Sono anni che ti racconto di Grecia ormai. Penso di averti “smaronato” abbastanza… Ora basta! Adesso voglio condividere con te 7 ragioni per non andare in Grecia. Scoprile subito!

andare in Grecia

1. Non andare in Grecia se ti piacciono le metropoli….

Sei un fan delle metropoli come Londra, New York, ma anche Milano? Beh, scordati di trovare qualcosa di simile in Grecia, a meno che tu non vada ad Atene, che magari qualcosa della metropoli ce l’ha. Io non ci sono ancora mai stata ad Atene, quindi non te lo so dire. Scelgo la Grecia e nello specifico le sue isole, proprio per allontanarmi dall’urbanizzazione massiva e dal sovraffollamento.

Dicono che i trentini siano un po’ orsi (se sei trentino/a non ti offendere, non sono io a dirlo) e magari è per questo che sto bene dove non ci sono 1000 abitanti per km quadrato. In Grecia c’è spazio e c’è ancora tanta natura incontaminata – certo, ci sono anche le zone più fabbricate – ma almeno non ci sono palazzi, fabbriche, strade, incroci, gente, ancora strade, parcheggi, supermercati, centri commerciali tutti appiccicati 🙂

Tra l’altro in Grecia trovi ancora tantissimi paesini pittoreschi, magari arroccati su per la montagna o in riva al mare, che sono dei veri gioiellini. Penso a Zia a Kos, a Kokkari a Samos, a Charaki a Rodi, a Agios Nikitas a Lefkada….

2. In Grecia si mangiano prodotti locali e naturali

Se vuoi fare una vacanza all inclusive, dove non esci mai dal villaggio o dal resort per mangiare, non andare in Grecia. La Grecia ha una cucina sana, buona e spesso anche economica: è un peccato capitale non provare ristoranti e taverne locali. In Grecia si mangiano prodotti locali e naturali, spesso a km 0, quindi oltre a mangiare bene aiuteresti anche l’economia locale.

Pensa che io ancora mi sogno l’agnello con miele e cannella cotto al forno che ho mangiato a Kos, o la taverna in riva al mare a Charaki a Rodi, o la colazione con yogurt, mele e noci vicino al porto di Karlovasi a Samos… Se fossi stata in all inclusive, non avrei mai provato tutto questo ben di Dio. (Se vuoi approfondire, leggi questo articolo su cosa mangiare in Grecia).

agnello al forno con miele e cannella, Kos
Agnello al forno con miele e cannella

3. I greci sono persone ospitali e solari

Non andare in Grecia se non vuoi rischiare di essere salutato/a e accolto/a come fossi uno di famiglia. Se rabbrividisci al solo pensiero di sentire un iasu o iasas quando incroci qualcuno per la strada, cambia meta. Hai presente i vecchietti seduti fuori da un caffè o da un negozietto che stanno lì a guardare chi passa? Ecco, loro non vedono l’ora di salutarti e magari di fare due chiacchiere.

E se poi non sanno l’inglese, pazienza, proveranno a dirti qualcosa in greco e tu annuirai senza capire una parola e poi ripeterai anche tu, iasas o kalispera e te ne andrai chiedendoti come mai avessero tutta quella voglia di chiacchierare proprio con te.

4. La Grecia offre mare, trekking, cultura, enogastronomia

Andare in Grecia e fare solo ed esclusivamente vita da spiaggia è un po’ come andare a Roma e non andare a vedere il Colosseo. Quindi, non so quanto ne valga la pena. Se vuoi fare solo mare, vai da un’altra parte. Qualsiasi posto in Grecia ha tanto altro da offrire oltre a mare e spiagge.

La Grecia è un vero e proprio museo a cielo aperto con i suoi siti archeologici, le sue città medioevali e le sue meraviglie naturali. Siti archeologici, musei, percorsi di trekking, passeggiate in mezzo alla natura, degustazioni, esperienze enogastronomiche, cooking class per scoprire la cucina greca…. davvero vuoi perderti tutto questo?

