Forest Bathing_immergersi nella natura, sentiero sterrato in mezzo al bosco

Cos’è il Forest Bathing e perché è bene praticarlo? Nell’articolo trovate le informazioni utili e tutti i benefici di questa pratica, ma anche perché è bene praticarlo con i bambini.

Il Forest Bathing, letteralmente ‘Bagno nella foresta’, altro non è che immergersi nella natura o meglio, nel bosco, per avere dei benefici mentali e fisici.

La pratica del Forest Bathing si è sviluppata in Giappone intorno agli anni Ottanta anche se diciamocelo, esiste da sempre solo che non era riconosciuta come disciplina a sé stante. In Giappone è chiamata shinrin-yoku che si traduce come Forest Bathing appunto ma anche come ‘assorbire l’atmosfera del bosco’. La pratica, per come era stata pensata, aveva un duplice scopo: offrire un antidoto ecologico al burnout tecnologico e ispirare i cittadini a riconnettersi con le foreste e i boschi locali, al fine di proteggerli.

Forest Bathing_immergersi nella natura e nel bosco

Da qualche anno questa pratica si è diffusa anche in Italia con dei veri e propri percorsi a tema e hotel dedicati al detox.

Come praticare il Forest Bathing

Ma non serve andare chissà dove per praticare il Forest Bathing, soprattutto ora che siamo limitati nei movimenti. Se avete un bosco vicino a casa, andrà benissimo. Sì, perché per praticare questa disciplina, basta semplicemente andare a passeggiare nel bosco e ‘connettersi’ con la natura circostante.

Se per il vero e proprio Forest Bathing sono consigliate almeno quattro ore di permanenza nel bosco, i benefici si sentono già con un’oretta di immersione nella natura.

Prendetevi un’ora o due e – decreti permettendo – andate nel bosco vicino a casa. Respirate profondamente. Sentite l’ossigeno che vi entra nei polmoni e vi ricarica di energia. Lasciate andare i pensieri negativi, le preoccupazioni, le tensioni e godetevi semplicemente l’attimo che state vivendo. Godetevi i colori del bosco, il verde delle foglie, l’azzurro del cielo, il bianco, giallo e viola dei fiori.

Fiore viola nel bosco

Osservate la natura intorno a voi, vedete come tutto è andato avanti come se niente fosse lì in quel bosco? Le piante sono cresciute, i fiori sono sbocciati. La vita è andata avanti, nonostante tutto. Continuate a respirare profondamente, mentre camminate tra gli alberi, se vi sentite stanchi fermatevi ad osservarli, prendete fiato, bevete un goccio d’acqua e quando ve la sentite, ripartite. Se volete sentirvi un tutt’uno con la natura che vi circonda potete anche abbracciare gli alberi, anche questa pratica sembra avere molti benefici per corpo e mente.

Quando tornate a casa vi sentirete stanchi, ma rigenerati e non vedrete l’ora di rifarlo. Facendolo per un paio di giorni consecutivi vi sentirete davvero rinati.

Perché praticare il Forest Bathing

Il Forest Bathing è una pratica adatta a tutti infatti non serve alcun allenamento, non si tratta di trekking e infatti non dovrete fare chilometri nel bosco per sentirne i benefici. Ma quali sono i benefici del Forest Bathing? Passare del tempo nel bosco fa bene sia al corpo che alla mente. La natura ha il potere di lenire lo stress, la depressione e la stanchezza e allo stesso tempo rinforzare il sistema immunitario. Studi scientifici hanno infatti dimostrato che passare del tempo immersi nella natura abbassa i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e del colesterolo oltre a diminuire il rischio di ammalarsi di depressione.

Fiorellini bianchi nel bosco durante una sessione di Forest Bathing

Inoltre, le sostanze rilasciate dagli alberi consentono al sistema immunitario di rafforzarsi, alla pressione arteriosa di abbassarsi e alla mente di rilassarsi, riducendo stati di tensione, stress o rabbia. Inoltre, stare immersi nella natura può essere utile anche a tutte le persone in cerca di ispirazione, perché la natura stimola la creatività.

Praticare il Forest Bathing con i bambini

Oggi siamo andati nel bosco con Sofia, la nostra bimba di sette mesi. Era la sua prima passeggiata nel bosco ed è stato bellissimo vederla tutta eccitata che voleva afferrare le foglie e si guardava intorno incuriosita da tutto. Vedere il mondo con gli occhi di un bambino è davvero emozionante, non immaginavo fosse così.

