In questo articolo troverete le 5 spiagge più belle di Tenerife secondo me, con info utili, le mie impressioni e la mappa.

Sono stata a Tenerife ormai due anni fa, scelta più per necessità che per vera attrazione per le isole Canarie.

Mi spiego meglio, ero in dolce attesa e non me la sentivo di partire troppo in là durante la gravidanza e in piena estate, di conseguenza il mio compagno ed io abbiamo deciso di andare via a maggio. Ma inizio maggio non è il massimo per andare al mare, quindi la scelta è ricaduta su Tenerife.

Avevamo letto che il tempo è mite tutto l’anno e che quindi non avremmo avuto problemi per stare al mare. Io comunque un piumino per la sera me lo sono portata, e per fortuna, perché c’era un vento freddo che proprio mite non era.

Comunque, vi racconterò meglio del mio viaggio in un post dedicato. In questo articolo voglio raccontarvi le 5 spiagge più belle di Tenerife.

Tenerife spiagge più belle: la mappa

Le 5 spiagge più belle di Tenerife

Playa de Las Teresitas

Playa de Las Teresitas: spiagge più belle di Tenerife
Playa de Las Teresitas

Tra le migliori spiagge di Tenerife sicuramente c’è Playa de Las Teresitas a nord-est dell’isola e poco distante dal capoluogo Santa Cruz de Tenerife. In parte attrezzata e in parte libera, è adatta a chiunque voglia divertirsi e rilassarsi senza troppi pensieri. Molti i chioschi e i bar sulla spiaggia che propongono snack, gelati e bevande di ogni tipo. Tanti anche i servizi per fare sport acquatici.

Ovviamente essendo molto ampia e molto celebre è abbastanza affollata come spiaggia, noi ci siamo stati a maggio ma c’era già tantissima gente. Nonostante sia molto frequentata ci si riesce comunque a rilassare grazie alla sua ampiezza.

Noi su questa spiaggia non abbiamo preso lettino e ombrellone perché ci siamo stati poche ore e il sole non picchiava fortissimo, se ci state tutto il giorno però vi consiglio di prendere l’ombrellone perché essendoci anche parecchia aria rischiate di non accorgervi del sole che vi scotta la pelle.

Questa spiaggia mi è piaciuta in particolar modo per i colori dell’acqua e della spiaggia, che visti dal molo con la roccia scura sullo sfondo fanno sicuramente un bellissimo effetto (senza la necessità di utilizzare filtri).

Tenerife spiagge: Playa de Las Teresitas
Playa de Las Teresitas

Ottima anche la posizione, infatti permette a chi non alloggia in zona, di fare un giro per il capoluogo e poi tornare alla base. Noi Santa Cruz l’abbiamo vista solo di sera, ma sono convinta sarebbe stato bello visitarla anche di giorno.

Lato negativo: il traffico. Essendo Santa Cruz molto frequentata, c’è traffico sia in andata che ritorno.

Le spiagge più selvagge di Tenerife: Playa la Tejita e El Médano

Playa la Tejita e Playa el Médano sono forse a pari merito nella mia classifica delle spiagge più belle di Tenerife. Sapete perché? Perché tra le spiagge che abbiamo visto – e non le abbiamo viste tutte perché siamo stati solo una settimana e vista la mia condizione (ero in dolce attesa della mia bimba) non abbiamo voluto strafare – sono le due spiagge più selvagge dell’isola.

Mi spiego meglio, il mio compagno ed io siamo innamorati delle isole greche come sapete se seguite il mio blog, e ci piacciono le spiagge greche perché sono selvagge o comunque non c’è cemento ovunque. A Tenerife invece abbiamo notato un’urbanizzazione fin troppo presente e non ci è piaciuta!

Playa la Tejita

Playa La Tejita_Tenerife spiagge più belle

Playa la Tejita è ancora totalmente selvaggia ed è questo l’aspetto che abbiamo apprezzato di più, e non solo noi. Anche i nudisti l’apprezzano molto. Da cosa lo abbiamo notato oltre che dalle persone presenti? Dalle piccole costruzioni in sassi lungo la spiaggia, che sì proteggono dal vento, qui molto forte, ma anche da sguardi indiscreti.

