mercatini di natale a bolzano

Evviva! Tornano i Mercatini di Natale a Bolzano dopo che l’anno scorso sono stati annullati causa Covid. Vediamo insieme quando e come visitarli, che ne dite?

Se mi seguite da qualche tempo sapete che sono una fan dei mercatini di Natale in ogni loro forma. Sì, saranno pure una trovata commerciale, ma l’atmosfera di festa che vi si respira è unica. Ero molto dispiaciuta l’anno scorso quando, a giusta ragione, sono stati annullati per evitare la diffusione del virus che ormai conosciamo fin troppo bene.

Ebbene, quest’anno tornano e sono sicura che saranno bellissimi!

Mercatini di Natale a Bolzano
Source: Canva

Mercatini di Natale a Bolzano 2021: date, orari e misure di sicurezza

Partiamo dalle cose importanti: le date dei Mercatini di Natale a Bolzano e le misure di sicurezza messe in atto per visitarli.

Date e orari

I Mercatini di Natale saranno attivi dal 26.11.2021 al 6.1.2022. I mercatini di Natale saranno aperti tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00 eccetto nelle seguenti giornate dove ci sono orari diversi e/o chiusure:

Inaugurazione 25.11.2021 ore 17:00-19:00

24.12.2021 ore 10:00-14:00

25.12.2021 chiuso

31.12.2021 ore 10:00-18:00

1.1.2022 ore 12:00-19:00

Misure di sicurezza

Per accedervi saranno necessari: Green Pass (con controllo presso i Welcome Gates dove vi verrà consegnato un braccialetto), mascherina chirurgica, distanza di sicurezza di almeno un metro. Pur capendo queste misure, a meno che non ci sia un numero massimo di persone ammesse, non so se la distanza di sicurezza possa essere rispettata. Se gli organizzatori fanno fede solo sul buonsenso delle persone, temo che rimarranno delusi.

Dove trovare i Welcome Gates?

Sono previsti 4 Welcome Gates, nelle seguenti postazioni:

1. Ufficio Informazioni in via Alto Adige 60
2. Piazza Walther in vari punti
3. Parco di Natale (Parco Alcide Berloffa vicino alla stazione)
4. Piazza Municipio alla pista di pattinaggio.

Mercatini di Natale: gli stand

Tra gli espositori, come sempre, trovate il meglio dell’artigianato locale e non solo: ricami, tovaglie e tessili in lana, decorazioni natalizie, idee regalo, oggetti fatti a mano, sculture in legno, saponi artigianali e profumatori, gnomi, fate, streghe, personaggi delle leggende altoatesine, presepi, caleidoscopi, strumenti musicali, prodotti in pelle, pantofole, prodotti cosmetici e molto altro.

Se invece oggettistica e artigianato non vi interessano, potete sempre dedicarvi a degustazioni e stand enogastronomici: dai formaggi al miele, dai salumi alle confetture, dai biscotti ai bretzel trovate davvero tutto ciò che può stuzzicarvi il palato. Se poi avete la gola secca a forza di girare, non vi preoccupate, ci saranno anche i consueti stand con cioccolata calda, thè e vin brûlé ad aspettarvi per una coccola tra uno stand e l’altro.

mercatino natale bolzano
Source: Canva

Eventi particolari ai Mercatini di Natale a Bolzano

Oltre agli stand artigianali ed enogastronomici, ogni anno vengono organizzati degli eventi particolari per intrattenere turisti e locali in visita.

Vi avevo già parlato dei Krampus, questi uomini travestiti da mostri diabolici che vanno in giro a terrorizzare grandi e piccini. In Alto Adige, sono molto apprezzati (io ne sono terrorizzata) e quindi saranno presenti anche al Mercatino di Natale di Bolzano. Segnatevi questa data: il 7 dicembre alle ore 17:00 in Piazza Walther.

Se invece preferite la lettura e la cultura, torna a Bolzano l’evento Un Natale di Libri, dove dall’8 all’11 dicembre avrete la possibilità di incontrare diversi autori. Per l’elenco completo vi lascio il link del sito ufficiale.

Mercatini di Natale a Bolzano per bambini

Non solo stand ai Mercatini di Natale a Bolzano, ma anche divertimento e intrattenimento per i più piccoli. Giostre, trenini, carrousel (la giostra con i cavalli per capirci) e persino una pista di pattinaggio aspettano grandi e piccini per qualche ora di divertimento in famiglia.

Nel parco della Stazione sarà allestito il Parco di Natale dove ci saranno una Stella di Natale e la giostra. Mentre la pista di pattinaggio sarà allestita in Piazza Municipio. In Piazza Walther invece troverete un trenino elettrico e un carrousel per vivere appieno l’atmosfera del Natale.

mercatini di natale bolzano
Source: Canva

Informazioni pratiche: come arrivare ai Mercatini di Natale a Bolzano

In treno

Il modo più comodo per arrivare ai Mercatini di Natale a Bolzano (e il più sostenibile) è arrivare in treno. Non avrete così problemi di parcheggio e inoltre la stazione è a soli due minuti da Piazza Walther, quindi siete vicinissimi al centro dell’azione.

In bus

Se volete arrivare in bus ci sono due opzioni: o partecipate ad un viaggio organizzato dalla vostra città (ce ne sono tantissimi e in tantissime date) oppure optate per Flixbus. Ci sono tanti collegamenti alla città di Bolzano da diverse città italiane.

In auto

Il problema non è tanto arrivare (l’uscita della A22 è ben segnalata e a seconda che arriviate da nord o sud potete uscire a Bolzano Nord o Bolzano Sud), ma i parcheggi. Quindi per trovare tutte le informazioni aggiornate sulla situazione parcheggi, inclusi i prezzi, vi lascio il link alla pagina dedicata. Attenzione che il centro di Bolzano è ZTL ed è video controllato!

Bolzano oltre i mercatini

Se poi siete stufi di vedere Mercatini o se vi fermate più giorni, potete approfittare per vivere altri aspetti della città.

Potrebbero piacerti anche

9 Comments

  1. Non ci crederai ma son stata a Bolzano domenica mattina proprio con la voglia di visitare i suoi mercatini ma non c’era un buco di parcheggio! Abbiamo girato in lungo ed in largo per le vie laterali, quelle più distanti niente… anche i parcheggi privati erano pieni! Alla fine siamo andati via… che tristezza

    1. Eh in questi giorni forse è meglio arrivarci in treno! Il traffico è davvero tanto… La prossima volta ti consiglio di parcheggiare a Ora/Auer e prendere il treno, in 10 minuti sei a Bolzano e non hai il problema del parcheggio!

  2. La mamma vorrebbe andare ai mercatini di Natale di Bolzano! Queste informazioni sono super utili e per me sarebbe la prima volta, grazie.

  3. Che bello, anche io adoro i mercatini di Natale e non vedevo l’ora che riaprissero tutti, soprattutto quelli della mia città, Verona! Sarei troppo curiosa di vedere da vicino i Krampus, chissà se, con le nuove disposizioni, lasceranno inalterati gli eventi speciali! Speriamo!

  4. I Mercatini di Natale a Bolzano,e piu in generale in Trentino Alto Adige, da quando ho conosciuto Peter, fanno parte della mia vita!

    Ci trascorro ogni weekend di dicembre e a dirti la verità,
    preferisco vederli, se possibile, durante la settimana, quando c’è meno gente!

    Lo scorso anno, questa città, nel periodo di Natale, non sembrava lei, senza i rofumi e i suoni di queste bancarelle!

    Ci torno giusto domani!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.