Avete presente quelle tappe che non ti aspetti e che poi diventano tra le più amate di tutto il viaggio? Avete presente quelle tappe che non vi aspettate e che poi diventano tra le vostre preferite? Ecco, per noi Himarë è stata proprio questo: una scoperta autentica e serena, in un viaggio on the road in Albania che ci ha portato a esplorare borghi storici, spiagge da sogno e angoli ancora poco battuti.
Meno affollata rispetto a Ksamil, più autentica di Saranda, Himarë è una destinazione perfetta per famiglie, coppie in cerca di relax o viaggiatori che amano lasciarsi sorprendere da luoghi dove il tempo scorre lento. Tra mare cristallino, accoglienza genuina e storia antica, questa piccola cittadina ci ha regalato alcuni dei ricordi più belli del nostro itinerario.

Sono Elisa, Travel Blogger, Content Creator e Travel Designer. Dal 2018 racconto i nostri viaggi — prima in coppia e oggi con le mie due bimbe — per ispirare altre famiglie a partire più spesso e con più serenità. Se vuoi seguire il nostro mondo fatto di luoghi speciali, consigli sinceri e vita di viaggio, mi trovi su Instagram: @elilovestravelling. E se sogni un viaggio creato su misura per te, scopri il mio servizio di Travel Design: un itinerario personalizzato, pensato davvero per il tuo ritmo.
Dove si trova Himarë e perché sceglierla
Himarë (o Himara), situata lungo la Riviera Albanese meridionale, si affaccia su un tratto di costa spettacolare, dove le montagne si tuffano nel mare. Siamo nella regione di Valona, a circa un’ora e mezza da Saranda. La zona è ancora lontana dal turismo di massa e vi regalerà un’atmosfera rilassata, autentica e perfetta per staccare la spina.
💡 Consiglio pratico: se volete muovervi in libertà ed esplorare anche le spiagge più isolate, vi consigliamo di noleggiare un’auto. Noi abbiamo scelto DiscoverCars e ci siamo trovati benissimo: prenotazione semplice, prezzi onesti e ritiro comodo anche in aeroporto.
Un’anima greca in terra albanese
La storia di Himarë è antichissima. Già nota in epoca greca come Χειμάρρα (Cheimarra), per secoli ha fatto parte della regione dell’Epiro, sotto forte influenza ellenica. Ancora oggi molti abitanti parlano greco e le tradizioni si intrecciano con quelle albanesi, in una miscela affascinante.
Anche per noi, inaspettatamente, la Grecia è tornata a farci visita, sotto forma di Aphrodite e Sofia, due donne greche – nuora e suocera – che gestiscono Sofia’s Rooms, una piccola guesthouse con vista sulla valle e sul mare di Livadhi. Trascorrono l’estate in Albania e l’inverno ad Atene, portando con sé il calore della loro terra.
Aphrodite una mattina ci ha sorpresi con dei loukoumades caldi appena fritti, perfetti con il caffè. E la dolce Sofia, anziana e sorridente, aveva sempre un biscotto e una carezza per la nostra piccola. Momenti semplici ma pieni di umanità che raccontano l’essenza di Himarë: accogliente, familiare, vera.
Cosa vedere a Himarë: storia e panorami
Himarë Old Town e il Castello
Non perdetevi la città vecchia di Himarë, arroccata sulla collina sopra la zona costiera. Qui, tra case in pietra, viuzze silenziose e uliveti, si respira un’atmosfera d’altri tempi. È uno di quei posti dove ogni angolo racconta una storia.
Sulla sommità si erge il Castello di Himarë (Kalaja e Himarës), di origine bizantina. Salire fin lassù vale assolutamente la fatica: il panorama sulla costa e sul mare Ionio è spettacolare, soprattutto al tramonto.
Potreste dedicarci una passeggiata nel tardo pomeriggio, quando la luce dorata disegna i profili delle montagne e il silenzio della città vecchia vi avvolge completamente. E non dimenticate di passare al Butterfly Cafè, per un ottimo caffè con vista e perché no, una fetta di torta fatta – letteralmente – in casa.

