Trentino Alto-Adige, dove andare in settembre

Dove andare in settembre? 5 mete per un weekend in Europa nel mese di settembre. I vantaggi di scegliere una di queste destinazioni? Scopriteli nell’articolo!

Siete appena rientrati dalle vacanze estive ma state già pensando alla prossima meta? Non siete andati da nessuna parte ad agosto per evitare la confusione ma volete concedervi un weekend da qualche parte in settembre e non sapete dove andare? Vi propongo 5 mete per un weekend in Europa. Settembre è il mese ideale per un weekend in Europa: le temperature sono ancora calde ma non insopportabili, i prezzi sono più bassi che in estate e concedersi un weekend da qualche parte vi darà la carica per affrontare autunno e inverno. Ma dove andare in settembre? Di seguito 5 mete per un weekend in Europa.

Dove andare in settembre: le 5 destinazioni in Europa ideali per un weekend

Londra

Londra è bella in qualsiasi stagione, devo dire la verità. Però con l’incertezza della Brexit che si avvicina, vale la pena farci un pensierino per un weekend a settembre. Potrete godervi musei, parchi e shopping come sempre e in più ci sono un paio di eventi molto interessanti. Il Totally Thames Festival è uno di questi, dedicato al Tamigi, prevede un ricco programma di intrattenimenti. Nella mia zona preferita di Londra invece, Southbank (la sponda meridionale del fiume) si svolgerà l’Underbelly Festival, con spettacoli, musica e tanto altro! Per pianificare il vostro itinerario non dimenticate i parchi più tranquilli della città e le cose da vedere a Londra gratis.

Tower Bridge, Londra_dove andare in settembre

Malta

Dove andare in settembre? A Malta! Malta è la meta ideale per settembre perché potrete godervi ancora un po’ di mare ma anche visitare qualcosa se vi va. Sebbene un weekend possa sembrare molto tirato, date le dimensioni dell’isola riuscirete a fare e vedere più di quanto pensiate. Quando ci siamo andati Michele ed io, il ragazzo all’aeroporto al quale abbiamo chiesto informazioni, ci ha dato una serie di opzioni dicendoci poi di sceglierne qualcuna perché non avremmo avuto il tempo di farle tutte, e invece siamo riusciti a vedere quasi tutto.

Come? Basta organizzarsi bene prima della partenza, prenotando già la macchina. Riuscirete infatti a girare molto più agevolmente che non utilizzando i mezzi pubblici. Una volta lì basta decidere cosa si vuole vedere e andare all’attacco. In questo post trovate le 9 cose da fare a Malta in un weekend.

Popeye-village-Malta

Trentino-Alto Adige

Sono di parte, ma il Trentino-Alto Adige è spettacolare in qualsiasi periodo dell’anno. Settembre però è un periodo magico, sapete perché? Perché non troverete la calca dei mesi estivi e potrete davvero godervi la natura e sentirvi in pace col mondo. La montagna in questo periodo regala giornate di una limpidezza incredibile, panorami mozzafiato e perché no, anche buon cibo.

Settembre poi è il mese delle sagre di paese, delle desmontegade (discese) degli animali dall’alpeggio e di degustazioni. Quindi è il periodo perfetto per gli amanti della natura e del gusto. Se invece decidete di venirci a ottobre per qualche motivo, non perdetevi il Top Wine 2950, la degustazione di vini in alta quota. Quest’anno si svolgerà il 12 ottobre ed è davvero un bell’evento per gli amanti del vino ma anche per gli amanti della montagna e della buona tavola.

Trentino Alto-Adige, dove andare a settembre: 5 mete per un weekend in Europa
Foto di Antelao da Pixabay

Siviglia

Noi a Siviglia ci siamo andati ad inizio maggio e si moriva di caldo, quindi se dovessi tornarci valuterei settembre per la partenza. Non so perché ma mi dà l’idea di essere un mese meno afoso, con un clima più secco. Dato che anche settembre è considerato un mese di alta stagione a Siviglia, vi consiglio come ho scritto nel post relativo alla città spagnola, di prenotare la maggior parte delle attrazioni online, in modo da evitare di fare code e di perdere troppo tempo. Nonostante a settembre non siano previsti eventi particolari, penso che non avrete comunque modo di annoiarvi dato tutto quello che la città ha da offrire. E per l’alloggio, vi consiglio AirBnb!

Siviglia_Plaza de Espana

Veneto

Come per il Trentino-Alto Adige anche per il Veneto sono un po’ di parte. Ma qui davvero c’è da sbizzarrirsi. Potrete infatti scegliere tra una città d’arte come Venezia o Verona (anche se Verona ve la consiglio più verso Natale) oppure una vacanza anche qui immersi nella natura, magari in Valpolicella.

Settembre e ottobre sono i mesi della vendemmia e dove goderseli al meglio se non sulle colline del Prosecco riconosciute Patrimonio dell’Unesco? Ma ci sono anche altri vigneti e cantine che aprono le loro porte ai visitatori organizzando eventi, degustazioni, spettacoli. Inoltre, anche in Veneto, settembre è il mese delle sagre, ne troverete quindi per tutti i gusti!

