Destinazioni low-cost per viaggiare in Europa questo autunno. Tanti suggerimenti per viaggi fai da te, viaggi zaino in spalla e viaggi sostenibili in autunno in Europa.

Idee e consigli per nuove destinazioni low-cost per viaggiare in Europa in autunno

Quando l’estate volge ormai al termine è già tempo di pensare all’organizzazione dei prossimi viaggi in autunno; c’è chi lo fa in maniera last minute, chi invece si ritrova già ad aspettare il giorno della partenza per fine settimana lunghi nel vecchio Continente. Utilizzare lo zaino in spalla come compagno ideale per un viaggio in Europa sta diventando il nuovo mood di viaggiare sostenibile, molto diffuso non solo da parte dei giovani ma con chiunque voglia mettersi in gioco e superare i propri limiti. Mettere sulle spalle un qualcosa che senti tuo, fa sentire il viaggiatore sicuro e pronto a superare confini e difficoltà.

Viaggiare in autunno in Europa consente di spostarsi da un luogo all’altro con molta semplicità evitando la calca turistica estiva e lo zaino in spalla sembrerà meno pesante del solito. Anche le temperature aiutano a viaggiare in autunno, basti pensare di dover attraversare intere città deserte sotto la calura di agosto. In autunno i grandi centri si ripopolano di gente del posto, si ritorna alla vita normale con usi ed abitudini quotidiane; riprende la scuola, il lavoro e nei mercati ritorna la confusione di ogni mattino, luoghi questi preferiti dai viaggiatori zaino in spalla perché vedono in loro degli spazi aggregativi dove osservare ed imparare tutte le tradizioni di un popolo.

viaggiare zaino in spalla in Europa
Source: Pixabay

Quali destinazioni scegliere per viaggiare in autunno in Europa

Spagna, Portogallo sono le classiche mete intramontabili su cui poter fare sempre affidamento per un viaggio in Europa zaino in spalla. Mete non troppo dispendiose anche in termini economici che si avvicinano di più ai canoni del nostro Paese; sono facilmente visitabili con zaino in spalla e mezzi pubblici. Da qualche anno ormai, il turismo si sta spostando anche dalla parte opposta: l’Europa dell’Est sta diventando il nuovo fulcro del turismo sostenibile per la varietà di popolazione che si incontrano, per le culture già mescolate tra loro, e per la possibilità di viaggiare con budget ridotti.  

In autunno nell’Est Europa anche le temperature sono gradevoli che consentono di spostarsi tra una città e l’altra, ma anche tra nazioni limitrofe approfittando delle distanze minime tra un confine e l’altro. Viaggiare in Europa in autunno ha effetti scenografici anche diversi, con il cambio di stagione le città assumono un colore diverso ed i parchi diventano sfumature di colori, assistendo così al fenomeno del foliage famosissimo ormai in tutta Europa e non solo.

Itinerari zaino in spalla nell’Est Europa

Il nuovo modo di viaggiare con zaino in spalla non deve condizionare la scelta della destinazione ma essere un incentivo, uno stimolo in più per essere liberi di spostarsi senza limitazioni. L’Est Europa si presta alla perfezione per una esplorazione di tipo itinerante, da un Paese all’altro, senza problemi o pregiudizi. Qui troverete alcuni consigli del viaggiatore zaino in spalla di Fabio Sansone che ha attraversato tutti i Balcani con itinerari differenti. Vediamo alcuni ipotetici tour attraverso questi luoghi ancora poco battuti dal turismo di massa:

  • Un primo ipotetico itinerario è con partenza dall’Albania in direzione nord, costeggiando tutto il litorale adriatico fino alla Slovenia: il Montenegro, la Bosnia Erzegovina e la Croazia sono gli altri Paesi interessati e gli spostamenti tra tutte queste nazioni non sono altro che passaggi semplici alle frontiere terrestre;
  • Il secondo itinerario parte dalla Bulgaria attraversando la Repubblica di Macedonia, il Kosovo ed infine la Serbia;
  • La terza ipotesi è dedicata a chi viaggia senza restrizioni di tempo, ed ha la possibilità di utilizzare tutto il tempo a disposizione. Un giro ad anello è una soluzione sempre valida ma in questi luoghi si può davvero improvvisare dall’oggi al domani per rendere ancor di più il viaggio avventuroso.
destinazioni low-cost per viaggiare in Europa_Montenegro
Source: Pixabay

Tutte questi Paesi sono accoglienti, pronti sulla rampa di lancio nel turismo che conta, sono originali ed autentici. È possibile andare ovunque, cambiare rotta ogni qualvolta lo si desidera. Sono luoghi incredibili che vivono con una grande flessibilità d’animo. Queste destinazioni low-cost per viaggiare in Europa questo autunno sono solo alcune proposte, voi ne avete altre da proporci?