PLF Grecia, guida completa e aggiornamenti continui. L’unico articolo originale che vi spiega tutto quanto vi serve per andare in Grecia.
Il Passenger Locator Form o PLF è il modulo richiesto per poter andare in Grecia – in questo articolo vi spiego quando e come compilarlo, pagina per pagina.
Il PLF non è più richiesto per i viaggi in Grecia, si può completare un form semplificato ma è del tutto opzionale!
Ultimo aggiornamento: 25/02/2023
Non c’è più obbligo di compilare il PLF
Sì, avete letto bene. Non è più obbligatorio compilare il PLF per andare in Grecia, a partire dal 15 marzo 2022. Rimane in vigore una versione semplificata del PLF, per la quale potete in parte utilizzare la guida qui sotto (anche se questa era stata pensata per la versione obbligatoria), FACOLTATIVA, al solo scopo di consentire al viaggiatore/famiglia il rilascio di un certificato UE di risultato negativo o positivo del test COVID-19.
Il sito per la versione semplificata è lo stesso di sempre: https://travel.gov.gr/#/
E’ comunque necessario il Green Pass per entrare in Grecia al momento.
Di seguito trovate informazioni che ad oggi non sono più valide, ma che lascio come linee guida generali.
La checklist di tutto quello che serve per andare in Grecia nel 2022
- Modulo PLF Grecia (Passenger Locator Form) disponibile sul sito https://travel.gov.gr/#/ e per il quale trovate tutte le istruzioni qui sotto – BASTA UN PLF PER FAMIGLIA –> FACOLTATIVO!
- Green Pass (necessario per chi ha più di 12 anni) ed ottenibile con -certificato di vaccinazione (seconda dose effettuata da almeno 14 giorni), certificato di avvenuta guarigione da Covid tra i 30 e 180 giorni precedenti, -tampone PCR effettuato nelle 72h precedenti o tampone rapido nelle 48h precedenti
Rientrare in Italia dalla Grecia: documenti necessari
- Green Pass (i bambini dai 6 anni in su devono effettuare il tampone per il rientro se non vaccinati o non in possesso di certificato di guarigione)
Com’è la situazione Covid in Grecia?
Premesso che è sempre cosa buona e giusta consultare il sito viaggiare sicuri perché è una FONTE UFFICIALE, è stata messa a disposizione dal Governo greco una mappa dove si può monitorare lo sviluppo della situazione Covid in Grecia per verificare e valutare se ritenete opportuno recarvi comunque nella località di vacanza da voi prenotata.
Sulla mappa trovate anche le restrizioni specifiche per zona, in base al colore.
Tenete monitorata la mappa poiché le informazioni vengono aggiornate settimanalmente.
Quando compilare il PLF Grecia 2022?
Potete compilare il Passenger Locator Form anche poche ore prima della partenza. Il mio consiglio è comunque di compilarlo qualche giorno prima per evitare problemi.

Eventuali aggiornamenti potete trovarli qui e sul sito https://greecehealthfirst.gr/#quest4
Chi desidera andare in Grecia può farlo serenamente o quasi. Prima della partenza infatti dovrà compilare un modulo online chiamato PLF o Passenger Locator Form – altro non è che un modulo dove inserire le proprie informazioni di viaggio per essere ‘smistati’ per il controllo tampone all’arrivo e per essere rintracciabili poi. Il PLF per entrare in Grecia è obbligatorio, non compilarlo significa non essere imbarcati su aereo o traghetto.
Rimane obbligatorio presentare un test molecolare negativo per il Covid-19 (in inglese) effettuato nelle 72 ore precedenti all’arrivo in Grecia o tampone rapido con risultato negativo effettuato nelle 48 ore precedenti la partenza per chi non ha Green Pass con vaccinazione – seconda dose effettuata da almeno 14 giorni – o certificato di guarigione da Covid dai 30 ai 180 giorni precedenti la partenza. Attenzione che chi ha Green Pass in seguito a guarigione da Covid + una dose vaccino deve comunque fare il tampone.
Inoltre, è previsto a campione un test rapido effettuato all’arrivo in aeroporto.

Io sono Elisa, Travel Blogger
a cui piace raccontare persone,
luoghi e attività particolari.
Sul blog racconto i miei viaggi in famiglia
e aiuto i miei lettori ad organizzare i propri viaggi.
Seguitemi anche su Instagram
per consigli di viaggio e tanto altro.
Quando arriva il QR code del PLF Grecia?
Da qualche giorno sembra che il QR code arrivi prima del giorno precedente la partenza – c’è chi l’ha ricevuto anche poche ore dopo aver inviato il PLF – si consiglia quindi di compilare il PLF qualche giorno prima della partenza, in modo da compilare la versione più aggiornata e assicurarsi che non vi siano stati cambiamenti nel frattempo.
Grecia PLF ancora obbligatorio?
Tanti di voi mi scrivono per chiedermi se il PLF sia ancora obbligatorio. La risposta è si. La compilazione del PLF è obbligatoria. Sul sito del governo greco non ci sono indicazioni diverse, così come su Viaggiaresicuri.it quindi non sono cambiate le regole di ingresso in Grecia.
Registrazione PLF Grecia sul sito Travel.gov.gr
Per compilare il PLF è necessaria la registrazione al sito Travel.gov.gr prima di compilare il modulo.
Basta che vi registriate con email e password, riceverete un’email per verificare l’account e potrete poi compilare il PLF Grecia.
Come modificare il PLF?
Dal momento che ci si può registrare si può anche modificare il modulo se si commettono degli errori nella compilazione, non è quindi necessario rifarlo.
Basta che clicchiate su dashboard in alto a sinistra e da lì potrete apportare le modifiche necessarie.
Un PLF per famiglia
“One PLF should be submitted per family.” ovvero va compilato un modulo PLF per famiglia.
Quando sono stata in Grecia a inizio luglio 2021, me ne è stato chiesto soltanto uno, tuttavia ne avevo compilati uno per ogni maggiorenne per essere sicura.
PLF Grecia: la guida alla compilazione
Dove e quando compilare il Passenger Locator Form
Il Passenger Locator Form, il documento per entrare in Grecia, è compilabile all’indirizzo Travel.gov.gr e tutti i viaggiatori in procinto di andare in Grecia devono compilarlo prima della partenza.
Attenzione, www.travel.gov.gr è l’unico sito ufficiale e gratuito per compilare il PLF, se vi vengono chiesti soldi alla fine della compilazione, non siete sul sito ufficiale!
Quanto tempo prima compilare il PLF Grecia?
Il PLF si può compilare anche oggi per fine agosto ma non ha molto senso per due motivi: il primo è che si rischia di intasare il sistema e il secondo è che potrebbero esserci delle variazioni e quindi potreste poi presentare un PLF non aggiornato all’ultima versione. Il mio consiglio è quello di compilare il form qualche giorno prima della partenza, anche per assicurarsi che il viaggio sia effettivamente confermato.
Come compilare il PLF
Non è consigliabile compilare il PLF in italiano, poiché la traduzione non è accurata e può causare problemi.
Il PLF andrebbe compilato in inglese per evitare problemi dovuti alla traduzione, di conseguenza ho pensato di scrivere una piccola guida – domanda per domanda – per facilitare chi l’inglese lo mastica così così.

Quando digitate o cliccate sull’indirizzo scritto in precedenza per accedere al modulo, vi troverete davanti questa schermata. Oltre a darvi il benvenuto in Grecia, il governo greco informa che dal primo di luglio la Grecia accoglie i viaggiatori portando avanti una serie di controlli diagnostici per proteggere tutti durante la stagione.
Il PLF è un elemento chiave nella pianificazione di un viaggio in Grecia. Tutti i viaggiatori sono obbligati a completare il PLF prima della partenza (se non si compila non si viene imbarcati), fornendo informazioni dettagliate sul proprio punto di partenza, la durata dei soggiorni precedenti in altri paese e l’indirizzo del proprio soggiorno mentre si è in Grecia.
- I viaggiatori riceveranno un’email di conferma una volta inviato il PLF
- I viaggiatori riceveranno il PLF via email con un codice QR dopo la compilazione del documento PLF
Premendo su Start Here – inizia qui, vi troverete davanti alla prima schermata vera e propria del modulo online.

In questa pagina vi chiede di dichiarare che avete letto il protocollo relativo agli arrivi e che compilerete il form in modo completo, corretto e sincero e che compilerete un solo form per famiglia. Ora, mi auguro che le compagnie aeree siano aggiornate su questo punto, poiché l’anno scorso avevano creato non pochi problemi a chi ne compilava uno per famiglia.
In ogni caso per continuare dovete selezionare tutti e tre i campi.
Il protocollo relativo agli arrivi definisce le modalità di arrivo che in parte trovate sull’articolo che ho scritto precedentemente relativamente alle domande e risposte per trascorrere le vacanze in Grecia.
Una volta selezionate le due voci, potrete cliccare su Continue – continua.

Il PLF continua chiedendovi il tipo di trasporto con cui arrivate in Grecia proponendovi le seguenti opzioni:
- Via terra (bus, treno, macchina)
- Aereo
- Nave da crociera
- Traghetto
Selezionato il vostro mezzo di trasporto potete procedere alla pagina successiva che vi chiede le informazioni relative al tipo di trasporto scelto.
Via terra
Vi chiede di selezionare quale mezzo di trasporto via terra utilizzerete tra bus, treno e macchina. Selezionando bus, vi sarà chiesto il numero di targa (opzionale), il trasportatore ovvero la compagnia di autobus che andrete ad utilizzare, il posto (opzionale), la data di entrata in Grecia, il punto di ingresso nel paese. Per il treno le domande sono uguali, mentre se arrivate in Grecia con la macchina vi chiede il numero di targa, questa volta non opzionale, la data di ingresso nel paese e il punto di ingresso.
Aereo
Selezionando aereo vi sarà chiesto di compilare una pagina relativa al volo – compagnia aerea, numero del volo (nel caso il volo fosse privato dovete mettere un tick alla domanda relativa), la data di arrivo e punto di ingresso nel paese ovvero l’aeroporto dove atterrate in Grecia. Se doveste atterrare ad Atene (ma può essere qualsiasi aeroporto in Grecia) ad esempio e poi prendere un volo interno per proseguire il vostro viaggio, dovrete selezionare ‘Please check if there is an internal connection flight’ e una volta selezionata l’opzione vi compariranno i campi per inserire i dati relativi al volo interno – compagnia aerea, numero del volo e data di arrivo.

Vi chiederà il nome della compagnia (Costa Crociere, MSC, ecc.), il nome della nave, il numero di cabina, la data di sbarco in Grecia, e il porto a cui attraccherete.
Traghetto
Come per la nave da crociera vi chiederà il nome della compagnia navale, il nome del traghetto, il numero di cabina o di posto, la data di sbarco e il porto di attracco.

Dopo aver compilato la parte relativa ai mezzi di trasporto, vi verranno chiesti i dati personali.
Cognome, nome, sesso, età, tipo di documento (passaporto o carta d’identità di cui poi dovrete inserire il numero), numero di telefono cellulare con il codice paese (vi ricordo che per l’Italia è +39 seguito dal vostro numero), il numero di telefono del lavoro e di casa (entrambi opzionali), un indirizzo email.
Mi raccomando assicuratevi che l’indirizzo email sia corretto perché riceverete la conferma di avvenuta compilazione del modulo e il codice QR.
PLF Grecia – domande relative al vostro stato di salute e credenziali per l’accesso in Grecia
A seguire vi verranno chieste delle Health Questions – ovvero domande relative al vostro stato di salute e alle credenziali che presentate per il vostro ingresso in Grecia.

Dovete selezionare la prima opzione se avete completato il vaccino da più di 14 giorni rispetto alla data di ingresso in Grecia.
Dovete selezionare la seconda opzione se avete fatto tampone PCR non prima di 72h prima del vostro arrivo in Grecia.
Dovete selezionare la terza opzione se siete guariti dal Covid e avete un certificato che lo può dimostrare da 30 a 180 giorni prima della partenza.
Tutti i certificati devono essere scritti anche in inglese.
Se selezionate Complete Vaccination vi verrà chiesto il paese in cui avete effettuato il vaccino, quale vaccino avete effettuato e la data dell’ultima dose (in caso di vaccino con due dosi va indicata l’ultima dose, mentre in caso di vaccino a somministrazione unica va indicata quella data).
Informazioni personali
A seguire vi vengono chieste informazioni personali:
- Cognome
- Nome
- Secondo nome (se ne avete uno altrimenti lasciate vuoto)
- Sesso
- Età
- Tipo di documento
- Numero documento
- Numeri di telefono
- Indirizzo email – campo non modificabile che riporta l’indirizzo email con il quale vi siete registrati.
Informazioni per il PLF – indirizzo di residenza
A seguire vi verrà chiesto il vostro indirizzo di residenza in Italia o altrove.


Paese, regione (nel caso dell’Italia), città, codice postale, via, numero civico, numero di appartamento/interno (opzionale).
Nel caso aveste soggiornato o visitato un altro Paese nei 14 giorni precedenti il soggiorno in Grecia, qui dovrete dichiararlo.
Indirizzo temporaneo in Grecia
Una volta inseriti tutti i dati, nella pagina successiva vi verrà richiesto il Temporary Address – ovvero l’indirizzo dell’hotel o appartamento in cui soggiornerete in Grecia.
Paese, città, codice postale, nome dell’hotel (opzionale) – se siete in appartamento e ha un nome magari date un riferimento – via, numero di interno (opzionale).
Qualora soggiornaste in più di un indirizzo dovrete selezionare l’opzione in fondo alla pagina:

Selezionando questa opzione potrete inserire i dati del secondo indirizzo.
Informazioni PLF relative a un contatto di emergenza
Dopodiché vi chiederà le informazioni relative ad un contatto di emergenza, ovvero qualcuno che può raggiungervi durante il vostro soggiorno in Grecia. In quest’ordine vi chiederà cognome, nome, paese, città, numero di telefono e indirizzo email.
Finita anche questa pagina, vi chiederà di inserire eventuali compagni di viaggio appartenenti alla vostra famiglia. Anche in questo caso vi verranno chiesti cognome, nome, il numero di posto (opzionale) e l’età.

La pagina successiva vi chiede di inserire compagni di viaggio non familiari o non congiunti – è il caso ad esempio di coppie non sposate non conviventi o di gruppi di amici.

Se siete certi che tutti i dati che avete inserito siano corretti potete cliccare su Submit – Invia e riceverete una mail di conferma. Alla mezzanotte precedente il giorno d’arrivo dovreste poi ricevere il QR code.
A seconda del QR code che vi verrà assegnato, all’arrivo dovrete fare o meno un tampone. Se positivi verrete tutti messi in quarantena in un hotel dedicato dove verrà effettuato un test PRC.
Se questo articolo vi è stato utile, mi farebbe piacere rimanere in contatto. Seguitemi su Instagram così posso aggiornarvi in tempo reale in caso di novità per andare nella nostra amata Grecia.
Come modificare il PLF Grecia
Se avete sbagliato a inserire qualche dato, non c’è alcun problema. Potete rientrare con email e password selezionate al momento della registrazione ed effettuare le modifiche del caso. Se avevate già ricevuto il QR Code, ne riceverete uno nuovo – tenete buono il secondo.
In questo articolo ho raccolto le risposte alle domande frequenti sulla compilazione del PLF.
Chiarimenti da parte de ENTE NAZIONALE ELLENICO PER IL TURISMO in merito a quesiti che mi sono stati posti sul PLF per la Grecia
In caso di arrivo in Grecia con barca privata bisogna indicare come punto di arrivo il primo porto di attracco.
In caso di viaggio composto da aereo fino ad aeroporto greco + barca privata/noleggiata bisogna indicare come mezzo di trasporto aereo e poi indicare la destinazione finale come Temporary Address.
In caso di transito per la Grecia per altro paese estero va comunque compilato il PLF – l’Ente Nazionale Ellenico per il Turismo consiglia in questo caso di contattare direttamente la Protezione civile greca al numero 0030 215 5605 151 per tutti i dettagli. Parlano inglese.
Come spostarsi tra le isole greche in traghetto
In questi giorni sto ricevendo tantissime domande relativamente agli spostamenti tra isole greche in traghetto.
Non serve compilare un altro PLF. Il Passenger Locator Form è il documento necessario per entrare in Grecia, non è quindi necessario una volta arrivati in Grecia compilare un nuovo PLF per spostarsi tra le isole greche. Tuttavia, è necessario presentare un altro modulo.
