Il Carnevale di Notting Hill a Londra è uno degli eventi principali della città e solitamente ha luogo durante l’ultimo weekend di Bank Holiday in Agosto. Quest’anno sarà il 27 e 28 agosto! Anche quest’anno la città è già in fermento per quest’evento che anima le strade di un intero quartiere per diversi giorni!
Articolo aggiornato il 20 agosto 2023
Il Carnevale di Notting Hill è uno dei più grandi carnevali del mondo con circa un milione di persone – c’è chi dice che sono due milioni e più – che vi partecipano ogni anno. Ma in cosa consiste? Avete presente balli caraibici, gente in costume, musica latino-americana e cibo di strada? Ecco proprio questo! È un classico carnevale solo che invece che essere celebrato a febbraio, viene festeggiato in piena estate, in una Londra ancora più viva e animata del solito.
Le origini
La storia del Carnevale di Notting Hill a Londra
Il primo Carnevale sembra essere stato celebrato nel 1959 presso il St. Pancras Town Hall per provare a mettere pace tra le varie comunità della zona, che solo l’anno precedente si erano scontrate per motivi razziali. Vi è una donna alle origini di questa celebrazione, Claudia Jones, un’attivista nativa di Trinidad, espulsa dall’America per le sue idee.
Fu però nel 1964 che fu organizzato il primo vero Carnevale all’aperto e anche in questa occasione l’artefice era una donna, l’assistente sociale Rhaune Laslett. Rhaune voleva dare vita a una comunità multietnica che potesse stare insieme, ballare insieme. Dal 1966, il Carnevale viene organizzato ogni anno per le strade di Notting Hill, diventando negli anni sempre più caraibico e soprattutto sempre più popolare.
Negli ultimi anni ha sofferto di pubblicità negativa dovuta a qualche disagio creato da gente con troppo alcool in corpo, ma voi non fatevi spaventare, è ancora una bellissima festa!
Il programma dell’evento
Il programma è come sempre ricco di sfilate, musica e street food. La festa inizia il sabato sera con musica dal vivo e street food ma la vera e propria festa inizia la domenica. Domenica è il giorno dedicato alle famiglie e ai bambini, con carri a misura di bambino, una parata a loro dedicata e la premiazione dei costumi più belli, oltre che musica dal vivo a cui potrete assistere completamente gratis.
Il lunedì invece si svolge la parata principale, The Grand Finale, con danze, performance di ballerini e divertimento ad ogni angolo!
I miei ricordi del Carnevale di Notting Hill a Londra
Io ci sono andata diversi anni fa, forse era il 2012, e quello che ricordo sono colori, musica e profumi di cibo che non avevo mai assaggiato prima. Ricordo gente sorridente e in costume che danzava ai ritmi latino-americani e ricordo tantissime persone di tutte le etnie celebrare insieme un momento di festa.
Se siete amanti del Carnevale o comunque apprezzate gli eventi pubblici, questa è un’ottima occasione per vedere Londra sotto una luce diversa e soprattutto piena di colori. Spesso pensiamo che Londra sia una città grigia, memori della sua storia industriale, ma in realtà i quartieri e le occasioni dove vederla traboccare di colore ci sono, il Carnevale di Notting Hill è una di queste.
Come arrivarci
I festeggiamenti interessano tutto il quartiere di Notting Hill, soprattutto lungo Notting Hill, Ladbroke Grove, Westbourne Grove, Westbourne Park e Kensal Road dove fiumi di persone ogni anno si lasciano travolgere dal ritmo e dai festeggiamenti. Le stazioni metro più vicine sono quelle di Notting Hill Gate, Holland Park e Ladbroke Grove.
Se strade affollate, gente in festa e musica a tutto volume fanno per voi, non potete perdervelo!
Se sarete a Londra durante il weekend del Carnevale di Notting Hill a Londra e oltre al Carnevale volete vedere altre cose, ecco qui l’articolo super completo per un itinerario componibile nella metropoli inglese!
*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.