Keep calm e visitate il Veneto è un titolo provocatorio, lo so. Il Veneto è una regione meravigliosa e ci sono tantissime ragioni per visitarla. I 10 motivi per visitare il Veneto che sto per dirvi sono solo alcuni di queste ragioni.
Da giorni penso se scrivere o meno questo articolo. Non volevo scrivere del Coronavirus ma mi dispiace sentire che molti turisti stian annullando le loro vacanze in Veneto a causa sua.
So che potreste essere preoccupati per il COVID-19, ma non dovreste rinunciare all’idea di visitare il Veneto e l’Italia in generale quest’anno. Le autorità venete stanno facendo tutto quello che possono – in collaborazione con le autorità nazionali ed europee – per contenere l’epidemia e il Veneto è una regione magnifica che vale assolutamente la pena visitare.

10 motivi per visitare il Veneto nel 2020
1. Veneto, terra di ARTE e CULTURA
Se siete appassionati di arte e cultura avete un sacco di motivi per visitare il Veneto. Da Venezia alle Ville Palladiane e Vicenza, da Verona a Padova, il Veneto è una regione ricca di arte e cultura. Ospita infatti:
- Grande architettura: pensate a Vicenza, conosciuta come ‘la città del Palladio’ e alle Ville Palladiane, Verona con la sua Arena e il suo centro urbano che risale a 2000 anni fa, Venezia con la sua Piazza San Marco, il Palazzo Ducale e i suoi meravigliosi ponti e canali e non dimentichiamo Padova con il suo Orto Botanico che oltre ad essere importante per le piante in esso contenute, è notevole anche dal punto di vista architettonico. Sapete che questi sono tutti siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO? Ogni città del Veneto è di grande interesse architettonico e artistico, anche se non è nella lista dell’UNESCO.
- Grande storia: pensate alla ‘Serenissima Repubblica di Venezia’ solo per citare un aspetto della storia del Veneto.
- Grandi personaggi: l’esploratore Marco Polo, l’architetto Palladio, gli artisti Giovanni Bellini, Andrea Mantegna, Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Canaletto (solo per citarne alcuni), gli scrittori e poeti Ugo Foscolo e Carlo Goldoni e Giacomo Casanova (anche se è più famoso per le sue abilità seduttive che per la sua poesia).
- Grande arte: dai monumenti ai palazzi, dalle piazze ai dipinti veneto ha tutto.
2. Veneto, terra di VACANZE AL MARE
Se siete alla ricerca di una vacanza al mare non cercate oltre. In Veneto c’è quello che fa per voi. Situata sulla costa adriatica, questa regione offre alcune tra le spiagge d’Italia più conosciute ed apprezzate, ideali per tutti i tipi di vacanzieri. Bibione, Caorle, Jesolo, Eraclea sono alcune delle località di mare che trovate in Veneto. Ad accogliervi troverete grandi spiagge di sabbia dorata e completamente attrezzate, indipendentemente dal tipo di vacanza che cercate. State viaggiando da soli, con i bambini, con i vostri amici a 4 zampe, con la vostra compagnia? Da qualche parte in Veneto c’è la spiaggia perfetta per voi.

Bibione è l’esempio perfetto di quello che sto dicendo perché è un luogo adatto per tutti i tipi di vacanze. Troverete spiagge per bambini accanto a discoteche e locali per i giovani in cerca di divertimento, ristoranti di classe accanto a negozi di ogni tipo e trattorie.
3. Veneto, terra di VACANZE IN MONTAGNA
Sapete che il Veneto ha alcune delle montagne più belle d’Italia? Di nuovo, non sono io a dirlo. È l’UNESCO. Le Dolomiti sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 2009. Quindi il Veneto è la risposta alle vostre esigenze sia per le vacanze invernali che estive. Che amiate gli sport invernali o il trekking o semplicemente vi piaccia godervi una vista mozzafiato dall’alto in Veneto potrete farlo!
4. Veneto, terra di VACANZE A CONTATTO CON LA NATURA
Non ci sono solo montagne o spiagge in questa regione. Sapete che parte del Lago di Garda si trova in Veneto? Avete mai sentito parlare di Lazise o Peschiera del Garda o Malcesine? Sono solo alcune delle località sul lago che si trovano in territorio veneto e se il fatto che ci sia il lago non è un motivo sufficiente per visitarli – ed è più che sufficiente – hanno anche degli ottimi gelati. E il limoncello. E l’olio d’oliva.

