isole greche per bambini_Rodi

Se si sono visitate isole greche prima di diventare genitori, è normale chiedersi, una volta nati i pargoli, se una vacanza in Grecia sia ancora possibile. In questo articolo troverete alcune isole greche per bambini tra quelle visitate da me e da una collega blogger.

Faccio una premessa necessaria: a seconda di come sono abituati i bambini, ogni isola può essere adatta a loro. Certo che se viaggiamo con bimbi piccoli, o con bimbi non abituati ad andare in giro, avere qualche comodità in più non guasta.

Quali sono le cose che cerco da quando è nata Sofia?

  • Volo diretto – in realtà lo cercavo anche prima, e non escludo in futuro di prendere traghetti, però la comodità di arrivare direttamente con l’aereo a destinazione al momento ci torna comodo, anche perché con passeggino, bimba e trolley sarebbe più difficoltoso muoverci
  • Spiagge attrezzate – è impensabile stare in spiaggia tutto il giorno senza avere un ombrellone dove ripararsi, quindi da quando c’è Sofia, cerchiamo spiagge attrezzate – spiaggia o ciottoli al momento non fa differenza perché Sofia gioca in entrambi i casi o non sembra disturbata dai sassi
  • Hotel o B&B al posto dell’appartamento: da quando c’è Sofia spesso vengono in vacanza con noi anche i nonni e lo zio, quindi ci fa comodo avere la colazione inclusa, se non altro per non doverci muovere in gruppo prima verso un bar e poi verso la spiaggia, di nuovo è fattibile, ma sarebbe più complicato

Non sono cose particolarmente difficili da trovare come potete notare anche voi, ma è anche vero che magari voi avete altre esigenze. Comunque, bando alle ciance. Vediamo ora le isole greche per bambini, scelte da me e da Arianna, autrice del blog Tropical Spirit.

Isole greche per bambini 1

Io sono Elisa,

Travel Blogger e Consulente Viaggi.

Sul blog racconto i miei viaggi in famiglia e aiuto i miei lettori

ad organizzare i propri viaggi. Seguimi anche su Instagram

per consigli di viaggio e tanto altro.

Le isole greche per bambini

Rodi l’isola perfetta con bambini

di Arianna Lombardo

Rodi è l’isola più grande del Dodecaneso, le isole dai colori che vanno dal cobalto al verde dei pini marittimi spostate verso la Turchia. L’isola è piuttosto grande e consente esplorazioni di tutti i tipi, è particolarmente adatta alle famiglie con bambini alternando spiagge di sabbia e ciottoli, bel mare e possibilità di escursioni interessanti.

L’isola poi è particolarmente attrezzata dal punto di vista turistico ospitando resort e villaggi di vario tipo, molti propriamente attrezzati per bambini con spazi giochi, servizi di miniclub o possibilità di praticare varie attività sportive.

La zona che prediligo per soggiornare a Rodi è vicino al paesino di Lindos, un delizioso villaggio bianco tipicamente greco ricco di negozietti, locali e dominato dall’Acropoli antica. Per salire all’acropoli vi sono purtroppo dei servizi di taxi con muli che sinceramente non consiglio proprio, ma con una bella camminata in salita si può tranquillamente arrivare. Consiglio di prestare però attenzione ai bimbi poiché molti punti sono privi di protezione.

Isole greche per bambini 2
Source: Pixabay

In prossimità di Lindos si trovano bellissime spiagge come Lindos Beach attrezzata con lettini e ombrelloni e pertanto perfetta anche per le famiglie, Vlycha Beach una spiaggia di ciottoli posta un po’ più a nord di Lindos sempre attrezzata. Un po’ più lontano la spiaggia di Faliraki è una lunga spiaggia su cui si affacciano vari resort, qui si trova anche un parco acquatico Faliraki Water Park un parco acquatico molto grande che dovrete visitare per la gioia dei vostri bambini.

Oltre alle spiagge si possono visitare alcuni luoghi simbolo dell’isola come la città di Rodi fortificata e quindi magica anche per i bimbi, La valle delle farfalle che è una delle principali attrazioni naturali a Rodi all’interno dell’isola. Qui si possono trovare tante farfalle soprattutto nel mese di agosto, l’ingresso è a pagamento. Un altro luogo suggestivo per i piccoli è situato in mezzo al verde e vi si trovano sette fonti circondate da papere e pavoni.

Alla scoperta di Kos con bambini

Come vi ho già raccontato nell’articolo Viaggiare con neonati, Kos ben si presta alle esigenze delle famiglie con bambini.

Raggiungibile con volo diretto dall’Italia e non eccessivamente grande, Kos permette di vivere una vacanza a misura di bambini.

Noi abbiamo alloggiato in un hotel a Kos Town, e da lì ci siamo mossi con la macchina per raggiungere le varie spiagge dell’isola. Col senno di poi, forse la zona migliore per soggiornare sarebbe stata Kefalos, visto che nelle sue vicinanze ci sono diverse spiagge attrezzate.