La fonte di questa informazione è il sito ufficiale viaggiaresicuri.it – il modulo da compilare è il Questionario di Dichiarazione sanitaria antecedente l’Imbarco – ne trovate una copia con una traduzione non ufficiale in italiano a questo link. Lo scaricate, lo compilate, lo stampate e lo presentate all’imbarco del traghetto quando vi dovete spostare da un’isola all’altra.
Cito testualmente sempre dal sito viaggiaresicuri.it quanto di seguito riportato:
Per i traghetti che hanno come destinazione finale un’isola greca, tutti i viaggiatori MAGGIORENNI devono inoltre presentare all’imbarco, IN ALTERNATIVA:
Certificato di vaccinazione che attesta il completamento del ciclo vaccinale da almeno 14 giorni;Test PCR negativo effettuato nelle 72 ore antecedenti l’imbarco; Test rapido antigenico effettuato nelle 48 ore antecedenti l’imbarco;Un certificato di guarigione rilasciato a seguito di un test PCR o mediante test rapido antigenico. La normativa greca richiede che il certificato di guarigione venga rilasciato 30 giorni dopo il primo test positivo, con validità fino a 180 giorni dopo di esso.
PLF Grecia: persone non conviventi devono compilare più PLF?
Sto ricevendo tantissime domande da parte di fidanzati che non vivono insieme relativamente alla necessità di compilare il PLF individualmente. Io consiglio di farne due separati e di aggiungere l’altra persona come Travel Companion su entrambi i PLF. Probabilmente non necessario ma meglio compilarne uno per niente che rischiare di non essere imbarcati.
Cosa fare al ritorno dalla Grecia
Dal 19 aprile le regole per chi rientra dalla Grecia sono le seguenti e le trovate in Gazzetta Ufficiale:
1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, fermi restando i divieti e le limitazioni di ingresso in Italia stabiliti dall'art. 49 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, chiunque fa ingresso per una qualsiasi durata nel territorio nazionale da Stati o territori esteri di cui agli elenchi C (la Grecia fa parte dell'elenco C, ndr), D ed E dell'allegato 20 del predetto decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, ha l'obbligo di presentazione al vettore all'atto dell'imbarco e a chiunque sia deputato ad effettuare controlli, della certificazione di essersi sottoposto nelle quarantotto ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale ad un test molecolare o antigenico, da effettuarsi per mezzo di tampone. Art. 3 1. Chiunque fa ingresso per una qualsiasi durata nel territorio nazionale da Stati o territori esteri di cui agli elenchi B, C, D ed E dell'allegato 20 al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, prima del proprio ingresso nel territorio nazionale, è tenuto a compilare uno specifico modulo di localizzazione in formato digitale, nei termini e secondo la tempistica individuati con apposita circolare dalla Direzione generale della prevenzione sanitaria, e a darne prova al vettore o a chiunque sia deputato ad effettuare controlli.
Dal 24 maggio è necessaria la compilazione del dPLF – trovate maggiori informazioni sull’articolo dedicato alla guida che avete la possibilità di acquistare ad un prezzo veramente bassissimo!
Se avete ulteriori domande, scrivetemi su Instagram per un riscontro quanto più rapido possibile o a elisa@elilovestravelling.com
Lo so che è una rottura di scatole completare questo modulo e quello per il rientro in Italia, ma forse per trascorrere una vacanza nella nostra amata Grecia ne vale la pena, che ne pensate?


[…] la compilazione del PLF, ho scritto una guida sezione per sezione, in modo che possiate compilarlo senza perderci troppo tempo. Sappiate però che non è più […]
cara Elissa
ci siamo sentiti varie volte.
Volevamo fare un viaggio in Grecia dopo la vaccinazione unica a settembre scorso in quanto massacrati dal virus cinese (e nessuno Stato ha chiesto danni alla cina per il loro silenzio di due mesi !) ma leggo che ” il green pass rilasciato alle persone covid in passato + una sola dose di vaccino) non viene accettato per entrare in Grecia”
Hai notizie circa la possibilità venga revocata tale norma? Si pùò fare un tampone ma se ,per caso,risultasse positivo salterebbe il viaggio e le spese per realizzarlo.Scusami e grazie
Franco Amadio
Ciao Franco,
Si al momento la situazione è questa. L’unica cosa che consiglio è di sottoscrivere un’assicurazione viaggio che rimborsi anche in caso di positività tampone. Tipo quella di Heymondo.
A presto,
Elisa
Buongiorno ieri ho compilato il passenger local form per la Grecia, ho un dubbio enorme ma come posso essere sicura di averlo compilato in modo corretto ? sono rientrata nel sito con la mia password ma cliccando in alto a dx su Dashboard non vedo scritto nulla……. parto venerdì con la mia famiglia per Atene, mi potete essere d’aiuto ?? grazie mille Anna
Ciao Anna, sei riuscita a partire senza intoppi? Scusami ma ho visto solo ora il tuo messaggio.
Post utilissimo Elisa! A breve dovrò compilare il PLF per mio fratello che andrà a Santorini qualche giorno a inizio ottobre. Avevo qualche dubbio sulla compilazione e qui ho trovato le risposte. Un elenco davvero completo e preciso: complimenti!
Grazie mille Silvia, sono contenta che il mio post sia utile!
Buongiorno Elisa , sto effettuando la compilazione e alla voce ” Which of the following credentials are you bringing to enter the country ? ” non capisco cosa vada inserito . Grazie in anticipo
Ciao Caterina, dovresti avere diverse opzioni: vaccino, tampone e una terza. Se non le hai prova a cancellare cache e cookies dalla cronologia. 🙂
Ciao, il 29 parto per la grecia con la famiglia, due adulti e due bambini (13 e 5 anni).
I due adulti e il bambino di 13 anni abbiamo il vaccino completato con seconda dose da più di 14 giorni.
Il bambino di 5 anni non ha vaccino, non ho trovato scritto da nessuna parte che occorre fare un test…è corretto?
Ho compilato un PLF unico per la famiglia, è sufficiente o serve altro?
Grazie mille
Buongiorno,
Va benissimo così. No nessun vaccino per il piccolo, buona Grecia!
Ciao!
Una domanda, noi sabato 28 agosto alle ore 6 del mattino partiremo per la Grecia ma è valido il test antigenico 48 h prima? Perchè dalla guida vedo tra le opzioni solo il tampone 72h prima…
Grazie
No va benissimo il rapido.
Ciao io partirò a Santorini il 6 settembre ho avuto il COVID e ho fatto una dose sola dei due vaccini ieri quindi rientro nei 14 gg prima della partenza ma devo fare comunque il tampone rapido 48 h prima del volo? E poi una seconda domanda oltre al plf per partire ne devo compilare uno a Santorini per tornare a milano? Grazie
Ciao, si in linea di massima devi fare il tampone perché green pass con una sola dose non è considerato valido in Grecia. Per rientrare devi compilare il dPLF.
Buongiorno, avrei un dubbio in merito alla data di arrivo da inserire nel PLF greco.
Viaggiando in aereo nella notte a cavallo tra l’1 e il 2 settembre, devo mettere la data di arrivo in Grecia (00.30 ora greca del 2)?
O potrebbero esserci problemi all’imbarco in Italia partendo la sera dell’1?
Grazie
Se sul biglietto aereo (carta d’imbarco) la data è riportata come 2 settembre può tranquillamente inserire quella.
Sul biglietto c’è scritto come data di partenza 1 settembre ore 20.30 e arrivo 00.30 senza specificato il cambio di data, ma all’arrivo teoricamente sarà già il 2
Si allora può mettere il 2 senza problemi penso.
Ciao!
Scusa la domanda ma il 29 partiamo io, la mia ragazza, sua sorella (fanno parte dello stesso nucleo familiare) e un’amica.
Dunque i PLF da compilare sono 3, ovvero il mio, quello della mia ragazza che metterà sua sorella (o viceversa) e quello dell’amica.
Giusto? O dobbiamo fare 4 PLF?
Grazie mille!
Ciao Alessandro,
I PLF da compilare sono 3 😉
Buona Grecia
Ciao e grazie per le informazioni, la mia domanda è leggermente diversa, io devo andare a Cipro e il mio volo fa uno scalo ad Atene, ho letto che non devo compilare il PLf per la Grecia , è corretto? in realtà ho anche provato a compilarlo ma mi chiede dove avrò l’alloggio in Grecia quindi credo sia corretto non compilarlo, giusto?
Ciao, l’ente del turismo ellenico mi aveva detto che andava compilato anche in caso di scalo, ma ti direi di chiamarli per sicurezza.
Ciao. Io parto per la Grecia 11 giorni dopo la seconda dose di vaccino. E’ il caso che faccia anche il tampone? Potrebbero non accettare il mio Green Pass?
Grazie.
Sito utilissimo.
Annalida
Ciao Annalida,
Si è specificato che la seconda dose deve essere fatta da almeno 14gg quindi consiglio di fare tampone rapido prima della partenza.
Grazie mille per i complimenti, sono contenta che il mio blog sia utile.
Elisa
Ciao io parto il 22/10 per Cipro con scalo ad Atene. Sul sito della compagnia Aegean c’è scritto che il PLF non va compilato. È corretto? Grazie
No, va sempre compilato per entrare in Grecia.
Ciao a tutti.
Mercoledi parto per Santorini
Questa sera ho fatto tampone rapido a mio figlio e mi è arrivato immediatamente il green pass.
Se lo verifico con l’app italiana mi dice che va bene.
Se lo verifico con l’app greca me lo rifiuta.
Come è possibile?
Massimo
Non glielo so dire, io non ho effettuato alcuna verifica con l’app greca.
Ciao Elisa! Una domanda, dovrei compilare il PLF per il ritorno in Italia e ho alcuni dubbi:
1) dopo aver inserito l’indirizzo permanente (casa mia), chiede il flag o meno se c’è un indirizzo temporaneo.. ma se dopo il volo di ritorno vado direttamente a casa non c’è nessun indirizzo temporaneo giusto?
2)il campo successivo è per i paesi visitati nei 14 giorni precedenti l’arrivo (l’arrivo in Italia?), qui devo inserire dove sono stata in grecia o no?
Grazie mille!!
Ciao Giulia,
1) corretto
2) esatto 🙂
Grazie,
Elisa
Buongiorno Elisa,
Io mi sposterò in Grecia con una crociera, che toccherà due località greche, con escursioni in giornata. Non soggiornerò pertanto in Grecia, per cui nella parte del PLF in cui si richiede l’indirizzo temporaneo su territorio greco non posso indicare nulla, ma non posso procedere se non compilo i campi
Grazie
Proverei ad indicare i dati della nave oppure i dati dello scalo….
Ciao Elisa, complimenti per questa preziosa guida.
Solo una domanda, compilando il modulo famiglia ti chiede di indicare vaccino, tampone, etc. Noi siamo marito e moglie vaccinati, figlia tampone. Io come capofamiglia ho messo vaccino e ho letto che cmq si richiede di portare con se i documenti, secondo te è corretto?
Si è corretto, tranquillo!
Buongiorno Elisa, grazie mille per la guida. Io e la mia famiglia partiamo domenica 9 agosto per Santorini, siamo 2 adulti e 2 bambini. Lo scorso anno ci hanno rifiutato l’imbarco perché il PLF era sbagliato (lo avevo compilato per nucleo famigliare con troppo anticipo ma le regole sui minori successivamente erano cambiate). Quest’anno per precauzione ne ho compilato 1 per ciascun adulto, inserendo mio figlio nel PLF di mio marito e mia figlia nel mio PLF.
Adesso leggo che viene precisato di farne 1 solo per nucleo famigliare. Secondo te c’è rischio che ci venga rifiutato l’imbarco? Conviene modificarlo? E soprattutto faccio ancora in tempo? Sono in ansia! Grazie mille!
Ciao, fai ancora in tempo. Io per sicurezza aggiungerei tutti i membri della famiglia su almeno un PLF in modo che abbiate entrambe le opzioni….
Buongiorno,
non riesco a portare a termine la compilazione del questionario PlF, in quanto al momento in cui mi viene richiesto se qualcuno mi raggiungerà (Someone who can reach you during your trip) non riesco a dire NO.
Qualquno mi può aiutare?
Grazie in anticipo
Scusate come non detto. Portato a termine
Ottimo!
Ciao,
Io parto da Venezia per Santorini con volo diretto il 9 Agosto.
Ho compilato il PLF sia per me che il mio ragazzo. Ho alcuni dubbi. Dove mi chiedeva “ Country of origin” ho inserito Italy, ma nel pdf del PLF non si vede questa voce. È corretto?
Nel punto dove chiedeva “ point of entry in the country”, ho messo solo Santorini. È sbagliato dovevo inserire il nome completo dell’aeroporto?
In fondo al PLF, compare una parte che si chiama “ Digital Certificate”, non mi è mai comparsa la pagina dove mi chiedeva di compilare questa parte. Appare compilata in automatico solo con i nostri nomi, e ci sono altri campi vuoti come passport, expiration,type, manufacturer, country.
Si tratta della parte relativa al vaccino?
Può essere che rimanga vuota, perché noi abbiamo selezionato che entriamo in Grecia solo con esito negativo del tampone, non avendo ancora terminato con la seconda dose la vaccinazione?
Grazie mille per l’aiuto
L’ansia pre- viaggio si fa sentire XD
Francesca
Per controllare le informazioni da darti ho inviato per sbaglio un PLF a nome mio 😀
Comunque si tranquilla – la parte del Digital Certificate dovrebbe indicare sotto credentials
Credentials Type
Negative PCR taken no more than 72 hours before my arrival or a negative antigen (rapid) test taken no more than 48 hours before my arrival
Questa parte non ce l’hai?
Grazie,
Elisa
Ciao Elisa,
Grazie mille per i tuoi consigli super accurati!!
Ti chiedo un parere: noi DOMANI partiremo per Santorini e ho già compilato il Plf però ho un dubbio sull’ indirizzo permanente. Io vivo in Liguria da anni ma la mia residenza risulta in Sicilia (anche sulla carta di identità che userò come documento di viaggio). Sul Plf come indirizzo permanente ho messo il mio domicilio in Liguria (non ho residenza in Liguria). Secondo te faranno problemi ai controlli vedendo due indirizzi diversi oppure è un dettaglio poco rilevante? Ho messo il domicilio per eventuale quarantena al rientro o altro, vivendo li. Sono super in paranoiaaa.. voi cosa consigliate??
Scusa se non ho risposto prima, penso tu sia in Grecia ormai!
Comunque l’indirizzo in Italia non è un dato che viene controllato…
Grazie ai tuoi preziosi consigli sono riuscita a portare a buon fine il plf. Sei stata preziosa
Mi fa molto molto piacere 🙂
ciao
se arrivati in Grecia non si ha un indirizzo temporaneo presso hotel/casa ma bensì si viaggerà con barca privata, che indirizzo bisogna mettere?
grazie!
Bella domanda! Ti consiglierei di contattare l’ente del turismo ellenico perché purtroppo non ho la risposta… Grazie, Elisa
Come contatto di emergenza, è meglio mettere chi viaggia con me o qualcuno a casa? Se metto chi viaggia con me devo mettere Italia o Grecia?
Grazie mille
Io consiglierei di mettere qualcuno in Italia 🙂
Grazie mille
Ciao Elisa, complimenti per la bella guida.
Partiro’ il 12 x Rodi con mio marito e i miei 2 bimbi. Ho compilato un solo plf x tutto il nucleo famigliare. Mi ha stupito che per mio marito che e’ stato aggiunto tra i membri della mia famiglia mi abbia chiesto solo età e documento e non se entrerà in Grecia con green pass o tampone, cosi’ come x i bimbi.
E’ corretto?
Un ultima domanda nella compilazione del plf greco non mi ha chiesto i numeri di posti sull’aereo, ma ho visto che quando arrivato il qrcode barra il numero di posti. Sono opzionali o li devo inserire? grazie
Ciao Roberta, si è corretto! Chiede le credenziali solo per il titolare del modulo. Le credenziali del marito verranno controllate in fase di imbarco.
