenza e rassegnazione. Non volevo scrivere un post triste, o l’ennesimo post sulle cose da poter fare a casa. Volevo scrivere qualcosa di positivo e quindi ho pensato che avrei potuto scrivere un post sui viaggi che vorrei fare in Italia, una volta finita l’emergenza.

In Italia non perché non desideri più andare all’estero, ma semplicemente perché penso che noi tutti dovremmo dedicarci al nostro Bel Paese per risollevarne l’economia, messa a dura prova in questo periodo. Inoltre, viviamo in uno dei più bei paesi del mondo, quindi forse è venuto il momento di dedicargli l’attenzione e il valore che merita.

I viaggi che avrei voluto fare, se non ci fosse stato il Coronavirus

Tra i miei Travel Dreams per quest’anno c’erano già un paio di mete italiane. In quell’articolo avevo scritto che mi sarebbe piaciuto tornare in Puglia, dopo diversi anni che non ci vado, e rivisitare Vieste ma anche esplorare altre parti della regione.

Avevo anche scritto che avrei voluto visitare il Veneto, regione che mi ospita da qualche mese ormai e che conosco poco dato che ho visitato soltanto le città principali e poco altro.

E poi avevo incluso qualche meta all’estero – Grecia, Turchia e Svizzera – ma tutto sommato mete abbastanza vicine.

I viaggi che vorrei fare in Italia, post-emergenza

Come vi accennavo prima, penso sia giusto dedicarmi all’Italia per i prossimi viaggi, nella speranza che si possa tornare a viaggiare quanto prima. (No, non è superficialità ma semplicemente una speranza).

Isole di Murano, Burano e Torcello

Visitabili in giornata partendo da qualsiasi città veneta, le isole di Murano, Burano e Torcello, penso siano una bella gita da fare in famiglia. Ci sono già stata diversi anni fa ma, ahimè, mi ricordo poco perché ero piccola.

A Murano mi piacerebbe visitare il Museo del Vetro e vedere come viene lavorato. In particolare vorrei vedere come nasce il vetro soffiato, famoso in tutto il mondo per la sua qualità e bellezza.

A Burano vorrei semplicemente passeggiare tra le viuzze e magari trovare qualche signora seduta fuori dalla propria casa mentre tesse i suoi merletti. Troppo fuori dal tempo come immagine? Secondo me no, sarebbe una bella immagine di vita normale.

i viaggi che vorrei fare in Italia, Burano
Photo by Annie Spratt on Unsplash

A Torcello andrei sicuramente a visitare la Cattedrale dell’Assunzione e lì, dedicherei un pensiero e una preghiera a quanti ci hanno lasciato in questo periodo di quarantena.

Liguria

Due anni fa, durante un viaggio in Turchia, ho conosciuto due persone fantastiche, Cristina e Luca, che vivono a Genova – anzi nello specifico a Boccadasse. Quando la quarantena sarà finita mi piacerebbe andare a trovarli e ritrovare con loro quella spensieratezza vissuta mentre eravamo a Istanbul.

Con l’occasione vorrei visitare un po’ questa regione a me quasi sconosciuta. Sono stata alle Cinque Terre durante uno scalo di una crociera, ma una giornata è davvero troppo corta per poter dire di averle viste come si deve.

Monterosso_Cinque Terre

Sarei felice quindi di visitare Genova e i dintorni e poi di esplorare le Cinque Terre, magari con un bel trekking a contatto con la natura che tanto mi manca in questo periodo di reclusione.

Ravenna e Ferrara

Sempre in occasione di quel famoso viaggio in Turchia, ho conosciuto altre due persone davvero meravigliose: Emanuela e Giancarlo. Vorrei rivedere anche loro e cogliere l’occasione per visitare altre due mete italiane degne di nota: Ravenna e magari Ferrara.

Due città di cui ho sempre sentito parlare benissimo, e non solo per le piadine, ma che non ho mai avuto occasione di visitare.

Roma

Sì, anche qui oltre alla visita della città che però ho già avuto modo di visitare un paio di volte, vorrei rivedere due amici (conosciuti anche loro in Turchia) con cui sono rimasta in contatto e che sarebbe ora rivedessi: Aline ed Andrea. Brasiliana lei, romano lui. Un mix esplosivo di positività, che è proprio quello che ci vuole!

Vista dalla Basilica di San Pietro

Vedete la costante in queste ultime tre destinazioni? I rapporti umani. Se c’è una cosa che questo virus mi sta ricordando è l’importanza dei rapporti umani.

Puglia o Sicilia

Emergenza permettendo, se fosse possibile andare al mare, mi piacerebbe tornare in Puglia, oppure andare in Sicilia, regione che non ho mai visitato ma che promette meraviglie sia dal punto di vista paesaggistico e culturale che da quello culinario. Come sapete sono una buona forchetta quindi combinare bel mare, luoghi culturali e ottimo cibo sarebbe davvero la vacanza perfetta.

A dire il vero avevo già iniziato a guardare Pantelleria per quest’estate ma poi non ho prenotato nulla perché nel frattempo è successo quello che è successo.

Toscana

Anche la Toscana è una regione che conosco davvero poco e che invece secondo me merita tanto. Quindi tra i viaggi che vorrei fare in Italia, ci metto anche questa regione.

