Carnevale di Notting Hill, Londra

Il Carnevale di Notting Hill a Londra è uno degli eventi principali della città e solitamente ha luogo durante l’ultimo weekend di Bank Holiday in Agosto. Quest’anno sarà il 27 e 28 agosto! Anche quest’anno la città è già in fermento per quest’evento che anima le strade di un intero quartiere per diversi giorni!

Articolo aggiornato il 20 agosto 2023

Carnevale di Notting Hill a Londra

Il Carnevale di Notting Hill è uno dei più grandi carnevali del mondo con circa un milione di persone – c’è chi dice che sono due milioni e più – che vi partecipano ogni anno. Ma in cosa consiste? Avete presente balli caraibici, gente in costume, musica latino-americana e cibo di strada? Ecco proprio questo! È un classico carnevale solo che invece che essere celebrato a febbraio, viene festeggiato in piena estate, in una Londra ancora più viva e animata del solito.

Le origini

Carnevale di Notting Hill, Londra

La storia del Carnevale di Notting Hill a Londra

Il primo Carnevale sembra essere stato celebrato nel 1959 presso il St. Pancras Town Hall per provare a mettere pace tra le varie comunità della zona, che solo l’anno precedente si erano scontrate per motivi razziali. Vi è una donna alle origini di questa celebrazione, Claudia Jones, un’attivista nativa di Trinidad, espulsa dall’America per le sue idee.

Fu però nel 1964 che fu organizzato il primo vero Carnevale all’aperto e anche in questa occasione l’artefice era una donna, l’assistente sociale Rhaune Laslett. Rhaune voleva dare vita a una comunità multietnica che potesse stare insieme, ballare insieme. Dal 1966, il Carnevale viene organizzato ogni anno per le strade di Notting Hill, diventando negli anni sempre più caraibico e soprattutto sempre più popolare.

Negli ultimi anni ha sofferto di pubblicità negativa dovuta a qualche disagio creato da gente con troppo alcool in corpo, ma voi non fatevi spaventare, è ancora una bellissima festa!

Il programma dell’evento

Il programma è come sempre ricco di sfilate, musica e street food. La festa inizia il sabato sera con musica dal vivo e street food ma la vera e propria festa inizia la domenica. Domenica è il giorno dedicato alle famiglie e ai bambini, con carri a misura di bambino, una parata a loro dedicata e la premiazione dei costumi più belli, oltre che musica dal vivo a cui potrete assistere completamente gratis.

Carnevale di Notting Hill, Londra

Il lunedì invece si svolge la parata principale, The Grand Finale, con danze, performance di ballerini e divertimento ad ogni angolo!

I miei ricordi del Carnevale di Notting Hill a Londra

Io ci sono andata diversi anni fa, forse era il 2012, e quello che ricordo sono colori, musica e profumi di cibo che non avevo mai assaggiato prima. Ricordo gente sorridente e in costume che danzava ai ritmi latino-americani e ricordo tantissime persone di tutte le etnie  celebrare insieme un momento di festa.

Se siete amanti del Carnevale o comunque apprezzate gli eventi pubblici, questa è un’ottima occasione per vedere Londra sotto una luce diversa e soprattutto piena di colori. Spesso pensiamo che Londra sia una città grigia, memori della sua storia industriale, ma in realtà i quartieri e le occasioni dove vederla traboccare di colore ci sono, il Carnevale di Notting Hill è una di queste.

Come arrivarci

Carnevale di Notting Hill, Londra

I festeggiamenti interessano tutto il quartiere di Notting Hill, soprattutto lungo Notting HillLadbroke GroveWestbourne GroveWestbourne Park e Kensal Road dove fiumi di persone ogni anno si lasciano travolgere dal ritmo e dai festeggiamenti. Le stazioni metro più vicine sono quelle di Notting Hill Gate, Holland Park e Ladbroke Grove.

Se strade affollate, gente in festa e musica a tutto volume fanno per voi, non potete perdervelo!