Se ti ha lasciato continuare senza inserirli, sono opzionali. Non ti avrebbe fatto completare la procedura se dei dati obbligatori fossero risultati assenti… Grazie, ELisa
Buongiorno Elisa,
Ho compilato il PLF direzione Santorini e sul file pdf al Temporary Address, sotto la voce “State/Province” risulta il numero 77, mentre guardando il PLF online non appare alcun numero. Ho inserito correttamente la cittadina dove alloggerò e il nome della via/hotel, ma questo 77 non riesco a capire cosa sia perché a mio marito non risulta.
Ti ringrazio già per la disponibilità
Buongiorno Serena, non so cosa possa essere. Riesci a mandarmi uno screenshot via mail o su Instagram? Grazie
Buona sera Elisa.
Nel PLF che ho compilato, il cui QR code è arrivato istantaneamente, non c’era il campo in cui ti chiedono in che data ho effettuato il vaccino, come scritto nelle tue istruzioni, ma solo che tipo di vaccino e in che paese è stato effettuato.
Che strano, magari hanno fatto un aggiornamento perché quando l’ho compilato qualche settimana fa lo chiedeva espressamente. Magari dipende dal vaccino selezionato?
Buongiorno
Ho compilato il pdf, ho stampato.
Dopo 5 minuti mi è arrivato il qrcode, ma per errore l.’ho cancellato dal telefono.
Ho provato a fare delle piccole modifiche al plf, ma non mi rinvia qrcode e neanche me lo fa rifare nuovo perché mi dicono che l.’ho già fatto.
Che faccio?
Grazie
Prova a scaricare il pdf dove c’è scritto il qr code.
Buongiorno scusate, chiaritemi questo dubbio pre-partenza: l’agenzia viaggi mi dice di compilare un PLF per ogni componente della famiglia maggiore di 12 anni, siamo 2 adulti+3 bambini di cui solo una di 12 anni, dunque dobbiamo compilare tre PLF o uno essendoci ora la nota “One PLF should be submitted per family”? Grazie mille
Buongiorno Silvia,
L’anno scorso ne serviva uno ciascuno, quest’anno ne viene accettato uno per famiglia. Se vuoi, per maggiore sicurezza, puoi compilarne uno per te (aggiungendo marito e figli) e uno per tuo marito (aggiungendo te e figli). Per il dodicenne, essendo minorenne, non ne compilerei uno a parte.
Grazie,
Elisa
Buon giorno,
andrò a Creta il prossimo 2 Agosto e ho compilato un unico PLF per il nucleo famigliare, come da Voi confermato.
Domanda: per il rientro in Italia da Creta, per il nucleo famigliare basta un unico dPLF o i maggiorenni devono averne uno a testa?
Grazie per la risposta che potrete darmi
Ne serve uno a testa… Grazie
Ciao.
Mi chiamo Elisa e con la mia famiglia, composta da me il mio compagno e 2 bimbe di 13 e 10 anni, andremo nel Peloponneso il 15 agosto.
In 3 abbiamo già il Green Pass, per aver completato il ciclo vaccinale, la bimba di 10 anni no, perchè non ha l’età per essere vaccinata.
” I MINORI CHE NON HANNO ANCORA COMPIUTO 12 ANNI sono esentati dal presentare i certificati sopra descritti ” si legge su Viaggiare Sicuri, per ogni situazione descritta, ma ti chiedo se per rientrare in Italia è obbligatorio fare un tampone antigenico a testa, a prescindere da età e vaccinazione fatta, 48 ore prima di imbarcasi sull’aereo.
Non riesco a leggere niente di chiaro al riguardo.
Anche se forse, entro il 15 agosto ci saranno nuove regole da applicare.
Grazie mille, trovo molto interessante quello che pubblichi.
Elisa
Grazie Elisa.
Per il rientro le ‘bimbe’ dovranno fare un tampone rapido perché maggiori di 6 anni. E’ questo il requisito per il rientro infatti, al momento le regole in vigore sono valide fino al 30 agosto 🙂
Ciao Elisa, anch’io viaggeró con 2 bambine di 9 e 6 anni. A me sembra di aver capito che puoi anche non avere il tampone per il rientro ma a quel punto saresti sottoposto a quarantena fiduciaria all’arrivo un Italia, ma nel caso i minori con genitori muniti di green pass sarebbero esentati…
Ho provato a leggere la normativa comprese le deroghe ma non mi sembra ci sia l’esenzione per figli di vaccinati, puoi citare la fonte delle tue informazioni così sappiamo dove trovare tutta la normativa eventualmente? Grazie
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.esteri.it/mae/resource/doc/2021/06/restrizioni_allingresso_in_italia_-_18.06.pdf&ved=2ahUKEwjCm8nfsJXyAhWKtqQKHdRGArAQFnoECA4QAg&usg=AOvVaw3tYPzAgBT4kGxh3Dt8Nf1B&cshid=1628011965059
Dove c’è scritto minori…
https://ambatene.esteri.it/ambasciata_atene/it/ambasciata/news/dall-ambasciata/coronavirus-rientro-in-italia-dall.html
Qui è riferito alla Grecia..
Ciao.
Partirò martedi a Brindisi per comprare biglietti per il traghetto di sera per Igoumitsza . Non so quando devo compilare il lpf e che nome del traghetto devo inserire se io ancora non so qual prenderò? Come faccio. un consiglio. Aiuto. Grazie anticipatamente.
Vai a Brindisi e poi parti direttamente? Puoi farlo appena sai il nome del traghetto e mostrarlo dal telefono…
Buongiorno, vado a Zacinto il 12 agosto prossimo con mia moglie, in aereo . Ambedue abbiamo compilato il form, ognuno per conto proprio, riportando, ambedue, i dati del “coniuge”.
A) Io avevo sbagliato a compilare il PLF. Ne ho fatto ex novo un altro. Ora mi ritrovo con due plf. Quello errato non me lo fa cancellare: non ne tengo conto, chiaramente.
B) Sulle nostre rispettive mail sono arrivati i plf ed il QR Code. Non deve arrivare più niente , prima della partenza?
C) facendo la seconda dose vaccinale il 31 luglio, e non essendo decorsi i 15 giorni, siamo costretti a fare l’antigenico 48 prima dell’imbarco: il risultato deve essere:
– redatto in Inglese;
– contenere: data ed ora, nome cognome e documento di identità?. Non può essere scritto a mano niente, i dati riportati debbono essere compilati al computer?.
– il predetto test antigenico lo dobbiamo portare con noi, cartaceo, chiaramente.
Infine il test antigenico dovrà anche essere inserito nella carta d’imbarco di Rynait, giusto?
Grazie mille
Buongiorno Filippo,
Mi sembra super preparato perché quanto ha scritto è corretto!
Buon pomeriggio Elisa,
grazie mille .
Trovo il suo sito davvero stupefacente: è di grande aiuto.
Ad maiora per il prosieguo del Suo Futuro.
Cordialità.
Grazie mille, gentilissimo! Sono molto contenta che il mio sito possa essere utile a qualcuno 🙂
Ciao e complimenti per la chiarezza. Ho un quesito probabilmente anomalo. Io viaggero’ da solo verso la Grecia partendo dall’Italia e una volta arrivato alloggero’ con altre due persone che partiranno da un altro paese verso la Grecia, pertanto non viaggeremo insieme. Non li ho indicati come Travel Companions, secondo te e’ corretto? Grazie.
Ciao Francesco, si è corretto.
Si riferisce a persone che viaggiano con te al momento dell’ingresso in Grecia 😉
ATTENZIONE!! Ciao vi segnalo che se scrivete su google “plf greece” da qualche giorno compare un sito in annuncio ai primi posti che è simile a quello UFFICIALE del gov.greece e che a conclusione dell’inserimento dati richiede la carta di credito per un importo di 49 euro.
A voi l’url: https://www.passenger-locator-greece.com/?gclid=EAIaIQobChMIyZGxoJT-8QIVSQOLCh2vqwzlEAAYAiAAEgJLvPD_BwE
Grazie Lorenza per la segnalazione!
45 euro non sono tantini ? Non dovrebbe essere gratuita la registrazione, che tutela il cittadino U.E?
45€ per cosa? Non ci sono costi per compilare il PLF
Buona sera e grazie per le delucidazioni messe a disposizione di tutti!
Abbiamo fatto un plf con “cruise ship” al posto di “ferry ship” e non è modificabile questo parametro dal dashboard, occorre rifarlo con altra email e documento, altrimenti non ne fa fare uno nuovo. E’ un’informazione aggiuntiva per tutti.
Siamo un gruppo di 10 persone, tutti con codice “V” in alto a destra del plf, tranne 2 persone che hanno codice “T”… E’ vero che questa è la discriminante per il tampone a campione giunti in porto?
Qualcuno sa nel caso com’è organizzato il tampone in porto? quanto tempo si perde?
Grazie.
Grazie mille per la specifica.
Non sono a conoscenza di quali siano i parametri per essere selezionati dal tampone, anche perché dovrebbe essere del tutto casuale….
Buongiorno, non ho nessuna certezza ma penso che V sia per chi è vaccinato mentre T chi presenterà un tampone per partire.
Buongiorno,
per chi parte dall’Italia con destinazione Grecia con barca a vela privata, cosa deve indicare all’inizio tra Ground, Aircraft, Cruise Ship e Ferry Ship se nessuna di queste 4 è corretta? ho letto che l’ente del turismo ellenico ha indicato che va comunque compilato il PLF indicando come porto d’attracco il primo porto in cui fai scalo.
Grazie
Dal sito viaggiaresicuri.it
Si attira i l’attenzione sul fatto che sono previste regolamentazioni speciali in caso di ingresso in Grecia dall’estero per le imbarcazioni da diporto private e per le imbarcazioni turistiche, nonché per i valichi via terra (non tutti accessibili e, tra quelli accessibili, non sempre aperti 24 ore su 24). Maggiori informazioni sono disponibili sull’approfondimento Coronavirus COVID-19. Focus Grecia pubblicato sul sito dell’Ambasciata d’Italia ad Atene.
Se ho ben capito
io che viaggero’ con la mia famiglia, (moglie e due bambine di 12 e 14 anni)devo compilare un unico PLF indicando tutto il nucleo familiare oppure piu’ PLF per ogni membro della famiglia ?
Il PLF serve solo per il viaggio di andata o bisogna compilarne un altro per il ritorno ????
Ciao Massimo, ne basata uno per tutti.
Per il ritorno devi compilare un dplf – è simile ma su piattaforma diversa.
Buongiorno Elisa.
Siamo una famiglia di 3 persone più un amico di nostro figlio. Abbiamo compilato il plf da un unico account, quello di mio marito, quindi indicando me e mio figlio come family member e l’altro ragazzo come non family member. Non abbiamo fatto 4 plf, perchè viaggiamo insieme e saremo nella stessa residenza. Così abbiamo capito dalle istruzioni, è corretto? Abbiamo già ricevuto il code.
1. domanda: ti chiedono health situation solo per il “capo gruppo” quindi mio marito e dal documento risulta il suo vaccino, che non è uguale al mio. I ragazzi non hanno vaccino e dovranno viaggiare con il test, ma questo non viene specificato sul plf.
2. Abbiamo volo aereo da Venezia a Mykonos e poi dobbiamo prendere il traghetto per Naxos, dobbiamo fare un altro plf per il traghetto?
Grazie.
Vania
Buongiorno,
Corretto.
1: esatto poi presenterete vari certificati all’imbarco.
2. no, vale lo stesso PLF.
Grazie,
Elisa
https://www.instagram.com/elilovestravelling/
buongiorno,
ho ricevuto gia’ i plf una settimana prima della partenza con i codici.
posso cambiare il nome della prima destinazione in Grecia o e’ meglio oramai lasciare cosi’ visto che ho gia’ i codici?
grazie
Puoi modificarlo o – se non riesci – farne uno nuovo.
https://www.instagram.com/elilovestravelling/
buongiorno,
ho ricevuto gia’ i plf una settimana prima della partenza con i codici.
posso cambiare il nome della prima destinazione in Grecia o e’ meglio oramai lasciare cosi’ visto che ho gia’ i codici?
grazie
Io farei la modifica visto che mi sembra un’informazione di discreta importanza…
Buongiorno Elisa, grazie delle info.
Una cosa ancora non mi è chiara: io alloggerò in tre alberghi diversi (all’arrivo ad Atene, poi in due isole diverse), ma nel compilare il form mi consente di inserire solo due alloggi. E’ valido ugualmente il plf?
Si assolutamente, bastano i primi due.
Grazie, Elisa
Ciao Camilla,
Arriverai alle isole con un volo interno? Se si, come lo indichi nel PLF? Tra le prime domande ho visto che c’è una casella da flaggare in caso di “internal connection flight” e selezionandola fa inserire anche i dati dell’altro volo.. io però lo interpreto come volo di coincidenza, e non un volo interno al paese fatto a distanza di giorni. Scusa se ti ammorbo, ma se fossi nelle mie stesse condizioni mi farebbe comodo un suggerimento. Grazie!
Confermo, internal connection flight va compilato se ad esempio andate a Rodi con scalo ad Atene per dire.
Se avete un volo a distanza di qualche giorno, non dovete indicarlo. Il PLF Grecia serve per entrare in Grecia…
Scusate e se io devo fare scalo a Vienna quelle numero di volo devo inserire milano Vienna o Vienna Rodi ??a Vienna sono solo in transito potete aiutarmi ??
quello che fa ingresso in grecia, quindi vienna rodi
Elisa ciao, ho letto la tua guida per il PLF: Perfetta! Però mi è successa una cosa strana; ho compilato il PLF circa tre giorni fa ed oggi mi è arrivato il QR code. E’ possibile? Mi dai conferma anche del fatto che per l’ingresso in grecia basti il tampone rapido, eseguito in farmacia?
Grazie
Si lo stanno mandando prima, ho appena aggiornato l’articolo infatti 😉
Si basta tampone rapido come specificato su travelgov.gr
Ciao Elisa,
anche noi siamo 2 adulti vaccinati con entrambe le dosi e due bimbi di 1 e 4 anni. Ho scelto l’opzione PLF compilato per famiglia ma non mi è chiaro se ne devo comunque compilare uno per ogni membro, anche per i bambini dunque. Se ne devo fare uno per ogni membro, per i bambini dobbiamo dunque inserire come condizione sul covid quella mia o di mio marito quindi vaccinati?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta!
Ciao Sara, ne basta uno per tutti 🙂
Ciao Elisa, una domanda: io partirò con il mio compagno e le due bambine (1 e 4 anni). Noi due porteremo tampone e compileremo ognuno il PLF. Per quanto riguarda le bambine mi sembra di capire che è necessario compilare PLF anche per loro. Però che opzione devo selezionare sui vari test molecolari/rapidi/vaccini visto che a loro non è richiesto essendo sotto i 12 anni?
grazie
Rowena
Ciao Rowena, basta un PLF per famiglia quindi bambine e compagno possono essere aggiunti al tuo PLF dove inserirai solo le tue credenziali (vaccino o altro). Grazie https://www.instagram.com/elilovestravelling/
Buongiorno Elisa, approfitto della domanda di Rowena per chiederti un chiarimento: viaggerò con il mio compagno e i nostri due figli minori, per cui ho compilato un unico PLF per tutti, inserendo i membri della mia famiglia tra i Travel companions- family.
Ma mi sorge un dubbio: il mio compagno non ha la residenza a casa nostra, quindi, di fatto, risultiamo non conviventi.
Ho sbagliato? Devo correggere il PLF e inserire il mio compagno tra i “non family/non same household”?
Grazie in anticipo per la disponibilità,
Giorgia
No va bene così. Anche il mio compagno ed io sui documenti abbiamo residenze diverse ma l’ho comunque inserito sul mio PLF insieme a nostra figlia tra i Travel Companions – Family.
Buona Grecia!
Buongiorno Elisa,
io e la mia compagna faremo un viaggio itinerante da Atene per tutto il Peloponneso. Ho inserito il luogo delle prime due notti, ma non ho potuto inserire gli indirizzi delle località successive in quanto non abbiamo deciso preventivamente dove andare. Potrebbe essere un problema?
Grazie mille,
Michele
No nessun problema, va benissimo così!
Ciao Elisa!
Prima di tutto grazie per il tuo splendido articolo.
Ti disturbo per un dubbio che mi è sorto leggendo.. il 2 agosto ho un volo Roma Skiathos ma non leggo questo aeroporto tra quelli che hai inserito nella lista de “i passeggeri possono effettuare l’ingresso tramite 9 aeroporti” . Mi devo preoccupare?
Grazie e buona giornata
No tranquilla, ho aggiornato l’articolo infatti.
