Trovare lavoro in Francia: come si fa? Quali sono i siti utili? In questo articolo trovate consigli e tutti i siti che vi servono per iniziare la vostra carriera in Francia.

Tanti di voi desiderano trasferirsi in Francia e trovare lavoro lì. Come lo so? Semplicemente perché il mio articolo Trasferirsi in Francia: Anna si racconta è uno dei più letti del blog. Quindi ho pensato di scrivere un articolo con i consigli e i siti utili per trovare lavoro in Francia, sperando di essere utile a qualcuno di voi.

Come trasferirsi in Francia? Beh, innanzitutto partendo dai siti utili che possono facilitare la vita pre-partenza e l’arrivo a destinazione. Si sa, per trasferirsi all’estero avere tutte le informazioni necessarie prima della partenza è di grande aiuto, soprattutto se ci si trasferisce con la famiglia.

Leggete tutto l’articolo per trovare dei siti utili per trovare lavoro in Francia ma anche delle offerte attualmente disponibili che verranno aggiornate periodicamente.

Come trovare lavoro in Francia_mappa Parigi e tour Eiffel
Source: Pixabay

Esistono diversi siti interessanti per chi desidera trasferirsi in Francia e nello specifico trovare lavoro.

Imparare il francese per trovare lavoro in Francia

Fondamentale per chi desidera trasferirsi in Francia e lavorare lì è avere una conoscenza abbastanza buona del francese. Se in Inghilterra, sapere l’inglese alla perfezione può non essere fondamentale, i francesi ci tengono particolarmente alla loro lingua e non si adatteranno a parlarvi in inglese, figuriamoci in italiano!

Se siete già in Francia potete approfondire o imparare la lingua rivolgendovi all’Agenzia per la promozione del francese come lingua straniera – Agence de promotion du FLE.

Se invece siete in Italia e volete imparare il francese potete affidarvi a MosaLingua, imparerete il francese in men che non si dica con un metodo infallibile.

Trovare lavoro in Francia

Per trovare lavoro in Francia ci sono vari canali. Io vi consiglio di iniziare la ricerca già prima di partire – oggi grazie alla tecnologia ci sono varie aziende che permettono di fare il colloquio via Skype.

Se a Parigi ci saranno tante opportunità, la concorrenza sarà sicuramente più serrata, quindi perché non scegliere una città meno gettonata in modo da partire avvantaggiati? Soprattutto se la vostra conoscenza del francese non è ottima, iniziare da una realtà e da una città più piccoline vi faciliteranno le cose. Potrete sempre cambiare una volta lì.

Lavorare in Francia_campi di lavanda
Source: Pixabay

Trovare lavoro in Francia: i siti utili

Il sito più importante in assoluto per la ricerca di lavoro in Francia è Pole Emploi. Su questo sito trovate migliaia di offerte di lavoro in tutti i settori e per tutti i livelli di esperienza. Il sito è interamente in francese, però è fatto molto bene. Potrete registrarvi, caricare il vostro curriculum e pubblicarlo in modo che le aziende possano vedervi quando cercano candidati, ma potrete anche cercare attivamente le posizioni che vi interessano e candidarvi direttamente dal sito.

Poi ci sono tutti i siti delle agenzie di collocamento – che bene o male sono quelle che ci sono anche in Italia – tra le più importanti vi ricordo Indeed e Monster.

Se avete bisogno di una mano a scrivere il vostro curriculum o una lettera di motivazione in inglese o francese contattatemi, posso aiutarvi a scrivere un curriculum e una lettera di motivazione corretti ed efficaci!

Di seguito vi lascio altri siti che vi possono tornare utili mentre cercate lavoro in Francia:

– La Guida alle Professioni, ideale per la scelta e la ricerca dei profili professionali tra i più richiesti in Francia

– Un blog con tanti consigli utili per scrivere il CV e superare con successo il colloquio di selezione

– Il database degli stipendi in Francia aggiornato al 2022.

Lavorare in Francia senza parlare il francese

Se il francese lo masticate ancora poco e desiderate comunque trasferirvi in Francia un modo c’è, a condizione che sappiate l’italiano e almeno un’altra lingua (anche per questo potete sfruttare MosaLingua). Aziende internazionali come Booking.com ad esempio hanno una delle loro sedi del servizio clienti proprio in Francia e sono sempre alla ricerca di staff internazionale che sappia altre lingue. Una mia amica ha lavorato per loro sapendo italiano e inglese e poi ha approfondito in Francia la conoscenza del francese, di cui aveva solo le basi prima di partire.

Oppure potete puntare al mondo dell’ospitalità – per mansioni come cameriera ai piani o parcheggiatore ad esempio – non è richiesta una conoscenza approfondita della lingua francese.

Lavorare a Parigi
Source: Pixabay

EURES e LinkedIn: come trovare lavoro in Francia e in Europa

Un altro sito che mi sento di consigliarvi per la ricerca del lavoro in Francia, ma in generale anche in Europa, è EURES, un portale europeo per la mobilità professionale. Anche su questo sito potrete caricare il vostro curriculum e candidarvi per le varie offerte pubblicate se di vostro interesse.

LinkedIn può essere un’altra piattaforma molto interessante – soprattutto per professioni di un certo livello – infatti oltre ad avere già il vostro cv sul portale e quindi la possibilità di candidarvi direttamente per tante opportunità, tanti recruiters cercano attivamente candidati tramite parole chiave e competenze inserite sui profili.

Lavori per italiani in Francia

Di seguito alcune offerte di lavoro per italiani in Francia che si trovano su Linkedin – vi basterà scrivere Italian speaking nella ricerca e selezionare Francia nella località per trovare tutti gli impieghi per italiani, ce ne sono in vari campi dal Marketing alle Assicurazioni, dal Turismo ad aziende in vari settori.

Su questi siti invece avete tutta una serie di lavori per italiani in Francia:

Stipendio

Lo stipendio minimo in Francia al momento è di 10,15€ all’ora lordi per uno stipendio mensile, sempre lordo, di 1539€. Se vi propongono meno, state attenti! Potrebbe essere una truffa o un lavoro sottopagato. Sicuramente potrete trovare di meglio!

Vi piacerebbe lavorare in Francia? Quali dubbi avete?