Quanto costa vivere a Londra? In questo articolo proveremo a dare risposta a questa domanda analizzando diversi aspetti: alloggi, trasporti, spesa, svaghi.

Vivere a Londra può essere un’esperienza positiva come non esserlo, e un fattore che può determinare il successo di quest’esperienza può essere per alcuni anche il costo della vita e la possibilità di mettere da parte qualche soldino. Come sapete, io avevo un rapporto di amore e odio con la città…

Quanto costa vivere a Londra? La domanda da un milione di sterline…

Domanda che tutti quelli che stanno per trasferirsi a Londra per lavorare o studiare si pongono e che desta dubbi, paure, preoccupazioni per quanto abbiamo sentito dire. Londra è cara. A Londra il costo della vita è altissimo. Che dite, proviamo a vedere se è vero insieme? Continua la lettura di questo articolo e capiremo quanto costa vivere a Londra.

Ho vissuto quattro anni a Londra, dal 2010 al 2011 e dal 2011 e dal 2015, e posso confermare che non è economica. Ma tendenzialmente il costo della vita è rapportato agli stipendi, quindi anche con uno stipendio base si può vivere tranquillamente nella capitale britannica. Ovvio, non ci si potrà concedere qualsiasi cosa si desideri, ma questo non accade nemmeno in Italia, no?

quanto costa vivere a Londra?
Source: Pixabay

Quanto costa affittare un appartamento o una camera a Londra?

Anche qui, la risposta è dipende. Come magari sapete Londra è divisa in zone, dove la zona 1 è la più centrale e le zone 5, 6, ecc. sono quelle più lontane dal centro. Ovviamente, il costo degli appartamenti e delle stanze varia a seconda della zona in cui scegliete di vivere. Ma, se in zona 5 o 6 potreste risparmiare notevolmente sull’alloggio, spendereste molto di più in trasporti e tempo per arrivare al lavoro o all’università, qualora questi siano in centro. Ne vale davvero la pena?

Io ho vissuto in zona 2, 3 e 4 e posso dirvi, per la mia esperienza, che queste ultime possono essere un buon compromesso tra costo degli alloggi e trasporti e presenza di servizi.

Chiaramente, oltre al prezzo dell’alloggio, va valutata la posizione per un discorso di sicurezza, ad esempio se siete ragazze che viaggiano da sole, e per la comodità dei trasporti oltre che per la distanza da dove lavorate o studiate.

Le domande che dovete porvi oltre a quanto costa sono: ci arriva la metro? Avete una fermata dell’autobus vicino a casa se la metro non ci arrivasse? Lavorate o studiate dalla parte opposta della città? L’appartamento è in una zona tranquilla o la sera devo avere paura a tornare a casa?

Quanto costa affittare una camera doppia a Londra?

In zona 1 e 2 affittare una camera doppia (con una persona trovata da voi o una persona che già vi abita) può costarvi dalle 300 alle 500 sterline al mese a persona. Trovate stanze doppie che vanno dalle 600 (poche) alle 900/1000 sterline al mese, se siete in coppia e non vi crea problemi condividere bagno e cucina con altre persone, la stanza doppia è una buona soluzione.

La variazione di prezzo è dovuta al posto, anche all’interno delle zone 1 o 2 ci sono luoghi più o meno gettonati e più o meno residenziali e più o meno ricchi, a chi ve l’affitta – privato, agenzia (fate attenzione a truffe e subaffitti), a come e dove è la stanza. Una stanza in un seminterrato costa sicuramente meno che una al primo o al secondo piano.

In zona 3 e 4 si trovano sicuramente più opzioni sulle 550 – 600 sterline al mese, magari c’è qualche occasione anche per meno, ma andate a visitarle per assicurarvi di come sono messe. Per meno di solito trovate delle vere e proprie topaie. Se vi trasferite con un amico, siete sulle 300 sterline a testa e non è male!

Le zone 5 e 6 siete già piuttosto distanti dal centro, quindi aumentano i costi dei trasporti. Sicuramente qui le stanze condivise possono costare meno e probabilmente sono più grandi rispetto a Central London.

Quanto costa affittare una camera singola a Londra?

Per le camere singole, trovate sia camere singole che doppie ad uso singola. Il prezzo varia anche in base alle dimensioni della stanza.

Una doppia ad uso singola in zona 1 può arrivare a costare 175-200 sterline a settimana (quindi sulle 800 sterline al mese), ne trovate anche di più costose se siete proprio nelle zone in di Londra. Decisamente fuori budget se avete un lavoro con il salario minimo.

In zona 2 o 3 si trovano delle opzioni anche per 400-500 sterline al mese.

Il consiglio è sempre quello di andare a visitare le stanze che trovate negli annunci, valutate bene condizioni dell’alloggio, coinquilini, zona. Se siete ragazze sole, considerate anche quanta strada avete da casa alla fermata dell’autobus o della metro onde evitare situazioni spiacevoli.

Quanto costa affittare un appartamento a Londra?

Per gli appartamenti si viaggia su cifre ben più alte ovviamente, penso sia molto difficile trovare qualcosa al di sotto delle 1000 sterline al mese e ovviamente più vi avvicinate alla zona 1 più questo prezzo aumenterà. Un’opzione potrebbe essere quella di affittare un appartamento con più stanze per poi subaffittarle, in questo modo potete ricavare qualcosina.