Tuttavia ci sono bellissime spiagge anche in altre zone dell’isola: se per voi è fondamentale andare in una spiaggia di sabbia, ce ne sono diverse. Quella che mi è piaciuta di più è Golden Beach, e ve ne ho già parlato nell’articolo dedicato alle spiagge più belle di Kos.

golden beach_kos_isole greche spiagge bianche

Ciò che mi ha colpito dell’isola – oltre alle spiagge stupende – è anche l’attenzione di alcuni ristoratori per i bambini. In una taverna c’erano dei giochi fuori dalla taverna per intrattenere i bimbi intanto che si aspettava l’arrivo dei piatti, mentre in un altro – Cavo Greco – mi hanno addirittura proposto di portare a spasso loro Sofia col passeggino visto che dormiva mentre noi ci godevamo la cena tranquilli. Certe attenzioni non le ho mai ricevute in nessun altro posto.

A Kos, c’è anche molto da visitare se i vostri bimbi sono curiosi: poco lontano da Kos Town ci sono infatti un teatro meravigliosamente conservato e l’Asklepieion – un sito storico su tre livelli che i bambini potranno scoprire a poco a poco.

I vostri bimbi apprezzerranno anche caprette e gatti che girano per l’isola e che inevitabilmente incontrerete nelle vostre scorribande.

Bellissimo anche il tramonto dal villaggio di Zia, questo forse ve lo godrete più voi che i bambini, ma ci vuole anche questo no?

Samos, un’isola tranquilla

Michele ed io siamo stati a Samos prima che nascesse Sofia però secondo me sarebbe un’isola greca adatta ai bambini.

Raggiungibile dall’Italia con volo diretto da diverse città, è sufficientemente piccola da essere girata tranquillamente in una settimana. Il bello di Samos è che affianca spiagge attrezzate ad altre più selvagge, quindi avete l’imbarazzo della scelta.

Tra le spiagge attrezzate che ho visto e che ben si adatterebbero ai bambini, ci sono Limnionas a sud ovest e Livadaki a nord est dell’isola, anche se è un po’ lungo arrivarci e ci si arriva tramite strada sterrata.

A Livadaki e Limnionas anche il mare si adatta perfettamente ai bambini: diventa profondo dolcemente e l’acqua è calma e trasparente.

Spiaggia Livadaki a Samos

Le città di Karlovasi e Pytagorio sono molto carine – fossi in voi sceglierei un alloggio in queste zone. Noi eravamo a Karlovasi, in un micro appartamento affittato su AirBnb. Ci tornassimo con Sofia, opteremmo per una soluzione diversa, ma Karlovasi è molto carina. La zona del porto è piena di bar e ristoranti, e anche il centro città è molto carino e talvolta vi organizzano feste e festival con balli, musica e fuochi d’artificio!

Isole greche per famiglie: Skiathos

L’anno scorso Michele, Sofia ed io siamo stati a Skiathos e devo ammettere che è stata una scelta vincente per goderci la Grecia con la nostra bambina. Spiagge principalmente sabbiose e attrezzate, ottimi ristoranti e le dimensioni contenute dell’isola ci hanno permesso di vivere una splendida vacanza all’insegna del relax.

A Skiathos abbiamo fatto una vacanza diversa da quelle che ci piacciono in Grecia: solitamente noleggiamo una macchina e giriamo almeno un paio di spiagge al giorno per vedere i diversi versanti delle isole che visitiamo. Skiathos ha le spiagge principali sul versante meridionale, e sono piuttosto simili tra di loro, quindi spesso siamo andati nella spiaggia che avevamo sotto casa (Villa Eleni, il top!), ovvero Agia Paraskevi, una spiaggia sabbiosa con zone attrezzate e altre libere e un cigno che veniva a trovarci nelle ore pomeridiane.

Abbiamo visto anche le spiagge più a nord dell’isola, ma essendoci molto vento non ci siamo fermati. Il mare era agitato ed era praticamente impossibile stare in spiaggia, mentre al sud dell’isola il clima era ottimo!

Skiathos Town è perfetta per i bambini, ha tutta una via pedonale con negozi e gelaterie per tutti i gusti, e nelle vie laterali ci sono diversi ristoranti. 1901, Ta Pinakothiki e Plakes sono i ristoranti da non perdere assolutamente sull’isola!

Aggiornerò quest’articolo non appena avrò occasione di visitare altre isole con la nostra piccola esploratrice, se avete suggerimenti di isole greche per bambini, scrivetemeli nei commenti!

Sharing is caring… Isole greche per bambini

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui tuoi canali social!

*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.

Potrebbero piacerti anche

7 Comments

  1. Conosco bene molte isole greche e, quando ho letto il titolo del tuo post, ho pensato a parecchie isole adatte ai più piccoli. Me ne sono venute in mente anche altre decisamente poco adatte. Con mia figlia piccola abbiamo sperimentato Rodi, Creta, Paros, Naxos e Ios. Siamo stati benissimo.

  2. Non sono ancora diventata mamma (ho ancora tempo per quello) e non ho ancora visto nessuna isola greca. Mi piacerebbe molto visitarne alcune con il mio fidanzato prima di avere dei figli ahah (sicuramente poi le esigenze quando si viaggia con un bimbo cambiano)!
    Di quelle che hai elencato mi incuriosisce molto Rodi. Tra l’altro sono da poco rientrati da quest’isola greca una coppia di nostri amici che ha avuto un bimbo da poco. Si sono trovati benissimo 🙂

  3. Articolo super interessante e ricco di consigli utili per chi come noi viaggia con la famiglia e gli amici. Non siamo mai stati in Grecia ma dovendo organizzare terrò presente i tuoi suggerimenti.

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.