Come organizzare una vacanza a Lefkada? In questo articolo troverete informazioni pratiche su come arrivare, come muoversi sull’isola, dove alloggiare e anche qualche itinerario da fare.
Lefkada, conosciuta anche come Leucade, è un’isola greca sita nel mar Ionio, caratterizzata da acque turchesi le cui sfumature cambiano durante il giorno e da spiagge ancora selvagge. In questo articolo troverai informazioni pratiche per la tua vacanza sull’isola: come arrivare, come muoverti, dove alloggiare e molto altro.
Siamo da poco tornati da Lefkada, isola greca dall’infinita bellezza, soprattutto per quanto riguarda i colori del mare, che ci hanno davvero colpito! Mille sfumature di blu che cambiano a seconda dell’ora del giorno e che danno vita a un mare cristallino.
Quando siamo partiti non avevamo pianificato granché, avevamo scelto quest’isola per la disponibilità dei voli diretti da Venezia visto l’anno ancora incerto per i viaggi, più che per mire specifiche per l’isola. Michele qualche anno fa era stato a Cefalonia e gli era piaciuta, quindi abbiamo pensato che Lefkada potesse essere una buona opzione per una vacanza in famiglia.
Io sono Elisa, Travel Blogger e Travel Designer innamorata della Grecia, seguimi qui sul blog e su Instagram per consigli e informazioni sulle isole greche.
Come arrivare a Lefkada
Come dicevo poco fa, abbiamo scelto Lefkada perché collegata all’Italia con voli diretti e come vi avevo raccontato nell’articolo Isole greche per bambini, per noi che viaggiamo con bimba piccola e nonni al seguito, è ancora un requisito fondamentale.
L’isola è raggiungibile con voli diretti dall’Italia – da tutti i principali aeroporti italiani e arrivando all’aeroporto di Aktio – Preveza, che non è proprio sull’isola di Lefkada, ma è in continente e dal quale si raggiunge Lefkada in poco più di mezz’ora.
Dall’aeroporto a Lefkada città ad esempio, ci sono 23km di distanza.
Si può raggiungere Lefkada anche con traghetto, dai principali scali italiani e arrivando a Igoumenitsa. Da lì, ci sono circa 136km per arrivare a Lefkada Town in macchina – circa due ore e mezza di strada.
Lefkada come muoversi
Per muoversi sull’isola consiglio di noleggiare una macchina o – se siete giovani e non avete tanta roba con voi – potete noleggiare un quad. Noi, tramite il gruppo Facebook Vacanze a Lefkada e il suo amministratore Francesco Iraci, abbiamo noleggiato due macchine (eravamo in 6) con Ionian Car Rental. (Ancora non conoscevo Discover Cars, portale al quale mi affido ora per il noleggio auto!)
Il costo era più elevato rispetto alle altre isole da noi visitate, ma in linea con i prezzi di Lefkada, e ci siamo trovati molto bene. Sia al ritiro che alla consegna non abbiamo avuto alcun problema. Il prezzo giornaliero, compreso di assicurazione, era di 38,5 al giorno per macchina. Ovviamente il prezzo varia a seconda del periodo e dei servizi che voi selezionate. Se vi serve qualche consiglio per il noleggio auto in Grecia, scoprite l’articolo dedicato.
Dove alloggiare a Lefkada
Dove alloggiare a Lefkada? Questa è una domanda che mi ha creato non pochi problemi. Viaggiando con cognato giovane e single, bimba di un anno e mezzo e suoceri capite bene che le esigenze sono diverse e farle combaciare non è stato semplice.
Non conoscendo l’isola, avevo letto blog e chiesto in gruppi Facebook quale fosse il posto migliore dove alloggiare. Le opinioni erano diverse, noi siamo stati contenti della scelta che abbiamo fatto e, anche dopo aver visto l’isola, probabilmente non avremmo cambiato posto.
Noi siamo stati a Lefkada Town, al The Aigli 1800 Wine Boutique Hotel, trovato sul gruppo Facebook “Lefkada tutta la vita” e la scelta è stata ottimale. Non lontano dalla città infatti c’è una spiaggetta in cui noi siamo tornati diverse volte perché comoda anche per andarci con la bimba.
Lefkada Town è un’ottima scelta se cercate un posto a metà tra la costa orientale e occidentale, se cercate tranquillità ma ristorantini carini dove mangiare la sera, se cercate negozi dove poter fare shopping, se cercate servizi di vario genere.
Avendo la bimba che non stava bene i primi giorni, per me è stato comodo avere a due passi una farmacia, ristoranti e tutti i servizi a noi necessari.
A noi erano stati consigliati anche Agios Nikitas, Nydri e Nikiana.
Agios Nikitas, sulla costa occidentale sarebbe stato un buon punto di partenza per vedere le spiagge più belle della costa occidentale (Gialos, Egremni, Mylos, Porto Katsiki tra le altre) però il paese è piccolo e trovare parcheggio soprattutto a certi orari non è affatto semplice. L’hotel che avevo trovato, molto bello esteticamente a quanto ho potuto vedere, era proprio sulla strada, quindi ho paura che il rumore sarebbe stato una rottura di scatole, soprattutto per la bimba.
Nikiana e Nydri, sulla costa orientale, mi erano state consigliate perché località turistiche e quindi con spiagge comode e ristoranti e locali per la sera. Posso dirvi che, solo passandoci una mattina, sono stata contenta di non aver scelto queste due opzioni per il nostro soggiorno. Non so come mai ma non ho avuto una bella impressione e magari mi sbaglio, ma le spiagge mi sono sembrate piccole e affollate, le strade trafficate e infatti non ci siamo nemmeno fermati.
C’è chi opta anche per Vassiliki, all’estremo sud dell’isola. A seconda del vostro piano d’azione durante la vostra vacanza a Lefkada può essere una buona opzione, noi non l’abbiamo presa in considerazione perché ci sembrava un po’ lontana da tutto il resto.
Itinerari a Lefkada
Organizzare degli itinerari prestabiliti su un’isola greca non fa per me, tuttavia posso darvi qualche consiglio su cosa includere assolutamente durante la vostra vacanza a Lefkada.
Essendoci tante belle spiagge, se avete pochi giorni vi consiglio di concentrarvi sulla costa occidentale. Come vi ho raccontato nell’articolo dedicato alle spiagge più belle di Lefkada, le spiagge migliori si trovano su questo versante dell’isola. Potreste organizzarvi in questo modo:
Giorno 1: arrivo + spiaggia vicina al vostro alloggio
Giorno 2: Agios Nikitas + Milos Beach con cena ad Agios Nikitas che merita
Giorno 3: Gaidaros Beach + Kathisma Beach con cena da Monato (proprio di fronte alla spiaggia e dal quale si gode di un tramonto stratosferico)
Giorno 4: Kavalikefta e Megali Petra
Giorno 5: Agios Ioannis + Krioneri Beach con cena a Lefkada Town (vi consiglio il ristorante Thymari, è ottimo!)
Giorno 6: Egremni Beach + Porto Katsiki
Giorno 7: Gialos Beach + rientro
Se avete più giorni potete aggiungere Agiofili, Ammoussa e Afteli Beach al sud
Sconti sull’isola
Per organizzare la vostra vacanza a Lefkada vi consiglio di visitare il sito Lefkada Info Web, dove potrete trovare tanti sconti per attività, hotel e tanto altro da fare sull’isola.
Lefkada mappa
Presto vi racconterò delle migliori spiagge di Lefkada, del bellissimo boutique hotel dove abbiamo alloggiato e dei ristoranti da non perdere!
Sharing is caring….
*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.