C’è un posto, a pochi chilometri da Verona, dove l’acqua calda ti avvolge anche in pieno inverno e dove i bambini possono giocare tra vapori e cascate mentre i genitori si rilassano: Aquardens, il grande parco termale della Valpolicella.

Ci siamo stati un paio di volte con Sofia, e ogni volta è stata un’esperienza diversa ma sempre bellissima. Per lei è come un parco giochi fatto d’acqua: le piace lasciarsi trasportare dal fiume termale, correre tra una grotta e l’altra, e restare per ore sotto le cascate tiepide che scendono dalle rocce. Per noi, invece, è un modo per staccare davvero la spina senza dover andare troppo lontano.

Aquardens con bambini: relax, divertimento e benessere per tutta la famiglia 1

Dove si trova Aquardens e perché vale la pena andarci

Aquardens si trova a Pescantina, in provincia di Verona, immerso tra le colline della Valpolicella. È una zona che merita già di per sé: vini, borghi, colline e la vicinanza al Lago di Garda la rendono perfetta per un weekend di relax o una breve fuga in famiglia.

Il parco termale è aperto tutto l’anno e combina vasche interne ed esterne, grotte termali, cascate e zone relax. L’acqua, di tipo salso-bromoiodico, sgorga naturalmente a 47 °C e viene mantenuta tra i 30 e i 40 °C, perfetta quindi anche nelle giornate più fredde.

Cosa aspettarsi se vai con bambini

Una delle prime cose che ho apprezzato di Aquardens è che non è un posto “solo per adulti”. Nonostante la componente wellness, è pensato anche per accogliere famiglie con bambini, che possono accedere alla maggior parte delle aree termali.

Le vasche hanno profondità variabili — alcune di soli 50 cm, altre fino a 1,40 m — e la temperatura è sempre confortevole. All’interno e all’esterno ci sono percorsi d’acqua in cui lasciarsi trasportare dalla corrente, getti idromassaggio e piccole cascate che fanno impazzire i più piccoli.

Per noi genitori, ci sono invece le grotte dell’Armonia e della Fonte, dove luci soffuse e musica rilassante aiutano davvero a “scollegarsi” per un po’. E se vi alternate nella supervisione dei bambini, si riesce persino a ritagliarsi qualche momento tutto per sé.

Servizi pratici per le famiglie

All’interno di Aquardens tutto è pensato per semplificare la giornata.

Ogni ospite riceve un braccialetto elettronico per aprire gli armadietti e pagare eventuali consumazioni: niente portafogli o chiavi da portare in giro.
Sono disponibili ristorante self-service, bar e aree snack, anche con piatti adatti ai bambini.
All’ingresso vengono forniti armadietti, lettini e sdraio inclusi nel prezzo.
È possibile noleggiare accappatoi e teli, oppure portare i propri da casa.
Non è obbligatoria la cuffia (ma è consigliata per i più piccoli).

Se avete bambini piccoli, il momento migliore per visitare il parco è la mattina o il primo pomeriggio, quando le vasche sono più tranquille e l’atmosfera è più rilassata.

Prezzi aggiornati (2025)

I prezzi indicati sul sito ufficiale di Aquardens e sui principali portali di biglietteria sono:

Tipo di ingressoPrezzo adultiPrezzo ridotto (bambini <14 anni)
3 ore43 €29 €
5 ore49 €29 €
Giornaliero59 € (feriale) – 64 € (festivo)29 €–34 €

👉 Consiglio: conviene spesso acquistare i biglietti online, perché le tariffe in biglietteria possono essere leggermente più alte o non includere eventuali promozioni.

L’ingresso comprende l’uso delle piscine termali interne ed esterne, delle grotte, dei percorsi d’acqua e delle aree relax. L’area saune e i trattamenti SPA sono invece servizi aggiuntivi a pagamento, da prenotare separatamente.

Quando andare

Aquardens è aperto tutto l’anno, ma le sensazioni cambiano molto a seconda della stagione. In inverno, immergersi nelle vasche calde mentre fuori fa freddo è un’esperienza davvero unica. In estate, invece, si può alternare tra le vasche esterne e le aree verdi con lettini.

Gli orari standard sono generalmente dalle 10:00 alle 23:00, ma ti consiglio sempre di verificare sul sito ufficiale, perché possono variare a seconda del periodo e degli eventi speciali.

Dove dormire e cosa abbinare

Se vuoi trasformare la visita in un weekend, puoi scegliere uno degli hotel convenzionati nei dintorni: molti offrono pacchetti che includono l’ingresso al parco termale. In alternativa, puoi abbinare la giornata alle cantine della Valpolicella o a una visita alla città di Verona, che dista solo 20 minuti di auto.

Per le famiglie, anche il Lago di Garda è abbastanza vicino da essere visitato in giornata: Peschiera e Lazise sono a circa mezz’ora di distanza.

La nostra esperienza

Noi ci siamo stati in diverse stagioni, e ogni volta Sofia si è divertita un mondo. In inverno ama guardare il vapore che si alza dall’acqua calda, mentre in estate passa ore tra i getti e i percorsi d’acqua. Per noi adulti, è una pausa preziosa: un modo per rigenerarsi e sentirsi davvero in vacanza, anche solo per un giorno.

Quello che rende Aquardens speciale è la sensazione di benessere condiviso — poter rilassarsi senza dover dire ai bambini di stare fermi o in silenzio, ma anzi godersi insieme il momento.

Info utili

📍 Dove si trova: Via Valpolicella 63, Pescantina (VR)
🌐 Sito ufficiale: www.aquardens.it
📅 Orari indicativi: 10:00 – 23:00 (verificare sul sito)
💧 Temperatura acqua: 30 – 40 °C
👧 Età consigliata: dai 6-7 mesi in su

In sintesi

Aquardens è un posto che mette tutti d’accordo: bambini felici, genitori rilassati e quella sensazione di pace che solo l’acqua calda sa regalare. Che sia un giorno di pioggia d’autunno o una pausa estiva, vale sempre la pena tornarci — noi lo facciamo appena possiamo.