Oppure se siete in due o più amiche/amici che decidono di trasferirsi insieme potete affittare un appartamento tutti insieme e dividere le spese.

Attenzione che se affittate o acquistate un intero appartamento dovrete pagare anche la Council Tax e questa varia a seconda della zona e di altri fattori! Ma può essere una spesa molto consistente da tenere in considerazione!

Stessa considerazione va fatta per le bollette, se affittate una stanza solitamente le spese sono incluse, se invece affittate l’appartamento le bollette saranno a carico vostro.

Quanto costa spostarsi con i mezzi pubblici a Londra?

quanto costa vivere a Londra - metro
Source: Pixabay

Indovinate! La risposta è di nuovo, dipende!

Dipende da dove vivete e dipende da dove lavorate, ma anche dove trascorrete il tempo libero. Insomma, dipende da quali e quanti mezzi utilizzate e attraverso quali zone vi spostate. Ci sono dei limiti giornalieri oltre i quali non potete andare se pagate pay-as-you-go con la vostra Oyster Card o contactless card, oppure ci sono abbonamenti settimanali, mensili, annuali. Qui potete farvi un’idea dei costi che dovete sostenere in base alle zone attraverso cui vi spostate.

Il limite giornaliero si calcola automaticamente e spesso è più conveniente della travel card giornaliera, quindi assicuratevi semplicemente di toccare ogni volta che entrate e uscite dalla metro e ogni volta che entrate sul bus perché siano calcolati i viaggi che fate in modo corretto.

Se dovete spostarvi ad esempio dalla zona 4 alla zona 1 ogni giorno, spenderete 10.60£ al giorno con il pay-as-you-go oppure 204.30£ al mese se fate l’abbonamento mensile.

Nella tabella qui sotto, avete alcuni esempi di combinazioni di zone…

Quanto costa spostarsi con gli autobus a Londra?

Spostarsi solo con gli autobus è più conveniente che spostarsi con la metropolitana o con un mix di mezzi, quali sono i contro? Che ci impiegherete più tempo e che dovrete calcolare bene i tempi. Il bus fa molte più fermate ed è soggetto a variabili come traffico, incidenti, orari in cui ci sono più persone. Certo che se avete solo qualche fermata da fare o comunque un tratto breve potete usare gli autobus senza alcun problema e risparmiando parecchio!

Quanto costa fare la spesa a Londra?

Fare la spesa a Londra può costare più o meno a seconda di cosa comprate e dove lo comprate. Quando vivevo a Londra io facevo la spesa da Asda e Tesco e qualche volta da Sainsbury’s, questi due supermercati offrivano prodotti di qualità a prezzi non eccessivi. Attenzione ai Tesco Express che hanno prezzi più elevati per alcuni prodotti.

La spesa media prendendo le cose base come pane, latte, yogurt, latte, cereali, un po’ un po’ di frutta e verdura, carne, pesce si aggira attorno alle 30-40 sterline settimanali, a seconda anche delle offerte che ci sono in quel momento nel supermercato. Questo è un dato davvero soggettivo perché dipende quanto cucinate voi, quante cose già pronte acquistate, ecc.

Waitrose e Marks and Spencer sono opzioni leggermente più costose, ma probabilmente hanno prodotti di qualità maggiore. Dipende un po’ dalle vostre esigenze e da quanto mangiate a casa. Ad esempio se lavorate nella ristorazione un pasto lo fate sicuramente fuori casa quindi anche la spesa sarà minore.

La catena Ocado può essere una buona opzione, spesso ha prodotti di Waitrose a prezzi più competitivi.

Quanto costa vivere a Londra godendovi il tempo libero? Palestra, cinema e altri svaghi.

costo vita londra
Source: Pixabay

Quanto costa godersi il tempo libero a Londra? Dipende dai passatempi che avete. Se vi piace fare sport all’aperto, Londra è piena di parchi quindi non vi costerà nulla, se invece volete andare in palestra i costi oscillano tra le 40 e le 60 sterline al mese per una palestra normale. I corsi possono essere inclusi o esclusi a seconda di come è organizzata la palestra. Corsi singoli di Zumba ad esempio possono costare dalle 10£ per la singola lezione oppure 75£ il pacchetto di 10 lezioni.

Vi conviene informarvi nella palestra locale di dove vivete, a meno che non viviate in Central London, i prezzi dovrebbero essere più o meno questi.

Il cinema viaggia sulle 10-12 sterline a film, a meno che non abbiate riduzioni o facciate abbonamenti o andiate quando ci sono offerte speciali.

Pizza e bibita non vi costeranno meno di 13-14£, una cena al pub, ad esempio di fish & chips, siete sulle 10, 12 sterline (anche qui dipende dal pub e da dove si trova). Una pallina di gelato costa come minimo 2£, un caffè a meno che non lo prendiate da McDonald’s viaggiate sulle 2-3£ per il più semplice. Penso conosciate anche voi i prezzi di catene come Starbucks, Costa Coffee, Caffè Nero.

Allora vi siete fatti un’idea di quanto costa vivere a Londra? Pensavate di più, di meno?