Veneto, dove andare a settembre: 5 mete per un weekend in Europa
Foto di Robert Forster da Pixabay 

Voi avete già scelto dove andare in settembre? Spero di avervi dato qualche idea!

Potrebbero piacerti anche

41 Comments

  1. Sono stata in Alto Adige, qualche anno fa, proprio a settembre. Al netto dei primi giorni, in cui abbiamo trovato temperature invernali, è stato molto piacevole e godurioso, lontani dalla ressa dell’alta stagione. Rimango convinta del fatto che settembre sia uno dei mesi ideali per viaggiare.

  2. Settembre è un mese splendido per viaggiare, probabilmente il mio preferito. Tra le mete che suggerisci ho una particolare predilezione per l’Alto Adige e Londra (ma sono un pò di parte in questo caso, perchè ci vivo ?). Siviglia è un’opzione interessante a cui non avevo pensato…

  3. Non ho ancora visitato nessuna delle mete che hai elencato 🙂 ma il Festival del Vino ad alta quota devo dire che suona alquanto interessante 😀

  4. Ottimi consigli! Confermo, settembre è un mese bellissimo in Veneto. Anche Malta mi attira per qualche giorno di relax!

  5. Io sono veneta e trovo che la mia regione davvero sia il posto giusto in ogni stagione. D’estate abbiamo il mare – anche se ovviamente non è bello come quello di altre regioni – e anche le montagne per fare escursioni. In inverno possiamo andare in montagna nelle bellissime Dolomiti… abbiamo anche il lago di Garda. Finita questa parentesi pubblicitaria, tra le città che citi mi piacerebbe molto visitare Siviglia, è una città che mi incuriosisce molto

  6. Fra queste sceglierei Londra (che secondo me va bene in ogni stagione!) e il Trentino, regione che ho riscoperto recentemente dopo tanti anni da quando ci sono stata per la prima volta 🙂 Mi piacerebbe molto trascorrere qualche giorno in mezzo al verde e settembre deve essere spettacolare!

    1. Si a settembre il Trentino dà il meglio di sé, non c’è la folla dei mesi estivi, le giornate sono di una limpidezza pazzesca e il clima è perfetto per fare delle bellissime escursioni 🙂

  7. Io tifo per il Trentino! Ci sono stata un paio di volte e l’ho sempre trovata una meta adatta ad ogni tipo di età e tipologia, l’Italia ha veramente tanto da offrire, mi sono promessa di dedicarle più tempo!

  8. Che meraviglia queste mete!!! Peccato che l’estate, o meglio, le ferie siano già finite e questo settembre mi toccherà lavorare molto (compresi i weekend), ma sono riuscita a trascorrere in Toscana il weekend scorso. Anche la Toscana è una regione perfetta da visitare in questo periodo 🙂

  9. Ciao! 🙂 Belle le destinazioni scelte come mete ideali a settembre! A Londra ci sono stata un’infinità di volte, in Trentino mi piacerebbe tornare per un pò di sano trekking e Malta ce l’ho in programma da ormai troppo tempo 🙂

  10. Mi piacciono i consigli di viaggio perché sono sempre alla ricerca di una meta a cui non avevo pensato! Effettivamente questi luoghi sembrano ideali per l’autunno

  11. wow quante belle idee per settembre, peccato che è un mese in cui non si riesce mai a viaggiare per i mille impegni

    1. Grazie mille Patty, sono contenta che ti piaccia il mio modo di organizzare i post! Penso sia utile per chi legge vedere subito di cosa si parla ed eventualmente selezionare cosa leggere 🙂

  12. Io a settembre mi godo il mare della mia città, Gaeta, che viene letteralmente presa d’assalto nei mesi estivi. Ora che la spiaggia è tutta per noi ne approfitto. Ma la prima uscita è come sempre verso le Dolomiti. In autunno le adoro! E non vorrei essere in nessun altro posto se non tra quelle montagne, agli antipodi del mare, per ricaricarmi.

    1. Dev’essere bello godersi il mare a settembre, quando i turisti se ne sono andati e c’è quell’atmosfera di pace e serenità! Le Dolomiti sono meravigliose a settembre 😉

  13. Abito a Trento ed effittavemente settembre è diventato il mio periodo preferito per le gite fuori porta nella mia regione: oltre ad evitare il caos della bella stagione estiva e dei mercatini di Natale, c’è il clima perfetto (non troppo caldo, non troppo freddo).

    Ho studiato a Verona e per me è bellissima in qualsiasi periodo dell’anno. M’attira molto Malta: non l’ho mai vista e m’intriga parecchio, credo che ci lascerei il cuore!

    1. E’ vero, in Trentino c’è il clima perfetto in questo periodo, soprattutto per trekking ed escursioni. Verona anche a me piace in qualsiasi stagione ma sotto Natale diventa magica 🙂 Malta te la consiglio, mi ha sorpresa positivamente!

  14. Quest’anno ho fatto solo due giorni di mare sul Mare del Nord e devo dire che Malta mi attira moltissimo. Già la foto mi ha fatto venire voglia di prenotare un volo e partire.

    1. Se hai occasione te la consiglio, è la meta perfetta per un weekend secondo me. Abbastanza piccola per esplorarla in pochi giorni ma con tante cose da fare se invece rimani qualche giorno in più 🙂

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.