Passeggiare nel bosco con i bambini di qualsiasi età è un’esperienza da fare e da fargli fare. Il beneficio forse maggiore per i bambini è quello di stimolare la loro curiosità e tutti i loro sensi. Sì, perché nel bosco possono davvero esplorare la natura attraverso i cinque sensi, toccandola con mano, sentendone i profumi, osservandone i colori, ascoltando i suoni degli uccelli e degli animali del bosco, e stagione permettendo assaggiando i frutti del bosco come fragoline e mirtilli (attenzione a cosa mettono in bocca però!).

Elisa durante una sessione di Forest Bathing, passeggiata nel bosco
fbt

Un’esperienza multisensoriale di questo tipo oltre a stimolarli, li stancherà permettendogli di dormire meglio una volta tornati a casa. Io l’ho visto oggi con Sofia, pur non avendo camminato perché troppo piccina è stata attiva tutto il tempo e quindi arrivati a casa si è fatta un pisolino di tre ore!

Voi praticate il Forest Bathing? Quali benefici ne avete tratto?

Potrebbero piacerti anche

35 Comments

  1. Bellissimo articolo, non sapevo che ci fosse una vera pratica! Mi piace tantissimo camminare nei boschi a contatto con la natura, è proprio ciò che più mi è mancato in questo periodo di lockdown! Ci riprenderemo il tempo perso 🙂

  2. Ne avevo già sentito parlare qualche tempo fa, ma non ho mai provato… Ecco, questo periodo, sembra proprio il momento giusto per iniziare!

  3. Non sapevo che venisse definito così, ma è una pratica che faccio spesso, anche con i bambini. Abbiamo infatti la fortuna di vivere in campagna ed avere un bosco vicino. Qualche tempo fa avevo letto di un’altra esperienza guidata ad abbracciare gli alberi!

  4. Non sapevo che avessero addirittura dato un nome alla permanenza nei boschi. Avendoli vicino a casa ci vado spesso per rilassarmi… allora ero già avanti con i tempi ma non ho mai pensato di dare un nome a questa pratica.

  5. Io l’ho sempre praticato inconsciamente visto che quando voglio un po’ di pace mi rifugio nelle mie passeggiate nel bosco❤
    E funziona…dico sempre che il bosco è magico…entri in un modo ed esci in un altro…sempre migliore ?

  6. Non sapevo di questa nuova “disciplina” ma amiamo state nella natura anche con i bambini,trovo sia un’esperienza molto bella e rilassante

  7. Non sapevo che esistesse un nome così specifico per indicare la camminata nel bosco, ma non mi dispiace. Forest bathing è il modo giusto per chiamarla perchè è un “bagno di natura” che fa davverp bene. .-)

  8. Sono assolutamente convinta che il contatto con la natura rigeneri l’anima e ci aiuti a lasciare alle spalle qualsiasi sensazione negativa. Bellissimo l’articolo, adesso ho voglia di foreste 🙂

  9. Non sapevo che fosse una disciplina con un nome. La pratico da anni perchè effettivamente l’atmosfera dei boschi rilassa ed elimina lo stress. Vicino a casa ho una piccola cava artificiale circondata da un piccolo bosco: basta una camminata nel verde per recuperare energia. Confermo, funziona.

  10. Non conoscevo il Forest bathing come disciplina, ma questo non mi ha mai impedito di percepire il cambiamento in me stessa quando passeggio nella natura e soprattutto in un bosco. I boschi hanno qualcosa di magico…

  11. Non conoscevo affatto questa pratica. Credo di averla vissuta in prima persona già qualche volta inconsapevole di quanto fosse una vera e propria tecnica/esperienza. Appena sarà possibile dovrò praticarla per qualche giorno di fila per vedere realmente i benefici! Stupendo questo post!

  12. Non conoscevo il Forest Bathing, ma sono assolutamente convinta che stare a contatto con la natura sia importantissimo, ci aiuta a rilassarci e a rotrovare il nostro equilibrio!

  13. Credo che sia una bellissima esperienza quella di immergersi nella natura e anche mi piace molto l’idea di abbracciare gli alberi, sono creature viventi e se impariamo ad amarle forse impariamo anche a rispettarle

    1. Passeggiate nei boschi ne ho sempre fatte, ma anch’io fino a poco tempo fa non sapevo esistesse proprio una pratica ben definita come il Forest Bathing. I benefici sono evidenti anche dopo un paio d’ore comunque, io domenica dopo essere stata nel bosco ero di ottimo umore!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.