Stai pensando ad un weekend fuori porta e ti stai chiedendo cosa vedere a Torino in 2 giorni? O magari questa città ti incuriosisce ma puoi andarci solo nel weekend? In questo articolo vedremo quali sono le attrazioni principali della città e cosa si può fare in 2 giorni, anche se lasciamelo dire, ne meriterebbe almeno quattro o cinque.

Torino è una città stupenda: ormai la nomea di città grigia e industriale è un po’ superata per fortuna ed è un bene che sia così, perché è una città che ha davvero molto da offrire. In 2 giorni è impossibile vedere tutto ma sicuramente si possono vedere alcune tra le attrazioni principali.

“Ma allora Elisa, cosa c’è da vedere a Torino?” Ora te lo dico, senza ulteriori indugi.

cosa vedere a torino in 2 giorni
Source: Pixabay

Cosa vedere a Torino in 2 giorni

A Torino ci sono tantissimi musei ed è impossibile visitarli tutti in pochi giorni di permanenza, quindi ti consiglio i due che mi sono piaciuti di più: il Museo Egizio e il Museo del Cinema.

Il Museo Egizio

Ho avuto la fortuna di visitare alcuni tra i Musei Egizi più importanti al mondo: quello del Cairo, prima della Rivoluzione araba, il British Museum di Londra, il Pergamon Museum di Berlino, ma devo ammettere che tra tutti il Museo che ho preferito è quello di Torino.

Sai che il Museo Egizio di Torino risale addirittura al 1824? Eh sì, è infatti il primo museo egizio del mondo ad essere stato creato.

I vari reperti sono organizzati in teche e illuminati in modo da esaltarne tutta la magnificenza, cosa che negli altri musei non è così scontata, soprattutto in quello del Cairo. Per la visita ti consiglio di dedicare almeno un paio d’ore: se visiti tutti e 4 i piani del museo ti ci vogliono tutte. Puoi anche decidere di prenotare una visita guidata per avere tempi certi e soprattutto per approfondire ciò che vedi.

A meno che tu non sia un esperto di egittologia, consiglio la visita guidata. Per me nei musei storici è fondamentale, dato che non è una materia in cui sono molto ferrata.

Il Museo Egizio propone anche delle attività e delle visite guidate a misura di famiglia, ma per queste ti invito a consultare il sito ufficiale. Io ci sono andata prima di avere Sofia quindi non ho esperienza diretta.

cosa vedere a torino in 2 giorni museo egizio
Source: Pixabay

Il Museo del Cinema

Altro museo da non perdere a Torino è il Museo del Cinema, interessante sia per i contenuti sia per l’edificio che lo ospita, la Mole Antonelliana. Ci sono oltre 2.200.000 opere tra film, documenti d’archivio, fotografie, apparecchi e oggetti d’arte, manifesti, memorabilia, volumi e registrazioni sonore, in una collezione tra le più preziose al mondo.

Ti consiglio di acquistare il biglietto che include l’ascensore panoramico, sia per il panorama che potrai ammirare dalla Mole ma anche per l’esperienza di attraversare il museo dal basso verso l’alto e viceversa in un ascensore di vetro, ammirando quindi tutte le collezioni da un’altra prospettiva.

Calcola un paio d’ore o qualcosa in più per questo museo, che ti consiglio di visitare anche con i bambini perché al piano terra c’è di che divertirsi!

Il Parco del Valentino e il Borgo Medievale

Tra i miei posti preferiti a Torino ci sono il Parco del Valentino e il Borgo Medievale ospitato al suo interno. Soprattutto se viaggi con bambini, questa è la meta ideale per apprezzare la bellezza della città e rilassarvi anche un pochino.

Il Borgo Medievale è la riproduzione di quello che poteva essere un borgo medievale, circondato da mura, al suo interno troverai botteghe artigiane, attrezzi e mestieri di un tempo. Molto suggestivo!

Piazza Vittorio Veneto

Piazza Vittorio Veneto è una delle piazze principali di Torino, apprezzata da torinesi e non, per i bar e i caffè dove poter fare un (vero) aperitivo, ma anche per il tram storico che la attraversa.

La piazza ha forma rettangolare ed è porticata. Alle due estremità si trova da una parte il ponte Vittorio Emanuele I che collega la piazza alla riva destra del fiume dove domina la Chiesa della Gran Madre di Dio, che ti consiglio di visitare se hai tempo. Dall’altra parte Via Po, una delle vie principali della città che collega Piazza Vittorio Veneto a Piazza Castello. Altra piazza cara ai torinesi…

Lungo Via Po troverai tanti negozi e tanti ristoranti e bistrot dove assaggiare i piatti tipici della tradizione piemontese. Ideale per una pausa golosa tra una visita e l’altra.

cosa vedere a torino in 3 giorni
Source: Pixabay

Cosa vedere a Torino in un giorno

Se hai un solo giorno a Torino, puoi fare una selezione tra le cose che ho scritto sopra, in base ai tuoi interessi oppure puoi optare per un Free Tour della città che ti porterà a scoprire alcuni dei luoghi principali del centro storico della città. (Ti ho già raccontato precedentemente perché vale la pena partecipare a un free tour) e abbinare la visita di un museo o magari la visita guidata del Palazzo Reale di Torino, altra meta imprescindibile per gli appassionati di storia.

Cosa vedere a Torino in 3 giorni

Se invece hai un giorno in più a Torino, ti consiglio di visitare la Basilica di Superga. Posta in posizione sopraelevata rispetto alla città, permette di ammirare la città da un punto di vista diverso. Se ti sposti per Torino con i mezzi pubblici, arrivarci è molto semplice: dal centro città prendi le linee 15, 61 o 68 in direzione Sassi. Una volta arrivato alla Stazione Sassi si prende la tranvia a dentiera Sassi-Superga.

Divertente soprattutto se hai bambini al seguito 🙂

Sei appassionato di regge e castelli? Perché non approfittare di un giorno in più a Torino per visitare la Reggia di Venaria o il Castello Reale di Racconigi? Sono fuori città, ma sono raggiungibili tranquillamente con i mezzi pubblici e ti permetteranno di ripercorrere la storia sabauda. Tra i due ho preferito la Reggia di Venaria, perché ho potuto visitarla con calma. Del Castello Reale di Racconigi invece avevo potuto vedere solo i giardini, poiché non ricordo se era chiuso al pubblico per qualche evento o per restauro.

Qui trovi tante attività da fare a Torino in 2 giorni se hai voglia di scoprire la città sotto diversi aspetti.

Spero che questo articolo su cosa vedere a Torino e dintorni ti sia piaciuto. Seguimi su Instagram per altri consigli e cose da fare nelle destinazioni che ho visitato. Se invece vuoi una mano ad organizzare il tuo viaggio a Torino, scrivimi e sarò felice di aiutarti!