Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, è una destinazione perfetta per un viaggio on the road. Noleggiare un’auto vi permetterà di esplorare la bellezza selvaggia dell’isola, dalle spiagge dorate di Costa Adeje ai paesaggi lunari del Teide. In questa guida troverete tutte le informazioni essenziali per noleggiare un’auto a Tenerife senza stress, risparmiando tempo e denaro.
Perché noleggiare un’auto a Tenerife?
Tenerife offre un eccellente sistema di trasporto pubblico, ma se volete muovervi con libertà e raggiungere luoghi meno turistici, l’auto è la soluzione migliore. Se poi viaggiate con bambini la libertà di muovervi quando e come volete è un requisito fondamentale per una vacanza senza stress. Ecco i principali vantaggi del noleggio auto a Tenerife:
- Massima libertà – Potete creare il vostro itinerario senza dipendere da orari di autobus o tour organizzati.
- Accesso a luoghi nascosti – Con l’auto potrete visitare le spiagge più belle dell’isola, piccoli villaggi e paesaggi mozzafiato difficilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.
- Risparmio per gruppi e famiglie – Se viaggiate in più persone, il noleggio potrebbe essere più conveniente rispetto ai biglietti di autobus o taxi.
- Comfort e sicurezza – Avrete sempre un mezzo a disposizione per ogni esigenza, evitando code o affollamenti.
Dove noleggiare un’auto a Tenerife
A Tenerife troverete diverse opzioni per il noleggio auto:
1. Aeroporto di Tenerife Sud e Nord
Le due principali porte d’ingresso all’isola offrono un’ampia scelta di compagnie di noleggio internazionali e locali. Prenotare in anticipo vi garantirà prezzi migliori e una maggiore disponibilità di veicoli.

2. Località turistiche
Se preferite noleggiare l’auto dopo il vostro arrivo, troverete agenzie di noleggio a Playa de las Américas, Costa Adeje, Los Cristianos e Puerto de la Cruz. Tuttavia, i prezzi saranno sicuramente più alti rispetto all’aeroporto e inoltre se viaggiate in alta stagione non è detto che troviate disponibilità.
3. Online (il metodo più conveniente)
Prenotare l’auto online vi permetterà di confrontare le tariffe di diverse compagnie e di scegliere la soluzione più vantaggiosa.
Perché scegliere DiscoverCars per noleggiare un’auto a Tenerife?
Se state cercando un modo semplice, conveniente e sicuro per noleggiare un’auto a Tenerife, DiscoverCars è un’ottima scelta. Questa piattaforma permette di confrontare rapidamente le offerte delle migliori compagnie di noleggio, garantendovi tariffe competitive e condizioni trasparenti. Uno dei principali vantaggi è la possibilità di leggere le recensioni degli utenti per scegliere l’opzione più affidabile. Inoltre, DiscoverCars offre un servizio di assistenza clienti efficiente e l’opzione di assicurazione completa a prezzi vantaggiosi, così da viaggiare senza preoccupazioni. Prenotare in anticipo attraverso la piattaforma vi aiuterà a risparmiare e a trovare il veicolo perfetto per le vostre esigenze.
Requisiti per noleggiare un’auto a Tenerife
Per noleggiare un’auto a Tenerife, dovete rispettare alcuni requisiti fondamentali:
- Età minima: generalmente 21 anni, ma alcune compagnie richiedono almeno 23-25 anni per alcune categorie di veicoli.
- Patente di guida: se siete cittadini UE, la vostra patente nazionale è sufficiente. Se venite da fuori l’Unione Europea, potrebbe essere necessaria una patente internazionale.
- Carta di credito: la maggior parte delle compagnie richiede una carta di credito intestata al conducente per il deposito cauzionale. Alcuni autonoleggi locali accettano anche carte di debito, ma con condizioni più restrittive.
- Assicurazione: è sempre consigliabile un’assicurazione completa per evitare problemi in caso di danni o furti.

Quanto costa noleggiare un’auto a Tenerife?
Il costo del noleggio dipende dalla stagione, dal tipo di auto e dalla compagnia scelta. Ecco una stima dei prezzi medi:
- Utilitaria (es. Fiat Panda, Toyota Aygo) → da 15-25€ al giorno
- Compatta (es. Volkswagen Golf, Seat Ibiza) → da 25-40€ al giorno
- SUV o berlina (es. Nissan Qashqai, Ford Focus) → da 40-70€ al giorno
- Auto di lusso o cabrio (es. BMW Serie 3 Cabrio) → da 80-150€ al giorno
Consiglio: prenotate con almeno 2-3 mesi di anticipo per ottenere le migliori tariffe, soprattutto se viaggiate in alta stagione (luglio-agosto e dicembre-gennaio).
Assicurazione: quale scegliere?
Le compagnie di noleggio offrono diverse opzioni di assicurazione. Ecco le principali:
- CDW (Collision Damage Waiver): copre i danni all’auto ma con una franchigia (di solito tra 500€ e 1500€).
- Super CDW: riduce o elimina la franchigia, ma costa di più.
- Assicurazione completa: copre quasi tutto, inclusi danni a vetri, gomme e furto. Consigliata per viaggiare senza pensieri.
Il mio consiglio è quello di prenotare l’assicurazione completa direttamente sul sito DiscoverCars così non avrete costi aggiuntivi da pagare in loco.
Regole di guida a Tenerife
Guidare a Tenerife è abbastanza semplice, ma ci sono alcune regole da tenere a mente:
- Limiti di velocità:
- 50 km/h nei centri abitati
- 90 km/h sulle strade extraurbane
- 120 km/h sulle autostrade
- Cinture di sicurezza obbligatorie per tutti i passeggeri.
- Vietato usare il telefono senza vivavoce mentre si guida.
- Tasso alcolemico massimo consentito: 0,05% (0,03% per i neopatentati).
- Parcheggi: le linee blu indicano parcheggi a pagamento, le linee bianche sono gratuite, mentre le gialle vietano la sosta.
Nelle località più turistiche, armatevi di pazienza. Potrebbe essere più difficile trovare parcheggio, anche a seconda del periodo in cui visitate l’isola. Noi abbiamo avuto difficoltà a trovare parcheggio nelle località di Los Cristianos e San Cristobal de la Laguna.
Le migliori strade panoramiche di Tenerife
Noleggiare un’auto vi permetterà di scoprire alcuni dei percorsi più spettacolari dell’isola:
- Salita al Teide – Una strada mozzafiato che attraversa paesaggi lunari e boschi di pini fino ai 2.356 metri del Parco Nazionale del Teide.
- Costa da Los Gigantes a Masca – Una delle strade più panoramiche dell’isola, con curve spettacolari e viste incredibili sulle scogliere di Los Gigantes.
- Strada per Anaga – Un percorso attraverso foreste nebbiose e montagne verdi, perfetto per gli amanti della natura.
Conclusione
Noleggiare un’auto a Tenerife è il modo migliore per esplorare l’isola in totale libertà, scoprendo angoli nascosti e godendovi panorami unici. Con un po’ di pianificazione, potrete trovare ottime offerte e viaggiare senza pensieri.
*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.