Certo, Cannes è famosa per il Festival del Cinema, ma in questo articolo ti racconto cosa vedere a Cannes oltre alla famosa scalinata sulla Croisette da dove le celebrità salutano i paparazzi!

Sono stata 3 volte a Cannes (anche se ogni volta per un motivo o per l’altro non sono riuscita a vedere tutto quello che mi interessava) e ogni volta ho scoperto qualcosa di nuovo da vedere in questa cittadina mondana sulla costa meridionale della Francia. Ma non c’è solo il glamour legato al Festival di Cannes, c’è molto altro da vedere e da fare. Ma prima di andare nel dettaglio vorrei darti qualche informazione pratica su come arrivare a Cannes, così se stai ancora organizzando il tuo viaggio puoi capire meglio come muoverti.

cosa vedere a Cannes_Allée de La Liberté Charles de Gaulles

Come arrivare a Cannes

Arrivare a Cannes in aereo: l’aeroporto più vicino è quello di Nizza, da lì potrai un autobus (Bus Rapides Cote d’Azure) per Cannes. Le due città sono ben collegate e nel giro di mezz’ora – 45 minuti sarai a destinazione.

Arrivare a Cannes in treno: non è proprio comodo, ma ci si può arrivare anche in treno. Tieni conto però che dovrai probabilmente cambiare, oltre che in alcune stazioni intermedie, anche a Genova o a Ventimiglia. Visto che il costo dei voli non è così elevato (vola anche Easyjet su Nizza ad esempio), forse vale la pena prendere l’aereo se non si parte dal nord Italia per ridurre tempi di viaggio e stress.

Arrivare a Cannes in macchina: se invece vuoi fare un on the road in Costa Azzurra o se preferisci arrivarci con la tua macchina, nessun problema! Arrivato in Liguria, potrai arrivare in Francia prendendo la A7 in direzione Ventimiglia-Aeroporto-A20 e successivamente la A10 in direzione Francia: per giungere a destinazione supera le uscite di Menton e Nizza e prendi l’uscita per Cannes. Semplice, no?

Arrivare a Cannes in barca: beh, se hai una barca o uno yacht probabilmente hai uno skipper che sa già come arrivare in Costa Azzurra 🙂

Cosa vedere a Cannes: 7 suggerimenti per te

Se vuoi provare qualche attività organizzata, ti consiglio sicuramente quelle di Get your guide.

La Croisette

Se la Croisette è stata scelta come passerella per celebrities e VIP non è certo un caso. La Croisette è uno dei luoghi più stilosi (si può dire?) della città, ovvero il lungomare di Cannes, una passeggiata lunga due chilometri costeggiata dal mare e da spiagge discretamente affollate da una parte e hotel, boutique di lusso e ristoranti chic dall’altra. Insomma, è il luogo perfetto per praticare il people watching, ovvero osservare la gente che passeggia, si allena o si mette in mostra.

Il Palais des Festivals e la Walk of Fame

Sempre restando in tema Festival, non puoi non farti un selfie davanti al Palais des Festivals e alla famosa scalinata da cui scendono gli attori più famosi del cinema mondiale. Io non ci sono entrata, pur essendo visitabile durante l’anno, e onestamente penso sia un palazzo dei congressi come un altro – però che dire, quella scalinata, un certo effetto lo fa!

Sai che anche Cannes ospita una Walk of Fame? Un viale delle stelle in cui attori e celebrità hanno lasciato la propria impronta, potrai anche qui scattarti delle foto ricordo con le mani nelle mani dei tuoi attori preferiti!

cosa vedere a Cannes_walk of fame

Allée de La Liberté Charles de Gaulles

Questa non è proprio un’attrazione turistica, ma nella mia ultima visita è una delle zone che più ho apprezzato della città. Pur essendo poco lontana dalla confusione della Croisette, è un luogo tranquillo dove si ritrovano gli anziani di Cannes a fare due chiacchiere o una partita a pétanque. Una specialità del gioco delle bocce che ha origine proprio in queste zone. Quando ci sono stata io, c’erano anche delle bancarelle di prodotti artigianali e artisti che mostravano le loro opere ai passanti, mi ha ricordato un pochino il quartiere di Montmartre a Parigi.