Era un’informazione obsoleta.
Grazie, Elisa
Buongiorno Elisa,
sto compilando il PLF MA ALLA VOCE DEL ZIP CODE DI OTZIAS KEA , MI DICE CHE IL CODE E’ ERRATO, MA ANCHE SU INTERNET MI DA LO STESSO NUMERO CHE HO USATO………….. E NON MI FA PROCEDERE NELLA COMPILAZIONE. COSA DEVO FARE ???
Buongiorno, hai messo 84002? Io ho trovato questo su internet.
buonasera Elisa, vado a zante la prossima settimana, ti chiedo se l esito del tampone de è essere in inglese o è sufficiente in italiano? Altra domanda, il PLF se non ho ancora fatto il tampone e lo posso compilare ugualmente te?
Esito sarebbe meglio fosse in inglese.
Si puoi compilarlo comunque
Ciao Elisa, scusami ma ti voglio chiedere un’altra cosa: se al ritorno da Zante per Roma non faccio il tampone rapido cosa succede? Rischio di non ripartire?
Non credo neghino l’imbarco però devi fare isolamento fiduciario in Italia di 10 giorni se non ricordo male.
Ciao Elisa, grazie per la disponibilità e cortesia volevo chiedere una cosa. Ho avuto delle difficoltà legate al sito che mi di imputava da ieri che ci provo, fortunatamente oggi l ho completato tutto io e mio figlio 18enne.unico PDF ma ancora non mi è arrivato nulla, l ho inoltrato, compilato premuto “submit”cosa posso fare per vedere se arrivato, se è in fase di elaborazione? Non mi dice niente. Grazie
Hai controllato in spam? Mi sembra strano che non ti sia arrivata nemmeno la mail di conferma.
Buongiorno Elisa,
ma in caso di crociera, che fa scalo in giornata in una località greca, io non posso indicare come indirizzo temporaneo un qualunque recapito in Grecia, in quanto non soggiornerò da nessuna parte se non sulla nave. Come posso compilare il PLF in questo caso?
Grazie
Forse proverei ad indicare i dati della nave, ti fa continuare?
Ciao,
I miei genitori dovranno partire il 30 luglio per andare in Romania. Quindi prenderanno il traghetto da Brindisi fino ad Igoumenitsa e da lì continueranno il viaggio per Bulgaria e infine Romania, senza fermarsi. Vorrei sapere se anche in questo caso è necessario compilare il plf o non c’è bisogno in quanto non soggiornano proprio in Grecia. Ti ringrazio anticipatamente!
Ciao Georgiana,
Credo debbano farlo comunque però non ne ho la certezza, prova a sentire l’Ufficio del Turismo Ellenico per avere una risposta più precisa.
Grazie,
Elisa
Ciao Elisa,
Questa mattina ho lasciato 3 commenti in attesa di risposta. Ora non li vedo più. Sono stati cancellati?
Buongiorno Aldo, sono in moderazione perché ero via, ora li leggo e ti rispondo!
Buongiorno dovrei partire il 26 Luglio per Zante e ritornare in Italia il 3 Agosto, volevo sapere se è possibile già prenotare il plf sia per l’andata che per il ritorno. Volevo chiedere poi una informazione, il mio ragazzo ha completato la seconda dose del vaccino ieri 15/07, e al giorno della partenza saranno passati 11 giorni. Avrà problemi a partire? Dovrà far il tampone o vanno bene anche 11 giorni l’importante è aver concluso le due dosi? Grazie mille
Buongiorno Nicoletta, il PLF può già completarlo e il suo ragazzo invece dovrà fare tampone rapido perché green pass è valido solo 14 gg dopo la seconda dose. Grazie
Salve, in realtà ha già ricevuto il green pass alla prima dose. Ho letto che è appena tornata dalla Grecia. Com’è la situazione lì?
A Lefkada era tutto tranquillo ancora!
Salve Nicoletta, mi trovo nella sua stessa situazione, il suo ragazzo ha dovuto fare il tampone o gli è stato sufficiente mostrare il green pass nonostante non fossero passati 14 gg?
Per sicurezza farei tampone…
Ciao Elisa,
Ho bisogno di un chiarimento importante :sul sito della Farnesina “viaggiaresicuri” è scritto in merito alla Grecia che all’arrivo in aeroporto in caso di positività tampone rapido è previsto l’isolamento obbligatorio per i viaggiatori positivi e i loro contatti prossimi”. Cosa si intende per contatti prossimi? Io viaggio con mia moglie.
Buongiorno Aldo,
Significa che anche sua moglie sarà posta in quarantena insieme a lei.
Cordiali saluti,
Elisa
….PS al mio commento di poco fa:
Scusa Elisa, desidero solo precisare che avevo ricevuto la conferma mail al mio PLF e che ho fatto le due dosi di vaccino. il rischio di quarantena c’è sempre?
Grazie ancora per la risposta.
Se viene sottoposto a tampone casuale ed è positivo, il rischio di quarantena c’è.
Ciao Elisa,
Avevo prenotato una vacanza a Skiathos di una ventina di giorni. Avevo prenotato il volo ed avevo compilato PLF seguendo le tue preziose indicazioni. Ora però considerate le allarnanti notizie che diffonde la Farnesina sui contagi in Grecia e sul rischio di quarantena, penso di rinunciare alla vacanza. Devo annullare il PLF? Se si, come devo fare? Grazie per la risposta.
Buongiorno Aldo,
La situazione non è così allarmante come i media descrivono. Comunque dovrebbe poter eliminare il PLF dal suo profilo andando su I miei PLF. Saluti, Elisa
Ciao,
grazie mille per l’articolo! Il mio compagno ha compilato ieri il plf per lui indicando viaggio di coppia e inserendomi nel form come family, non siamo sposati ma conviventi e mi sono subito sorti due dubbi:
– devo compilarlo anche io o è sufficiente il suo per entrambi?
– è corretto family o dev’essere modificato in compagno di viaggio non essendo sposati ma conviventi?
– se per sicurezza lo compilassi anche io creerebbe problemi al sistema?
Grazie mille
Ciao Elisa, scusa per il ritardo.
Potrebbe andare bene così, ma io per sicurezza ne compilerei uno anche a nome tuo, giusto per non rischiare. Nessun problema se ne fate due, al limite ne mostrate solo uno se ve ne viene richiesto uno.
A presto, Elisa
Ciao…ma il play va fatto sia prima si entra in Grecia che prima del rientro in Italia? Grazie mille
PLF…prima di entrare….😁
Il PLF va fatto per andare in Grecia, per rientrare in Italia c’è il dPLF che è molto simile ma è su una piattaforma diversa.
Buongiorno e grazie per il tutorial sulla compilazione del PLF
Ho compilato il modulo “di famiglia” e tutto sembra essere andato bene. Ho un dubbio riguardo al certificato di mio marito, che ha ricevuto una sola dose in quanto immunizzato dalla malattia, ma il green pass arrivato è errato ed è in attesa di quello corretto con la dicitura DOSI 1/1. Lui ha il certificato vaccinale rilasciato dalla asl a fine maggio che dice che ha una dose sola per immunità da pregressa malattia. Vale questo documento o deve fare tampone?
Inoltre…per rientrare in Italia serve tampone anche per i vaccinati? grazie, Daniela
Ciao Daniela,
Sollecita l’arrivo di green pass corretto.
Al limite portati certificato vaccino + certificato guarigione da Covid in modo da non rischiare.
Per il rientro in Italia se avete vaccino non serve tampone. Grazie
Salve, sabato partirò per mykonos, (ho già compilato il plf) e tornerò domenica sera. Sarò lì per meno di 48h. Farò il tampone all’andata, sarà obbligatorio anche al rientro in Italia?
Grazie
Ciao Elisa. Grazie mille per tutte le informazioni. Volevo chiederti, se faccio il tampone rapido (effettuato nelle 48 ore precedenti la partenza) poi quale risposta scelgo nella categoria health questions? Perché il tampone rapido non è un PCR test
Seleziona comunque PCR test… forse ora è stata aggiornata la dicitura
Buonasera Elisa,
Io e mio marito saremo in Grecia dal 06/08/2021 e siamo entrambi vaccinati con doppia dose da più di 14 giorni.
Due domande:
1. Confermi che è sufficiente mostrare il Green Pass scaricato dall’app Io all’arrivo? Può essere sul cellulare oppure va stampato in forma cartacea?
2. Hai scritto che il QR code arriva solo alla mezzanotte del giorno dell’arrivo in Grecia, ma è necessario anche qui stampare il documento? Oppure è sufficiente mostrarlo da telefono?
La mattina del 06/08 abbiamo il volo all’alba e non ho possibilità di stampare a casa.
Grazie mille per la tua disponibilità e complimenti per il blog.
Laura
Buonasera Laura, mi scuso per il ritardo nella risposta ma ero in Grecia.
1. Si, io lo avevo cartaceo ma va bene anche digitale.
2. no, solo digitale
Di nulla, grazie a te!
ciao Elisa noi dovremmo partire domani mattina x Grecia abbiamo compilato il PLF ma ancora non ci hanno mandato il QR sai cosa possiamo fare?
Scusate il ritardo, siete riusciti a partire?
Un dubbio. Spero possiate aiutarmi. nei giorni scorsi avevo compilato il PLF per partire oggi ma ho dovuto rimandare partenza di 24 ore per un contrattempo. Se vado a richiedere un nuovo QR code e nuovo PLF la piattaforma mi dice che ne esiste già uno in essere per la data di oggi. Come faccio a ottenerne uno entro la mezzanotte di oggi?
Aiuto!
Buongiorno, mi scuso per il ritardo!
Buongiorno Elisa,
A luglio andrò in grecia a Santorini, (mesaria) e poi ad amorgos(tholasia, quando arrivo alla sezione del permanent address e aggiungo il codice postale prima di uno e poi di quell’altro, mi dice che è errato e non posso proseguire nella compilazione come posso fare?
Non riesco a trovare i codici postali. Se per caso mi puoi aiutare.
Grazie mille
Scusa non del permanent address, ma di dove andrò temporaneamente mi dice che i codici postali inseriti non sono corretti e non mi proseguire.
Per Mesaria prova 84700 e per Tholasia 84008. Fammi sapere se funzionano, eventualmente prova anche con uno spazio tra le prime tre cifre e le ultime due.
Grazie, Elisa
Buongiorno Elisa , io trovo difficoltà nel compilare il modulo nel momento in cui chiede di inserire il luogo visitato 14 giorni prima dell’ingresso in Grecia e non accetta l’indirizzo di provenienza . Mi trovo in difficoltà perchè nei 14 giorni prima non sono andata da nessuna parte ma non trovo nessuna opzione che mi permette di inserire ciò e il campo risulta obbligatorio , mi sai aiutare ?
Non dovrebbe inserire nulla in quel campo. Dovrebbe esserci l’opzione da deselezionare se nons baglio.
Buongiorno Elisa, viaggio a Corfù con un bambino di 9 anni, è sufficiente che sia sul mio PLF ? Ci sono altre accortezze di cui devo tenere conto? ti ringrazio
Buongiorno Roberta, no è sufficiente che sia sul tuo. Nessun’altra accortezza 😊 buona Grecia!
Ciao Elisa, intanto brava per il blog…veramente ben fatto.
Un paio di domande : partenza in aereo e poi noleggio barca. Cosa dobbiamo inserire come destinazione visto che faremo 6/7 tappe dormendo in barca ?
Altra cosa : siamo in 8 adulti e 4 bambini, negli accompagnatori ognuno deve inserire 11 persone ? Grazie
Michele
Ciao Michele, grazie per i complimenti. Partite subito in barca o fate una notte a terra? Vi direi di indicare un recapito nel luogo dove noleggiate la barca.
Per gli accompagnatori ti consiglierei di dividervi in famiglie altrimenti ci mettete una vita a compilare il modulo.
Buona Grecia!
help me
aiutoooo
nel compilare il modulo mi chiede
quale delle seguenti credenziali porti per entrare nel paese
cosa devo inserire non capisco
Se hai vaccino, certificato guarigione covid o tampone negativo.
Buongiorno Elisa, avrei un dubbio da sottoporle riguardo al viaggio che sto programmando per Rodi e le isole a inizio luglio. Sul Plf si chiede di dare un indirizzo in Grecia ma la mia intenzione sarebbe quella di pernottare a Rodi due giorni e poi girare per le isole. Devo segnalare quindi tutti gli indirizzi in cui andrò? La mia idea era quella di trovare gli alberghi direttamente sul posto o prenotare solo la prima notte in un isola. Per esempio, avrei previsto di stare 4 giorni a Karpathos ma di prenotare solo un hôtel per la prima sera, è possibile o devo già prenotare tutti i pernottamenti? Grazie mille per la sua risposta
Buongiorno Thierry, in realtà può indicare soltanto l’alloggio dove si troverà nelle prime 24h – se poi ne conosce già altri può aggiungerli ma non è obbligatorio.
ciao grazie di tutte le notizie utili, io e il mio ragazzo partiamo il 2 luglio, volevo sapere se il plf si può compilare anche una settimana prima, e in pù io ho il certificato vaccinale in italiano è necessario in inglese? e se ci sono novità sul green pass non ci sto capendo nulla
Trovi le informazioni sul Green Pass a questo sito https://www.dgc.gov.it/web/
Il PLF potete compilarlo quando volete ma entro le 24h precedenti il vostro arrivo in Grecia. Il certificato dovrebbe essere valido anche in italiano ma se riuscite ad averlo in doppia lingua meglio.
Anche io parto il 10/07/2021 ma ho già compilato ieri il PLF succede qualcosa ? Grazie
No hai fatto benissimo a compilarlo prima!
Ciao, io devo partire sabato.
Mi sono registrata sul sito ma poi quando è arrivata la mail x confermare il mio indirizzo mail, cliccandoci sopra si apre una finestra dicendomi che l’url è scaduto e di richiederne un altro. Lo richiedo ma non arriva nulla. Ho provato da due telefoni e due PC, ma nulla.
Non so più cosa fare!!!!
Prova a cancellare cache e cookies dalla cronologia, vedrai che funziona
Prova a cancellare cache e cookies e riprovare, dovrebbe funzionare!
Ciao Elisa,
Ops…..
Scusa se ti disturbo ancora, ma controllando il PLF (del quale ho ricevuto conferma via mail) mi sono accorto di aver omesso di inserire il numero di posto di mia moglie (compagna di viaggio).
Devo rifare il modulo???
Grazie per la risposta.
Ciao
Aldo
Ciao Aldo, basta che ti colleghi e lo integri, altrimenti puoi non metterlo, se fosse stato un campo obbligatorio non ti avrebbe lasciato continuare. Non ti preoccupare!
Ciao Elisa,
Ho compilato il PLF Grecia seguendo i tuoi preziosissimi suggerimenti e ho ricevuto anche la mail di conferma che ho stampato e gelosamente conservato.
Ora ti chiedo una cortesia, riguardo ai documenti della vaccinazione completa: E’ sufficiente presentare la documentazione di avvenuta vaccinazione (in italiano) rilasciata dalla ASL oppure è necessario il Green Pass Europeo (EU Digital COVID certificate)?
Grazie per la risposta.
Buon proseguimento,
Ciao
Aldo
Ciao Aldo, quando parti?
Se parti prima del primo luglio è sufficiente certificato, puoi chiedere alla ASL copia in doppia lingua italiano/inglese. Se parti dopo il 1 luglio è ancora un’incognita e attendiamo informazioni circa il Green Pass. Appena ci sono notizie ufficiali aggiorno l’articolo.
Ciao, io e la mia famiglia partiremo venerdì per Kos e io ho compilato 1 modulo per tutti e 3,dove ho messo i miei genitori come family member 1 e 2. All inizio dell compilazione c e un campo che dice proprio che One PLf should be submitted for family, teoricamente essendo una famiglia che vive tutta insieme 1 modulo dovrebbe bastare? Grazie mille
Si quest’anno dovrebbe essere sufficiente un solo modulo per famiglia. L’anno scorso c’erano stati disguidi quindi consigliavo di compilarne uno a persona. Buona Grecia, sul blog trovi diversi articoli su Kos
Ciao Elisa, grazie per i tuoi consigli.
