Negli ultimi anni il mondo del lavoro sta cambiando radicalmente e, proprio per questo, stanno nascendo numerose nuove tendenze. Tra queste abbiamo quella legata al fenomeno del nomadismo digitale, che appassiona e attira l’interesse di un numero sempre maggiore di persone.
Insomma, è inevitabile dire che il mondo del lavoro sta subendo un mutamento davvero considerevole, specialmente dopo la pandemia da Covid-19, che ha fatto scoprire a molte persone la possibilità di lavorare da remoto, da qualsiasi parte del mondo.
Perfino un Paese come l’Italia, da sempre legato alle tradizioni ed al lavoro dipendente in ufficio – o al classico “posto fisso” – ha subito il fascino dello smart-working. Tutto ciò ha portato a grandi benefici sia dal punto di vista aziendale, che dal punto di vista dei dipendenti, che hanno riscontrato un migliore equilibrio tra vita privata e professionale.
Tutto questo porta a porci numerose domande, circa le possibilità che il lavoro da remoto può offrire. Infatti, ci siamo chiesti perché dovremmo limitarci a lavorare da casa nostra, ponendoci confini. Ci sono dei benefici nel lavorare e vivere viaggiando? Andiamo a scoprire come funziona l’universo dei nomadi digitali.
Chi sono i nomadi digitali?
Facciamo un passo indietro fin da subito, in modo da chiarire il concetto di nomadi digitali. Infatti, se ne parla sempre più frequentemente ma non tutti sanno, in realtà, cosa fanno.
Con il termine “nomade digitale” facciamo riferimento a coloro che vivono e lavorano da remoto, da qualsiasi parte del mondo. Insomma, il nomade, come suggerisce il nome stesso, si sposta costantemente per il mondo, scoprendo diversi luoghi.
Questo non vuol dire, però, che queste persone non abbiano un lavoro, anzi. Infatti, i nomadi digitali lavorano eccome, spesso nel settore del digital marketing, in quanto basta un computer ed una connessione stabile per svolgere il loro lavoro da qualsiasi parte del mondo.
Alcuni esempi? Molti sono content creator, che raccontano proprio le loro esperienze di viaggio. Oppure ci sono social media manager, copywriter o esperti di web marketing.
Anche se la maggior parte dei nomadi digitali sono freelance con Partita IVA, troviamo anche alcuni lavoratori dipendenti. Questo accade perché ci sono alcune aziende che permettono anche ai dipendenti di svolgere il loro lavoro con la formula 100% remote.
Quali sono i vantaggi dell’essere un nomade digitale?
Ora che abbiamo chiarito a tutti cosa significa essere un nomade digitale, scopriamo nel dettaglio quali sono i vantaggi.
Prima di tutto vogliamo chiarire che il nomadismo digitale non è solo un modo di lavorare, ma uno stile di vita. Insomma, non tutti potrebbero desiderare di lavorare girando il mondo, spesso lontano dai propri colleghi o dai propri affetti.
Oppure ancora, alcune persone che lavorano da casa faticano a separare la vita privata da quella professionale. Ebbene, i nomadi digitali sanno bene come dividere i loro spazi.
Ma quali sono, nel dettaglio, i benefici di lavorare come nomadi digitali?
#1: libertà
Il primo beneficio che vogliamo citare è la libertà, intesa come la possibilità di non avere degli orari di lavoro fissi e, soprattutto, dei luoghi fissi in cui svolgere le proprie attività.
Lavorare online ti permette di gestire i tuoi spazi e i tuoi tempi autonomamente, senza dover dipendere da nessuno. Ad esempio, potrai lavorare durante la notte, se ti troverai meglio.
#2: possibilità di scoprire il mondo
Il secondo vantaggio è strettamente legato alla libertà ed è la possibilità di girare e scoprire il mondo. Insomma, spesso i lavoratori che devono garantire la presenza fissa in ufficio non possono viaggiare per la stessa quantità di tempo.
Di conseguenza, essere nomade digitale presuppone, da un lato, una grande organizzazione e, dall’altra parte, la possibilità di girare il mondo organizzando un itinerario ad hoc.
#3: il potenziale guadagno
Un terzo punto che devi prendere in considerazione se sei un libero professionista è legato alle opportunità di guadagno che potrai avere.
Questo perché avrai la possibilità di mettere a punto una tua attività imprenditoriale che sia scalabile; quindi, che ti permetta di guadagnare molti soldi.
Attenzione: ovviamente con la Partita IVA i guadagni sono meno sicuri rispetto al lavoro dipendente, ma potrai ottenere grandissime soddisfazioni.
Se vuoi saperne di più ti consigliamo di parlarne con un commercialista, come il team di Fiscozen. Rivolgendoti a loro potrai ricevere una consulenza gratuita e senza impegno e, allo stesso tempo, avrai a tua disposizione numerose guide per rispondere a tutti i dubbi sulla tua Partita IVA.