Mi piacerebbe visitarla in autunno, quando la natura si veste di colori caldi e accoglienti, i camini iniziano ad essere accesi, le castagne scoppiettano sulla stufa e un bicchiere di vino scalda meglio di qualunque altra cosa le giornate che si accorciano.

I viaggi che vorrei fare in Italia: Toscana
Photo by Giuseppe Mondì on Unsplash

Ovviamente vorrei visitare Firenze, dove non sono mai stata, ma forse quello che mi piacerebbe ancora di più sarebbe stare in un agriturismo o un B&B in mezzo alla campagna toscana, per ritrovare il piacere delle piccole cose insieme alla mia famiglia.

Magari non state pensando ai viaggi in questo periodo, o magari si. Quando tutto questo sarà finito, a voi dove piacerebbe andare? Sceglierete mete italiane?

Potrebbero piacerti anche

21 Comments

  1. Per me è impossibile non pensare tutti i giorni ai viaggi, ormai è una malattia! Finalmente dopo due anni tornerò a Bologna questo weekend e non vedo l’ora di continuare a scoprire l’Italia e le sue bellezze. Mi auguro che non ci siano altre chiusure in programma, il turismo ha bisogno di ripartire!

  2. Piacerebbe anche a me andare a Ravenna ed in Sicilia. Personalmente vorrei poi visitare anche Napoli e dintorni e Matera.

  3. Io ho delle mete italiane che vorrei rivedere con più calma, mi piacerebbe tornare in Umbria ed in Toscana ma anche rivedere città storiche come Mantova, Ravenna e Ferrara che ricordo poco. Anche la Puglia mi ispira molto ma facendo prevalentemente vacanze lunghe ad agosto, al momento la vedo un po’ troppo proibitiva sia come caldo che come folla.

    1. Si penso che la Puglia ad agosto potrebbe non essere la meta ideale…. forse potresti optare per qualche località meno turistica e fare toccata e fuga nei posti più turistici in caso.

  4. L’isola di Burano è anche uno dei posti che vorrei visitare quanto prima. Ci ho provato già lo scorso giugno ma abbiamo beccato l’unico giorno piovoso di tutto il mese quindi non siamo andati e siamo rimasti a gironzolare per le calli di Venezia. Speriamo di poterci andare presto!

  5. Anche io sto continuando a pensare alle prossime mete di viaggio (dopo averne annullato uno pochi giorni prima della partenza è il minimo che posso fare! ?) e fra le prime mete che mi vengono in mente c’è sempre la Sicilia. Sono stata già due volte nella zona di Trapani ma mi piacerebbe tanto visitare il resto della regione, in particolare Siracusa. Speriamo di riuscirci presto…

  6. Proprio oggi pensavo a quando avremmo ripreso a viaggiare con naturalezza. A quando potrò tornare in Italia ed esplorarla. Ho iniziato a conoscere nuove regioni solo da pochi anni. Mi sono concentrata sul Sud, dimenticandomi per prima cosa la mia isola: la Sicilia. Credo che tornerò a viaggiare in Italia proprio iniziando da lei. Vorrei rivedere il nord che ormai è solo un ricordo lontano dell’infanzia. Rivedere Venezia, tornare anche io a Roma e riabbracciare la mia amica; visitare ancora una volta la mia seconda casa: la Puglia… Arriverà quel tempo e riprenderemo a viaggiare con più consapevolezza.

  7. Tutte mete spettacolari. Vivo a Roma (ti farò da guida quando vorrai), ho i genitori che vivono nella campagna toscana e conosco abbastanza la Liguria, una regione speciale. A parte in Toscana, forse ora come ora andrei a Murano e Burano 🙂

  8. Sei la benvenuta in Puglia quando vuoi 🙂 invece: Burano, Murano e Torcello sono meravigliose. La Sicilia e Roma anche. Piacerebbe anche a me visitare la Liguria, non ci sono mai stata e mi incuriosisce molto 🙂

  9. Bellissimo questo post, anche io sto già pensando ai viaggi che vorrei fare quando sarà finita l’emergenza. In Italia vorrei visitare la Toscana (in particolare la zona di Arezzo), l’Emilia Romagna (rubo la tua idea di Ravenna e Ferrara) e l’Umbria. Avevo in programma anche un weekend a Roma che ho dovuto cancellare, spero di tornarci presto

    1. Belle destinazioni anche le tue! In Umbria non ci sono mai stata ma ne ho sentito parlare molto bene. Speriamo di poter cominciare a muoverci presto, sto iniziando a sentire gli effetti della quarantena

  10. Sto pensando ai viaggi in questo periodo, come dici tu non per superficialità ma semplicemente come speranza che tutto questo finisca presto. Probabilmente i viaggi all’estero per un po’ dovranno aspettare, ma per fortuna viviamo in un paese bellissimo. Per cominciare, anche io vorrei tornare a Roma dove non vado da tanto tempo, e poi nelle Marche dove non sono mai stata. Poi in questo periodo mi sentirei davvero privilegiata se riuscissi ad andare a fare un giro a Torino che è a un’ora da casa mia ?

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.