Non siete amanti del lago? Nessun problema. Ci sono anche campagna e colline. Il Veneto ha davvero tutto ciò che di cui potreste aver bisogno durante le vostre vacanze: laghi, fiumi, colline, montagne, mare. Cos’altro vi serve?
5. Veneto, terra di BELLISSIMI BORGHI E CITTA’
Ho già menzionato alcune delle più belle città venete: Vicenza, Padova, Verona e la splendida Venezia. Non c’è da stupirsi che il mondo intero sia innamorato di questa città, è davvero stupefacente.
Ma sapete che il Veneto ha città e borghi, forse meno conosciuti, che sono altrettanto belli?
Montagnana con le sue mura fortificate, Treviso, che è un piccolo gioiello per lo più ignorato dai turisti, Bassano del Grappa con il suo difficile passato durante la prima guerra mondiale, Marostica con il suo castello e la sua tradizione degli scacchi, Asolo con i suoi siti storici sono solo alcuni dei luoghi che vale la pena visitare in questa regione.

6. Veneto, terra per gli amanti della BUONA TAVOLA
In Italia abbiamo la fortuna che si mangia benissimo in tutte le regioni. Ogni regione, infatti, ha le sue specialità e ricette tipiche. Il Veneto non delude affatto da questo punto di vista.
Quando visitate il Veneto, dovrete assolutamente assaggiare
- Baccalà alla Vicentina
- i ‘Bigoi de Bassan’ – una forma di pasta tipica di Bassano del Grappa, il loro nome deriva dal torchio utilizzato per farli
- Frittelle – tipico dolce di Venezia, di solito sono preparate durante il periodo del Carnevale
- Tiramisù – anche se sulla sua origine è ancora in corso una disputa tra Veneto e Friuli Venezia Giulia non si può venire in Veneto e non provarlo.
- ‘Sarde in saor’, sardine in sapore letteralmente. Anche in questo caso è una ricetta veneziana che si può provare nei ‘bacari’ – la tradizionale osteria veneziana – insieme a uno Spritz

- Polenta e soppressa, beh, la polenta la conoscete tutti penso. Per quanto riguarda la soppressa, è un tipico salame della zona intorno a Vicenza – viene prodotto con maiale, strutto, sale, pepe, spezie e aglio.
E ce ne sarebbero molti altri…
7. Veneto, terra del VINO
Il Veneto è la regione dove hanno origine alcuni dei migliori vini italiani.
Prendiamo ad esempio il Prosecco, non solo è un prodotto DOC e in parte DOCG (il che significa che la sua qualità è controllata e garantita), ma dal 2019 le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Altri vini che potreste conoscere o che potreste voler provare quando visitate il Veneto sono Amarone della Valpolicella, Bardolino, Recioto, Soave, Lugana, ecc. Potrei continuare ancora e ancora, e ancora.
8. Veneto, terra di SALUTE E BENESSERE
Cercate una vacanza rilassante o curativa? Sorgenti termali e Spa? Recoaro Terme, Abano Terme, Montegrotto Terme sono i principali centri termali in Veneto (ma non sono gli unici, in quanto ci sono altri centri dedicati al benessere in giro per la regione). Qui si possono trascorrere vacanze all’insegna del relax ma anche curative.
9. Veneto, terra del DIVERTIMENTO
Tra i 10 motivi per visitare il Veneto, non possiamo dimenticare il divertimento. Anche le vacanze devono essere divertenti, non trovate? Beh, in Veneto ci si può divertire un sacco in uno dei parchi divertimenti della regione.
Il parco divertimenti più famoso e più grande d’Italia – Gardaland – si trova in Veneto. Con i suoi 600.000 metri quadrati di superficie e quasi 3 milioni di visitatori all’anno è da non perdere se vi piacciono questo genere di cose. Ha montagne russe, rapide in acqua e attrazioni per grandi e piccini. Quindi, qualunque livello di adrenalina voi cerchiate (anche se quel livello è zero) c’è l’attrazione che fa al caso vostro.

Se siete amanti del cinema c’è Movieland per voi! Vicino al lago di Garda, ospita attrazioni a tema cinematografico per tutta la famiglia.
Udite, udite. Il 28 maggio 2020 anche Legoland aprirà finalmente le sue porte. Dove? In Veneto, naturalmente.
In giro per il Veneto, troverete tanti altri piccoli parchi divertimento per immergervi nella natura o per divertirvi con scivoli e piscine!
10. Veneto, terra di BELLE PERSONE
Per concludere, il Veneto è anche una terra di belle persone. Io non sono veneta quindi non sto lodando me stessa. Le persone in Veneto sono amichevoli, generose, ospitali. Certo, parlano anche tantissimo, ma d’altronde nessuno è perfetto!
Faranno tutto il possibile per rendere la vostra vacanza un’esperienza che non dimenticherete mai, quindi cosa aspettate? Prenotate la vostra prossima vacanza in Veneto.

