dPLF_come si compila

Tornare in Italia dalla Grecia quest’anno richiede un adempimento ulteriore oltre al tampone: la compilazione del dPLF, il modulo di localizzazione passeggeri, chiamato anche PLF Italia, obbligatoria per quanti rientrano dalla Grecia e dall’estero in generale. In questo articolo trovate la guida completa alla sua compilazione.

Rientrare da un Paese estero: cosa si deve fare

Per rientrare da un Paese estero è entrato in vigore un nuovo regolamento che prevede, oltre alla presentazione del Green Pass, la compilazione di un modulo di localizzazione passeggeri digitale – chiamato anche dPLF o PLF digitale o PLF Italia, che permetta – in caso di contatti con positivi – di tenere sotto controllo eventuali focolai e recuperare informazioni sui contatti avuti nel periodo immediatamente precedente.

Per le normative specifiche per ogni Paese vi rimando al sito viaggiare sicuri

Nonostante sia un processo lungo e abbastanza macchinoso, non deve spaventarvi. Ho infatti creato una guida che può aiutarvi nella compilazione del modulo, che si compone di diverse sezioni, alcune variabili in base ai dati che inserite.

Secondo me vale comunque la pena andare in Grecia per chi desidera farlo. Non siamo ancora tornati alla normalità, e anche se questi moduli sono tutto fuorché normali, almeno ci permettono di viaggiare – che dopo tanto tempo, almeno per me, significa davvero molto.

dPLF – Passenger Locator Form digitale per chi rientra dall’estero

Chi rientra dalla Grecia o da un altro Paese quest’anno oltre al Green Pass, deve anche compilare il dPLF, ovvero il Passenger Locator Form digitale.

La sua compilazione è obbligatoria a partire dal 24 maggio, come indicato sul sito del Ministero della Salute.

Il procedimento per la compilazione risulta macchinoso, come d’altronde lo era stato l’anno scorso per la compilazione del PLF. Per questo ho deciso di scrivere un breve e-book che vi guida passo passo nella compilazione del dPLF. Bisogna inserire dati personali, dati sui trasporti, dati sulle credenziali che si presentano in entrata, ecc.

Se vuoi ricevere la guida, ti chiedo di fare un’offerta libera tramite questo pulsante:



dPLF per tornare in Italia dall'estero: come compilarlo 1

E di mandarmi una mail con oggetto RICHIESTA GUIDA DPLF all’indirizzo elisa@elilovestravelling.com

Cosa troverai nella guida alla compilazione del dPLF?

  • Come registrarsi al sito per compilare il dPLF per tornare in Italia dall’estero
  • Come effettuare il login per inserire i dati
  • La guida step by step (passo dopo passo) per la compilazione di tutte le pagine del Passenger Locator Form digitale che sono diverse in base al mezzo di trasporto che userete e che prevedono tantissime informazioni.

Per chi è la guida alla compilazione del dPLF?

  • Per chi non è pratico di modulistica online
  • Per chi non ha tempo o voglia di mettersi lì a studiare come compilare un modulo lungo e macchinoso
  • Per chi vuole una vacanza senza stress e vuole scoprire subito come compilare il dPLF senza perdere tempo ed energie

L’anno scorso ho messo a disposizione gratuitamente la guida alla compilazione del PLF per andare in Grecia, e sono stata molto felice di farlo perché ho aiutato tantissime persone a realizzare il sogno di poter andare in Grecia senza preoccupazioni. Tuttavia, realizzare una guida completa, passo passo, richiede molto tempo e lavoro, quindi se deciderete di sostenere il mio progetto facendo un’offerta libera per avere la guida alla compilazione del dPLF, mi permetterete di continuare a fornirvi supporto e informazioni per organizzare i vostri viaggi in Grecia ma soprattutto risparmierete tempo ed eviterete di fare errori visto che ho descritto ogni passaggio nei minimi dettagli.

Finalmente possiamo tornare a viaggiare, e nel mio piccolo, voglio aiutare tutti coloro che non si sentono di compilare il modulo da soli, per paura di sbagliare o semplicemente per mancanza di tempo. Come dicevo prima è un procedimento macchinoso perché vanno inseriti molti dati su tutti gli aspetti del vostro viaggio.

