State per partire ma non sapete cosa mettere in valigia per la montagna in estate? In questo articolo trovate la lista completa di cosa portare in montagna per una vacanza estiva, con consigli pratici per adulti, bambini dai 18 mesi ai 6 anni e neonati da 0 a 18 mesi. È sempre utile partire ben organizzati!

Noi in estate andiamo spesso in montagna, anche solo per qualche giorno. Essendo io trentina e avendo la mia mamma in Val di Fiemme, ogni scusa è buona per una boccata d’aria fresca e qualche passeggiata tra i boschi. Non siamo grandi escursionisti, ma adoriamo camminare nei prati, fare qualche escursione a misura di famiglia e goderci la natura.

cosa portare in montagna d'estate

☀️ Cosa mettere in valigia per la montagna in estate

Anche in estate la montagna richiede un abbigliamento adeguato. Le temperature possono variare molto tra il giorno e la sera, quindi vestirsi a strati resta la strategia migliore. Ecco cosa vi consiglio di mettere in valigia:

  • biancheria intima e pigiama leggero
  • t-shirt traspiranti e magliette tecniche
  • felpa o pile leggero
  • pantaloni lunghi leggeri da trekking
  • pantaloni corti o convertibili
  • giacchetta antivento o impermeabile
  • scarpe da trekking (meglio se impermeabili)
  • sandali da escursione o scarpe comode per il paese
  • ciabatte per appartamento/hotel
  • cappello con visiera o a tesa larga
  • occhiali da sole con protezione UV
  • foulard o scaldacollo leggero
  • calze tecniche
  • costume da bagno (in caso di spa o laghetti)
  • zaino da escursione
  • borraccia termica o con filtro
  • snack energetici (frutta secca, barrette)
  • crema solare ad alta protezione
  • burrocacao con SPF
  • repellente per insetti
  • kit primo soccorso base
  • power bank per telefono
  • mappa escursionistica o GPS

🧒 Cosa mettere in valigia per bambini dai 18 mesi ai 6 anni

Per i più piccoli l’organizzazione è fondamentale! Quando viaggio con Sofia, ora che ha 5 anni, porto con me:

  • body o canottiere
  • t-shirt leggere + maniche lunghe per la sera
  • felpine
  • pantaloni leggeri e shorts
  • giacchina antivento
  • sandali e scarpe da trekking
  • cappellino, sciarpina leggera
  • giacchina impermeabile pieghevole
  • pigiama in cotone
  • costume da bagno, braccioli/salvagente
  • accappatoio o telo microfibra
  • ciabattine da piscina o hotel
  • crema solare e crema doposole per bambini
  • giochi piccoli, colori, fogli per disegnare
  • zainetto leggero per le passeggiate
  • snack e borraccia a misura di bimbo

👶 Cosa mettere in valigia per bambini da 0 a 18 mesi

I più piccolini hanno bisogno di ancora più attenzioni, soprattutto per evitare sbalzi di temperatura:

  • body a maniche corte e lunghe
  • tutine leggere in cotone
  • pigiami interi
  • felpina o copertina in pile per le sere fresche
  • cappellino leggero per il sole
  • coprigambe o copertina da passeggino
  • passeggino adatto a sterrato (noi usiamo l’Active3 di Chicco)
  • pannolini, salviette, crema idratante
  • biberon e tutto il necessario per mangiare
  • mussole di cotone multiuso
  • costumino contenitivo per piscina
  • accappatoio baby
  • giochini leggeri e facili da trasportare

📌 Consigli extra per una vacanza in montagna d’estate

  • Portate sempre una felpa anche quando sembra caldo: in quota le temperature possono scendere rapidamente.
  • Fate una scorta d’acqua prima di partire per le escursioni: in montagna non sempre si trovano fontane.
  • Lasciate spazio per qualche acquisto locale: miele, formaggi, confetture… una delizia!
  • Meglio portare con sé una crema idratante leggera: tra sole e vento, la pelle può seccarsi.
  • Pianificate attività anche in caso di pioggia: piccoli musei locali, malghe con animali o centri benessere family-friendly.

Spero che questa guida su cosa mettere in valigia per la montagna in estate vi sia utile per partire sereni e organizzati. Buona montagna a tutti! 🌿