Partiremo per Creta il 3 di Agosto e ho una domanda in merito al PLF compilato con l’opzione per tutta la famiglia. Alla data di arrivo mio marito ed io saremo completamente vaccinati mentre il mio bambino di 6 anni no, per ovvi motivi. Mi chiedo pertanto cosa selezionare alla domanda sullo stato relativo al covid) (vaccinato/”tamponato”/guarito) visto che una sola opzione non vale per tutti e 3.
Grazie mille,
Annamaria
Inserisci la credenziale valida per il titolare del modulo, quindi tu o tuo marito. Per gli altri membri della famiglia non vengono richieste le credenziali 🤷♀️
Ciao Elisa,
anche noi siamo 2 adulti vaccinati con entrambe le dosi e due bimbi di 1 e 4 anni. Ho scelto l’opzione PLF compilato per famiglia ma non mi è chiaro se ne devo comunque compilare uno per ogni membro, anche per i bambini dunque. Se ne devo fare uno per ogni membro, per i bambini dobbiamo dunque inserire come condizione sul covid quella mia o di mio marito quindi vaccinati?
Ti ringrazio in anticipo per la risposta!
No ne basta uno per famiglia e bastano le credenziali del titolare del modulo, poi vi verranno chiesti certificati per tutti – i bambini sono esenti in quanto minori di 12 anni.
Buongiorno, mi trovo in una situazione un po’ “particolare” e mi affido a lei e alla sua esperienza per cercare una risposta. In data 28/06/21 riceverò la seconda dose del vaccino, il mio volo aereo per la Grecia partirà il 12/07/21: il mio greenpass sarà valido quel giorno o dovrò fare tampone prima di partire? Altra domanda, è sempre obbligatorio il tampone per il rientro in Italia o, come è logico, il green pass lo sostituirà? Grazie per i chiarimenti che riuscirà a darmi!
Buongiorno Francesca,
in occasione della seconda dose del vaccino le verrà rilasciato un certificato – che fino all’istituzione del green pass – lo sostituirà. Dovrebbe valere già dal 12, essendo il 14esimo giorno.
Per il rientro dobbiamo attendere il nuovo dpcm che parlerà del Green Pass e di come funziona, speriamo che non serva fare il tampone al rientro.
A presto, Elisa
Grazie mille per la risposta. Purtroppo il suo “dovrebbe valere” mi lascia ancora dubbi se il mio green pass sarà già realmente valido il 12…sa mica suggerirmi chi potrebbe darmi risposta CERTA riguardo alla questione? Grazie ancora…
Buongiorno Francesca, dobbiamo attendere informazioni ufficiali sul Green Pass. Nel frattempo può dare un’occhiata al sito ufficiale del governo italiano https://www.dgc.gov.it/web/
Buongiorno,
il 19 giugno partirò er una vacanza a creta con mio marito.
Ho compilato il PLF sul sito https://travel.gov.gr/#/ a mio nome ed ho aggiunto come compagno di viaggio il nome di mio marito per il quale però non è stato chiesto nessun dato supplementare.
E’ sufficiente o devo compilare, in modo indipendnte da me, il modulo anche per mio marito?
Grazie mille
Carmela
Secondo quanto riportato è sufficiente, tuttavia l’anno scorso c’erano stati dei problemi al riguardo, io per sicurezza ne compilerei uno anche per il marito. Buon pomeriggio, Elisa
Salve,io avrei due domande devo partire il 3 Luglio per Rodi con mia moglie e abbiamo compilato due PLF separati (in modo tale da non aver nessun problema) e non abbiamo aggiunto nessun accompagnatore alla voce familiari(praticamente come se ognuno viaggiasse per conto suo va bene così?E poi per i certificati del risultati dei tamponi c’è scritto che va bene anche in italiano,ma nella mail di conferma dei PLF è scritto esplicitamente che il certificato deve essere scritto in lingua Inglese trovo molta confusione in ciò che dicono le autorità è quello che dice la mail di conferma, cosa consigliate di farmi dare direttamente il certificato in lingua inglese dal laboratorio analisi ?? Grazie mille ottimo lavoro!
Di solito rilasciano certificato in italiano con scritto negative in inglese. Se è così va benissimo!
Per il PLF separati nessun problema.
Mi dispiace per il ritardo nella risposta
grazie per tutte le spiegazioni. noi abbiamo fatto entrambi le dosi del vaccino e comunque faremo anche il tampone, si possono menzionare entrambi o si deve inserire uno solo di questi 2 elementi? grazie
Buongiorno,
Io inserirei il vaccino. In ogni caso se ne può inserire soltanto una delle tre opzioni.
Cordiali saluti, Elisa
Sono ancora Daniela, mi sono ricordata che lo scorso anno compilai il modulo una settimana prima proprio perchè non sapevo se ci sarebbero state difficoltà. Quest’anno credo sia impossibile farlo poichè è richiesto l’esito del tampone che non può avvenire prima delle 72 ore. Purtroppo l’Ambasciata non dà alcuna informazione, è impossibile entrare in contatto con loro, come si fa? Chi come me deve fare 4 ore di auto per raggiungere l’aeroporto, come fa ad essere sicuro che non ci siano problemi per i minori? E se il modulo non riuscissi a compilarlo o come accaduto, non fosse accettato perchè minori non accompagnati?
Ciao Elisa. Ho una domanda per te. Le mie figlie (entrambe minorenni) viaggiano da sole. La grande ha 17 anni e la piccola 12. Per la piccola ci sarà l’accompagnatore dell’ Aegean. Ricordo che lo scorso anno abbiamo avuto non poca difficoltà nel compilare il plf proprio perchè si trattava di due minorenni e non lo accettava. Leggevo da qualche parte che per i minori che viaggiano non accompagnati, “dovrebbe” essere compilato direttamente in aeroporto da parte della compagnia aerea. Sai nulla in proposito?
Grazie
Ciao Daniela, situazione particolare. Ti consiglio di contattare la compagnia aerea e la protezione civile greca (trovi il numero in fondo all’articolo) per avere informazioni certe. Purtroppo non mi sono mai trovata in questa situazione quindi non vorrei darti informazioni errate.
Se poi vuoi farci sapere cosa ti dicono magari può essere utile anche a qualcun altro. Grazie buona serata
Ciao Daniela, ho risposto all’altro commento. Io contatterei compagnia aerea e protezione civile greca per avere informazioni certe.
Ciao Elisa, per caso sai fino a quando è obbligatorio compilare il PLF?
Grazie, un saluto
Ciao Gianluca, che onore averti qui sul mio blog! Sono una tua fan. Al momento non ci sono indicazioni in proposito, quindi penso rimarrà obbligatorio per tutta l’estate. Se dovessero esserci cambiamenti comunque aggiornerò l’articolo come ho fatto finora, in modo da fornire informazioni sempre aggiornate. Stai pensando di trascorrere un periodo in Grecia?
Grazie Elisa e complimenti anche per il tuo blog, ci sono tantissime informazioni utili!
Si, tornerò in Europa ad agosto e mi piacerebbe fare un salto in Grecia a settembre se le cose non dovessero cambiare.
Allora terrò d’occhio il tuo articolo 🙂
Grazie mille Gianluca!
Lo hai tenuto d’occhio proprio bene il mio articolo visto che il giorno dopo ne hai pubblicato uno identico!
Salve, dovrei partire dall’Italia in barca a vela di proprietà e raggiungere Lefkada devo compilare il plf ? Se si in quale categoria?
Buongiorno Maurizio, ho chiesto informazioni all’Ufficio ellenico per il turismo, non appena mi rispondono aggiorno l’articolo.
Buongiorno Elisa,
Seguo il tuo bellissimo blog ed ho lo stesso problema dovendo arrivare in Grecia in barca a vela privata dall’Italia. Sul Plf non è previsto un campo per arrivi su imbarcazioni private e approdo diverso da quelli dei traghetti o delle Crociere. Come fare?
Grazie mille 🙏
Simonetta Salvetti
Ciao Simonetta, l’ente del turismo ellenico mi ha indicato che va comunque compilato con porto d’attracco il primo porto in cui fai scalo. Per sicurezza prova a sentire la protezione civile greca, c’è il numero nell’articolo.
Ciao Elisa!
Ho letto attentamente il tuo preziosissimo articolo…
Hai avuto novità riguardo l’arrivo in Grecia tramite barca a vela privata? Dovremmo selezionare l’opzione “nave da crociera” immagino… Ma poi?
Forse c’è l’opzione viaggio con barca privata ma non ne sono certa e nemmeno l’Ufficio per il Turismo Ellenico mi sapeva rispondere.
Buonasera Elisa, ad agosto andrò in Grecia in Aereo sino ad Atene e nella stessa giornata mi imbarcherò a Rafina per Tinos, nelle tue preziosissime informazioni circa la compilazione del PLF citi la possibilità di aggiungere un volo interno (internal connection flight),ma la stessa cosa sembra non esserci per Volo+Nave, ritieni essere sufficiente solo fornire solo i dati relativi al volo aereo o c’è un modo di inserire anche la tratta del traghetto?
Ciao Giampiero, grazie per il commento. Mi sto informando, appena ho informazioni aggiorno l’articolo. Grazie
Grazie Elisa, speriamo che con l’istituzione del nuovo Green Pass si snelliscano maggiormente le pratiche per le partenze e soprattutto per il rientro in Italia visto che ad oggi ancora non si capisce se toglieranno l’obbligo di tampone per il rientro n Italia, tampone che speriamo si possa fare facilmente in Grecia anche nelle isole più piccole e meno turistiche. Grazie ancora e buon lavoro
Lo spero anch’io. Sto tenendo monitorata la situazione per poter aggiornare l’articolo tempestivamente.
Buongiorno Elisa, in merito alla mia domanda circa la possibilità di inserire nel PLF viaggio Aereo+Traghetto , credo di aver trovato la soluzione inserirò la sola tratta aerea sino ad Atene e per lo spostamento in giornata in traghetto utilizzerò il modello Health Statement Form trovato sul sito sea.travel.gov.gr.
Grazie mille per l’aggiornamento, gentilissimo!
Ciao Elisa sono Elisa 😉 parto giovedì x Santorini. mio marito ha compilato e inviato plf x tutta la famiglia (lui, io e la bimba di 2 anni inserendoci tra i suoi accompagnatori ) ma io ho letto solo DOPO su questo tuo blog che devo compilarne uno per ciascuno di noi = 3 plf = 3 qr diversi! adesso posso farne uno per me e uno per la bimba oppure ormai, siccome lui l’ha già inviato e non essendo più possibile correggere il suo, meglio non incasinare le cose e meglio non fare assegnare x me stessa e la bimba altri 2 qr ? teniamo l’unico plf x la family e unico qr che arriverà a lui? help!
Ciao Elisa,
personalmente ne farei altri due.
Dipende un po’ da chi ti trovi di fronte ai controlli però anche l’anno scorso c’erano versioni discordanti. Io partirò i primi di luglio e ne farò uno ciascuno per gli adulti, mentre per la bimba l’aggiungerò al mio.
C’è scritto che ne va fatto uno per famiglia, ma non so se rischierei…. Buon viaggio!
siamo a giugno 2021
Ti ho già scritto e in più ci siamo,io e mia moglie presi il virus ,con un mese di ospedale ad aprile 2021.Vergogna per questi cinesi che hanno nascosto per due mesi e mezzo quello che era scoppiato! Ti chiedo se per un viaggio a settembre2021 basterà un certificato di guarigione,come sembra,senza PLF.
Ti ringrazio
franco Amadio
Ciao Franco, quando mi avevi scritto?
Io spero tanto che si potrà tornare a viaggiare senza problemi, ma comunque il certificato di guarigione al momento non esclude dal dover compilare il PLF. Penso che le cose non cambieranno per settembre ma se ci dovessero essere aggiornamenti li scriverò nell’articolo.
A presto
Elisa
::Cara Elisa
Grazie per la tua celere risposta.
Ti avevo scritto l’1 e 3 settembre 2020 e lo puoi ritrovare sfogliando i messaggi.
La mia domanda deriva dal fatto che ho letto in un sito ufficiale: “Tutti i viaggiatori che entrano in Grecia devono in ALTERNATIVA (e si riferiva alla compilazione del PLF)…avere un certificato che attesti essersi ripreso dalla maledetta malattia….
Grazie ancora,sei tanto cara
Franco
Ciao Franco, ti ho risposto sull’altro commento 🙂
Cra Elisa,
ho controllato le date della nostra corrispondenza ,con tue puntuali precisazioni :1,3,4 settembre 2020 e la frase “… in alternativa” di ieri proviene dal sito della Ambasciata d’Italia ad Atene(Coronavirus covid-19:situazione in Grecia).
Stanchi come siamo dopo il massacro arrecatoci dal virus,meno documenti ci sono e meglio è per rivedere la luce della Greca.
Grazie
Franco Amadio
Ho letto la fonte a cui fai riferimento, però si riferisce solo al tampone – le alternative sono certificato di vaccinazione o certificato di aver contratto il covid. Il PLF – purtroppo – va compilato comunque.
Dai che con la mia guida ci metti poco a compilarlo e la Grecia sicuramente ti tira su il morale 🙂
Sto leggendo questo blog e lo trovo davvero utile e ben fatto.
Ne approfitto quindi per una domanda.
Il plf va compilato anche per il ritorno? posso farlo contestualmente alla compilazione del primo per l’andata??
Grazie mille
Martina
Ciao Martina,
Grazie per i complimenti, sono contenta che il mio blog sia utile.
Per il rientro bisogna compilare il dPLF, ne ho parlato qui https://elilovestravelling.com/dplf-come-compilarlo-guida/
Se hai dubbi, scrivimi pure!
Elisa
Domanda: il 1 giugno parto per Salonicco
Ho compilato un plf per ognuno di noi
È sufficiente mostrarlo sul mio telefono oppure devo stamparlo?
Il quesito nasce dal fatto che ho il volo alle 6 del mattino e se riceveremo il qr code alla mezzanotte del 1 giugno non vorrei passare la nottata a stampare ogni codice..
Ryanair è il vettore
Grazie
Buongiorno Giuseppe,
Puoi tranquillamente mostrarlo sul telefonino.
Mentre il dplf, quello per il rientro, sembra che serva per forza la copia cartacea.
Buon viaggio
Buongiorno Giuseppe, può tranquillamente mostrare il qr code su telefono. Mentre per il dplf, quello per il rientro, sembra sia necessaria la copia cartacea.
Buon viaggio
Grazie per la risposta! Molto gentile
Buongiorno
Volevo chiederti se c’era un limite temporale massimo da rispettare per la compilazione del PLF; nello specifico, posso farlo anche qualche mese prima della partenza oppure è necessario farlo in un range di tempo ristretto ma comunque entro le 48h prima della partenza.
Io partirò a Settembre, ma già ad Aprile, avendo prenotato tutti i servizi ho provveduto alla compilazione
Grazie in anticipo
Giosuè
Ciao Giosuè, grazie per avermi scritto. Puoi compilarlo quando vuoi, sempre entro le 48h precedenti alla partenza. Se hai già tutti i dati hai fatto bene a compilarlo, così è un pensiero in meno!
Buona Grecia 🙂
Buonasera Elisa e complimenti per il blog.
Volevo segnalarti (a meno che mi sia sfuggito), che tra le varie opzioni per il libero accesso
in Grecia, non è stato indicata la guarigione da Covid nei 9 mesi precedenti.
Mi pare che con questo certificato (io purtroppo o per fortuna ce l’ho), si possa essere accetti in Grecia.
Grazie Marco
Hai ragione, mi è sfuggito! Ho corretto, grazie mille per la segnalazione 🙂
Ciao, domenica partirò per Atene.
Una volta li sarò ospite di una famiglia.
Per raggiungerla devo compilare anche la autocertificazione?
Ho già compilato il modulo e ricevuto il Qrcode
Scusami Alessia, ho visto ora il tuo commento. Mi dispiace non averti risposto in tempo.
Salve Elisa!!
Grazie per il suo blog che è assolutamente utile e chiaro ma ho una domanda:
Ho inserito il mio compagno di viaggio nella sezione non family
Siamo una coppia convivente ma non sposata e’ corretto?
Grazie!!!
c’è qualche errore in questa mia sequenza?
Il giorno prima della partenza,composto il plf per la Grecia ,saprò se dovrò fare il tampone all’arrivo ?
Se sì,per timore di una possibile quarantena,posso rinunciare al viaggio.
Se sì, l’arrivo dove farò eventualmente il tampone, sarà quello definitivo (Milos) o Atene (I scalo) ?