Cosa vedere a Cannes: 7 suggerimenti per te 1

Le Suquet

Proseguendo verso la parte più occidentale della città, si arriva nel centro storico della città, ovvero il quartiere chiamato Suquet. Qui ci sono delle stradine davvero suggestive, con negozi e ristoranti ma anche street art. Il quartiere risale all’epoca medievale e racchiude le ‘attrazioni’ principali di Cannes: Marché Forville, un mercato con bancarelle di prodotti alimentari, il Château de la Castre al cui interno puoi trovare un museo con dipinti di paesaggi della Riviera, e la chiesa in stile gotico di Notre-Dame d’Espérance dalla quale è possibile ammirare il bellissimo panorama sul Golfo della Napoule.

le suquet

Sono stata in questa zona solo durante la mia ultima visita e avendo poco tempo le ho solo ammirate da fuori, penso però che meritino una visita se hai un pochino più di tempo. Anche perché si narra che nella torre visse per un certo periodo anche il prigioniero con la Maschera di Ferro, dopo aver lasciato l’isola di Santa Margherita poco distante da Cannes.

Le Vieux Port

Ai piedi del Suquet, puoi trovare il Vieux Port, oggi utilizzato come porto turistico di Cannes. Qui potrai ammirare tutta una serie di yacht e imbarcazioni lussuosissime. Il più incredibile che ho visto? Uno yacht con l’elicottero parcheggiato sopra il ponte superiore. Questa zona è molto vivace, è l’ideale per bere qualcosa o cenare.

cosa vedere a cannes_vieux port

Rue d’Antibes: dove fare shopping a Cannes

Rue d’Antibes è la via parallela alla Croisette ed è la via commerciale di Cannes, ovvero quella in cui ci sono tutti i principali brand di abbigliamento e scarpe ma si trovano anche negozi per comprare dei graziosi souvenir locali. Non puoi andare a Cannes e non fare neanche un po’ di shopping, no?

Le spiagge di Cannes

Ma certo! Non vorrai mica lasciare la città senza esserti goduto un po’ di relax sulle spiagge di Cannes vero? Dopo tutto questo camminare te lo meriti! Io l’ultima volta ci sono stata in primavera e c’era già gente in bikini, prima c’ero stata in estate ed erano decisamente più affollate, ma tant’è, ormai sei lì, vale la pena farselo un bagno… di folla!

spiagge di Cannes

Visitare Cannes con bambini

Se pensi di andare a Cannes con bambini, è un’ottima scelta! Sai perché? L’atmosfera rilassata di Cannes ti permetterà di goderti la Costa Azzurra con i bambini, e tra l’altro portare i bimbi al mare, qualunque esso sia, è sempre una buona idea.

Le spiagge di Cannes sono ampie e sabbiose, quindi perfette per i bambini. E anche tutto il resto della città è piuttosto kids-friendly quindi organizza serenamente la tua vacanza in Costa Azzurra e se hai bisogno di una mano ad organizzare tutto, eccomi, posso aiutarti io!

Dove dormire a Cannes

E se ti stai ancora chiedendo dove dormire a Cannes durante il tuo soggiorno, non riesco a consigliarti un hotel perché io sono stata in appartamento. Su Booking e altre piattaforme di prenotazione online ci sono diversi appartamenti a prezzi abbastanza onesti in posizione ottima per godersi Cannes nel migliore dei modi.

Spero che questo articolo ti sia utile per organizzare la tua visita e cosa vedere a Cannes, se hai altre curiosità, scrivimi nei commenti!