Di notevole bellezza anche le ‘piscine’ naturali che si sono formate sotto Montana Roja. Davvero suggestive.

Playa la Tejita ha una piccola parte attrezzata ma perlopiù è spiaggia libera, consiglio di arrivare presto per accaparrarsi una delle costruzioni in sassi per ripararsi dal vento, altrimenti in alcune giornate è quasi impossibile starci.

Il lato negativo di questa spiaggia: il vento forte.

Playa el Médano

Playa el Médano è veramente bellissima ed enorme. Perfetta per chi ama passeggiare. Noi a Tenerife abbiamo camminato tantissimo. Purtroppo non abbiamo potuto fare i classici trekking sul vulcano per l’altitudine ma abbiamo fatto chilometri e chilometri su questa spiaggia.

Dalla prima parte attrezzata e con tutti i servizi necessari per chi ama prendere il sole, si arriva alla parte più selvaggia e ventosa adatta a chi ama fare windsurf e kitesurfing. Ho trovato bellissimo lo spettacolo di tutte queste ‘vele’ colorate sul mare.

Se siete in forma potete anche salire in cima a Montana Roja e godervi la vista da lì, noi abbiamo optato per salire in cima a Montana Bocinegro, un pochino più bassa della precedente ma con una vista altrettanto suggestiva.

Playa El Medano_spiagge più belle di Tenerife
Playa El Médano

Playa de Troya

Decisamente diversa dalle due spiagge precedenti Playa de Troya si trova lungo Costa Adeje, una delle zone più trafficate e frequentate di Tenerife insieme alla zona Los Cristianos.

Onestamente, essendo in cerca di relax, non abbiamo frequentato molto questa zona. In vacanza perdere ore a cercare parcheggio non è proprio il massimo.

Playa de Troya_Tenerife
Playa de Troya

Comunque tornando a Playa de Troya, la spiaggia è ben attrezzata con lettini ed ombrelloni in legno – il prezzo si aggira sui 28€ di due lettini e un ombrellone, quindi non proprio economica. Vicino alla spiaggia ci sono diversi bar e ristoranti quindi anche per mangiare avete l’imbarazzo della scelta.

Vi consiglio eventualmente di starci una giornata intera, visti i prezzi non proprio economici (e lasciatemelo dire, ben diversi dai prezzi che si trovano in Grecia!!).

Lati negativi: senz’altro il trovare parcheggio e i prezzi della zona

Lati positivi: spiaggia vicina a tutti i servizi

Playa de la Arena

Playa de la Arena a Tenerife tra le spiagge più belle dell'isola
Playa de la Arena

Playa de la Arena mi è piaciuta per la sabbia nera, che non avevo mai visto prima. Si tratta di sabbia vulcanica, ed è per questo che ha quella colorazione. Particolarmente calda, è quasi impossibile camminarci sopra a piedi nudi, e anche con ciabatte molto aperte come gli infradito ad esempio.

La spiaggia non è grandissima quindi può risultare affollata a seconda di quando ci andate, noi avevamo trovato un angolino nella parte libera ma abbiamo preso un ombrellone perché era impossibile starci. Sono disponibili sia ombrelloni che lettini. Quel giorno il sole picchiava molto forte, ma standoci poche ore abbiamo optato per prendere solo l’ombrellone.

Questa spiaggia, per quanto molto bella, è in una zona altamente urbanizzata quindi guardando verso la strada perde un pochino del suo fascino, ma tutto sommato non è male passarci un pomeriggio o anche un’intera giornata.

Playa de La Arena a Tenerife
Playa de La Arena

Se non siete ancora stati a Tenerife vi consiglio di non perdervi queste 5 spiagge. Eventualmente trovate tutte le informazioni per organizzare la vostra visita sul sito ufficiale del Turismo. Se invece ci siete già stati, c’è qualche altra spiaggia che avreste consigliato e invece non c’è?