5. La Grecia è un Paese colorato

Questo punto non sapevo se metterlo o no, non conosco nessuno che sia fan delle città grigie o monocolore. Però chissà, se come dicevo nel primo punto, ti piacciono le città molto urbanizzate, può essere che ti piaccia anche il grigio del cemento e dei palazzi. Se così fosse, non andare in Grecia adesso, la Grecia è colorata.

Io personalmente la associo sempre a quattro colori principali: il blu del mare, del cielo e delle porte e cupole di case e chiese, il bianco delle case ma anche della calce data sugli alberi da frutto per proteggerli, il verde della vegetazione che su alcune isole si impone persino sugli altri colori e il fucsia delle buganvillee.

andare in Grecia_colori
Source: Pixabay

6. La Grecia è la meta ideale per coppie, famiglie, single, LGBT

Se sei anti-bambini, anti-coppiette, anti-LGBT, anti-stranieri, anti-tutto, non andare in Grecia. Prima ti dicevo che i greci sono persone molto ospitali, ti salutano per la strada indipendentemente da tutto. Non gliene frega niente se sei bello, brutto, grasso, magro, gay, lesbica, single, in coppia, in famiglia. Loro ti salutano e ti accolgono così come sei. Quindi se tu sei una persona antisociale, a cui non piacciono le altre persone, non andare in Grecia.

La Grecia è la meta ideale per coppie, famiglie, single, LGBT, ecc. proprio per quello che dicevo prima che ha tanto da offrire sia a livello turistico che umano, quindi se decidi di andarci devi essere propenso ad incontrare (e magari socializzare) con tutti questi tipi di viaggiatori.

Non andare in Grecia nemmeno se non ti piacciono cani, gatti e capre 😀

7. Le spiagge greche sono tra le più belle al mondo

Premetto che non ho niente contro Rimini o Jesolo a Ferragosto ma, se questo è quello che cerchi, dimenticati della Grecia. Le spiagge greche sono tra le più belle al mondo e parte della loro bellezza è che non sono completamente sfruttate e occupate dall’uomo. Ci sono tratti attrezzati, ma a differenza di alcune località italiane, il distanziamento sociale esiste ed esisteva anche prima del Covid. In sostanza, non si è tutti ammucchiati (se non in rare eccezioni)! Ci sono anche molti tratti di spiaggia liberi, dove se sei (s)fortunato ci sarai tu e magari una o due persone a una distanza tale da non dover neanche salutarle se proprio non ti passano vicino per andare a farsi un bagno.

BONUS: In Grecia si respira aria di libertà

Non andare in Grecia se l’aria di libertà ti spaventa, è quella che respirerai percorrendo le strade sterrate per raggiungere le spiagge più remote, o quando ti farai un bagno nell’acqua cristallina, o ti prenderai un caffè frappè e te lo gusterai in spiaggia davanti a uno di quei tramonti che ti lasciano con il fiato sospeso. E accetta un consiglio: non andare in Grecia neanche se sei uno/a che si affeziona ai posti e a come ti fanno sentire, altrimenti finirai come me, a parlare e sognare di Grecia ogni giorno della tua vita. Se vuoi portarti a casa un po’ di Grecia, ti spiego come fare in questo articolo.

Quando hai letto la premessa, ci eri davvero cascato? Ma ti pare che ti dico di non viaggiare in Grecia dopo che ho passato gli ultimi 4 anni a dirti di andarci? No way. Quest’anno forse mi salta la Grecia, ma farò tutto quanto in mio potere per andarci, anche solo qualche giorno e godermi tutto questo e molto di più!

Se anche tu vuoi andare in Grecia ma non sai come organizzare il tuo viaggio, posso aiutarti io: dai voli alla sistemazione, dai transfer alla macchina a noleggio passando per le attività, posso farti vivere un’esperienza di Grecia autentica, al ritmo della tua famiglia!