Trovare dove dormire a Berlino spendendo poco, così come in tutte le altre città europee, sembra un’impresa impossibile. Ma non lo è, leggete l’articolo per scoprire dove abbiamo alloggiato durante un viaggio in famiglia… allargata!

Quando un paio d’anni fa ho organizzato un viaggio di famiglia (con il mio compagno, mia mamma, cognato e suoceri) a Berlino, trovare dove dormire è stata un’impresa non proprio immediata. Le esigenze che avevamo, essendo un gruppo di 6 persone dai 30 ai 65 anni, erano diverse. Doveva essere un posto facilmente raggiungibile e dal quale si potessero raggiungere facilmente le attrazioni principali, doveva essere un posto pulito e con camere singole e doppie con bagno in camera e doveva non costare un patrimonio. Ma quindi dove dormire a Berlino? Nel Generator Hostel Mitte abbiamo trovato il perfetto compromesso tra tutte le nostre necessità.

Dove dormire a Berlino: Generator Hostel Mitte, vi racconto la mia esperienza

Conoscevo già la catena dei Generator Hostel, grazie ad un soggiorno a Londra di qualche anno fa. Di questi ostelli apprezzo il fatto che siano solitamente molto centrali e vicini ai mezzi pubblici, quindi la mobilità e l’accessibilità sono garantite. Il Generator Hostel Mitte è vicino alla stazione dell’U-Bahn, Oranienburger Tor si trova a soli 5 minuti a piedi dall’ostello oppure se si prende la S-Bahn la stazione più vicina, che si trova a soli 15 minuti di distanza, è Friedrichstrasse. Ottimo punto di partenza per lo shopping in città tra l’altro.

Dei Generator Hostel apprezzo molto il fatto che abbiano diverse opzioni per quanto riguarda le camere. Hanno sia camere singole o doppie che camerate da più persone, sia miste che solo femminili. Noi abbiamo optato per 2 camere doppie e 2 camere doppie ad uso singola. Tutte le stanze erano piccole ma pulite e dotate di tutto il necessario, incluso il bagno in camera.

dove dormire a Berlino: Generator Hostel Mitte

Molto allegre anche le pareti dei corridoi, che riprendono alcuni murales della East Side Gallery.

Dove dormire a Berlino spendendo poco: Generator Hostel Mitte 1

La colazione è in una sala comune ed è in tipico stile ostello però questo non ne pregiudica né la qualità né la fruibilità. Ovviamente non ci sono scelte illimitate come negli hotel dove c’è il buffet, ma c’è tutto il necessario per iniziare bene la giornata.

Il servizio è davvero impeccabile, i ragazzi alla reception parlano diverse lingue e sono disponibilissimi anche a fornire informazioni su come muoversi in città, che può sempre tornare utile.

I servizi del Generator Hostel Mitte a Berlino

Uno dei servizi più ricercati in un hotel, ostello o B&B che sia, e che quasi si danno per scontati ormai è internet, al Generator Hostel Mitte il WI-fi è gratuito e funziona (cosa non così scontata, credetemi).

C’è il deposito bagagli che è molto comodo, soprattutto se come noi avete prenotato il rientro per la sera e di giorno volete ancora fare qualcosa in città. Noi abbiamo lasciato lì i bagagli la mattina, quando abbiamo fatto il check-out e siamo passati a prenderli prima di andare in aeroporto, tutto con i mezzi pubblici vista l’ottima posizione!

Elisa e Michele a Berlino

Per i più giovani c’è una terrazza all’aperto e il bar annesso, che soprattutto l’estate è un ottimo posto per socializzare e per conoscere gente da tutto il mondo. C’è anche una lavanderia, che noi stando pochi giorni non abbiamo provato, però può esservi utile sapere che c’è.

Dormire a Berlino spendendo poco: quanto costa dormire al Generator Hostel Mitte?

Dipende dalla stanza che scegliete. Se volete dormire in camera doppia si parte dai 50€ a camera per notte, mentre se decidete di dormire in dormitorio (con bagno condiviso quindi) si parte dai 16€ a notte. Ci sono camerate miste o anche solo femminili volendo. Il prezzo cambia secondo il periodo e la stagionalità, come in tutti gli hotel. Secondo me sono dei prezzi molto vantaggiosi vista la posizione e i servizi.

Come arrivare

Se arrivate dall’aeroporto Schönefeld in treno, prendete l’S9 che passa ogni 20 minuti fino a Ostkreuz e poi l’S5 o l’S7 e scendete alla stazione Friedrichstraße. Il Generator Hostel Mitte si trova ad appena 15 minuti a piedi dalla stazione.

Se arrivate in autobus dall’aeroporto Tegel, prendete il 128 fino a Kurt-Schumacher-Platz e poi da lì l’U6 fino a Oranienburger Tor: l’ostello si trova a soli 5 minuti a piedi dalla stazione.

Oppure potete prendere un taxi, soluzione più costosa indubbiamente. Il costo varia in base all’aeroporto di partenza. Indicativamente è tra i 30€ e i 50€.

Dove dormire a Berlino: il quartiere Mitte

Di Mitte ve ne parlerò meglio in un altro articolo, però lasciatemi dire che è un ottimo quartiere dove dormire a Berlino e da cui partire per visitare la città. È il centro storico della città, dove si trovano la maggior parte delle cose da vedere.

Alexanderplatz_Dove dormire a Berlino: Generator Hostel Mitte

Si trova nel territorio della ex Berlino Est ed è oggi il centro vitale della città. Qui si trovano l‘isola dei musei, la via dello shopping Friedrichstrasse (non perdetevi il negozio della cioccolata Ritter!), la torre della televisione e Alexanderplatz (altro paradiso per lo shopping low cost) e il viale Unter den Linden che termina alla Porta del Brandeburgo. Mitte è anche un quartiere pieno di ristoranti e locali, per i più festaioli tra di voi.

Sottolineo che questa recensione è frutto della mia esperienza personale non influenzata in alcun modo. Il pernottamento è stato regolarmente pagato.

Alexanderplatz_Pinterest