Nella mia guida tutti questi passaggi sono spiegati in modo semplice ma allo stesso tempo preciso per permettere a tutti di viaggiare in Grecia o in altro paese estero e di tornare a casa con serenità, senza rovinarsi le vacanze per un modulo compilato in modo errato o impreciso.

Partite per la Grecia senza pensieri con questa guida facile da seguire e completa di ogni passaggio!

Potrebbero piacerti anche

27 Comments

  1. sono minorenne e devo partire. nella sezione “informazioni personali” devo inserire i dati di un genitore o i miei?

  2. Mi sono registrata e ho compilato plf e non mi arriva email di conferma con codice QR.Gentilmente datemi una risposta.

  3. Ciao,
    il modulo plf va compilato anche se si fa una crociera, dove si va all’estero ma si è sempre in transito tranne quando si scende dalla nave per le escursioni?
    Grazie mille, Arianna

  4. Salve! In caso di partenza in ritardo di un ora e mezzo devo modificare il dplf con il nuovo orario di volo o lascio quello originale?

  5. Buon pomeriggio,il modulo per il rientro in Italia posso compilarlo anche prima del mio soggiorno in Grecia ?oppure per forza poco prima di rientrare in Italia?ad esempio so che per la Spagna potevi fare il plf per l’ingresso in Spagna e gia il plf per l’ uscita
    e ingresso in Italia,prima ancora di partire….grazie.
    Parto per Santorini il 7,posso gia compilare il modulo vero?grazie!!

  6. Ciao Elisa,
    Ho letto la guida ed è molto utile, mi resta un dubbio. Nella pagina indirizzo permanente nella parte in fondo dove dice
    “Se, nei 14 giorni precedenti il vostro arrivo, avete soggiornato in un Paese (non di transito) diverso da quello indicato come indirizzo permanente, dovete
    dichiararlo cliccando sul pulsante Aggiungi il paeseprecedentemente visitato”
    devo indicare l’indirizzo dove ho soggiornato in grecia o non devo mettere niente?
    Grazie mille

      1. MI SEMBRA CHIARO …VA COMPILATO SE SEI STATA 14 GIORNI PRIMA IN UN ALTRO PAESE CHE NON SIA L’ITALIA …CHE CENTRA LA GRECIA CI DEVI ANCORA ENTRARE

  7. Grazie mille! Sei stata una luce nel buio…. Stavo cominciando ad impazzire perché non capivo più niente! Compro la tua guida e ti seguirò senz’altro su Instagram. 2 domande: il tampone per rientrare in Italia va fatto anche se si ha il green pass? Va bene se ho fatto un solo PLF anche se viaggio con mio marito e naturalmente ho inserito anche il suo nome?

    1. Ciao, al momento chi è in possesso di green pass non deve fare tampone al rientro. Si va benissimo se hai fatto un solo PLF e inserito tuo marito come travel companion – family member 🙂 Grazie per le belle parole, sono contenta di essere stata utile!

  8. Buongiorno, ho una domanda: io e il mio compagno arriveremo a salonicco il 13 e poi ci sposteremo prima a skiathos (ed è da qui che ripartiremo alla fine della vacanza) e poi a skopelos, ma sul plf c’è la possibilità di inserire solo 2 indirizzi.
    Come posso fare?
    grazie!

  9. Salve. Trovo i contenuti molto interessanti e vorrei sapere come partecipare al blog
    Grazie
    Buona serata
    Loredana

    1. Ciao Elisa! Grazie x i tuoi preziosi consigli. Sto compilando plf x rientro in Italia dalla Grecia. Viaggio con mio marito e i miei 2 bimbi. Compilerò 2 plf mettendo un bambino a ciascuno genitore. Il mio dubbio e’ questo.. nei compagni di viaggio devo mettere tutti i membri della mia famiglia o solo il
      Minore x cui inserirò’ i dati nella parte relativa alla dichiarazione? ( ultima parte) Grazie mille

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.