Bene, dopo avervi raccontato i 10 motivi per visitare il Veneto comincio a pensare che una sola vacanza non sia sufficiente per sperimentare tutto ciò che il Veneto ha da offrire, ma è anche vero che potete iniziare con una intanto. Dopodiché vorrete tornare ancora e ancora, ne sono sicura.
Posso aggiungere lo schitz? È una nostra specialità bellunese, un formaggio fresco che si cuoce nella panna e si serve, ovviamente, con la polenta. Questo e le nostre splendide Dolomiti dovrebbero bastare per fare un giro da queste parti!
Non ne ho mai sentito parlare, ma ora mi piacerebbe proprio assaggiarlo. Tra l’altro non sono mai stata dalle parti di Belluno quindi dovrei proprio venirci!
non lo conosco bene il Veneto se non per i luoghi più famosi ed ora mi è proprio venuta voglia di scoprire questi posti e la tradizione culinaria.
Spero tu possa farlo presto ?
Leggendo questo articolo mi sono ricordata di vivere davvero in una regione fantastica! Dal primo punto in cui elenchi tutte le nostre bellezze artistiche e architettoniche, fino alle bellissime montagne che tutto il mondo conosce. Per non parlare delle nostre tradizioni culinarie… Una regione speciale che spero riuscirà ad alzarsi presto finita questa situazione.
Guarda io sono trentina ma ho una grande stima del Veneto e del suo popolo. In questa situazione di emergenza, così come sono sicura farà anche dopo, sta dimostrando grande resilienza!
Il Veneto è una delle Regioni che ho visitato maggiormente, anche perché ci vado spesso per trovare alcuni parenti di mio marito che abitano vicino a Venezia, e mi piace tantissimo. Ho delle località in cui vorrei tornare e altre che non ho mai visto e spero, una volta ritornati alla normalità, di poterci tornare.
Si dai, quando potremo viaggiare di nuovo dovremo dedicarci alla nostra bellissima Italia, un po’ per far ripartire l’economia e un po’ per scoprirla e valorizzarla più di quanto si stia già facendo!
Sono friulana, ma ho lavorato per diversi anni in Veneto. Mi sembra davvero triste quello che sta succedendo ad una terra così bella e così varia. Adesso è impossibile fare delle previsioni, ma i veneti sono gente tosta e sono sicura che saranno presto pronti a ripartire.
Ne sono certa anch’io e così speriamo faccia tutto il nostro Bel Paese! Si merita di ripartire alla grande al più presto!
Davvero un ottimo articolo, molto ben fatto e utilissimo! Io amo il Veneto, ho avuto modo di scoprire diversi suoi lati, dalla montagna al mare passando per qualche città e borgo.. Non vedo l’ora che passi questo periodo complicato per poter fare qualche altro viaggetto in questa meravigliosa regione!
Grazie mille, sono davvero contenta che ti piaccia! Si speriamo passi in fretta questo periodo!
Ah ah ah: il tuo titolo provocatorio ci ha subito catturato! E visto che siamo alla ricerca di una meta per un weekend primaverile…
🙂 Il Veneto è davvero una splendida regione, speriamo si risolva presto tutta questa situazione così possiamo ricominciare a esplorare il nostro Bel Paese!
Direi ottimi motivi per scrivere un articolo così, Covid 19 a parte. Io ci sono nata per caso in Veneto eppure l’ho visitato pochissimo, purtroppo. Oltre Venezia, devo dire che vorrei tanto visitare la zona delle Dolomiti e i borghi…spero davvero di poterlo fare presto nel frattempo, grazie per le dritte 🙂
Sì dai! Speriamo si risolva presto in modo che si possa ricominciare a viaggiare in sicurezza e tranquillità!
Amo profondamente il Veneto e non manco mai di visitare questa straordinaria regione. Io sono soprattutto per città ed escursioni mentre prediligo meno il mare, ma qui si può davvero trovare di tutto per tutti i gusti!
Sono assolutamente d’accordo con te, c’è davvero qualcosa per tutti i gusti!
Una regione che conosco davvero poco. Ci sono stata in gita scolastica da ragazzina, solo a Venezia. Sarebbe ora a distanza di anni di tornare e scoprirla meglio questa regione e chissà magari di tornare anche a Venezia di cui ricordo molto poco!
Venezia è meravigliosa ma il Veneto in generale è davvero stupendo e pieno di cose da scoprire, dai borghi ai piatti, dalle montagne al mare!