Le spiagge più belle di Himarë e dintorni
Il mare è ovviamente il grande protagonista. Qui troverete spiagge per tutti i gusti: da quelle più attrezzate e perfette per famiglie, a calette selvagge e angoli nascosti raggiungibili solo via mare o trekking.
Livadhi Beach
È la spiaggia più vicina e accessibile da Himarë. Ampia, con sabbia mista a ciottoli, fondale che scende dolcemente e acque cristalline. Ideale se viaggiate con bambini. Perfetta anche per giornate rilassanti in riva al mare.
Jale Beach
A pochi chilometri a sud, è una spiaggia più vivace, frequentata da giovani e viaggiatori on the road. L’acqua è di un azzurro spettacolare e ci sono diversi beach bar. Ottima se cercate un po’ più di movimento.

Gjipe Beach
Una delle più iconiche della Riviera Albanese. La si raggiunge con un trekking panoramico di circa 30 minuti oppure in barca. Racchiusa tra alte falesie, dicono sia selvaggia e meravigliosa, noi non ci siamo stati per mancanza di tempo e di… equipaggiamento. Portate acqua e scarpe adatte!
Porto Palermo
Una piccola baia tranquilla dove potete visitare anche il Castello di Ali Pasha, fortino ottomano affacciato sul mare. Ideale per una gita diversa dal solito, che combina relax e cultura. Se non volete fermarvi, ci sono anche dei punti panoramici lungo la strada.
Dove dormire a Himarë
Noi vi consigliamo di cuore Sofia’s Rooms, soprattutto se viaggiate in famiglia. Gli appartamenti sono semplici ma accoglienti, con cucina attrezzata e una vista che lascia senza parole. Lontano dal caos, ma a pochi minuti dalle spiagge più belle, vi farà sentire davvero a casa.
La gentilezza di Aphrodite e Sofia è qualcosa che ci porteremo nel cuore. Perché oltre ai panorami, sono le persone che rendono speciali certi luoghi.
Consigli pratici per organizzare il soggiorno
- Quando andare: i mesi ideali vanno da maggio a settembre. Luglio e agosto sono i più caldi, ma anche i più affollati. Giugno e settembre sono perfetti per chi cerca tranquillità.
- Come arrivare: potete arrivare da Saranda o da Valona in auto. Noleggiarla su DiscoverCars vi darà la libertà di esplorare tutte le spiagge nei dintorni.
- Cosa portare: scarpe comode per esplorare la città vecchia, crema solare, costume, e magari un paio di scarpette da scoglio.
- Dove mangiare: lungo il lungomare ci sono ristoranti con cucina albanese e greca. Il pesce fresco è ottimo e vi consigliamo anche di assaggiare i byrek, le melanzane ripiene e i piatti a base di yogurt e cetrioli.
Perché scegliere Himarë in un viaggio in Albania
Se state cercando una tappa rilassante ma ricca di emozioni autentiche, Himarë è il posto giusto. Perfetta per famiglie, ma anche per coppie o viaggiatori curiosi, offre un equilibrio ideale tra mare, storia e semplicità.
Per noi è stata una vera scoperta, diversa dalle località più turistiche. Il contatto con la gente del posto, la natura intatta e i piccoli gesti quotidiani ci hanno lasciato un ricordo indelebile. E siamo certi che lo stesso succederà anche a voi.
Vi è piaciuta Himarë? Scoprite anche Berat e Argirocastro!
Se state pianificando un viaggio on the road in Albania, non potete perdervi due meraviglie patrimonio UNESCO:
🔗 Berat, la città dalle mille finestre: poesia ottomana nel cuore dell’Albania
🔗 Argirocastro, tra pietra e storia: guida completa alla città museo
Due tappe affascinanti che si integrano perfettamente con l’esperienza di Himarë, per costruire un itinerario autentico e ricco di emozioni.
FAQ – Domande frequenti su Himarë
È adatta ai bambini?
Sì, le spiagge come Livadhi sono perfette per famiglie.
Serve l’auto per muoversi?
Consigliata per visitare le spiagge vicine come Gjipe o Porto Palermo. Puoi noleggiarla con DiscoverCars.
C’è vita notturna?
Molto tranquilla. Per chi cerca feste e movida, meglio orientarsi su Jale o Saranda.
Dove dormire a Himarë?
Noi consigliamo di cuore Sofia’s Rooms, ma ci sono anche boutique hotel e guesthouse in zona.
Se questa guida vi è stata utile, salvatela tra i preferiti, condividetela e continuate il viaggio con noi su Eli Loves Travelling. Perché l’Albania, quella vera, ha ancora tante storie da raccontare.
*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.