Se sarete a Londra durante il weekend del Carnevale di Notting Hill a Londra e oltre al Carnevale volete vedere altre cose, ecco qui l’articolo super completo per un itinerario componibile nella metropoli inglese!

*Questo post contiene link affiliati. Ciò significa che se acquisti prodotti e/o servizi attraverso questi link, io riceverò una piccola commissione er sostenere il mio progetto, ma per te non ci sarà alcuna differenza sul prezzo finale.

Potrebbero piacerti anche

23 Comments

  1. […] Se foste a Londra di sabato, nel pomeriggio potreste andare a fare un giro a Portobello Road, dove c’è il mercato di antiquariato più famoso di tutta Londra. Oltre al mercato potrete farvi un giro nel quartiere di Notting Hill dove ci sono le case colorate che abbiamo visto nell’omonimo film con Hugh Grant e Julia Roberts, ve lo ricordate? Se poi siete a Londra a fine agosto, non perdetevi il Notting Hill Carnival. […]

  2. E’ un evento alla quale abbiamo sempre voluto andare!! Ci sarà sicuramente occasione, magari la prossima estate!!

  3. Io ogni anno cerco sempre di partecipare ad un Carnevale diverso! Questo non lo conoscevo e mi ispira molto, oltre ad essere anche comodo perché non viene fatto a febbraio insieme a tutti gli altri!

  4. Sicuramente per chi viene per la prima volta, è una esperienza da fare soprattutto per imparare le origini del Carnevale e di questo quartiere in generale. Io quando vivevo a Londra ho partecipato un paio di volte e basta perché troppo caotico!

    1. Si magari alla lunga stanca, però dai è un’occasione come un’altra per fare qualcosa di diverso 🙂

    1. Come sempre la gente esagera e rovina la festa a chi vorrebbe semplicemente godersi l’atmosfera del Carnevale….

  5. Mi piacerebbe tantissimo vederlo, ma ad agosto in genere non ho ferie. Tutti ne parlano bene e vedere le ballerine sudamericane sfilare a Notting Hill deve essere un’esperienza fantastica XD

    1. Che peccato! Beh dai magari prima o poi ci riuscirai… sì effettivamente è strano, soprattutto a Notting Hill che è un quartiere così ‘preciso’ di solito…. sarebbe più normale vederle a Brixton, Pecham o altre zone di questo genere!

  6. Che buffo che sia fuori stagione ma che colori e che allegria! Adoro partecipare a carnevali o simili perché amo vedere i costumi soprattutto!

    1. Anche la mia prima reazione è stata ‘un carnevale in estate?’, eppure a Londra succede anche questo. Io non sono una fan dei carnevali a dire la verità, ma se capita di essere a Londra in questo periodo vale la pena parteciparvi almeno una volta.

      1. Quanto mi piacerebbe partecipare!! Vado spesso a lOndra e sarebbe proprio un peccato perdere un evento del genere in un quartiere così solitamente elegante e tranquillo! Bellissimo articolo! 😉

        1. Grazie mille Ilaria! Se ti capita te lo consiglio, come dici tu Notting Hill solitamente è molto diverso 🙂

  7. Molto interessante la storia di questa manifestazione! Non sono mai capitata nei giorni giusti, ma credo che sarebbe divertente, quanto un po’ bizzarro partecipare!

  8. Non sapevo proprio di questo carnevale “fuori stagione”. Mi sembra un’idea divertente e una buona occasione per divertirsi superando le differenze di razza e di reglione. Non mi stupisce affatto che all’origine ci siano due donne!

    1. Assolutamente d’accordo con te! Se ti capita di andare a Londra in questo periodo almeno una volta vale la pena parteciparvi 🙂

  9. Bella soprattutto la storia dell’origine di questa manifestazione. Un bell’esempio di integrazione! Chissà se capiterò mai a Notting Hill durante questo coloratissimo carnevale ?

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.