Tanti di noi stanno per partire per le vacanze estive in aereo e hanno prenotato un volo con bagaglio a mano. Ma cosa portare in aereo con bambini se hai solo il bagaglio a mano? Cosa si può portare? In questo articolo risponderò a tutte le tue domande e ti fornirò anche un’utile checklist per assicurarti di non fare errori.

Cosa portare in aereo con bambini se hai solo il bagaglio a mano 1
Source: Pixabay

Bagaglio a mano con neonati / bambini di età inferiore ai 2 anni

La maggior parte delle compagnie low cost fa la seguente distinzione:

  • Se il neonato ha un posto per sé avrà diritto ad un bagaglio a mano al pari dei genitori: attenzione che alcune compagnie low cost prevedono questo tipo di prenotazione solo tramite servizio clienti
  • Se il neonato viaggia in braccio ai genitori, avrà diritto ad una borsa fasciatoio ma non al trolley per capirci

In entrambi i casi, per ogni neonato o bambino che viaggia con te, puoi trasportare gratuitamente fino a due dei seguenti articoli: lettino da viaggio, passeggino, culla, seggiolino auto, carrozzina pieghevole o non pieghevole, seggiolino rialzato. Questi vanno dichiarati al banco del check-in, in modo che possano essere etichettati. Poi, se sono oggetti che ti servono fino al momento dell’imbarco, potrai portarli con te ed eventualmente imbarcarli poco prima di salire a bordo. I passeggini andranno piegati.

Il mio consiglio è di portarne uno di quelli leggeri e a cui non tieni troppo. Nel nostro primo viaggio con Sofia avevamo portato l’Active3 della Chicco e tra carico e scarico ci hanno perso un ammortizzatore.

Se non hai ancora acquistato il bagaglio a mano per i tuoi bambini, ecco qui dei consigli utili.

Cosa portare in aereo con bambini: cosa si può mettere nel bagaglio a mano?

A differenza degli adulti, i bambini hanno qualche possibilità in più in termini di liquidi. Si possono portare infatti latte, succhi, bibite.

  • EasyJet impone comunque il limite massimo di 1 litro
  • Volotea specifica che non ci sono limiti
  • Ryanair / Wizzair non specificano, ma teoricamente non dovrebbero fare problemi.

Per i bambini si possono portare anche pappe, omogeneizzati e altri alimenti.

Consigli utili per viaggiare in aereo con bambini

Devi fare attenzione ad una cosa: i bambini non riescono a fare bene i conti con la pressione, quindi è necessario dar loro qualcosa da masticare o da bere (in modo che possano deglutire) durante decollo ed atterraggio. Se stai ancora allattando si può tranquillamente attaccare il bambino al seno, così oltre al discorso della deglutizione, si sentirà anche più tranquillo.

Per Sofia ora portiamo un biberon con acqua o camomilla, mentre durante il primo volo l’avevo attaccata al seno ed era stata tranquillissima.

Un’altra cosa da non dimenticare è di portare con te una copertina (va bene anche una mussola di cotone) per coprire il tuo bambino in aereo. Se c’è aria condizionata o se comunque la temperatura è inferiore rispetto a fuori, gli eviterai di prendere freddo, anche perché questo spesso sfocia in tosse e raffreddore, o peggio e la vacanza è rovinata.

Io vesto sempre Sofia a strati, in questo modo posso vestirla e svestirla al bisogno e ho sempre con me una mussola di cotone (io le uso per qualsiasi cosa!) per coprirla in caso di nanna.

Gli aerei solitamente sono dotati di un’area per il cambio pannolino, ma ovviamente dovrai portare con te pannolini, salviette e tutto il necessario per il cambio. Anche se il tuo bambino è spannolinato, portati un cambio comodo da avere a portata di mano in caso di bisogno, con i bambini non si sa mai! Magari anche un cambio per te e il tuo partner, sai com’è, se ti rovescia addosso qualcosa non puoi passare il resto del volo sporca / bagnata!

Battesimo del volo o battesimo dell’aria

Se è il primo volo del tuo bambino, non dimenticare di chiedere il battesimo dell’aria o battesimo del volo. Di cosa si tratta? Del certificato che attesta il primo volo del tuo bambino! Non solo testimonia che il tuo piccolo è un viaggiatore, ma è anche un bellissimo ricordo da appendere in cameretta al vostro rientro.

Se non fosse disponibile a bordo, in periodo Covid non era disponibile per il discorso del contatto, puoi richiederlo al servizio clienti della compagnia con cui hai volando. Fornendo loro il codice di prenotazione, il numero del volo e il nome del tuo bambino, compileranno il certificato e ti arriverà comodamente per email.

Infografica: checklist del bagaglio a mano con bambini

Puoi scaricarla se ti può essere utile 🙂

cosa portare in aereo con bambini
cosa portare in aereo con bambini pt 2

*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.