Ti ringrazio molto
Buongiorno Franco, dal codice QR puoi intuire se sarai sottoposto a tampone ma non è sicuro al 100%. Non so se valga la pena rinunciare al viaggio, io non credo lo farei. Il tampone penso lo facciano ad Atene ma se hai uno scalo breve può essere che lo facciano a Milos. Mi dispiace non riuscire a darti più certezze ma avrei bisogno di maggiori informazioni. Quanto dura lo scalo ad Atene ad esempio?
Sei sempre così sollecita nelle risposte. Grazie! Complimenti!
La partenza è da Ve il 23/9. Atene arrivo 13.55 e partenza per Milos 15.35.
Con l’eventuale tampone ad Atene ,c”è il rischio di perdere la coincidenza e di passare al giorno dopo.
Sono anni che per tre volte l’anno(permanenza di sex giorni) andiamo in Grecia tra isole ,Atene,Salonicco etc:un amore che deriva da studi classici.
La frase ” …obbligatorio fino al 31/8….potrebbe invogliare qualcuno a concedersi una piccola vacanza a settembre ” mi ha dato speranze.
Che sia possibile poter eseguire un tampone in Italia ,come normativa ,prossima?
Continuerò a seguirti. Grazie ancora!
In Grecia è nato tutto.
Sperimo che a giorni cambi la normativa……
Ciao Franco. Grazie mille. Se fai tampone nelle 72h precedenti al viaggio e porti con te risultato non sarai soggetto a tampone in Grecia, cmq dato che fate uno scalo veloce penso che il controllo del qr ve lo facciano a Milos. In ogni caso da qui al 23/9 potrebbero cambiare ancora le cose, mi terrò aggiornata così eventualmente posso aggiornare l’articolo se di fossero cambiamenti!
La Grecia è meravigliosa… Non sono mai stata ad Atene e Salonicco ma prima o poi ci andrò!! Voglio visitarla tutta in lungo e in largo…
Vi sono notizie circa l’obbligo del modulo PLF a settembre?
grazie
Non ci sono notizie contrarie quindi è ancora obbligatorio compilarlo…
Io partirò il 20 settembre per Mykonos e pure io volevo sapere se era ancora obbligatorio compilare il plf aspetto fino il 15 poi per precauzione lo compilo
Buongiorno Massimo, al momento non ci sono indicazioni diverse quindi è ancora obbligatorio compilare il PLF per recarsi in Grecia.
Salve, io dovrei partire domenica mattina per creta ( scalo ad Atene), tutto compilato qualche giorno fa ma solo ora mi è arrivata una mail dal resort nella quale mi comunicano il cambio della proposta, ( mi trasferiscono ad un resort della stessa compagnia sempre a creta ma a 10 km di distanza e quindi ad un indirizzo diverso da quello indicato nel PLF) Come mi devo comportare?
Se entra nel suo profilo sul sito Travel.gov.gr dovrebbe riuscire a modificare il PLF precedentemente compilato. Buona vacanza 🙂
se compilo il PLF 9h prima della partenza ha validità?
Va compilato almeno 24h prima…
Buongiorno
vorrei chiedervi una informazione. Dato che ho cambiato residenza, e sul documento non è ancora aggiornata. Nel PLF devo riportare l’indirizzo presente sul documento o la nuova residenza?
Grazie
Secondo me la nuova residenza perché se è ai fini covid ha più senso avere l’indirizzo reale… Buona vacanza in Grecia!
Ciao Elisa, complimenti per la bellissima guida!
Ho un solo dubbio.. Atterrerò all’aeroporto di Mykonos e soggiornerò la prima notte lí. Il giorno dopo (prima che passino 24H dall’arrivo in Grecia) prenderò un traghetto per Naxos e lí soggiorneró per 6 giorni. Dopo altri 4 giorni a Paros.
Sul PLF a logica nelle prime 24H di recapito mi conviene mettere Mykonos giusto?
E Naxos e Paros devo inserirle entrambe secondo te?
Ultima cosa..Come hai fatto a contattare il consolato greco in Italia? C’è per caso un contatto telefonico? Ho provato a contattare il numero per la compilazione del PLF greco ma le loro risposte sono state un po’ “inutili”..
Grazie mille ancora!
Ciao Andrew, io inserirei mykonos e naxos in modo da avere i primi due recapiti sul form in caso di tampone… Ho scritto all’ambasciata di Grecia in Italia su Facebook e di solito rispondono abbastanza rapidamente. Spero di esserti stata d’aiuto ? buona vacanza in Grecia
Buongiorno Elisa,
noi partiamo il 16 agosto, avevo fatto l’inserimento del Plf DICHIARANDO DI COMPILARLO PER TUTTA LA FAMIGLIA a nome di mio marito con la sua mail.
Poi rileggendo ho capito che andava fatta una registrazione per ogni persona, quindi l’ho fatta per me e per il bambino, sempre legata alla sua mail ed alla sua registrazione e adesso nel suo DASH BOARD vedo 3 registrazioni e a lui sono arrivate le conferme della nostra registrazione. Va bene cosi?? devono essere diverse le mail e dobbiamo registrarci anche noi???
Buongiorno Rosiz
Si meglio scrivere il domicilio.
Dovresti prenotare almeno la prima notte e indicare quell’indirizzo sul PLF, devi essere reperibile in caso di tampone.
Buona vacanza in Grecia!
Io stupidamente (non leggendo a fine compilazione il pulsante “registra un altro PLF) ho fatto 4 registrazioni x 4 PLF singoli (quello mio, di mia moglie, di mio figlio e di mia figlia).
Ho omesso del tutto il fatto di fare da una sola registrazione e poi registrare i 4 PLF.
Può essere un problema? Suppongo che ora il QR arriverà singolo sui 4 indirizzi email e quindi sui 4 cellulari…
Spero non ci siano problemi.
Buona serata a tutti.
No tranquillo non avrete alcun problema, buona vacanza in Grecia!
Ottimo, grazie mille e complimenti per il BLOG.
Grazie gentilissimo ?
buongiorno , se io devo partire domani alle 10,45 per corfu’…il QR mi arriva stanotte a mezanotte??…ma se non ho una stampante posso fare lo screenshot??
Si ti arriverà stasera, puoi anche scaricare il pdf sul telefono così possono ingrandirlo al momento del controllo…
ciao Elisa,
ho compilato il form il giorno 4 agosto, arrivo in Grecia il 10, il giorno 9 ho notato di aver scritto male il paese dove soggiornerò sull’isola di Rodi, sono andato sulla dashboard del sito del governo greco ed ho modificato, mi è arrivata un altra mail di conferma del plf datata 9 agosto, mica ci saranno problemi per ricevere il QR visto che sarà domani la mia partenza ed anche il mio arrivo?
No se la data di arrivo è corretta non dovresti avere problemi! Buona vacanza
grazie, complimenti per il tuo blog
Grazie gentilissimo ?
Salve Elisa. Vorrei sapere, se non dovesse arrivare il QR, cosa succede?
Potrebbe essere negato l’imbarco sul volo oppure essere applicata una sanzione all’arrivo. Ma se email è corretta non c’è motivo per cui non dovrebbe arrivarle il qr code
Grazie mille Elisa.
Ciao elisa, e grazie per tutte le tue certosine informazioni. Davvero utilissime. Parto con ellade viaggi, e vedo che mi indicano di compilare, oltre al plf digitale, dei moduli cartacei (da stampare) e da esibire alle autorità. Parto con nave. Risulta anche a te?
Può darsi che ci sia qualche modulo aggiuntivo. Con easyjet ad esempio abbiamo dovuto compilare un’autocertificazione..
Buongiorno
Io parto 22/08
Ho comprato il biglietto aereo 3/08
Stesso giorno ho compilato il locator froum
A me arrivato un email c’è scritto confirmation of PLF submission. Poi ho registrato su sito.. ora posso vedere su sito my dashboard il mio tutto dettaglio.. c’è qualche problema che ho compilato prima oppure ridevo fare di nuovo ?
Grazie mille
Cordiali saluti
Non dovrebbe esserci nessun problema se i dati inseriti sono corretti. Buona vacanza in Grecia
Devo partire il 17 agosto per Creta ma non riesco a compilare il PLF perché dopo aver scelto la nazione Italy , nella riga successiva in cui dovrei mettere la provincia visualizza tutti gli stati americani! Ho scoperto che è uguale anche selezionando Congo al posto di Italy…non c’è modo di proseguire!
Magari c’era un problema di connessione, hai riprovato? Prova a cancellare cache e cookies che magari aiuta..
buongiorno
Noi abbiamo traghetto per patrasso i 16/8 alle 13.30
una domanda: se il QR arriva a mezzanotte via mail, non potremo vederlo non essendoci connessione a bordo…
dovremo attendere poco prima dello sbarco che si riattivi?…
O arriva la mezzanotte del giorno precedente?
grazie
Dovrete attendere che vi arrivi una volta riconnesso il telefono al momento dello sbarco se l’arrivo in Grecia è previsto il 17/08
buongiorno, scusatemi ma è OBBLIGATORIO compilare il modulo 24/48 ore prima della partenza?
Io l’ho fatto lunedì e parto sabato, posso star tranquilla oppure ho sbagliato e devo per forza ricompilarlo con la data di 24/48 ore prima?
No si può compilare anche prima… Io lo avevo compilato martedì per partenza domenica ? tranquilla
ciao Elisa,
erroneamente nella compilazione del PLF per Mykonos per problemi di connessione sono stati sbagliate un pò di cose.
Posso rifarlo con lo stesso indirizzo email oppure sarebbe opportuno cambiare indirizzo e rifarlo con un altro account ?(ovviamente sempre con i miei dati personali).
grazie
Ciao Carlo, prova a rientrare e vedere se te lo fa correggere altrimenti si prova con un altro indirizzo email…
Ciao ☺️ allora io devo partire 11 Agosto con il traghetto da Bari ma arrivo la mattina del 12 ad Ipsos. Nella data di arrivo (sul documento PLf)ho giustamente indicato il 12. La mia domanda è: a Bari se mi chiedono il QR code posso tranquillamente dire che mi arriva l’indomani? Cosa dovrò mostrare ai controlli che ci sono a Bari? Mi è arrivata l’email in cui mi dice che il modulo è stato compilato in ogni caso. Grazie mille?
Ai controlli a Bari può mostrare la mail di conferma di avvenuta compilazione del modulo mentre il QR code potrà tranquillamente mostrarlo al momento dello sbarco a Ipsos… Buona vacanza in Grecia!
Ciao,
ho un problema, ho compilato il modulo ma non mi fa inserire la data effettiva del mio arrivo, mi fa selezionare solo quella dal giorno dopo in poi, perché?
Come fare?
Grazie
Parti domani? Può essere che non ci siano 24h per la partenza?
ciao.. parto per karpathos il 7 agosto.. ho inserito tutti i mei dati vita morte e miracoli quando ho incluso il componente della mia famiglia che sarebbe mia moglie mi hanno solo chiesto nome cognome e eta.. e basta.. nessun codice es. carta di identità o passaporto.. e corretto o devo fare un PLF solo per Lei?.. insomma farne due o e corretto cosi?
grazie mille
Compagnie aeree e ambasciata consigliano di compilare un PLF a persona mentre c’è chi sostiene che ne basti uno a famiglia. Io per sicurezza ne ho compilato uno ciascuno onde evitare problemi con la compagnia aerea che comunque chiede se si è compilato il modulo.
@Simone, buongiorno, sono nella tua stessa situazione: Abbiamo compilato un solo PLF a nome del mio compagno e, alla fine del modulo, abbiamo inserito i miei dati (solo nome cognome ed eta’) – viaggiamo con Easyjet.
Vorrei sapere se vi hanno fatto passare con solo 1 plf per nucleo familiare o se all’aeroporto/in Grecia ci sono stati problemi.
Grazie mille!
Ciao Lucia, a noi in Grecia hanno chiesto i qr code singoli…
Buongiorno, scusate ma al punto dove ti chiede se l’aereo e’ privato, intende PRIVATO (mio) personale oppure? io viaggio con Neos Alpitour e’ privato? grazie Andrea
Neos non dovrebbe rientrare nei voli privati. Penso di sì che si riferisca a compagnie aeree private che offrono voli charter o turistici.
Salve, con mia moglie ho intenzione di soggiornare una settimana a santorini , dove arrivo con ilvolo il 20 agosto, spostarmi e fare altri 6 giorni a paros e rientrare un giorno prima del volo prenotato di ritorno a mykonos , secondo lei ci sono problemi negli spostamenti con l’aliscafo? ho intenzione di prenotare ovviamente la prima settimana su santorini, ma non la successiva residenza su paros, posso avere problemi? Ringraziando in anticipo , la saluto cordialmente. Paolo
Buongiorno Paolo, a quanto ne so i collegamenti tra isole non hanno subito grosse variazioni quindi non dovrebbe avere problemi. Buona vacanza in Grecia
Ciao volevo chiederti nel registrarmi sul sito della grecia e tutto ok . Mi e arrivata email di conferma . Ho tentato di nuovo per curiosita a entrare niente per fare qualche modifica
Strano, dovrebbe permettere di rientrare e modificare. Se inserisci login e password cosa ti dice?
Ciao sapete per caso se, nel caso mi facessero il tampone, sarò contatta solo se positiva o mi contatteranno comunque per darmi l’esito?
Per il rientro in Italia è necessaria la compilazione di un modulo?
Ciao Sara, sembra contattino solo in caso di positività. Per il rientro non sono necessari documenti o moduli, buona vacanza in Grecia!
Ciao, innanzitutto complimenti per il blog!
Io partirò sabato per Santorini e sto compilando due PLF distinti per me e la mia fidanzata, è un problema se si compilano entrambi dallo stesso profilo/email?
Se per caso fosse cancellato il volo e mi facessero partire il giorno prima o quello dopo dovrei rifare tutti questi documenti?
Grazie
Ciao Giacomo, io l’ho fatto prima che ci si dovesse registrare quindi non so se con una registrazione si possano compilare due moduli.
Forse è meglio che ciascuno si registri e compili un modulo.
Se dovessero cambiarvi la data del volo potete modificare il form dalla barra in alto a sinistra.
Salve, ancora non ho ben capito se si può compilare un unico PLF per famiglia o sia necessario compilarne uno per ogni singolo viaggiatore anche minorenne. Qualora fosse necessario compilarne uno per ciascun viaggiatore è possibile farlo con le stesse credenziali di registrazione che ho utilizzato io per iscrivermi sul sito e fare il mio PLF?, o devo creare tanti profili di accesso al sito per ciascun viaggiatore?
grazie
Per le famiglie dovrebbe essere possibile compilarne uno solo e penso che la registrazione sia stata aggiunta per fare quello, per sicurezza però chiedete all’ambasciata greca in Italia… Trovate il loro profilo anche su Facebook
Ciao Elisa! Noi abbiamo compilato ieri il questionario sbagliando l’inserimento dei dati nella sezione (temporary address) .Abbiamo provato a ricompilarlo tante volte ma invano..compare alla fine del questionario una finestra con scritto che esiste già un Plf Form con lo stesso numero di documento id e stessa data di arrivo. Come possiamo fare? Grazie.
Vi dovreste essere registrati quindi dovreste poter modificare il PLF rientrando con login e password…. Fatemi sapere se riuscite ?
Ciao e buongiorno, io ho ricevuto la mail di conferma con l’URL parto il 7 quindi ovviamente non ho ricevuto ancora il QRCODE però prima riuscivo ad aprire l’url e vedere tutti i dati da me inseriti adesso mi chiede log in con mail e psw …. devo registrarmi? vi è capitatao?
Buongiorno, erroneamente ho indicato la città sbagliata della persona da contattare in caso di emergenza. devo rifare il plf? grazie mille
Penso servano più che altro numero di telefono e email in caso di contatti…
Grazie Elisa per le puntuali spiegazioni.
Ho letto sul web che ci sono stati casi di persone che non hanno ricevuto il QR Code e, o non sono state imbarcate o all’arrivo hanno dovuto pagare € 500 di multa.
Chiedo quindi: è conveniente/possibile compilare il PLF una settimana prima della partenza? E se non mi arriva il QR Code, ma ho la mail di conferma della compilazione del PLF, c’è un recapito telefonico che posso chiamare?
