Il PLF Grecia non è più necessario per entrare nel Paese. È ancora disponibile una versione facoltativa e semplificata da compilare online, ma non è obbligatoria per i viaggiatori.
Aggiornamento: 29/07/2025
Il PLF per la Grecia non è più obbligatorio
Dal 15 marzo 2022, il Passenger Locator Form (PLF) non è più obbligatorio per entrare in Grecia. Rimane disponibile una versione semplificata, facoltativa, utile solo per ricevere certificati UE di test COVID-19. Nessuna compagnia aerea o navale può richiederlo come requisito di imbarco.
Per chi desiderasse comunque visualizzarlo o compilarlo: https://travel.gov.gr/#/
Documenti necessari per un viaggio in Grecia
Per viaggiare in Grecia nel 2025, i cittadini italiani e degli altri Paesi dell’Unione Europea devono essere in possesso di:
Carta d’identità valida per l’espatrio, in corso di validità e in buone condizioni
Oppure passaporto, anch’esso valido per l’espatrio
Non è necessario alcun visto per soggiorni turistici inferiori a 90 giorni. Per i minori, è richiesto un documento individuale (non basta l’iscrizione sul documento del genitore). Prima della partenza, si consiglia sempre di verificare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Spostamenti interni in Grecia e tra isole
Al momento non è richiesto alcun modulo aggiuntivo per spostarsi tra isole greche o regioni interne. Durante la pandemia era necessaria una dichiarazione sanitaria, oggi non più richiesta. Verifica sempre le ultime indicazioni su Viaggiare Sicuri.
Situazione sanitaria in Grecia
Non ci sono restrizioni sanitarie in vigore legate al COVID-19. Nessun Green Pass, tampone o certificato di guarigione è richiesto per l’ingresso nel Paese. Per aggiornamenti ufficiali:
Archivio: Guida passo-passo alla compilazione del PLF Grecia (2020–2022)
Questa sezione è mantenuta a titolo informativo. Non è più necessaria, ma può essere utile a chi deve compilare moduli simili in altri Paesi.
1. Accesso al sito ufficiale
Collegati a travel.gov.gr. È l’unico sito ufficiale gratuito. Non inserire dati su siti che chiedono denaro.

2. Registrazione e login
Per compilare il PLF, crea un account con email e password. Dopo la conferma, accedi alla dashboard e clicca su “Start Here” per iniziare.
3. Accettazione delle condizioni
Spunta tre caselle che confermano di aver letto il protocollo e che compilerai un solo modulo per famiglia.

4. Mezzo di trasporto
Scegli il mezzo con cui arrivi in Grecia:
- Via terra: auto, treno, autobus
- Aereo: inserisci compagnia, numero volo, aeroporto di arrivo
- Traghetto o nave da crociera: inserisci compagnia, porto, data di arrivo

5. Dati personali e documenti
- Nome e cognome
- Sesso e data di nascita
- Tipo e numero di documento
- Contatti email e telefonici
6. Stato di salute e certificazioni
Spunta una delle seguenti opzioni:
- Vaccinato (da almeno 14 giorni)
- Tampone PCR (<72h) o antigenico (<48h)
- Certificato di guarigione (30–180 giorni)

7. Indirizzo in Grecia
Indica l’indirizzo del primo alloggio in Grecia. Se prevedi più soggiorni, puoi aggiungere altri indirizzi cliccando l’apposita opzione.

8. Contatto di emergenza e compagni di viaggio
- Nome e contatti di un referente
- I membri della tua famiglia (un solo PLF per nucleo familiare)
- Eventuali amici/non conviventi (meglio fare PLF separati)

9. Invio e QR Code
Dopo il click su “Submit”, ricevevi un’email di conferma e, prima della partenza, un QR code da mostrare all’arrivo. Non più richiesto dal 2022.
FAQ aggiornate 2025
Serve ancora il PLF per andare in Grecia?
Devo fare tampone o avere il Green Pass?
Devo compilare qualcosa per viaggiare tra le isole?
Se questo articolo ti è stato utile, seguimi su Instagram per restare aggiornatə su normative, novità e consigli pratici per la tua prossima vacanza in Grecia.
Oggi è molto più semplice organizzare un viaggio in Grecia. Questo articolo rimane online come archivio utile, aggiornato in caso di nuove normative. Buon viaggio!