Due inguaribili romantiche, Giulia ed io non potevamo non rimanere affascinate da Parigi, la Ville Lumière. Lei, wedding planner per passione che ha da poco creato insieme a Gaia ed Eleonora Di punto in bianco per organizzare eventi e matrimoni su misura, io travel blogger, anche se mi fa ancora strano definirmi così; abbiamo visitato Parigi in anni e periodi diversi, ma entrambe abbiamo apprezzato quell’atmosfera romantica che ne pervade gli angoli, le petites rues ovvero le stradine, i ristoranti, i musei.
In questo post a quattro mani non vi racconteremo cosa visitare a Parigi, quello lo potete trovare su una guida turistica, ma vi racconteremo i luoghi che ci hanno ispirato, quei luoghi un po’ particolari (seppur turistici in qualche caso) che si adattano perfettamente a delle anime romantiche e creative in cerca di ispirazione…
Cosa vedere
I luoghi che più hanno ispirato Giulia nel suo weekend parigino, sono la Basilica del Sacro Cuore e il quartiere di Montmartre, posti da cartolina, che in questi giorni prenatalizi sono ancora più caratteristici. Le giostre, le stradine di ciottoli, le case colorate rendono questo quartiere il più fiabesco dell’intera città.

Il posto che invece mi ha emozionato di più è il Musée d’Orsay. Sarà perché si trova all’interno di un ex stazione ferroviaria, e per una viaggiatrice come me questo particolare lo rende ancor più interessante perché posso immaginare le storie di quanti vi sono passati, si sono ritrovati o separati. Magari è per il suo grande orologio, i suoi quadri impressionisti e post-impressionisti che lo rendono un museo diverso dai soliti. O forse per la sua posizione lungo il fiume, ma il Musée d’Orsay è uno dei più bei musei che io abbia mai visitato.

Dove mangiare
Giulia consiglia 1000 & 1 Délices, il ristorante marocchino non lontano dalle Galeries Lafayette, dove ha assaggiato piatti della tradizione araba e marocchina ricchi di gusto e dall’ottimo aspetto. Piccolino ma accogliente, attira i visitatori fin dal profumo che si sente passandovi di fronte.

Essendoci andata in primavera e restando nella cucina araba, ho apprezzato molto un posto non convenzionale, fuori dai soliti circuiti turistici: il Café della Grande Mosquée de Paris dove potrete gustare thé alla menta, cous cous e dolcetti tipici stando comodamente seduti in un cortile interno, sul retro della moschea, ad immaginare cosa si dicono le persone intorno a voi in arabo o in francese..

Dove passeggiare
A Giulia sono piaciute due passeggiate in particolare – gli Champs Elysées, illuminati di viola e decorati in occasione del Natale imminente e il Giardino delle Tuileries, che in questi giorni ospita i mercatini di Natale – ma molto bello anche nelle altre stagioni.

Sia io che Giulia siamo tombées amoureuses, ci siamo innamorate di un altro posto… vi dice qualcosa la Place du Tertre nel quartiere di Montmartre? La piazzetta dove artisti di tutto il mondo si incontrano a dipingere luoghi, persone, storie d’amore e d’altri tempi.

Voi quali posti consigliereste a Parigi per trovare ispirazione?
Per il momento prendo ispirazione da te perché a Parigi ci sono per pochissimo tempo, troppo poco per riuscire ad assaporare veramente questa città. Da Torino è abbastanza comodo arrivarci, spero di ripetere presto!
Si dai! Varrebbe la pena visitarla tutta e con calma, io ci sono stata una settimana e sono riuscita a godermela, pubblicherò sicuramente qualche altro post! Grazie mille per essere passata
Oh, quanto avrei voglia di ritornare a Parigi… l’ho visitata una volta sola, sotto una tempesta di neve ed un gelo assurdo! Il sapore del te alla menta marocchino nel quariere Latino lo ricordo benissimo e con grande piacere!
Parigi io l’ho vista in primavera e d’estate e devo dire che invece mi piacerebbe vederla in versione natalizia 😉
Parigi è la città romantica per eccellenza! Il mio cibo preferito è in assoluto la tarte citron, dei dolcetti al limone che possono diventare una droga 😉
Beh i dolci francesi hanno un loro perché, pensa che io alloggiavo in un appartamentino a Montmartre, sopra una boulangerie, e la mattina andavo sempre a prendere brioches e dolci vari per colazione, una delizia!
Io consiglierei proprio i posti che hai inserito tu. Ma non faccio testo perchè io ho trascorso 15 gg di viaggio di nozze a Parigi. Per me è romantica per definizione. 😉
Il viaggio di nozze a Parigi dev’essere stato super romantico! Che meraviglia…
Ho amato tanto Parigi, Montmartre è uno dei miei quartieri preferiti. Bel post ragazzi complimenti e belle anche le foto
Grazie Silvia. Montmartre è davvero un quartiere stupendo con le viuzze e le botteghe che lo contraddistinguono….
Montmartre e il Quartiere Latino sono sicuramente fonte di ispirazione, e poi Parigi la trovo così bella e sognante. In ogni suo angolo ha qualcosa di speciale!
Sono d’accordo con te, non per niente ha ispirato scrittori e artisti di tutto il mondo 🙂
Aspettavo di leggere di Disneyland Paris ehehe dico la verità la città non è mai entrata nella mia top 5, ma l’ennesimo giretto al parco lo farei volentieri! Grazie per aver condiviso questi luoghi..segno per la prossima volta!
Romantico Disneyland Paris? Non ci avevo pensato però effettivamente ha un non so che di romantico.
Parigi non è nemmeno tra le mie città preferite però Montmartre, la Tour Eiffel e altre cose hanno sicuramente il loro fascino!
Io amo Parigi, e mi piace tornarci ogni volta. La zona della Basilica del Sacro Cuore e di Montmarte è molto bella, forse una delle mie preferite. Mi sono segnata i posti consigliati per il cibo, queste sono indicazioni molto utili, mangiare marocchino a Parigi sembra strano ma il posto mi ispira molto…
Ciao Martina, mangiare nel caffè della Moschea è stato davvero particolare… e il cibo era ottimo!
Bella parigi! Quanto mi piacerebbe tornare per rivedere i quartieri che mi hanno affascinata e scoprire i luoghi che non ho avuto tempo di vedere. Magari tornerei in primavera o estate, la vidi a febbraio e nonostante mi sia piaciuta, vorrei viverla con dei colori diversi, anche autunnali *_*
Io ci sono stata in primavera ed è davvero bella, mi piacerebbe vederla nel periodo di Natale, sono sicura sia magica con tutte le lucine…