La ringrazio per l’aiuto. Daniela
Buongiorno Daniela. Può tranquillamente compilare il PLF una settimana prima della partenza, il QR però arriva comunque alla mezzanotte del giorno d’arrivo in Grecia… Però se indica la mail corretta e riceve la mail di conferma non c’è motivo per cui non dovrebbe ricevere anche il qr code. Purtroppo non credo ci sia un numero da chiamare. In ogni caso aggiunga i vari componenti della famiglia ai PLF di ciascun familiare così se per caso uno non dovesse arrivare ha gli altri a dimostrare che ha compilato il modulo. Spero di esserle stata utile, buona vacanza
Ciao se una volta avuta conferma del Plf compilato capita che non si ricorda più la pasw come deve fare per entrare grazie
Non c’è un pulsante di recupero password? Altrimenti non credo sia possibile rientrare
Buongiorno Elisa
siamo in 4 amiche in partenza e ciascuna ha compilato il suo PLF. Nella parte “travel companions” abbiamo avuto dei problemi a mettere gli altri tre nomi delle persone nella parte “group”.
Abbiamo provato a mettere il nome di una persona come richiesto, poi nella casella gruppo il nome delle altre due persone non ancora indicate (così a rotazione). In fase di compilazione lo ha accettato, ma nella mail ricevuta c’è solo in nome della persona indicata singolarmente mentre la casella “Group” è vuota. Possiamo considerare valido comunque il PLF?
Grazie della tua preziosa guida.
Ciao Simona, si non credo ci siano problemi. L’importante è che tutte e quattro abbiate ricevuto la mail di conferma.
Buongiorno nel compilare il Plf ho scritto male il numero del documento di identità mi è arrivata email di conferma .devo rifarlo .? Ho provato a rifarlo ma questa volta niente email pur controllando che è tutto ok come mi devo comportare?
Lo rifaccia con i dati corretti e assicurandosi di ricevere la mail di conferma di avvenuta compilazione. Magari provi a controllare la posta indesiderata per vedere se la precedente è finita lì per sbaglio.
LA MIA DOMANDA E’ CONSEGUENTE AD UNA SPECIFICA DEL PROTOCOLLO DI ARRIVO (CHE DOVRESTI LEGGERE PRIMA DI COMPILARE IL plf) CITO TESTUALMENTE, OSSIA DOBBIAMO PARTIRE PER LA GRECIA CON UN TEST FATTO PRIMA IN ITALIA E REALTIVA RISPOSTA IN INGLESE? PARE DI SI…….
” I viaggiatori devono essere testati in laboratorio con RT-PCR di tampone orofaringeo o rinofaringeo.
Solo i viaggiatori in possesso di un certificato di esito negativo del test RT-PCR potranno entrare nel paese. I certificati devono essere scritti in inglese e riportare il nome e il passaporto / numero di identificazione nazionale del viaggiatore.
I laboratori che eseguono i test RT-PCR dovrebbero essere:
Laboratori nazionali di riferimento
Laboratori nazionali di sanità pubblica o
Laboratori privati accreditati dalle rispettive autorità nazionali di accreditamento (non necessariamente specifico per COVID-19).
Non saranno accettati certificati che non soddisfano i criteri sopra indicati. “
È solo per chi arriva da Romania e Bulgaria. Se si arriva dall’Italia non si deve fare il tampone prima di poter andare in Grecia.
Buongiorno, ho sbagliato a mettere le date nel modulo, come posso risolvere?
Grazieeeee
Buongiorno, dovrebbe ricompilare il modulo con i dati corretti.
Ciao, il mio volo è easyJet eju3341 ma nel modulo dice di mettere due lettere e i numeri. Inserendo le tre lettere mi da errore e mi fa compilare di nuovo. Ho scelto volo privato, messo il codice completo e me lo ha accettato. Va bene così o devo rifarlo? Che codice dovrei mettere?
Ciao Enrico, non è un volo privato. Prova a rifarlo facendo attenzione che non ci siano spazi, anch’io avevo tre lettere e numero nel volo ma me l’ha lasciato compilare…
ciao, nel completare i nostri 2 PLF ho indicato anche “italia” come Paese in cui sono stato nei 14 giorni precedenti, ci sarà un problema?..non avevo capito che era escluso il Paese di origine.. ho inoltre indicato me come compagno di viaggio della mia ragazza e lei ha fatto viceversa con me nel suo modulo..ci saranno problemi? l ho fatto 10 giorni fa circa e partiamo il 4 agosto.. per creta..
Mi è arrivato il QR code ma è indicata un’età sbagliata, come posso fare?
Ormai parti così ed eventualmente spiega alle autorità che hai fatto un errore nell’inserimento dell’età…
Speriamo bene, tutti i dati sono corretti compreso il passaporto con cui viaggio, spero non ci siano problemi mi sento così stupida ?
Ma no tranquilla, avrai una vacanza stupenda!
Ciao! Io
Ho compilato il modulo PLF il giorno 30/07 per me e il mio ragazzo – partenza per Karpathos il 31/07. Ora, alle 00:53 del 31/07 mi sono accorta di aver sbagliato la mail del mio ragazzo. Ho provato a rifarlo ma non posso più scegliere la data corretta ma partono dal 1/08. Come
Fare???
ciao, nel completare i nostri 2 PLF ho indicato anche “italia” come Paese in cui sono stato nei 14 giorni precedenti, ci sarà un problema?..non avevo capito che era escluso il Paese di origine.. ho inoltre indicato me come compagno di viaggio della mia ragazza e lei ha fatto viceversa con me nel suo modulo..ci saranno problemi? l ho fatto 10 giorni fa circa e partiamo il 4 agosto.. per creta..
No direi che non dovrebbero esserci problemi ?
Buongiorno, io nel mio viaggio avrei 3 destinazioni differenti, ma nei temporary address posso metterne solamente 2 come potrei fare?
Buongiorno Valeria, metti le prime due… Buona vacanza!
Ciao Elisa, grazie per le informazioni. Ho 2 domande:
1) Non capisco la terza voce subito all’inizio: “I will submit only one PLF form for my family / household”. Ma io avevo capito che andasse compilato da ciascun componente della famiglia e che non ne fosse accettato uno solo.
2) Io viaggerò col mio compagno, in questo periodo abbiamo convissuto (da marzo), ma lui ha la residenza in un’altra città, dove lavora. Possiamo definirci comunque conviventi?
ciao Benedetta, ho appena pubblicato un aggiornamento proprio relativo a quella dicitura. Io consiglio di compilarne comunque uno per persona.
Si penso possiate scrivere che siete conviventi, a quanto ne so controllano QR non i dati di ogni passeggero. Buona vacanza
grazie mille, lo vado a vedere!
Una conoscente, che si è recata in Grecia, mi ha detto che oltre al QR code va stampata e compilata una certificazione da compilare, con la quale ci si impegna a comunicare alla compagni aerea se dovessero comparire sintomi entro 8 giorni dal viaggio…è all’interno del documento PLF o è un’altra cosa?
Dipenderà dalla compagnia aerea, easyjet non mi ha comunicato niente in merito…
Kaliméra, non mi è chiara una cosa nella compilazione e cioè se la persona che può essere contattata in caso di emergenza deve essere in Italia, come credo, o in Grecia. Cioè, posso tranquillamente mettere un mio parente? Grazie.
Ciao Silvia, si puoi mettere una persona in Italia. Buona vacanza in Grecia!
Ciao Elisa ho compilato correttamente il mio PLF ma ho tralasciato una cosa molto importante i dati di mia mogle e figlia
ho provato ad accedere con le loro mail per cpmpilarne uno per persona e ma non mi fa accedere
Hai provato a registrarti ex novo?
Ciao io mi sono accorto di aver sbagliato un campo nella compilazione del temporary address ho reinserito il permanent address.Non trovo dove poterlo modificare.Mi consigliate di rifarlo uno ex novo?
Non si può correggere purtroppo, deve rifarlo con i dati corretti. ?
Buongiorno sono riuscito a modificare il PLF inserendo il nominativo di mia moglie mi ha dato la possibilità di inserire solo un famigliare mia figlia lo ha fatto per lei può andare bene cosi ? oppure bisogna averne uno a persona
grazie
Sembra sia meglio averne uno a persona…
Ciao Elisa, grazie della disponibilità per rispondere a tutti i nostri dubbi.
Lascio un commento per chiedere un chiarimento riguardo al contatto d’emergenza da segnare.
Ho capito de devo compilare un plt per ogni membro della famiglia in viaggio, ma il contatto di emergenza cos’è? Una persona in Grecia o in Italia? Deve essere il numero di qualcuno che viaggia con noi? Ad esempio plt per me, numero del mio compagno contatto d’emergenza e viceversa? Mentre per quanto riguarda il nostro pargoletto di otto mesi, il contatto può essere uno dei due numeri?
Ciao Denise, avevo il tuo stesso dubbio.
Siccome parto con la mia famiglia, per me stessa ho messo mia mamma che è in Italia, mentre per la mia bimba e per il mio compagno ho messo me. Anche perché se ci fosse bisogno sono l’unica che parla inglese quindi ho pensato di fare bene così….
Buona vacanza
Ciao Elisa, grazie per le informazioni. Noi partiamo alle 7.00 del mattino, se il QR code arriva a mezzanotte della sera prima sarà impossibile stamparlo. Sai se è possibile esibire il QR Code sulla mail dal cellulare? Grazie mille, Alessandra.
Ciao Alessandra, si tranquilla potrete mostrare la mail dal cellulare! Buona vacanza
Grazie mille per le preziose informazioni.
Io partiró per Santorini venerdì 31/7 alle 19.30; ho compilato il PLF sabato 26/7 e mi è arrivata la mail di conferma.
quindi ora devo aspettare il qr code che dovrebbe arrivare nella notte tra il 30 e il 31 giusto? scusate ho un po’ di ansia che non arrivi :/
in tal caso, che devo fare?
Ciao Krizia, esatto! Tranquilla che se hai ricevuto la mail di conferma di avvenuta compilazione riceverai anche il QR code! Buona vacanza
Ciao Elisa, ho compilato oggi il modulo per 4 viaggiatori anche se parto tra meno di una settimana spero non sia un problema. Ovviamente il PLF serve solo per l’ingresso in Grecia giusto? Al ritorno non devo esibire alcun modulo vero?
Ciao Sara, esatto per il ritorno non serve nulla.
ciao Elisa. l’agenzia viaggi mi dice che acquistando il pacchetto vacanza con volo charter il QR non viene richiesto, basta un’autocertificazione. forse perchè tutti i dati di volo e soggiorno sono stampati dall’agenzia? non trovo proprio niente in proposito, ma non vorrei incappare in un errore, sai qualcosa? devo ancora confermare la prenotazione, ma sarà per fine agosto a Rodi
Non ho informazioni specifiche ma il sito del governo greco specifica che tutti i viaggiatori in ingresso sono tenuti a compilarlo. Provo ad informarmi comunque…
Buongiorno,
Io e le mie amiche abbiamo sbagliato a compilare il campo del temporary address, se provo a ricompilarlo non me lo fa fare.. Sapete dirmi perché?! Quando arrivo alla fine mi dice che ci sono errori, eppure controllo tutto 2 volte prima di andare avanti… Grazie in anticipo ?
Buongiorno Antonella, vuole provare a mandarmi un’immagine dell’errore via email o su instagram? Grazie
Grazie Elisa, ho sentito anche l’agenzia viaggi tramite la quale ho prenotato e mi ha detto di lasciare tranquillamente Pavia che va bene comunque!! Speriamo non mi facciano storie!!
Ma si vedrai che andrà tutto bene, da chi è già partito giungono voci che viene controllato solo il qr code e non il resto del modulo!
Ciao.
Un paio di dubbi sul form da compilare. Siamo 2 uomini, uniti civilmente e andiamo a Creta il 9 agosto. Il PLF deve essere compilato da entrambi o basta solo uno che definisca l’altro nella sezione travel companion? e in questo caso nella sezione family o NON family? ( non so in Grecia come considerino la cosa)
Grazie.
Ciao,
Graziano.
Ciao Graziano!
Dovete compilare due PLF distinti indicando l’uno nel PLF dell’altro.
La Grecia riconosce le unioni civili quindi potete tranquillamente indicarvi come Family.
Buona vacanza!
BUONASERA.
IO HO INSERITO COME “CITY” SANTORINI E NON FIRA. HO INDICATO COMUNQUE HOTEL E VIA. POTREBBERO ESSERCI PROBLEMI?
No penso non ci saranno problemi ? buona vacanza
Ciao, innanzi tutto grazie per le spiegazioni.. sono chiarissime
l’8 agosto partirò con la mia famiglia e una famiglia di amici. abbiamo tutti un unico biglietto della grimaldi
si è poi aggiunto mio nipote minorenne.. può fare un unico modulo senza indicare tutti gli altri accompagnatori?
Grazie!
Grazie Claudia. Sisi può fare un modulo per lui senza doverli rifare tutti… Non dovrebbero esserci problemi, buona vacanza!
Ciao a tutti! ho appena compilato il PLF per me e il mio ragazzo, ho un dubbio….
Nella sezione “City” ho messo Pavia, non il paese dove abitiamo.. però poi di seguito ho inserito l’indirizzo con il CAP relativo al paese.
E’ corretto o dovrei rifarlo inserendo in “City” il nome del paese? (si trovano entrambi in provincia di Pavia)
Grazie in anticipo!!
Mah non credo sia un grosso problema però se preferisce per sicurezza può ricompilarlo..
Ciao per la fretta ho sbagliato a compilare il PLF e invece di inserire l’indirizzo mio di residenza ho messo quello dove soggiornerò in Grecia, posso rifarlo o mi fanno problemi? Grazie mille per l’aiuto, sono un po’ nel panico
Buongiorno Silvana, puoi tranquillamente rifare il PLF, tieni presente che poi ti arriveranno due qr code e dovrai tenere buono quello relativo al secondo plf
Ho sbagliato a scrivere i miei anni 67 anziché 69 e non ho aggiunto mio marito come familiare sul modulo per entrare in Grecia è un problema grazie
Non credo ci siano grossi problemi ma magari per sicurezza potrebbe rifarlo…
Ciao io arriverò a Kalamata il 6 settembre alle 10 di sera con Ryan Air , noleggero’ la macchina (già prenotsta)e dormirò a kalamata hotel vicinissimo aeroporto, poi la mattina presto proseguimento per isola di Elafonissos. Come destinazione cosa devo indicare? Pensavo di mettere Elafonisdos. Ma a settembre ci saranno ancora i tamponi? ???
Per settembre al momento non ci sono informazioni diverse.. Comunque deve indicare l’indirizzo di kalamata in temporary address e poi aggiungere l’indirizzo di elafonissos in secondary temporary address. Buona giornata
Grazie, ma devo rimanere ferma a Kalamata in attesa dell’ eesito del tampone oppure posso proseguire per Elafonissos ? Grazie ancora a Buona giornata
Può proseguire verso la destinazione finale ?
Questa riportata è una versione “vecchia”
Quella nuova è la seguente
https://travel.gov.gr/?fbclid=IwAR3nozCvNNgIklhdaejeH9GOemJ4flgvvcak_5#/protocol_air
Buongiorno Gherardo, il link porta comunque all’ultima versione. Ho provato a verificare ma non mi sembra ci siano difformità nelle versioni o sbaglio?
Buon ho sbagliato a compilare il plf e ho messo lo stesso indirizzo mio italiano anche in quello temporaneo.
Ci potrebbero essere problemi in merito?
Si, nell’indirizzo temporaneo va indicato l’indirizzo dove si starà in Grecia. Dovrebbe rifare il PLF con i dati corretti ?
Buongiorno,
Nel mio PLF ho distrattamente inserito nella sezione del recapito di emergenza il mio stesso contatto (compreso di nome e cognome)… devo rifarlo? Grazie mille per l’aiuto.
Io e i miei amici abbiamo compilato il PLF ma senza includere la sezione dei “Travel Companion”, cioè non l’abbiamo compilata con i dati di tutti i compagni di viaggio… potremmo aver dei problemi? Dobbiamo rifarlo?
Penso non ci siano grossi problemi ma se volete sentirvi più sicuri potete rifarlo tranquillamente….
