L’autunno in Veneto è un periodo ricco di eventi, di cose da fare e luoghi da visitare legati principalmente alla vendemmia ma non solo. Scopriamo insieme cosa fare nei prossimi mesi in questa regione dalle mille opportunità!

Autunno in Veneto: dove andare, cosa fare, eventi da non perdere 1

Io sono Elisa, Travel Blogger

a cui piace raccontare persone,

luoghi e attività particolari.

Sul blog racconto i miei viaggi in famiglia

e aiuto i miei lettori ad organizzare i propri viaggi.

Seguitemi anche su Instagram

per consigli di viaggio e tanto altro.

Autunno in Veneto: eventi divisi per provincia

Provincia di Venezia

  • Biennale Architettura (Venezia, Giardini & Arsenale) — fino al 23 novembre 2025
  • Regata Storica (Venezia) — 7 settembre 2025
  • Festa della Madonna della Salute (Venezia) — 21 novembre 2025

Provincia di Verona

  • Fiera del Riso (Isola della Scala) — 19 settembre / 12 ottobre 2025
  • Festa dell’Uva e del Vino (Bardolino) — 2 / 6 ottobre 2025
  • Fieracavalli (VeronaFiere) — 6 / 9 novembre 2025
  • Mercatini di Natale (Verona centro) — da metà novembre 2025

Provincia di Vicenza

  • ViWine Festival (Vicenza, Piazza dei Signori) — 19 / 21 settembre 2025
  • Festa del Bacalà alla Vicentina (Sandrigo) — 18 / 21 e 25 / 29 settembre 2025
  • Abilmente Autunno – Il Salone delle Idee Creative (Fiera di Vicenza) — 16 / 19 ottobre 2025
  • Thiene 1492 (Thiene) — 11 / 12 ottobre 2025
  • Cosmofood (Vicenza Fiera) — novembre 2025

Provincia di Padova

  • Fiera delle Parole (Padova) — 1 / 5 ottobre 2025
  • Antica Fiera di Arsego (San Giorgio delle Pertiche) — 17 / 21 ottobre 2025
  • Festa delle Giuggiole (Arquà Petrarca) — 5 e 12 ottobre 2025

Provincia di Treviso

  • Delizie d’Autunno (diffuso in tutta la provincia) — settembre / novembre 2025
  • Festa dei Marroni di Combai (Combai di Miane) — 10 ottobre / 2 novembre 2025
  • Antica Fiera di Santa Lucia di Piave – Rievocazione medievale (Santa Lucia di Piave) — 8 / 9 novembre 2025
  • Tiramisù Day (Treviso centro) — 5 ottobre 2025

Provincia di Belluno

  • Gnoche ’n Festa & Desmonteada (Auronzo di Cadore) — 4 / 5 ottobre 2025
  • Mele a Mel (Borgo Valbelluna) — 4 / 5 ottobre 2025
  • Favole al Balcone (Belluno) — 22 settembre 2025

Provincia di Rovigo

  • Settembre Adriese (Adria) — 31 agosto / 11 ottobre 2025
  • Ottobre Rodigino – Fiera d’Ottobre (Rovigo) — fine ottobre 2025
  • Japan Day (Badia Polesine) — 5 ottobre 2025
Autunno in Veneto_colline del prosecco

Veneto in autunno dove andare

Visitare città e borghi in autunno secondo me ha qualcosa di magico. La luce del sole è più calda, i colori di parchi e alberi si tingono di varie sfumature e la temperatura permette ancora di godersi visite all’aperto ma di non disdegnare qualche momento al chiuso. L’autunno è quindi la stagione perfetta per visitare luoghi che non conosciamo.

Vi avevo già raccontato alcuni luoghi da visitare in Veneto: rimangono sempre validi i grandi classici come Venezia, Verona, Padova, Treviso, Belluno, Vicenza – ma puoi aggiungere anche mete un po’ meno conosciute per ammirare il foliage veneto ad esempio. La Foresta del Cansiglio è una delle mete che vorrei visitare questo autunno, così come i borghi di Arquà Petrarca e Montagnana. Anche le isole di Murano, Burano e Torcello potrebbero essere un’ottima idea, sicuramente le trovereste meno affollate che in estate!

Cosa fare in Veneto in autunno

Beh, se siete amante dei vini, non avete che l’imbarazzo della scelta. Il Veneto è una regione che produce diverse eccellenze in fatto di vini e l’autunno è il periodo della vendemmia quindi potete approfittare di questo periodo per visitare cantine, fare degustazioni, partecipare a qualche evento a tema.

Qualche anno fa noi siamo stati in Valpolicella per il compleanno di Michele e abbiamo visitato la Cantina Dama Vini dove producono, tra gli altri, il celebre Amarone della Valpolicella. La visita guidata ci ha permesso di scoprire tante informazioni interessanti su questo vino e di assaggiarlo in diverse versioni (corrispondenti alle diverse annate). Abbiamo proseguito la serata con una bellissima cena in vigna… Michele ed io la ricordiamo ancora, bellissima l’atmosfera della cena tra i filari quasi pronti per la raccolta. Per concludere in bellezza, siamo poi andati a dormire in un posto davvero stupendo, curato e dove ci siamo sentiti davvero coccolati. E’ un’esperienza che consiglio davvero a tutti!

valpolicella_veneto in autunno

Se non amate granché i vini, puoi comunque godervi questa regione che ha tantissimo da offrire: dal mare alla montagna, dal lago alle colline in Veneto ce n’è davvero per tutti i gusti.

Veneto in autunno: dove dormire

Qualsiasi sia la tua destinazione in Veneto questo autunno, puoi trovare delle ottime offerte sul sito Ebooking. Ci sono strutture per tutti i budget e per tutti i gusti ed è molto intuitivo nel suo utilizzo quindi sarà facile navigare il sito e trovare la sistemazione adatta a voi!

Sul sito trovate appartamenti, hotel, ville ma anche agriturismi e B&B. Potete fare la ricerca sia per località specifica ma anche ad esempio per luogo di interesse, così facendo visualizzerete tutte le strutture nei dintorni e potrete scegliere quella più adatta alle vostre esigenze.

Che dite, vi ho convinto a venire in Veneto questo autunno?