Buongiorno Lorenzo, si in questo caso è meglio rifarlo perché se ci fosse bisogno non saprebbero chi chiamare…
Buon pomeriggio. Dovevamo partire il 1 agosto destinazione Creta. Per un errore dell’agenzia, che ha fatto un’unica registrazione per la nostra famiglia (io, mio marito ed i miei due figli entrambi maggiorenni) non siamo riusciti a partire. Ora abbiamo di nuovo il volo il 4 agosto (abbiamo fatto il cambio del biglietto), ma abbiamo il terrore che la registrazione non sia stata fatta di nuovo nel modo corretto. Le mail di conferma sono solo due. Una per me e mio marito ed una per i miei due figli. Come posso stare sicura? Cosa mi consiglia di fare? Mi verrebbe in mente di provvedere a fare di nuovo le 4 registrazioni per avere la certezza che siano state fatte. La ringrazio per la chiarezza delle sue risposte.
Buongiorno Luisa, secondo me potrebbe fare in autonomia i 4 moduli ? in questi casi meglio non rischiare
Io consiglio di compilarne uno per ciascuno di voi, quindi 4 in totale. Almeno non rischiate nuovamente di non poter partire… Buona vacanza!
Perchè non riesco a scaricare il modulo PLF?
Si compila online e poi le arriva la conferma di avvenuta compilazione via email.
Ciao e complimenti davvero per questo servizio utilissimo! Solo una cosa non mi è chiara, noi partiamo da Ancona con traghetto Anek, nella prenotazione non è indicato il numero della cuccetta ma solo la tipologia AA3 (che indica 3 letti esterna), che cosa devo inserire nello spazio CABIN/SEAT?
Grazie in anticipo
Ciao Cesare, puoi inserire o external cabin oppure not available (non disponibile). Penso non sia un problema ai fini della generazione del qr code ? buona vacanza in Grecia!
Io lo compilerò a breve. Dicono che è meglio comunque compilarlo molto prima.
Giusto?
Se dovessero cambiare giorno partenza è meglio rifarlo o c’è possibilità di modificarlo?
E si come?
Non serve compilarlo molto tempo prima perché comunque il qr code arriva alla mezzanotte del giorno d’arrivo in Grecia, l’unico motivo per non aspettare l’ultimo momento è in caso di problemi con connessione o sito del PLF…
Se dovessero cambiare giorno di partenza non c’è modo di correggere il modulo quindi ne andrebbe compilato uno nuovo.
Buona vacanza
Buongiorno! Parto per Kos il08/08 volevo sapere sel il modulo plf va compilato in italiano oppure in inglese, è poi per quanto riguarda il contatto di emergenza!!!! Siccome siamo io è la mia ragazza è non abbiamo nessuno cosa dovrei scrivere in quella sezione? Grazie
Il modulo meglio compilarlo in inglese onde evitare problemi con la traduzione… Potreste mettere l’uno nel plf dell’altro?
Buongiorno, sto cercando di compilare il PLF perchè il 31 luglio andrò a Lefkada. Arriverò in aereo a Preveza ma tra i “Point of entry in the country” da selezionare non trovo questa località (e non posso inserirla io). Come posso fare? Grazie
Buongiorno Cristina, deve selezionare Aktio come punto d’entrata che corrisponde all’aeroporto di Preveza. Buona vacanza
Buongiorno Elisa
Scusami se ti disturbo…io e mia mamma domenica 27 partiamo ho compilato il PLF, però ho paura che non mi arrivi, anche se mi dice che mi arriverà il giorno della mia partenza a mezzanotte….ho paura che non mi arrivi…tu mi dai la conferma e la sicurezza che arriverà??
un’altra domanda io nel PLF non ho messo il certificato del tampone ho semplicemente messo che l’ho fatto e che ce l’ho va bene? Un ultima domanda io e mia mamma abbiamo fatto un solo PLF per tutte e due va bene così vero??
Scusa tanto per il disturbo buona giornata
Scusami Damaris, ho visto solo ora il tuo messaggio. Spero siate riusciti a partire senza problemi…
Buongiorno,
ho compilato il PLF per me e la mia compagna, ho fatto tutto correttamente tranne che al momento di inserire il suo compagno di viaggio, ho lasciato vuoto e completato cosi il PLF, mentre nel mio ho fatto giusto inserendo anche lei.
Partiamo l’8 agosto per rodi, pensate sia giusto rifarlo?
Se lo rifaccio viene annullato il precedente? non trovo il modo di modificare quello attuale.
Grazie
Buongiorno Christian, onestamente non credo sia un grosso problema e io non lo rifarei.
Purtroppo non si può correggere, eventualmente si può rifare ma non viene annullato il precedente.
Nel caso decidesse comunque di rifarlo riceverà due qr code e dovrà fare attenzione a tenere buono il secondo.
Buona vacanza!
Io ho messo me stessa nei contatti di emergenza perché letto frettolosamente, lo rifaccio ?
Si forse sarebbe meglio rifarlo inserendo un contatto di emergenza diverso…
Meglio di si
Buona sera, mio marito ed io saremo in barca a vela, con un itinerario impossibile da programmare, anche per le variabili condizioni del vento. A parte quello della prima notte, come faccio ad inserire gli indirizzi successivi? Grazie
Metta solo quello della prima notte, penso sia quello che serve in caso di tampone positivo… Buon viaggio
Salve, ho letto sul sito dell’ambasciata italiana in Grecia che chi arriva con imbarcazione propria non ha bisogno di compilare il PLF. Ho dei dubbi in proposito. Mi puo’ dare conferma?
Buongiorno Monica, se l’ha letto sul sito dell’ambasciata dovrebbe essere un’informazione corretta
Ciao a tutti , ho compilato il PLF per me e la mia famiglia. Ho una figlia minorenne ma non ho compilato la sezione Travel Companions family. E’ un problema, devo rifarlo?
Ancora una cosa : non ho capito quando arriva il QR. Io parto mercoledi’ 29\7 e non l’ho ancora ricevuto.
Geazie pere la risposta
Viaggiando in traghetto con posto ponte cosa deve essere inserito al posto del numero?
Potresti inserire deck…
Penso basti mettere deck oppure on deck ?
Ciao a tutti, grazie per le dritte per compilare il form. Noi partiremo il 28 luglio per Rodi. Ho compilato il PLF mio e poi i quello di mia moglie, al mio indirizzo mail è arrivata subito la conferma della compilazione, alla mail di mia moglie nulla. Ho atteso una ventina di minuti e l’ho ricompilato facendo attenzione a possibili errori ma ancora niente. Mi converrà riprovare domani? Grazie mille ancora per l’aiuto
Ciao Emilio, hai controllato la posta indesiderata? Magari è finito lì.
Ciao, sono arrivate tutte e due, forse c’era più traffico del solito. Ora non so se arriveranno 2 QR code… utilizzerò l’ultimo in ordine d’arrivo.
Grazie ancora
Menomale dai… Meglio due che neanche una! Buona vacanza
Vorrei aggiornare su quanto è stato riportato su tripadvisor collegato a questo articolo https://www.ecodibergamo.it/stories/premium/Cronaca/qr-code-anche-ai-minoriryanair-lascia-a-terra-30-persone_1365380_11/
Ryanair ha lasciato a terra 30 passeggeri perché i minori non avevano il qr code. Era già successo anche con volotea. A questo punto io suggerirei moduli per tutti onde evitare queste situazioni. Tanto farlo non costa nulla e male che vada lo si è fatto in più (se poi le autorità greche non lo guardano).
Grazie Lory, gentilissima per questo aggiornamento! È assurdo però che si lascino a terra persone quando non è così chiaro.
Innanzitutto grazie per il supporto utilissimo!
Ciò nonostante ho sbagliato l’età di mio figlio sul suo PLF (ho indicato 11 anzichè 13): sapete se è un dato significativo per cui va rifatto?
Onestamente penso cambi poco però se vuole sentirsi più sicura può rifarlo ma non credo sia necessario
Ma se ho sbagliato ad inserire dei dati e lo rifaccio, come faccio poi a sapere qual’è il qr giusto? Quando arriva sulla mail c’è un riassunto dei dati?
Scusami, ho fatto un errore sullo stato di provenienza invece di cliccare Italia ho cliccato irlanda, ma parto oggi e non sono più in tempo per rifarlo in questo caso che succede?
Credo non succeda nulla in quanto non dovrebbero esserci restrizioni per chi arriva dall’Irlanda ma per ogni informazione ufficiale rimando all’ambasciata greca in Italia.
Buongiorno, nel compilare ho messo il n. Del volo senza le lettere prima dei n.,devo rifarlo, grazie
Buongiorno Giuliana, si meglio rifarlo con i dati corretti. Buona vacanza
Buongiorno e complimenti per il servizio,
purtroppo ho commesso degli errori (ho scoperto questa guida in ritardo), una volta ho già ricompilato il PLF usando lo stesso indirizzo email, ed ora alla luce dei chiarimenti in questa guida (sul fatto del permanent ed temporay address) dovrò ricompilarlo ed userò la stessa mail. Siccome quando lo si ricompila si riceve una risposta alla mail che avverte che si riceverà la notte della partenza il QR code, mi domando, quanti QR code riceverò se ho compilato tre PLF (perchè i primi erano errati) con la stessa email?
Buongiorno Carlo grazie per le belle parole.
Dovrebbe ricevere 3 qr code…dopodiché dovrà assicurarsi di avere con sé soltanto quello relativo al modulo corretto.
Buona vacanza!
Una volta inviato il questionario, dopo quanto tempo arriva la mail di conferma?
Dovrebbe arrivare nel giro di pochissimo, se non le arriva provi a controllare la spam
Buon giorno, ho sbagliato a mettere il n. Del volo, o meglio ho messo solo i n. Senza le lettere iniziali, devo rifare
Si secondo me sarebbe meglio rifarlo con i dati del volo corretti
Salve a tutti.
Io partirò per Cefalonia il 9 agosto per dieci giorni.
Siamo io mia moglie e mia figlia di 3 anni appena compiuti.
Per il PLF come faccio?
Lo compilo per me e mia figlia visto che è minorenne.
E poi ne faccio uno per mia moglie separato?
Mi sembra di aver capito che è la soluzione migliore.
Grazie in anticipo della risposta.
Buongiorno Andrea, ci sono delle versioni un pochino discordanti perché sul modulo è indicato che tutti i viaggiatori devono compilarlo, ma poi l’ambasciata greca in Italia indica che i minorenni vanno aggiunti agli adulti. Visto che la bimba è piccolina magari può solo aggiungerla al suo e poi compilarne uno per sua moglie come aveva già pensato di fare.
Confermo,
l’ambasciata mi ha appena detto di inserire i bimbi nel PLF mio o di mia moglie
Perfetto, grazie per la conferma.
Grazie mille Elisa.
Alla fine farò cosi, ne faccio uno per me e aggiungo mia figlia e uno a parte per mia moglie.
Quanto tempo prima mi consigli di farlo?
Io avevo pensato per la fine di luglio, diciamo una decina di giorni prima.
Ciao Andrea, puoi farlo quando vuoi l’importante è che venga inviato almeno 24h prima della partenza. Secondo me puoi farlo tranquillamente 4 o 5 giorni prima della partenza ? buona vacanza!
Ok perfetto.
Grazie mille per i chiarimenti molto utili Elisa.
Grazie Andrea, sono contenta di essere stata utile ? buon viaggio!
Scusate la domanda cretina..ma questo QR sul telefonino come arriva? E’un SMS con il QR CODE?
Grazie
Ciao Roberta, nessuna domanda creatina! Tra l’altro grazie perché non l’ho specificato nell’articolo quindi dopo lo aggiungo. Il qr code arriva per email. Buona vacanza!
SALVE, CHE BROWSER AVETE UTILIZZATO PER LA COMPILAZIONE TRAMITE PC??… MOZILLA E CHROME ED INTERNET EXPLORER NON LI PRENDE….GRAZIE
Provi a cancellare cache e cookies, io ho usato Chrome.
nulla…..non mi porta sulla pagina del governo
Le compare un errore specifico o pagina bianca? Ha provato da telefono?
Un ultima cosa Elisa…
È sufficiente che metto la mia mail per tutti?
Oppure mia moglie è meglio che metta la sua?
Ciao Andrea, puoi mettere la stessa mail per tutti facendo poi attenzione a non confondere i qr code ?
Elisa ti faccio una domanda stupida.
Per il rientro in Italia ovviamente non ho bisogno di niente giusto?
No esatto! Tranquillo comunque nessuna domanda è stupida quando si tratta di burocrazia ???
Buongiorno, volevo avere un’informazione: ho compilato plf con i dati principali di mio marito e aggiungendo me e i 3 bimbi come viaggiatori in famiglia ma da quel che ho letto dovrò compilare in tutto 5 plf con i dati di tutti e 5 corretto? Grazie
Buongiorno Simona, sul sito del PLF dice che tutti i viaggiatori devono compilare un modulo però sulle FAQ dell’ambasciata afferma che i minori possono essere aggiunti a quello dei genitori. Io per sicurezza ne compilerei 5…
Uso pochissimo il mio modesto cellulare che non ha connessione internet.
Possiamo usare ,io e mia moglie ,per ricezione e comunicazioni ,solo il cellulare di mia moglie?
grato
Si penso non ci siano problemi se inserite entrambi il suo numero. Buon viaggio ?
Buongiorno Elisa, ho un volo il giorno 23 luglio per Zante. Ho ricevuto l’email di conferma per aver compilato il modulo PLF, ma mi sono accorda di aver sbagliato la data di arrivo a Zante.
Il sito non mi fa compilare un nuovo modulo, come posso fare?
Grazie in anticipo.
Chiara
Che errore le dà per la compilazione del modulo? Provi a cancellare cache e cookies o a usare un altro browser…
Salve, ho iniziato a riempire il modulo ma ho trovato subito un problema inserendo il numero del volo. Il form richiede espressamente un codice composto da 2 lettere e 4 cifre mentre io ho il volo Aegean Airlines A3651 . Mi chiede se è un volo privato.
Ciao ho iniziato a riempire il modulo ma ho trovato subito un problema inserendo il numero del volo. Il form richiede espressamente un codice composto da 2 lettere e 4 cifre mentre io ho il volo Aegean Airlines A3651 . Mi chiede se è un volo privato.
Se indica che non è un volo privato la lascia continuare? Provi a verificare che non ci siano spazi dopo il numero che inserisce e dovrebbe farla continuare…
Ciao, scusa se ti disturbo.
Volevo compilare i moduli per me e la mia famiglia ma ho un dubbio.
Io ho ancora la residenza in un altra regione dal mio domicilio, di logica per il covid dovrei mettere l’indirizzo di dove abito ora ma non vorrei sbagliare. O dovrei fare un’autocertificazione dichiarando il domicilio?
Grazie mille in anticipo per la tua gentile risposta.
Ciao Gaby, capisco il dubbio. Anch’io sono nella tua stessa situazione e penso inserirei il domicilio. Grazie buon viaggio
Penso sia la cosa più logica! Grazie mille!
Ultimo dubbio, insieme a noi verrà mia sorella e mia nipote che abitano in altra regione (e non ci si vedrà fino al giorno della partenza), e là saranno anche in altro hotel. Dovrei comunque inserirle nel campo amici/non conviventi ed a sua volta anche loro?
Mamma mia che delirio! ?
Sei stata gentilissima! Grazie ancora!
Buongiorno, ho compilato e richiesto il modulo plf per la Grecia. Ora mi hanno cambiato il nome dell’hotel. Come posso fare per correggerlo? Devo compilare un altro modulo?
Si non c’è la possibilità di cambiarlo, bisogna rifarlo…
Penso sia la cosa più logica! Grazie mille!
Ultimo dubbio, insieme a noi verrà mia sorella e mia nipote che abitano in altra regione (e non ci si vedrà fino al giorno della partenza), e là saranno anche in altro hotel. Dovrei comunque inserirle nel campo amici/non conviventi ed a sua volta anche loro?
Mamma mia che delirio! ?
Sei stata gentilissima! Grazie ancora!
Dopo li girerete insieme immagino? Se si, sarebbe forse meglio inserirle. Se invece vi vedrete sporadicamente forse non è necessario… Buona vacanza!
Si può partire con il plf con data sbagliata
E senza il QR
No bisogna rifarlo con i dati corretti
Intanto ti ringrazio perché il tuo articolo è stato utilissimo! Ho però fatto un piccolo errore di distrazione… Nel temporary address ho inserito Greece e come città Perissa e il nome dell’hotel con relativo indirizzo … ma ho dimenticato di inserire Santorini!!! Secondo te è necessario rifarlo?
Grazie sono contenta sia stato utile. Ma no se hai messo città hotel e indirizzo penso sia sufficiente. Buon viaggio!